PDA

Visualizza la versione completa : vetro protezione con bulbi con protezione uv


simone111
08-10-2009, 14:10
ho acquistato hqi con protezione uv che vetro protezione devo mettere per schizzi acqua

RobyVerona
08-10-2009, 16:56
Non capisco se preso la plafoniera che ha il vetro UV stop o se ad avere il vetro UV stop è la lampada.
Nel caso in cui sia la plafo ad avere il vetro UV sei a posto, nel caso inc ui sia la lampada ad avere il vetro UV stop (tipo le HQI sono quelle con attacco E40) in linea teorica saresti a posto anche li ma ti consiglio di mettere comunque un vetro boro-silicato da 3 mm per ultra scrupolo...

IVANO
08-10-2009, 17:04
Non capisco se preso la plafoniera che ha il vetro UV stop o se ad avere il vetro UV stop è la lampada.
Nel caso in cui sia la plafo ad avere il vetro UV sei a posto, nel caso inc ui sia la lampada ad avere il vetro UV stop (tipo le HQI sono quelle con attacco E40) in linea teorica saresti a posto anche li ma ti consiglio di mettere comunque un vetro boro-silicato da 3 mm per ultra scrupolo...

#36# #36#

Perry
08-10-2009, 17:22
Riassumendo,in caso di Fc2, vetro temprato (d'obbligo, altrimenti si brucerebbero gli animali..pesci e coralli), in caso di e40, borosilicato...

DYD
08-10-2009, 17:43
in caso di e40, borosilicato...

Che "lascia passare" più luce rispetto al temperato.

RobyVerona
08-10-2009, 18:40
Con una Fc2 non schermata UV puoi mettere anche un borosilicato da 5/6 mm. Non necessariamente un temperato.

GIMMI
08-10-2009, 23:47
visto che sono completamente all'oscuro sull'argomento la butto li.....

perchè voi esperti non buttate giù uno schemetto su cosa occorre per realizzare una plafoniera hqi da 250 watt....sarebbe una bella cosa!!!!!!
intendo le lampade quali sono e quali si usano + frequentemente, a seconda del tipo di lampada che reattore usare, intendo con che caratteristiche di Amperaggio ecc. cos'altro occorre, se mettere il vetro o no (sappiamo che le e40 da 250w sono già protette dalle emissioni nocive e visto che le lampade vanno messe ad almeno 30/ 40 cm dal pelo dell'acqua è necessario proteggerle con il borosilicato?
illuminateci
grazie
Max

RobyVerona
09-10-2009, 00:43
Guarda... L'argomento luci e lampade è molto ma molto ampio e soggettivo per quanto riguarda la scelta della lampade, ad esempio dipende se nella plafoniera metterai degli attinici, da come ti piace la luce (se tendente al blu o meno) e anche dalla tasca...

Partendo dall'elettronica io personalmente ho sempre preferito l'uso di ballast ferromagnetici che alla fine sono quelli che ti spremono la lampada al massimo. Ora sono passato anch'io all'elettronico per necessità in quanto mi si era bruciato il ferromagnetico e in un paio magazzini qui a Verona non ne avevano di disponibili con le caratteristiche che mi servivano. Dovevo fare in fretta e per questo ho ordinato un ice cup che in due giorni mi è arrivato contro i 15 che mi chiedevano i magazzini.

Di contro il ferromagnetico ti fa durare molto meno la lampada. Tieni conto che in sei mesi la butti nel cassonetto, con l'elettronico un paio di mesetti a mio avviso li guadagni (non ho però un luxometro, vado ad occhiometro). Anche alla luce di questo fatto ho sempre montato lampade economiche come le EVC e una coralvue che però a mio avviso tendeva un pò troppo al rossastro, ma questo con il ferromagnetico. Dicono che con l'elettronico perda questa componente.

Un'altra lampada che ho provato è stata l'AB che a mio avviso è la lampada più bella che esista sul mercato (ne ho viste molte altre accese, anche se non le ho provate direttamente) luce bianchissima, molto luminosa (sempre ad occhiometro) ma anche molto costosa.

Io per mia scelta ho sempre montato e monterò sempre lampade a 10000K tieni presente che più vai su con la gradazione più tendono al blu (ma questo immagino lo saprai già) ma anche meno PAR sparano fuori. A mio avviso in una plafo monolampada il limite massimo sono i 12500K, diverse se hai plafo a più lampade.

Li allora puoi fare un mix, questo discorso si applica come il cacio sui maccheroni se hai la fortuna di poterti permettere una plafo a tre lampade (l'enel ti farà socio di maggioranza), ho visto personalmente due 10000K ai lati e una 20000K al centro e l'effetto che fa è veramente bello. Con due lampade puoi mettere una 14000K ed una 10000K.

Per quanto riguarda invece il discorso vetro su una lampada E40 in teoria potresti anche non metterlo, in teoria perchè il vetro è si schermato UV ma questa schermatura tende a logorarsi con il logorarsi della lampada e chi ti dice che verso la fine non spari fuori un bel pò di UV dannosi ai nostri coralli?

Come hai detto giustamente tu sei a 30/40 cm dall'acqua e questo ti dovrebbe far riflettere. Dando per scontato che la lampada ti fermi tutti gli UV ma metti caso che un pesciotto dia una scodata e ti spari un pò d'acqua sul bulbo. (Il mio Hepatus era un'artista in questo senso). Hai idea che cosa può fare uno schizzo d'acqua a 25°C su un vetrino del m****a ad una temperatura mostruosamente elevata? Sai che svirgola che sentiresti? Sai fino a dove arriverebbero i frammenti di vetro? E se per caso sei li che guardi la vasca in quel momento? Io non ci voglio pensare!!

Si per Dio sono casi limite ma perchè andarci a complicare la vita quando con un vetrino da 3mm ti pari il posteriore da queste evenienze??? Dunque vetro si, in tutti i casi, indipendentemente dal tipo di lampada.

GIMMI
09-10-2009, 11:12
Ciao Roby,
innanzi tutto ti ringrazio per la risposta la terrò ad un cantuccio per rifletterci su anche in futuro...per la gradazione mi confermi quello che pensavo e cioè che il buon compromesso è la 1250 e credo che la blv è un ulteriore compromesso di qualità/ costo, quello che mi fa ancora pensare è su che watt orientarmi, sarei propenso ad adottare la 250w per via che ha il vetro sicuramente schermato per cui, apparte il vetro che deve esserci e condivido appieno quello che hai detto tu benissimo, però sono lal limite con i consumi... quindi la cosa sarebbe: o una 150w hqi e 2 t5 attiniche oppure una 250w 1250k e basta però posso farlo evitando le attiniche???

ciao
Max

simone111
09-10-2009, 12:02
la plafo lo fatta io ho acquistato hqi rx7 e sopra ce scritto uv stop mi mancano i vetri di protezione a questo punto cosa vado ha prendere dal vetraio

IVANO
09-10-2009, 12:37
simone111, senza dubbio temprato, il borosilicato non ferma gli UV e gli Rx7 ne emettono parecchi

simone111
09-10-2009, 20:35
ok allora prendo il temperato ciao ivano e grazie