Visualizza la versione completa : eterno dilemma t5 oppure hqi ???
ciao a tutti l'eterno dilemma che voglio condividere con voi e raccogliere pareri che mi aiutino a decidere..
la vasca è una cm 65x55x55 dentro ci sono pescetti molli, lps, montipore e alcuni sps in cima in cima che sopravvivono, come plafo ho una jalli da 6x24 t5 con 6 ATi 1 attinico e gli altri 5 spezial da 14.000 k ora sono indeciso passo ad una t5 8x24 con reattori osram oppure ad una hqi da 150w e 2 o 4 t5 da 24w???
ho letto in altri post che le 24w non spingono ...del resto avevo letto che il miglior compromesso potenza consumo per i t5 sono i tubi da 39w..
che dite quale potrebbe essere la scelta migliore, da considerare che i t5 durano 6 mesi contro l'anno dell'hqi e che una hqi da 150w costa quasi sempre meno di 6 t5 da 24w ati.... la hqi scalda (ho comprato il refri per la prossima estate) mentre le t5 no se le t5 le accendo a gruppi di 2 posso risparmiare sulle ore di accenzione mentre la hqi eroga 150w in un colpo solo però di contro 8 ore bastano mentre i neon ne vogliono almeno 10......mamma mia quanto sono confuso.......mi aiutate
grazie
ciao
Max
Proprio perche' e' un eterno dilemma troverai almeno un centinaio di post che parlano di questa cosa, e mai nessuno ti dira' prendi le HQI o prendi le T5.
Come tu stesso hai evidenziato, ognuno dei sue sistemi ha i suoi pro e i suoi contro, e solo tu puoi sapere quale puo' essere il piu' idoneo alle tue esigenze ( temperatura, costi di manutenzione e di gestione, effetto visivo ecc... ).
Ormai penso sia appurato il fatto che dal punto di vista della resa i due sistemi sono equivalenti, quindi valuta tutti i fattori in gioco e decidi ;-)
andrea81ac
07-10-2009, 09:22
io tra una 150 e 8x24 metto le t5.....resa maggiore.....
SAVO69 in effetti ho letto molto in proposito ed è ovviamente come dici, ho voluto chiedere anch'io anche perchè ieri ho letto uno di questi post che diceva che le t5 da 24w non spingono per cui ho pensato....se metto 8 t5 (che non spingono) ed ogni volta che devo sostituire i neon spendo (con ATI) circa 120 euro e lo devo fare ogni 6 mesi..forse mi conviene una 150w (circa 40/ 60 euro ma ogni 10 mesi) + due t5 sempre da 24 forse ottengo un risparmio in termini di gestione e magari ottengo anche una luce più spinta rispetto alle t5!!!!!!! certo che è un bel dilemma...chiunque senti sostiene che le hqi penetrano meglio ed avendo 50 cm di colonna d'acqua la cosa mi fa riflettere ma poi la resa cromatica dei t5 non ha paragoni...e qui continua il carosello....prendila come una chiacchierata, alla fine rimango congelato dove sono e non riesco a fare nulla...buona acqua
Max
GIMMI, la mia non voleva essere una critica al tuo post, anzi, tutt'altro, piu' se ne parla e piu' si tiene "fresco" l'argomento con eventuali novita' che ci possono essere sul mercato. :-)
Era solo per dire di no stare ad aspettare risposte che magari sono gia' state ampiamente date in post precedenti. Se hai gia' letto tutto, chiedo venia :-D .
Ad ogni modo anche io mi sono trovato di fronte a questo dilemma pochi mesi fa e nonostante abbia letto tantissimo sull'argomento, alla fine la decisione l'ho dovuta prendere in base alle mie preferenze. Io ho optato per le HQI, le preferisco sia per una questione di costi (anche se consumano un po' di piu' le devo cambiare una volta all'anno anziche' ogni 6 mesi) sia perche' l'effetto dei riflessi sulla vasca mi piacciono tantissimo, e con le T5 li avrei persi. Inoltre ho saputo che la comunita' europea dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) vietare la vendita di tubi fluorescenti nell'arco di pochi anni... E' vero che da quando verra' emessa la direttiva a quando diventera' operativa forse arriveremo tutti ad avere plafoniere led, ma nel dubbio ho preferito non rischiare di trovarmi con le difficoltà oggettive di rimediare tubi T5 da qua a "breve".
