Visualizza la versione completa : riproduzione pagliacci
agemaster82
07-10-2009, 19:28
buonasera a tutti...scusate se apro un nuovo topic ma leggendo i vecchi topic,le guide ecc non sono ancora riuscito a capire per bene.allora:i miei pagliacci ogni 14 gg depongono.le uova si schiudono regolarmente,ho allestito un acquarietto da 25l riempito x metà e ho messo un riscaldatore e l'areatore.ho del phito in polvere(quick phito istantaneo)che dovrebbe evitare un sacco di problemi dato che basta farlo reidratare x 12 ore e poi è pronto all'uso.il mio problema è che le larve non superano il quinto giorno di vita...ho anche i rotiferi ma il mio allevamento si limita a 2 litri.ne filtro un bicchiere al giorno.e poi,come faccio a vedere se ci sono ancora rotiferi nella bottiglia???il phito che metto ai rotiferi sembra venga consumato dato che l'acqua schiarisce.aspetto una vostra risposta.grazie a tutti.
Sandro S.
07-10-2009, 20:33
qua ci vuole Matteuzzo #24
ALGRANATI
07-10-2009, 21:06
agemaster82, Ottimo...un'altro riproduttore :-)) ;-)
il phito liofilizzato va bene giusto per i rotiferi ma a me non piace molto....non mi fido del potere nutritivo....io preferisco phito vivo e arricchitori tipo selco 3000.
1 bicchiere di rotiferi è come non darli .
tieni conto che in genere io filtro circa 2-3 litri di rotiferi 3 volte al giorno.
la larve, dal primo giorno , devono LETTERALMENTE nuotare tra i rotiferi.
la larvina non ci vede oltre il suo minuscolo naso....quindi il rotifero gli si deve appoggiare sopra #13
per vedere quanti rotiferi ci sono nella bottiglie, basta guardarla contro luce ;-)
agemaster82,
procurati una coltura viva di fito...
quello in polvere sedimenta se non c'è un grande movimento...
anche per quello vedi l'acqua chiara hai rotiferi....
se la cultura di rotiferi funziona,non dovresti avere problemi a vederli....
per quanto riguarda l'alimentazione in mancanza di rotiferi puoi imbottirli di artemia appena schiusa.....
agemaster82
07-10-2009, 22:37
leggete un po qui...riporto l'etichetta:quick phito è un composto interamente naturale con il quale è possibile preparare una soluzione algale che sostituisce le tradizionali culture di fitoplankton.quick phito viene utilizzato come alimento per invertebrati in acquario o per l'allevamento di artemie,rotiferi,dafnie ed in generale di zooplankton fitofago.le soluzioni algali preparate vengono totalmente ed immediatamente utilizzate,evitando in tal modo l'insorgere di problemi di contaminazione(ciliati,batteri,ecc)che spesso si manifestano nella produzione e mantenimento di colture di phito.e questa era l'etichetta...a guardarlo così sembrerebbe abbastanza valido(sottolineo abbastanza)di sicuro è molto più comodo e meno ingombrante del metodo tradizionale.i piccoli comunque sono nati sabato notte e al momento ne sono rimasti 5 o 6...se va come le altre volte domani vi dico che sono morti tutti.ma perchè poi sempre dopo 4-5 gg?cambiano alimentazione?dove sbaglio oltre ai rotiferi?(che cercherò di aumentare la produzione)grazie infinite per il vostro supporto!!!!
agemaster82,
conosco quel fito...
ma perchè poi sempre dopo 4-5 gg?
perchè esauriscono le riserve....
pensa che io li ho tenuti una settimana in una sala parto appesa alla vasca principale....
il fito vivo ha delle caratteristiche che quello liofilizzato non pùo avere.....
a partire dal fatto che continua a crescere....
ALGRANATI
08-10-2009, 08:24
tieni anche conto che dopo 4-5 giorni....iniziano a morire anche di paura, quindi tutte le operazioni devono essere fatte con la massima delicatezza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |