Entra

Visualizza la versione completa : Quale vasca prendo??? un consiglio grazie.


paoloc
07-10-2009, 09:44
Acquariofilo da ormai vent’anni, chiedo ha chi magari ne sa più di me’
Ho sempre avuto vasche artigianali, al fine che rispondessero su misura alle mie esigenze, ora devo acquistarne una più piccola, di un metro, e vedo che in commercio (che da anni non seguo più con grande attenzione) c’è l’imbarazzo della scelta. Alla fine volevo da voi un consiglio, sempre nel miglior rapporto prezzo/qualità avendo ristretto il raggio su tre/quattro marche, ma dai prezzi più disparati:
 JUWEL: la classica serie RIO, la 180 per la precisione. Prezzo con supporto 400 euro, ma sembra leggendo qua e la che la marca ha perso smalto diventando tanto commerciale, poi il filtro è proprio piccolo se si pensa di mettere qualche pesce di grossa taglia, quindi andrebbe integrato.
 ASKOLL: per me fa tante ca@@ate, troppo commerciali e per neofiti. Ma la nuova linea Tenerif, al pari di quella che uscì giusto quasi una ventina d’anni fa sembra essere molto bella e ben fatta. Nello specifico mi riferisco alla serie STILUS PLUS con tubi passati per filtro esterno (ci sarà da fidarsi???). Prezzo sui 600 con mobile.
 AKVASTABIL: non la conoscevo ma ho visto per caso un acquario e sembra a livello di cura costruttiva un passo avanti se non due rispetto alle altre marche. Ovvio che il costo sale, e per una vasca 100x50x50 con supporto e filtro esterno siamo sui 1000 euro.
 ACQUATLANTIS: al pari di quella sopra non la conoscevo, ma sembrano fare belle vasche, simili ai JUWEL ma meglio rifiniti. Poi hanno una linea, la EVASION bella alta (70 cm) che non è male. Prezzo con supporto ma senza filtro intorno ai 700 euro.

Chi mi aiuta a prendere una decisone?
Non chiedetemi cosa metterò, perché cambio spesso. Ora partirei con tre o quattro discus ma in futuro farò una vasca piena di piante, mia vera passione, quindi la vasca dovrà essere molto versatile

Iron82
07-10-2009, 10:18
Ciao!!!
Insomma dagli acquari che hai linkato ci passa il giorno e la notte!!!!Considera che per i discus sei un po stretto con il litraggio con lo stylus e il rio (siamo sui 150/160 lt netti).
Visto che hai sempre avuto vasche artigianali perchè non farsene una???Hai detto che ami le piante...e per quanto tu possa cercare QUASI tutti gli acquari commerciali sono carenti in fatto di luce...perciò dovresti aggiungerne...
Io ho comprato uno stylus (già con T5) e mi trovo veramente bene...ma con il tempo e l'esperienza (non ventennale!!!) ho raggiunto la conclusione che i migliori acquari sono gli artigianali, perchè così puoi decidere luce , filtri ecc ecc
A presto

Matteo

paoloc
07-10-2009, 12:41
Ciao!!!
Insomma dagli acquari che hai linkato ci passa il giorno e la notte!!!!Considera che per i discus sei un po stretto con il litraggio con lo stylus e il rio (siamo sui 150/160 lt netti).
Visto che hai sempre avuto vasche artigianali perchè non farsene una???Hai detto che ami le piante...e per quanto tu possa cercare QUASI tutti gli acquari commerciali sono carenti in fatto di luce...perciò dovresti aggiungerne...
Io ho comprato uno stylus (già con T5) e mi trovo veramente bene...ma con il tempo e l'esperienza (non ventennale!!!) ho raggiunto la conclusione che i migliori acquari sono gli artigianali, perchè così puoi decidere luce , filtri ecc ecc
A presto

Matteo

Hai ragione, ma un acquario artiginale sul metro costa abbastanza e il gioco non vale la candela a mio avviso, visto quanto offre il mercato.

Per le luci tutti tranne askoll (credo) possono avere delle lampade in aggiunte e già tutti sono comunque bi lampada e t5
Per i filtri su tutte le eventuali soluzioni è possibile aggiungere o modificare a piacere.
In effetti sono comunque ancora in confusione.
Molte grazie.
Paolo

gab82
07-10-2009, 18:02
partiamo da un dato FONDAMENTALE:

quanto puoi/vuoi spendere...e quanto spazio hai a disposizione?

paoloc
07-10-2009, 20:50
partiamo da un dato FONDAMENTALE:

quanto puoi/vuoi spendere...e quanto spazio hai a disposizione?

Lo spazio è di un metro, massimo 110, il quanto volgio spendere è marginale rispetto al fatto di avere il miglior rapporto costo/qualità

Paolo

paoloc
08-10-2009, 13:35
Già finiti i commenti #24

gab82
08-10-2009, 16:28
ieri mentre scrivevo mi si è spento il portatile.... #07


ti dicevo......se il budget raggiunge i mille euro (vasca, mobile, luci e filtro)...puoi orientarti verso una vasca Vitrea..... ;-)

tra gli acquari chiusi è senza ombra di dubbio il più rifinito, raffinato, e tecnologicamente valido....e non da sottovalutare il mobiletto è veramente massiccio.....un altro pianeta rispetto a tutti gli altri...

sono fatte interamente in vetro.....anche TUTTO il coperchio, dello stesso colore delle ante del mobile.....

la vasca da un metro dispone di 4x39T5, con cui coltivi praticamente di tutto......e del filtro esterno che se non ricordo male è un Eheim........la forniscono già forata col set di tubi in/out.....

se vuoi fanno anche le vasche aperte.......ed anche in extrachiaro ;-)

vai a dare un'occhiata al loro sito.....

Poi se il budget può salire ancora allora passa direttamente ad Elos.....(ci sarebbe anche Ferplast serie STAR, ma solo chiuso)




Se vuoi sfruttare TUTTI i 110cm a tua disposizione le soluzioni sono solo due:
1.artigianale
2.Cayman110 Ferplast (molto inferiore)

paoloc
08-10-2009, 21:21
Grazie ;-)

gab82
09-10-2009, 15:53
prego. :-D

alexgn
10-10-2009, 11:11
Anche io ti consiglio di dare un'occhiata agli acquari su misura della Ferplast. La linea STAR, appunto.