Ciao, forse mi sono espresso male ma nessuno si è offeso, grazie comunque per la puntualizzazione che hai avuto che denota quanta volontà abbiamo di discorrere piacevolmente su questi post..... quella dei tubi e della comunità europea non la sapev ma non credo che rappresenti un problema a breve....comunque stò cavolo de dilemma mi rimane bello prepotente, devo dire che molto influenza il risvolto economico della cosa, sostenere la spesa (anche minore) agni anno anzichè ogni 6 mesi non è cosa da poco visto tutte le spese che ci sono per la ns. mania poi cìè anche il lato sfarfallio che dici che è molto bello, di contro le t5 sono molto pratiche da gestire, non riscaldano e non sono nocive per la vista....approposito il problema delle hqi è che fanno male alla vista e devono essere schermate?? nel caso basta un vetro comune spesso oppure ci vole un vetro particolare borosilicato ( che è il vetro borosilicato? un vetro comune o cosa??)
ciao e grazie
Max
Massimo-1972
07-10-2009, 12:07
Inoltre ho saputo che la comunita' europea dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) vietare la vendita di tubi fluorescenti nell'arco di pochi anni... E' vero che da quando verra' emessa la direttiva a quando diventera' operativa forse arriveremo tutti ad avere plafoniere led, ma nel dubbio ho preferito non rischiare di trovarmi con le difficoltà oggettive di rimediare tubi T5 da qua a "breve".
Scusa dove l'hai letta questa notizia?
Massimo#1972, me l'ha detta un negoziante della mia zona che reputo molto competente in materia. Ad ogni modo me l'ha confermata anche un'altro negoziante in zona completamente diversa, pero' quest'ultimo, essendo piu' propenso all'uso delle T5 rispetto alle HQI, mi ha anche detto che la cosa non sara' a breve termine. Infatti per questo motivo dicevo che faremo in tempo a migrare tutti verso il led :-) . Ad ogni modo e' un aspetto che secondo me va comunque tenuto in cosiderazione.
GIMMI, riguardo al vetro di protezione deve essere UV-STOP. Le plafoniere dedicate agli acquari sono comunque gia' dotate di tale tipo di vetro. Mi pare pero' che le lampade HQI della Elos siano gia' uv-stop, quindi non necessiterebbero di ulteriore vetro di protezione.
Se decidi di autocostruirti la plafo o adottare riflettori HQI non destinati all'uso acquariofilo ti consiglio di prendere le lampade gia' UV-stop, in quanto i vetri che vendono un-stop sono tutti di un odioso colore ambrato che fa perdere l'efficacia della temperatura di colore tipica delle lampade per acquari.
SAVO...LE LAMPADE uv stop sono quelle da 250w le 150 non lo sono ed occorre mettere il vetro...sento ora che sono ambrate!!!! le plafo che vendono per acquari mica hanno il vetro ambrato!!
GIMMI, infatti io non parlavo di plafo ad uso aquariofilo. Avevo acquistato dei riflettori industriali che erano ovviamente sprovvisti di vetro UV-STOP. Quindi l'ho acquistato a parte come "optional" ma quando e' arrivato ho notato che era ambrato. Sentendo il parere di un vetraio mi ha detto che il trattamento anti UV rende sistematicamente il vetro ambrato. Il discorso e' che in quel modo vengono fermati tutti i raggi UV ( UV-A, UV-B e UV-C ) mentre le plafoniere per acquari fermano solo i raggi UV dannosi ( che se non sbaglio sono gli UV-B e UV-C ), lasciando passare gli UV favorevoli, tra l'altro, alla colorazione dei coralli. Probabilmente il trattamento diverso applicato alle plafoniere per acquari fa in modo che il vetro non diventi ambrato ( sara' anche per questo che una plafoniera per acquari costa uno sproposito rispetto ad un riflettore industriale? :-D )
Ad ogni modo avevo delle lampade da 150W e la Elos ( fino a 5 anni fa ) le faceva UV-Stop.... ora non so, magari e' cambiato qualcosa.
