Visualizza la versione completa : VALORI DA OCEANO!!
TROPICALMART
08-10-2009, 12:51
Chiedo a chi può aiutarmi di farmi capire a cosa sono dovuti questi valori dell'acqua così assurdi!! -04 -04 -04
Cosa potrei fare? adesso vi spiego tutto..
Ho una vasca da 120 lt di cui la popolazione è formata da soli 4 neon e 2 pangio;
Le piante sono poche anzi per dirla tutta solo 2 -20 x il momento, e poi un legno rivestito di muschio di java, e in fine 4 cladophore!!
Particolari dettagli li trovate sul mio profilo ;-)
Andiamo al dunque:
PH=7,5//GH=20//KH=9-10//NO2=0,2mg/l//NO3=70mg/l//
Ecco non sono assurdi?? perchè??? aiuti grazie..
da quanto è avviata la vasca?
Se fertilizzi e praticamente non hai piante pur avendo pesci un valore di NO3 a 70 non è molto sbalorditivo, ogni quanto fai cambi d'acqua? i rabbocchi li fai con acqua di rubinetto?
TROPICALMART
08-10-2009, 14:31
La vasca è avviata da circa 2 anni, fertilizzo una volta a settimana con SERA FLORERA.
Il cambio d'acqua lo effetto ogni 15 giorni circa con acqua di rubinetto, o per meglio dire con acqua piovana.
babaferu
08-10-2009, 14:55
scusa ma perchè ti sembrano tanto assurdi?
come sono i valori dell'acqua di rubinetto?
l'acqua piovana è decisamente sconsigliata.
/NO3=70mg/l//
le possibili concause possono essere
- hai troppe poche piante;
- dai troppo da mangiare ai pesci
- i cambi sono insufficienti
- l'acqua che usi è ricca di no3 in partenza.
in ogni caso, ci vuole un cambio del 50% almeno per farli scendere prima che ti si ammalino e muoiano i pesci (amenochè questo valore non sia stato misurato con test a striscie, nel qual caso è inattendibile)
ciao, ba
TROPICALMART
08-10-2009, 19:03
No assolutamente, non uso test a striscie..
Utilizzo test SERA che penso siano ottimi #24
Dai proverò a fare cambi d'acqua più frequentemente o magari ad inserire un pò più di piante..
Voi che ne pensate..
Ma oltre il valore di NO3 di 70mg/l, i restanti valori come vi sembrano?
Ma oltre il valore di NO3 di 70mg/l, i restanti valori come vi sembrano? ............na tragedia............... per i pesci che hai #07 #07 #07
TROPICALMART
08-10-2009, 23:42
ke ingiustizia -20
babaferu
09-10-2009, 10:38
TROPICALMART, è importante!!!! il dato che salta agli occhi è quel valore di no3!!!! i tuoi pesci sono a rischio, non devi fare le spallucce e dire evabbè, più del doppio oltre il valore di guardia (30), devi intervenire SUBITO.
ragionaci e scrivici quale delle ipotesi che ti ho fatto rientra tra le possibili cause, misura gli no3 anche nell'acqua che metti in vasca!!!
gli altri valori: beh, sembrano valori normali da acqua di rubinetto, certo hai ph un po' alto e durezza alta per i tuoi pesci, ma se usi acqua di rubinetto difficilmente avresti altri valori.
che acqua usi? che acqua usi ai rabbocchi?
ciao, ba
ke ingiustizia sicuramente la tua nei confronti dei pesci...........
Spicciati a fornire qualche dato in più che ti si da una mano, i tuoi pesci certamente non si stanno divertendo #07 #07 #07
TROPICALMART
09-10-2009, 22:15
No infatti stanno pian piano scomparendo tutti 1ll'inizio avevo 10 neon adesso solo 4 -04
I valori dell'acqua da rubinetto domani li inserisco però posso dirti che ho 3 piante, ogni tanto mi scappa la mano e metto un po troppo mangiare poi utilizzo ogni giorno una pastiglia di viformo per il cory...
I cambi d'acqua li faccio ogni 15 giorni max con appunto acqua di rubinetto.
Domani inserisco i valori dell'acqua #36#
BUONA NOTTE A TUTTI..CIAU!
TROPICALMART
10-10-2009, 16:02
Ecco i valori dell'acqua del mio rubinetto:
PH = 7.5
KH = 15
GH = 21
NO2 = 0.2 mg/l
NO3 = 10 mg/l
Ci sono valori altini!!? #24
Per i pesci che hai sono completamente sballati (tutti troppo elevati).
Se vuoi salvare i superstiti devi procedere con tagli di acqua osmotica e somministrazione di co2.
Se mi permetti un consiglio i tuoi valori sono ottimi per i poecilidi (no2 a parte che non capisco), percui valuta di togliere i pesci che hai e passare a quelli che ti ho consigliato.
Per il momento sospendi la fertilizzazione, non ha senso, oppure aumenta le piante. ;-)
TROPICALMART
10-10-2009, 17:34
Ecco i veri valori dell'acqua del mio rubinetto...
PH = 8
KH = 3
GH = 5
NO2 = 0.2 mg/l
NO3 = 0.0 mg/l.
