PDA

Visualizza la versione completa : LPS da "buio"


G@BE
08-10-2009, 11:10
Salve a tutti

Ho una zona della rocciata fortemente in ombra a causa della crescita di una foliosa....al di sotto ho sabbia. Vorrei metterci un LPS per coprire quel vuoto....avete qualcosa da consigliarmi? magari che abbia bisogno di una zona ombrosa..

PS: non è proprio buio...sopra c'è una bella 250 che spinge ed una foliosa di 20cm che fa ombra...

fappio
08-10-2009, 11:11
G@BE, tubastrea? , devi nutrirla tutti i giorni , ma è stupenda ...

G@BE
08-10-2009, 11:13
sono delle belle rogne.... #24 non sò se sono in grado di gestirle...certe volte stò via 2 o 3 giorni per lavoro....

fappio
08-10-2009, 11:15
G@BE, non è difficile , ha bisogno di meno luce possibile però , se qualche giorno non gli dai da mangiare non muore ...se no puoi andare sulle spugne blu , che amano le zone ombrose , per quelle non devi fare niente ....

G@BE
08-10-2009, 11:17
spugne blu? qualche nome link o foto?

grazie fappio ;-)

fappio
08-10-2009, 11:31
G@BE, http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/ppll002.jpg qui non si vede molto , ma comunque ne esistono di tutti i colori io ne ho appena trovata una viola stupenda soloche delicatissima

G@BE
08-10-2009, 11:40
Belle!! Allora neho 2 in una roccia viva... :-D non sapevo neanche cosa fossero

milano60
08-10-2009, 11:57
http://www.themarinecenter.com/corals/coralssoft/chilicactuscoral/
Ciao.
Questo sarebbe perfetto.
Praticamente indistruttibile non richiede attenzioni particolari e molto bello quando estroflette i polipi.
Non facile da trovare ma non impossibile.

fappio
08-10-2009, 11:57
G@BE, non sono quelle in primo piano , ma quel coso con i buchi di lato ....

UCN PA
08-10-2009, 12:01
G@BE, Rhizotrochus typus, non bisogna alimentarlo tutti i giorni come la tubastrea ;-)

G@BE
08-10-2009, 13:15
fappio, sisi avevo capito... :-))

milano60, Bellissimo!!! Cavolo ma dove lo trovo?? #23

UCN PA, Li conosco ma non volevo mettere in vasca animali che necessitino di alimentazione individuale...per motivi di tempo di gestione ed anche perchè non avendo l'acquario a casa mi resta molto difficile utilizzare congelati, frullatori e cucina in genere...

Grazie a tutti

UCN PA
08-10-2009, 13:50
G@BE, per alimentare il Rhizotrochus basta un pezzo di gambero o un pesciolino una volta a settimana ;-)

milano60
08-10-2009, 14:17
Se ti fidi della spedizione puoi provare qui ne hanno un paio:
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=42_61&products_id=1231
oppure prova a contattare Simone di Reeflab e cmq credo che il tuo negoziante su richiesta non abbia difficolta' a procurateli.
Anch'io non ho molto tempo a disposizione per cui cerco sempre animali poco esigenti in fatto di nutrizione anche per non farli soffrire.
E questi sono oltre che belli perfetti.
Ciao

fappio
08-10-2009, 14:21
milano60, ma tu da quanto l'hai, deve essere nutrito parecchio, se non si "consuma"

milano60
08-10-2009, 15:04
fappio, ciao - me ne sto portando dietro due da + di due anni, hanno anche subito il trasloco della vasca sono un po' cresciuti e sinceramente non li ho mai alimentati direttamente tipo tubastrea gorgonia ecc. Sono stati sempre posizionati al buio e (parere personale) quando si gonfiano e fioriscono i polipi bianchi sono uno spettacolo. Secondo me non si trovano facilmente xkè poco conosciuti ed apprezzati. Se non erro esiste anche una varieta' mediterranea.
Scusate OT ;-)

carmine
08-10-2009, 18:45
Hai pensato a una Caulastrea Furcata? Sotto poca luce diventa bellissima
http://directsealife.com/shop/images/Caulastrea%20furcata.jpg

G@BE
08-10-2009, 19:53
carmine, si, credevo solo avesse bisogno di forte luce...bene...cominciamo ad esserci...

janco1979
09-10-2009, 01:28
carmine, non credo che la caulastrea sia un invertebrato da "buio"

carmine
09-10-2009, 03:51
Proprio buio no, l'ho proposta perchè:
PS: non è proprio buio...sopra c'è una bella 250 che spinge ed una foliosa di 20cm che fa ombra...
Io le ho in ombra sotto 4 T5, se le metto in piena luce sul fondo sono molto più "chiuse". Il fatto è che non so com'è l'ombra sotto un HQI... ma si parla sempre di 250...
PS: ne ho una in una vaschetta di quarantena che sta bene sotto 1 T5 -15
(ovviamente si parla della rossa-verde, penso che sia il meno esigente LPS)

G@BE
09-10-2009, 08:21
Allego una foto così si capisce meglio quanta ombra e quanta luce, considerate che la foto è sottoesposta di 1,5 punti:

http://img9.imageshack.us/img9/6847/panomy.jpg

fappio
09-10-2009, 10:15
G@BE, la caulastrea , è molto bella e potrbbe stare in quella posizione , però di tanto in tanto ,la sera quando è aperta la devi nutrire ...piuttosto non vedo bene la tridacna .... mi piace la disposizione delle rocce

G@BE
09-10-2009, 10:32
La tridacna era appena inserita, faccio una foto oggi e te la invio in mp perchè voglio un parere, poi ti spiego...

Grazie

silverfox001
09-10-2009, 11:04
G@BE, metti questo Corallo Peperoncino - Chili Coral - Nephthyigorgia sp. io lo ho messo dentro una piccola grotta deve stare all'ombra altrimenti non si apre di do il link del mio su youtube si vede tutto aperto tutto aperto è bellissimo
va alimentato almeno 2 volte la settimana

http://www.youtube.com/watch?v=zSUTXysNNJE

G@BE
09-10-2009, 12:20
silverfox001, però...bello davvero!! MA è un molle? non è un LPS?!

silverfox001
09-10-2009, 12:35
G@BE, si è un molle si apre completamente di notte e la mattina dopo poche ore di luce si richiude, dicono di metterlo in zone di ombra, l'unica cosa è che è un po difficile da trovare ma non impossibile io o aspettato un paio di mesi ma ne è valsa la pena. :-D

UCN PA
09-10-2009, 12:51
la Nephthyigorgia va alimentata in modo mirato ogni giorno altrimenti dopo qualche mesi inizia a deperire

janco1979
09-10-2009, 13:37
la Nephthyigorgia va alimentata in modo mirato ogni giorno altrimenti dopo qualche mesi inizia a deperire

gia' parole sante

arturo
09-10-2009, 21:45
Se ti fidi della spedizione puoi provare qui ne hanno un paio:
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=42_61&products_id=1231
oppure prova a contattare Simone di Reeflab e cmq credo che il tuo negoziante su richiesta non abbia difficolta' a procurateli.
Anch'io non ho molto tempo a disposizione per cui cerco sempre animali poco esigenti in fatto di nutrizione anche per non farli soffrire.
E questi sono oltre che belli perfetti.
Ciao

Nephthyigorgia sp stai parlando di questo? esiste una classificazione piu precisa x fare un ordine? che ordino un animale rosso e ti rifilano uno grigio.... #18