Ad ogni modo avevo delle lampade da 150W e la Elos ( fino a 5 anni fa ) le faceva UV-Stop.... ora non so, magari e' cambiato qualcosa.
interessante........adesso prendo info a riguardo, se cosi fosse è veramente una bella info che mi hai dato...
naturalmente se qualcuno legge e lo sa...lo dica.!!!!!!!!!!!
ciao
Max
andrea81ac
07-10-2009, 17:31
GIMMI, di solito le e40 sono schermate le fc2 no.......savo69, per quanto riguarde i t5 io sapevo che era al contrario che gli ioduri metallici li avrebbero tolti per via di un risparmio energetico mondiale.........
maurofire
08-10-2009, 21:00
Io invece sul mio cubo da 60x60x60 sto smontando la 8x24 ATI per montare una geismann da 250w hqi poi ti dico.
Io invece sul mio cubo da 60x60x60 sto smontando la 8x24 ATI per montare una geismann da 250w hqi poi ti dico.
la vasca è come la mia...con le 8 ati riesci a mantenere le acropore??? la nuova ha una 250w e quanti neon da 24w??
ciao
Max
***dani***
09-10-2009, 16:21
GIMMI, i migliori tubi come resa sono gli 80 w, poi i 54, poi i 39 ed infine i 24w.
A livello di equivalenze direi che, secondo me, 8 tubi con una buona plafoniera, quindi ATI ad esempio, sono equivalenti ad una 250w come resa, con pro e contro.
Valuta tu :-)
Io per alcuni versi rimpiango le t5 per altri no...
CILIARIS
09-10-2009, 20:17
GIMMI, i migliori tubi come resa sono gli 80 w, poi i 54, poi i 39 ed infine i 24w.
A livello di equivalenze direi che, secondo me, 8 tubi con una buona plafoniera, quindi ATI ad esempio, sono equivalenti ad una 250w come resa, con pro e contro.
Valuta tu :-)
Io per alcuni versi rimpiango le t5 per altri no...
dani che illuminazione utilizzi ora?
GIMMI, i migliori tubi come resa sono gli 80 w, poi i 54, poi i 39 ed infine i 24w.
A livello di equivalenze direi che, secondo me, 8 tubi con una buona plafoniera, quindi ATI ad esempio, sono equivalenti ad una 250w come resa, con pro e contro.
Valuta tu :-)
e ti sembra facile....... le t5 restano accese 10 ore le hqi bastano 7/ 8, le prime sono 192 watt la hqi 250watt, a conti fatti il consumo è molto vicino ma credo che le hqi penetrano la colonna d'acqua meglio delle t5, di contro l'estate con i t5 ho 29° mantenuti a forza con tangenziale, con l'hqi sarebbero ca.....zzi forse il compromesso migliore è 150watt hqi e 2 t5 da 24w....... nel dubbio sono bloccato con la mia 6x24....
Io per alcuni versi rimpiango le t5 per altri no...
paolo300
09-10-2009, 23:46
concordo perfettamente...
GIMMI, di solito le e40 sono schermate le fc2 no.......savo69, per quanto riguarde i t5 io sapevo che era al contrario che gli ioduri metallici li avrebbero tolti per via di un risparmio energetico mondiale.........
8x24 o 250 + 2 t5 24 attinici credo sia solo questione di gusti IMHO
***dani***
09-10-2009, 23:56
CILIARIS, 2x250 + 65w di led
GIMMI,
e ti sembra facile....... le t5 restano accese 10 ore le hqi bastano 7/ 8, le prime sono 192 watt la hqi 250watt, a conti fatti il consumo è molto vicino ma credo che le hqi penetrano la colonna d'acqua meglio delle t5, di contro l'estate con i t5 ho 29° mantenuti a forza con tangenziale, con l'hqi sarebbero ca.....zzi forse il compromesso migliore è 150watt hqi e 2 t5 da 24w....... nel dubbio sono bloccato con la mia 6x24....