Giudima :-) Qelli che hai visto prima sono valori d'acqua che sgorga in una sorgente vicino casa mia e che non ho mai inserito in acquario...scusami #12
TROPICALMART, se hai voglia di scherzare dillo prima che ci facciamo tutti quattro risate, se poi vuoi prendere per il c.............. ehm non mi sta bene.
A buon intenditor poche parole ;-)
Detto ciò che mi pareva dovuto, con i valori dell'acqua del rubinetto (saranno quelli giusti....... #24 #24 a sto punto il dubbio mi pare lecito) i pesci che hai vanno bene devi solo abbassare (di un un punto e mezzo minimo, il che non è poco) il ph utilizzando co2 o torba.
Una domanda nasce spontanea, per quale motivo usi acqua piovana anzichè quella del rubinetto che mi pare più che buona ?(sai in quanti la vorremmo in quel modo).
TROPICALMART
10-10-2009, 18:08
Senti con rispetto parlando io non ho intenzione di prendere per il c... nessuno, ne tanto meno te che mi stai dando una mano!!! -04
è stato un momento di confusione perche avevo entrambe le acque in due secchi diversi e non ricordavo più qual'èra quello con l'acqua da ((rubinetto)) e comunque scusami ugualmente....
Detto ciò che mi pareva dovuto, intanto la torba dovrebbe andare messa sul fondo giusto?
Poi ti risp subito alla tua domanda spontanea ecco qua:
Allora i valori dell'acqua che hai visualizzato inizialmente erano valori di una sorgente qui nei paraggi di casa mia ok? ma questo ormai non ci interessa più :-)
Mentre i valori dell'acqua che ho appena inserito (acqua di rubinetto) è PURA acqua piovana....perche fortunatamente io abito in un mondo naturalistico dove c'è solo corrente elettrica e non arriva acqua comunale....
Quindi la mia acqua di rubinetto è piovana ok? #22
Ok chiarito il malinteso ;-)
La torba dovresti metterla nel filtro, ma se hai piante ti convene usare la co2 per abbassare il PH.
C'è comunque una cosa che non torna,(a parte il fatto che l'acqua di rubinetto penso sia di sorgente e non piovana, con tutti gli annessi e connessi), ed è la durezza dell'acqua che hai in vasca.
Mi vien da pensare che hai rocce o arredi calcarei che induriscono con il tempo l'acqua, perchè è impossibile passare da GH5 del rubinetto a GH20 della vasca senza alcun motivo.
TROPICALMART
10-10-2009, 19:16
Per abbassare il ph ho appena ordinato una bompola CO2 su "petingros" #22
No Giudima l'acqua è pura piovana perchè viene raccolta dai tetti di casa mia quando piove e va a finire dopo vari filtraggi in cisterna...
No non ho nulla in vasca oltre piante e pesci :-))
Sai a cosa penso: che la scorsa settimana non ho fatto il cambio dell'acqua quindi facendo due conticini, non ho #07 cambiato l'acqua per un totale di c.a. 20 gg #23
Cosa ne pensi... #24
Non è possibile che in due settimane (ed anche in tre o quattro) i valori dell'acqua mutino in maniera tanto drastica, se non per una causa esterna.
Se hai le piante avrai anche un fondo e del ghiaino e, 99 su 100, sta qui l'inghippo, molto probabilmene è calcareo.
Prova a prenderne un po e a fare il classico test del viacal.
TROPICALMART
10-10-2009, 19:28
Devo fare il test del viakal sul ghiaino???
TROPICALMART
10-10-2009, 19:31
non ho il viakal come posso farlo... -28d#
TROPICALMART
11-10-2009, 11:38
Giudima, ho appena effettuato i test con il fondo e il viakal ma niente non frizzava nulla.
Il mio è un fondo fertile aquistato 2 anni fà quando ho allestito per la prima volta la vasca....
Purtroppo non ero a conoscenza ne di ACQUAPORTAL ne di niente, e quindi non so che tipo di fondo utilizzo.
Posso solo dirto che ha una glanulometria di 0,5 cm (lo so troppo grande per il cory e i pangio) #13 è di colore grigio, ed è tutto sformato e ruvido..
TROPICALMART
11-10-2009, 11:38
#24
Dalla descrizione il fondo dovrebbe essere gravelit e non da problemi se è quello.
Resta il problema che la durezza dell'acqua non cresce per caso, non è che hai fatto cambi con l'acqua di cui hai postato prima i valori (di sorgente mi pare che hai scritto). #24
TROPICALMART
11-10-2009, 16:20
No no mai.... #24
C'entra niente la morte di qualche pesce??
C'entra niente la morte di qualche pesce?? #07 #07 assolutamente no.
TROPICALMART
11-10-2009, 16:43
Mi sa che ci troviamo davanti ad un bel enigma mio caro Giudima, ....
Rifarò i test la prossima settimana, e li posterò nuovamente a questo topic!!
A presto Giudima, e grazie di tutto ;-)
(ps: tu si che sei un vero esperto) #25
(ps: tu si che sei un vero esperto)
Lascia perdere.............. sono altri gli esperti che "girano" qui sul forum............ ;-)
TROPICALMART
11-10-2009, 17:17
:-D ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |