botzoo
08-10-2009, 13:35
Salve a tutti e complimenti per il vostro forum da cui ho appreso tanto. :-)
Possiedo 2 acquari, di 25 litri e 70 litri, in cui avevo dei pesci rossi. I pesci li ho liberati nel laghetto. Gli acquari sono ancora in funzione, ma sono vuoti (senza pesci e senza piante). Entrambi sono dotati di filtri esterni con cannolicchi. Mi accingo a modificare entrambe le vasche radicalmente, sono costretto quindi a staccare la corrente elettrica ai filtri per alcuni mesi. Vorrei mantenere in vita i batteri dato che entrambi gli acquari sono maturi. Ho pensato a 2 soluzioni: ;-)
1) Lavo con acqua dell’acquario tutto il filtro, (girante, tubi, filtro meccanico ecc.) tranne i cannolicchi che, metto in una calza di rete e poggio sul fondo del laghetto, vicino alla pompa (cioè dove passa molta acqua). Questa prima soluzione senz’altro farà sopravvivere più batteri. Non penso però che ne sopravvivranno tanti. Il ciclo dell’azoto, come tutti sanno, è inibito dalla luce. I sacchetti con i cannolicchi saranno esposti alla luce che, oltre a inibire il ciclo dell’azoto dei batteri, farà crescere anche le alghe su maglia di rete e cannolicchi. Le alghe quindi ostruiranno i pori destinati ai batteri.
2) Lavo tutto il filtro con acqua dell’acquario, compresi i cannolicchi. Sgrondo tutta l’acqua e faccio asciugare tutto all’aria. Quando è tutto asciutto, conservo tutto a secco. Se i batteri hanno forme di resistenza all’assenza di acqua, questo è forse il sistema migliore, i cannolicchi infatti non saranno ricoperti da alghe e avranno anche un’utile ripulita (che creerà nuovo spazio per l’insediamento in futuro di altri batteri).
Non sono ancora sufficientemente esperto e non so quale delle due soluzioni è la migliore. Prego quindi, chi è più esperto di me, a consigliarmi. E’ da tenere presente infatti che molti, come me, non conoscono le capacità di sopravvivenza dei batteri senza acqua e sono spesso nella situazione di staccare, temporaneamente, la spina ai loro acquari.
Grazie a chi mi aiuterà. :-) A risentirci a presto :-)
Possiedo 2 acquari, di 25 litri e 70 litri, in cui avevo dei pesci rossi. I pesci li ho liberati nel laghetto. Gli acquari sono ancora in funzione, ma sono vuoti (senza pesci e senza piante). Entrambi sono dotati di filtri esterni con cannolicchi. Mi accingo a modificare entrambe le vasche radicalmente, sono costretto quindi a staccare la corrente elettrica ai filtri per alcuni mesi. Vorrei mantenere in vita i batteri dato che entrambi gli acquari sono maturi. Ho pensato a 2 soluzioni: ;-)
1) Lavo con acqua dell’acquario tutto il filtro, (girante, tubi, filtro meccanico ecc.) tranne i cannolicchi che, metto in una calza di rete e poggio sul fondo del laghetto, vicino alla pompa (cioè dove passa molta acqua). Questa prima soluzione senz’altro farà sopravvivere più batteri. Non penso però che ne sopravvivranno tanti. Il ciclo dell’azoto, come tutti sanno, è inibito dalla luce. I sacchetti con i cannolicchi saranno esposti alla luce che, oltre a inibire il ciclo dell’azoto dei batteri, farà crescere anche le alghe su maglia di rete e cannolicchi. Le alghe quindi ostruiranno i pori destinati ai batteri.
2) Lavo tutto il filtro con acqua dell’acquario, compresi i cannolicchi. Sgrondo tutta l’acqua e faccio asciugare tutto all’aria. Quando è tutto asciutto, conservo tutto a secco. Se i batteri hanno forme di resistenza all’assenza di acqua, questo è forse il sistema migliore, i cannolicchi infatti non saranno ricoperti da alghe e avranno anche un’utile ripulita (che creerà nuovo spazio per l’insediamento in futuro di altri batteri).
Non sono ancora sufficientemente esperto e non so quale delle due soluzioni è la migliore. Prego quindi, chi è più esperto di me, a consigliarmi. E’ da tenere presente infatti che molti, come me, non conoscono le capacità di sopravvivenza dei batteri senza acqua e sono spesso nella situazione di staccare, temporaneamente, la spina ai loro acquari.
Grazie a chi mi aiuterà. :-) A risentirci a presto :-)