Penetrano uguale secondo me... con le differenze che una è concentrata quindi penetrerà meglio al centro e peggio anche allontanandosi di 10 cm dal centro ipotetico.
Io con le 2x250+led consumo meno che con 8x54 perché d'inverno riscaldo molto meno la vasca... d'estate il refrigeratore (che preferisco alle ventole) ci vuole comunque, e non è che ocn le HQi stia molto più acceso che con le t5.
Il miglior compromesso secondo me sono 2x250 con riflettori accentranti... come sto usando io ora... plafoniera alta, 30-35cm... e poco calore in vasca d'estate ma sufficiente d'inverno...
***dani***, quoto...
il problema sarebbe il costo della plafo che hai tu... che piu o meno si aggira intorno ai 1000 euro se non erro... #24 #24 #24 #24
***dani***
10-10-2009, 13:47
c0rsaro, senza led...
in ogni caso i riflettori accentranti ci sono, quasi tutti quelli industriali lo sono ad esempio
***dani***, e volendo potrebbero essere buoni anche quelli?
***dani***
10-10-2009, 23:26
c0rsaro, si... sempre riflettori sono... sono solo molto più brutti... e magari non così efficienti...
***dani***, e volendo potrebbero essere buoni anche quelli?
scusate, in aggiunta atutto ciò ho letto una cosa che rivoluzionerebbe in buona parte tutte queste valutazioni e cioè che utilizzate t5 con plafoniere ben aereate e dei reattore osram elettronic che tutti noi sappiamo che resa/ funzionamento hanno, ebbene questi tubi arrivano a durare anche 10 mesi.
detta cosi tutto è da riconsiderare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
***dani***
10-10-2009, 23:50
GIMMI, per me il limite di usabilità di t5 ed hqi è identico, ed è di circa 7 mesi...
***dani***, chi ci capisce è bravo...si legge di tutto, io sapevo t5 6 mesi ed hqi 1 anno, ma come si determina tutto ciò??? anche perchè questo è uno dei parametri molto importante nella valutazione.....
***dani***
11-10-2009, 00:22
GIMMI, per valutarlo basta misurare i lumen ed i par delle varie lampade, per altro alcune rendono meglio, poi lo dico anche per esperienza personale.
Molti dicono che con le T5 già dopo 4 mesi siano da cambiare... io nel mio acquario ho sempre misurato valori ottimali fino a 7 mesi circa, mentre ad 8 il calo è visibile, e per le HQi i valori, così come l'osservazione, è simile.
Questo comunque è valido sino ad oggi, magari domani le cose miglioreranno ;-)
guarda che non è affatto semplice decidere...se, come dici, la durata e simile un punto a favore delle hqi si trasforma in un punto a favore dei t5, certo mica è finita qui i punti da considerare sono ancora molti, io credo che ti spippacci per un po per poi decidere il sistema che ti capita in quel momento, adesso provo a mettere in fila tutto, vantaggi e svantaggi, li metto su carta e rifletto meglio....il parametro piu importante rimane sempre ENEL.
buona notte Dany
***dani***
11-10-2009, 09:43
GIMMI, a Roma è più caldo che qua, quindi il vantaggio delle HQi sul fronte del riscaldamento invernale è molto inferioriore
Temperature minime medie Roma:
Roma 2.7 3.5 5.0 7.5 11.1 14.7 17.4 17.5 14.8 10.8 6.8 3.9
Temperature massime medie
Roma 11.8 13.0 15.2 18.1 22.9 27.0 30.4 30.3 26.8 21.8 16.3 12.6
Quindi problema calore maggio-settembre problema riscaldatore i restanti mesi circa...
In ogni caso a Rimini, che è ben più freddo di Roma, il vantaggio "economico" è a favore delle HQi per il minor riscaldamento invernale, però qua il problema calore è ristretto in genere a 3 mesi, con maggio e settembre a seconda dei mesi. E sempre considerando HQi tenute alte sull'acquario.
ciao, c'è anche da dire che l'anno passato ho tenuto la vasca a 26° mentre quest'inverno metterò il fantini a 24° di minima per non svenarmi perchè ho letto di diverse esperienze fatte con questa temperatura...in effetti non sono molto convinto di andare a 24° secchi magari metterò 24,5/ 25°, comunque no 26°.
