Entra

Visualizza la versione completa : Consigli avviamento caridinaio


alepla
07-10-2009, 18:25
Ciao, oggi ho comprato un wavebox cubo già munito di filtro e lampada da usare come caridinaio per red cherry (ne ho 6, 2 femmine di cui una con le uova in grembo e 4 maschi e direi che sono già dimensioni big).
Parlando del filtro, si tratta di un filtro niagara, all'interno è presente una spugnetta e il carbone, sicuramente non è un granchè come filtro, c'è la possibilità di fare delle modifiche e di migliorarlo? Magari inserendo cannolicchi al posto del carbone. Che dite?
Per quanto riguarda la sabbia come fondale, ho intenzione di inserire una sabbia nera di granulometria piccola. Può andare? Conviene che metta solo quel tipo di sabbia o sotto anche della torba o terriccio? Perchè ho intenzione di ambientare il tutto con belle piante e muschi.
Avvierò l'acquario con metà acqua decantata per 2 giorni e per l'altra metà di acqua dell'altro acquario grande (con dentro discus) quindi direi che i valori siano ottimi visto il benessere di quest'ultimi. In quanto tempo sarà maturo il filtro in modo tale che potrò inserire le red cherry?
Grazie, aiutatemi ad avviare correttamente il tutto, che non voglio cascare in errori da neofita.

aqqa
08-10-2009, 03:44
si tratta di un filtro niagara, all'interno è presente una spugnetta e il carbone, sicuramente non è un granchè come filtro, c'è la possibilità di fare delle modifiche e di migliorarlo? Magari inserendo cannolicchi al posto del carbone. Che dite?

il niagara non è male... non sapevo però che c'è carbone al posto dei cannolicchi...se ci entrano meglio mettere questi ultimi...

Conviene che metta solo quel tipo di sabbia o sotto anche della torba o terriccio? Perchè ho intenzione di ambientare il tutto con belle piante e muschi

dipende che piante metti. Per i mushi va bene anche solo quella...per piante un po piu esigenti e con radici...magari no.

In quanto tempo sarà maturo il filtro in modo tale che potrò inserire le red cherry?

presumibilmente un paio di settimane, m lo vedrai misurando no2 ed no3...
Grazie, aiutatemi ad avviare correttamente il tutto,
Prego :-) ma attendi anche consigli di altri..la mia esperienza è decente ma limitata...