Sai anche cos'è i tubi al neon mi permettono di avere una plafo che posso farmi anch'io (ho già il telaio principale in alluminio ed il resto è una passeggiata) e che risulterebbe anche abbastanza piatta e non troppo appariscente mentre con l'hqi ci sono dei limiti per me che non conosco i vari occoppiamenti reattore accenditore ecc. l'accoppiata lampada / reattore ecc. e poi verrebbe molto più grande ed invasiva per la stanza, potrei comprarla bella e fatta sul mercatino ma rimane il problema reattori / lampade e non conosco bene l'argomento per comprare convinto sapendo cosa sto scegliendo, di contro con i t5 vado di osram Qtronic e vado certamente sul sicuro....ancora rifletto, tanto non ho fretta.
riprendendo il discorso della temperatura per me è problematico, io mi trovo all'ultimo piano e questa estate sono andato a 32° interno casa e non vogliamo condizionatori assalutamente per cui per me diventa + importante il caldo estivo piuttosto che il freddo invernale, adesso ho comperato un refrigeratore che utilizzerò la prox estate ma già cosi sono in difficoltà figurati con le hqi che danno un supplemento di calore...
grazie Dani in ogni caso ancora mi arrovello.
Max
donatowa
11-10-2009, 12:06
GIMMI, di solito le e40 sono schermate le fc2 no.......savo69, per quanto riguarde i t5 io sapevo che era al contrario che gli ioduri metallici li avrebbero tolti per via di un risparmio energetico mondiale.........
esatto................
***dani***
11-10-2009, 12:46
GIMMI, io ho scritto diversi articoli al riguardo nel mio sito.
Sono passato da 27, a 26, a 25, a 24,5 e quest'anno sono direttamente a 24... e mai avuto problemi. Ricordati però che non è il valore che crea problemi in se, ma le oscillazioni. Cioè puoi abituare i tuoi animali a 23 gradi, quello che è più difficile è abituarli ad oscillazioni fra 24 e 28...
GIMMI, io ho scritto diversi articoli al riguardo nel mio sito.
Sono passato da 27, a 26, a 25, a 24,5 e quest'anno sono direttamente a 24... e mai avuto problemi. Ricordati però che non è il valore che crea problemi in se, ma le oscillazioni. Cioè puoi abituare i tuoi animali a 23 gradi, quello che è più difficile è abituarli ad oscillazioni fra 24 e 28...
delle oscillazioni non lo sapevo...ne tengo conto per il futuro, intanto porto a casa i 24° che non mi sembra affatto male come inizio, visto che siamo in autunno.
proseguo i miei pensieri hqi/ t5.
ciao e grazie
Max
personalmente sto vivendo il tuo stesso dubbio e ti posso dire che quasi sicuramente montero' le t5...
facendomi un conto, cambiare 8 t5 da 24 watt mi costerebbe circa 100 euro ( spesa divisa in 2 mesi ) mentre hqi mi costa una sessantina o settantina il bulbo buono e n'altra cinquantina le attiniche t5.
Onestamente considerando che a Napoli fa veramente caldo d'estate... io ho preferito non rischiare.
Usero' 2 plafoniere 4x24 della ati e al centro un mio amico di un forum concorrente ( è ingegnere meccanico ) mi sta aiutando a fare una barra a led cree 7090 blu per l'effetto riverbero.
A mio parere è la scelta migliore anche perchè , pilotando tutto da plc , posso effettuare tutte le variazioni in accensione delle lampade evitando di dare il piccolo di luce tutta insieme all'accensione della lampada.
Insomma sono gusti ma questa è la mia scelta :-)
JeFFo, CIAO, rifletto con te.... si puo anche fare una 250 hqi e 2 t5 attinici, accendi prima gli attinici per 1 ora poi li spegni ed accendi hqi per 7 ore poi la spegni e riaccendi t5 per 1 ora, cosi facendo consumi anche meno di 8 t5 da 24w ...le lampade t5 durano un sacco di tempo e la hqi la devi cambiare ogni 7/ 8 mesi per 50/ 70 euro tutti assieme, le t5 devi tenerle accese 10 ore ma puoi farlo in maniera modulare ( prima due poi due ecc.) in questo modio consumi sensibilmente meno ottieni un effetto tramonto/ alba che non procura botte di luce puoi modulare tipi di t5 e quindi resa/ luce ecc. e puoi sostituire i tubi a gruppi di 2 sfalzando i cambi di un mese ogniuno in questo modo diluisci la spesa e i tubi che stanno per esaurirsi vengono compensati da quelli piu muovi, non ultimo, ti assicuro che anche da me fa caldo e il pensiero di far fronte a un'altra estate come quella passata con una stufa da 250 w sulla vasca mi spaventa anche perchè già con le t5 il calore è messo a dura prova.... la verità è che una volta sono deciso per hqi un'altra per t5 ....apparentemente sono abbbastanza indeciso, nella realtà stò valutando bene la scelta prima di pentirmene dopo....
in bocca al lupo...
ciao
Max
***dani***
13-10-2009, 10:18
Io con 2 HQi le accendo e le spengo sfalsate di un'ora, ed un'ora prima e dopo i led blu...
JeFFo, CIAO, rifletto con te.... si puo anche fare una 250 hqi e 2 t5 attinici, accendi prima gli attinici per 1 ora poi li spegni ed accendi hqi per 7 ore poi la spegni e riaccendi t5 per 1 ora, cosi facendo consumi anche meno di 8 t5 da 24w ...le lampade t5 durano un sacco di tempo e la hqi la devi cambiare ogni 7/ 8 mesi per 50/ 70 euro tutti assieme, le t5 devi tenerle accese 10 ore ma puoi farlo in maniera modulare ( prima due poi due ecc.) in questo modio consumi sensibilmente meno ottieni un effetto tramonto/ alba che non procura botte di luce puoi modulare tipi di t5 e quindi resa/ luce ecc. e puoi sostituire i tubi a gruppi di 2 sfalzando i cambi di un mese ogniuno in questo modo diluisci la spesa e i tubi che stanno per esaurirsi vengono compensati da quelli piu muovi, non ultimo, ti assicuro che anche da me fa caldo e il pensiero di far fronte a un'altra estate come quella passata con una stufa da 250 w sulla vasca mi spaventa anche perchè già con le t5 il calore è messo a dura prova.... la verità è che una volta sono deciso per hqi un'altra per t5 ....apparentemente sono abbbastanza indeciso, nella realtà stò valutando bene la scelta prima di pentirmene dopo....
in bocca al lupo...
ciao
Max
A chi lo dici ! sono un sacco indeciso !
diciamo che le hqi sono come spesa iniziale inferiore... ma camera mia d'estate è un forno... con hqi anche peggio
insomma è vero che le vasche ad hqi son forse piu belle... ma a me non convincono ma è un mio parere personale
i pro e i contro son stati detti... ora c'è da decidere :-)
***dani***
13-10-2009, 18:31
A Napoli non avrei dubbi... T5 tutta la vita...
Dani, perchè dicio a Naoli t5 tutta la vita...per vias del caldo??? presumo di si e se è cosi confermi anche a me che devo andare su t5 perchè il mio salone d'estate raggiunge i 33° e sia io che mia moglie non sopportiamo l'aria condizionata quindi d'estate viviamo in terrazzo....peccato per la vasca che non ha le rotelle!!!!!
che trip ragazzi!!!!!!
ciao
***dani***
14-10-2009, 11:33
GIMMI, si per il caldo, ma non tanto quello estivo, ma quello invernale... a Napoli in inverno è abbastanza caldo, cioè i mesi in cui si rende necessario il termoriscaldatore sono pochi... a Roma presumo sia la stessa cosa...
cmq in entrambi i casi un refrigeratore cì vuole...
GIMMI, si per il caldo, ma non tanto quello estivo, ma quello invernale... a Napoli in inverno è abbastanza caldo, cioè i mesi in cui si rende necessario il termoriscaldatore sono pochi... a Roma presumo sia la stessa cosa...
cmq in entrambi i casi un refrigeratore cì vuole...
si il refri ne ho comprato uno perchè questa estate ho sofferto con la tangenziale, direi che è già molto che ha funzionato e non si è squagliata lei...era sempre accesa) comunque considerando solo il "gioco" della temperatura è talmente tanto il caldo estivo che quasi proibisce di utilizzare le hqi, poi d'inverno farebbe comodo anche da noi una fonte di calore alternativa ma è talmente tanto lo scompenso estivo che credo che la scelta diventa obbligata, dico meglio, dipende forse molto dall'appartamento e dalle temperature estive...da mia suocera che abita sotto ci sono differenze di svariati gradi per cui da lei forse..........
ma adesso dimmi, la mia vasca è larga 65cm fonda 55 ed alta 55, attualmente ho una jalli 6x24, domanda: con una 8x24 autocostruita con reattori osram quick tronic, riflettori singoli, ventole ecc credi che avrò ancora problemi con le acropore???
ciao e sempre grazie
Max
***dani***
14-10-2009, 12:22
GIMMI, se non ci stanno i 39... meglio 8x24 che 6x24... fare peggio della jalli è difficile, per i riflettori prendi gli ATI in ogni caso o quelli che montano loro, se la plafo è fatta bene, non dovresti aver nessun problema, anzi
Anche io sto valutando tra t5 e Hqi per una vasca 120X60X60. La scelta è andata sui t5; diciamo che come luce faccio la stessa con 400W di T5 con rilettori singoli che due Hqi 250W (o forse anche un pelino in più). Per la temperatura in casa mia più di 28 non si va mai, quindi niente refrigeratore, cosa infattibile con le Hqi. Guardando in giro ho trovato una plafoniera Balu Lumina 8X54W a un buon prezzo. Qualcuno la conosce, ce l'ha, l'ha usata? Vorre3i qualche inpressione e giudizio, grazie.
GIMMI, se non ci stanno i 39... meglio 8x24 che 6x24... fare peggio della jalli è difficile, per i riflettori prendi gli ATI in ogni caso o quelli che montano loro, se la plafo è fatta bene, non dovresti aver nessun problema, anzi
quoto tutto
io infatti ho preso guarda caso delle ATI
cmq d'inverno da me fa in casa 20 gradi... considerando la temperatura che cmq è più alta in vasca si arriva almeno a 21 o 22 ( a causa dei vari apparecchi e delle stesse t5).
Nonostante i miei amici acquariofili la pensino diversamente io punto sulle t5 ATI.
Con 8 t5 poi ci si diverte anche sugli spettri di emissione...
E si....... propendo anch'io per i t5, per i riflettori prenderò quelli che propone il sito "acquariumcolarfarm"
vedi sito:
- http://www.coralfarms.net/index.php?cPath=176_184_275 -
che sono completi di attacco elettrico per t5 ed il profilo è a "W" che non mi sembra male.... credo anch'io che con 8 t5 a riflettore singolo posso divertirmi con lo spettro luminoso inoltre sostengo che cambiare 2 tubi al mese diluisce la spesa e non procura scompensi alla vasca come quando cambi una 250w hqi ormai esaurita perchè da un momento all'altro cambi tutto e non credo che faccia bene agli animali sotto.
poi la diatriba t5 hqi rimane tutta...... sono sempre convinto che con hqi gli animali crescano meglio e bene ma forse i t5 sono il mio migliore compromesso....
un giorno chissà!!!!!!!!!!!!!!
Insomma questa blau lumina la conosce nessuno??
invece di queste cosa ne dite?
ATI SUNPOWER 6x54W
AQUA LIGHT F#1200 8X54W
in rete non trovo foto dove si vede la parte di sotto. Hanno riflettori singoli?
ati ha singoli aqualight no singolo, tra le due meglio ati, aqualighr ha il vetro anzichè il plexi di protezione, sono comunque discrete.
ciao
***dani***
15-10-2009, 21:22
secondo me ati è inarrivabile come rapporto qualità prezzo
secondo me ati è inarrivabile come rapporto qualità prezzo
E SI...è UN PARERE COMUNE A MOLTI QUI SUL FORUM ED ANCHE SECONDO ME CORRISPONDE ALLA RALTà
Il problema è che ATI fa la SUNPOWER da 6x54W e non da 8. Invece la powermodule da 8 costa molto di più, cosa cambia tra le due? Premetto che il mio acquario è 120X60X60 e forse 6X54 sono pochi, no?
DIREI CHE SONO POCHINE...comunque lascio agli esperti....... le due plafo sono diverse, adesso tutti i particolari non saprei dirteli, comunque una è economica l'altra è più curata, se non ricordo male la differenza è anche nel numero di ventilatori che raffreddano i tubi...in ogni caso i soldi sono spesi bene.....vedi nel mercatino che si fanno ottimi affari e con la scusa conosci altri appassionati ed il gioco diventa piacevole.
ciao
Max
***dani***
16-10-2009, 09:21
qbacce, la ventilazione dal punto di vista tecnico, mentre dal punto di vista estetico cambia il mondo.
Le Sunpower hanno una sola ventola che riesce a raffreddare fino a 6 neon, mentre nelle Powermodul hai moduli da due neon raffreddati.
Cmq conosco molta gente che ha comprato 2 sunpower da 4 piuttosto che una powermodule da 8...
la resa è sostanzialmente identica
qbacce, la ventilazione dal punto di vista tecnico, mentre dal punto di vista estetico cambia il mondo.
Le Sunpower hanno una sola ventola che riesce a raffreddare fino a 6 neon, mentre nelle Powermodul hai moduli da due neon raffreddati.
Cmq conosco molta gente che ha comprato 2 sunpower da 4 piuttosto che una powermodule da 8...
la resa è sostanzialmente identica
e secondo me ha sbagliato...
scusami se mi permetto ma il raffreddamento dei ballast e dei neon è a mio parere fondamentale.
***dani***
16-10-2009, 10:02
JeFFo, il raffreddamento è identico... non è che le sunpower sono meno raffreddate... solo che essendoci una sola ventola si riescono a raffreddare adeguatamente solo 6 neon e non 8...
Nella powermodule invece sono raffreddati a 2 a 2... una ventola per ogni 2 neon, tenuta in genere con un voltaggio minore.
Alla fine i risultati del riscaldamento sono identici...
donatowa
16-10-2009, 10:10
JeFFo, il raffreddamento è identico... non è che le sunpower sono meno raffreddate... solo che essendoci una sola ventola si riescono a raffreddare adeguatamente solo 6 neon e non 8...
Nella powermodule invece sono raffreddati a 2 a 2... una ventola per ogni 2 neon, tenuta in genere con un voltaggio minore.
Alla fine i risultati del riscaldamento sono identici...
copioniiiiiiiiiiiiiiiiii -04 -04 -04 -04
***dani***
16-10-2009, 10:36
donatowa, ehm... Donato... non so da quanto tempo fai le plafoniere ma... la Powermodule e la SunPower sono state presentate circa 4 anni fa... nel 2005... quando non erano in tanti a fare plafo t5 di un certo livello...
donatowa
16-10-2009, 13:04
***dani***,
nessun dubbio a proposito, ma con pochissime ventole e variatore di velocità manuale......
janco1979
16-10-2009, 13:17
Quante spine ha una Power Module da 8x54?
Le accensioni dei tubi come sono comandate?
Scusate l'O.T
***dani***
16-10-2009, 16:18
janco1979, tutte le powermodule hanno 2 spine, una per 6 neon ed una per 2 neon, i 2 neon sono il secondo e l'ultimo, e funziona così anche nelle 4x e nelle 10x
Io invece sul mio cubo da 60x60x60 sto smontando la 8x24 ATI per montare una geismann da 250w hqi poi ti dico.
con le 8 t5 come ti sei trovato??? le cambi con hqi perchè ci piace provare o perchè le t5 non ti mantengono le acropore....o meglio,,,le fanno sopravvivere ma non prosperare...
mi racconti che vorrei mettere 8 t5 ma sono indeciso se mettere queste oppure 4t5 da 24 e 1 hqi da 150 w...
ciao e grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |