Entra

Visualizza la versione completa : sump oppure no?


giors
06-10-2009, 23:09
ciao a tutti
ho una plafo t5 da 60cm e ora dopo uno spiacevole incidente devo trovare un'altra vasca..
con questa lunghezza (60) da quanto ho capito per fare le cose fatte bene potrei fare:
60x40x45 potrebbe andare circa 100l
60x30x40 difficolta' per la rocciata..
Per la prima ipotesi, non mi serve una sump? si potrebbe fare senza?? chiedo...
seconda ipotesi sono meno litri, ma e' una cosa fattibile??
sinceramente vorrei rimanere in zona nano quindi che faccio??
vendo la plafo e mi procuro qualcosa di piu' stretto, oppure me la tengo e assieme ad essa i 60 cm obbligati della vasca??
aiutoooo
Grazie

fappio
07-10-2009, 00:37
giors, io la sump , la metterei anche in una vasca da 5 litri ... la sump , porta solo benefici , è un qualcosa che oltre a migliorare la tecnica migliora anche l'estetica ... la vasca puoi farla delle misure che preferisci , in una vasca più stretta , occorreranno rocce più piccole ... certo, più e stretta più difficile diventa creare una rocciata , ma non impossibile, io in 35 cm ho fatto la rocciata e non tocca i vetri in nessun punto ... per la luce,se è sufficiente , non vedo il motivo di cambiarla ... fare una vasca da 80l o da 120l , fondamentalemte costa uguale, ma nella seconda ipotesi hai un pò di spazio in più per qualche pescetto ...

Giuansy
07-10-2009, 10:30
come non quotare Fappio......calcola che io ho un nano-dsb 55x45 e non ho allestito con sump....e si che tutti me la consigliavano e io (testa di *****) non l'ho fatta.....
morale: la prox vasca che allestisco non la faccio con una sump ma......
con due....non so se rendo l'idea....

Sandro S.
07-10-2009, 11:33
sump a vita....anche senza acquario terrei solo la sump :-D

giors
07-10-2009, 18:35
grazie a tutti x i consigli....
secondo voi con una vasca 60x40x45 quanto dovrebbe essere l'eventuale sump??
se mi stesse dentro il tavolino magari...
Grazie per le risposte

Sandro S.
07-10-2009, 18:37
giors, inutile parlare di centimetro più o centimetro meno.
il discorso è: più grande riesci a farla e meglio è, più accessori riesci a inserirci e a giostrarti meglio.

fappio
07-10-2009, 18:40
giors, cosa desideri allevare? pesci?

Sandro S.
07-10-2009, 18:41
fappio, qualche pesce.....un pò di lps...e qualche sps facile per iniziare. :-))

fappio
07-10-2009, 18:53
s_cocis, a ok ,...giors, posta lo spazio che hai, volendo anche una foto e vuoi ....io metterei un h&s 110 con 15 kg di rocce vive in vasca , di conseguenza la sump, potrebbe 30x30 interne alta circa 35cm , più una vasca di rabbocco ... senza sump , e meglio restare su coralli robusti e niente pesci .. gli schiumatoi da appendere generalmente non sono un granche

giors
08-10-2009, 17:45
Fappio.. grazie...
forse 30x30x30 ci potrebbe stare... dovrei rinunciare al ripiano di mezzo per i prodotti....
h&s 110 e' uno skimmer vero??
tutti mi hanno sempre consigliato il deltec o il sander.... non sono buoni ??

fappio
08-10-2009, 18:19
giors,se mi fai una foto dello spazio con le misure , vediamo di trovare la miglior soluzione ... si è uno schiumatoio ... si sono buoni schiumatoi , i sander però fa solo a porosa, di conseguenza per i deltec intendono quelli appesi che sono buoni , ma non ottimi , poi molto cari rispetto alle 198€ di un 110 che che ti permette altissime prestazioni ...

giors
08-10-2009, 22:06
ok fappio te le faccio.. grazie...
intanto posso chiederti solo due cosine?? :-)
le pompe di movimento ci vanno cmq vero'?
2 koralia1 da far girare alternate di 6 ore in 6 ore.... pensavo 17 kg di rocce vive...
in sump invece ci vuole:
schiumatoio, pompa di risalita(e qui di devi aiutare) :-)) , riscaldatore 100w, osmoregolatore... dimentico qlcsa???
ah!! il filtro a zainetto per resine e carbone (niagara 300) anche quello si puo' mettere in sump?

Grazie per l'aiuto

thomaz
08-10-2009, 22:23
ciao io ho una vasca 60x40x50 senza sump :-))

sicuramente con la sump avresti più benefici ma si può fare anche senza #22

io il riscaldatore lo nascosto dalle rocce come schiumatoio o il tunze interno

[quote]
2 koralia1

io metterei 2 koralia 2
riscaldatore 150 w
osmoregolatore ok

il filtro a zainetto per resine e carbone (niagara 300) anche quello si puo' mettere in sump?

penso di no

ciao

fappio
08-10-2009, 23:22
giors, le pompe di movimento devono essere sui 2500lh almeno l'una, non necessariamente ne devi mettere 2, l'alternato puoi farlo in un secondo tempo, la cosa più importante è cercare di rendere più stabile possibile il sistema... come riscaldatore almeno 150w.... io non ne metterei più di 15kg, poi vedi tu, non riempirlo troppo, cerca di mantenere la rocciata il più possibile snella e areata. con uno schiumatoio come quello indicato può diventare controproducente avere troppe rocce, l'acqua pulita te la tiene lui ;-) .... il filtro a zainetto, di solito si abbina per migliorare i sistemi traballanti. io sto impostando la tua vasca in modo che questo non accada. una vasca piccola ma che possa ospitare 2 3 piccoli pesci e coralli esigenti, senza cedimenti, con le palle insomma #18 ... la sump funge anche da filtro a zainetto volendo , basta immergere le resine, ed i carboni con l'apposita calza ...come del resto fanno tutti quelli con la sump ;-)

giors
09-10-2009, 18:50
Grazie...
Metto le foto nn appena ho un po' di tempo...
Per la pompa di risalita'??
Hai mica qualche link da passarmi almeno evito di farti domande troppo stupide? :-)) Sullo schema di una sump in tendo
Grazie ancora...

fappio
09-10-2009, 21:23
giors, ...per la pompa di risalita, sarebbe meglio valutare l'altezza della vasca le dimensioni dello scarico e della risalita ... non stai facendo domande stupide ... per lo schema se vuoi, ti posto una foto della mia sump, oppure un disegno, provo a spiegare : la sump va divisa in 2 scomparti da una paratia alta 25cm, in uno scomparto, quello dove viene scaricata l'acqua della vasca , viene posizionato lo schiumatoio in modo da versarla nell'altro scomparo dopo essere stata trattata. nel secondo scomparo, contenente la pompa di risalita, l'acqua trattata verra rimandata in vasca senza essere trattata più volte ... quasto accorgimento , permette di mantenere un livello costante (circa 25cm) e non permette allo schiumatoio di trattare continuamente la stessa acqua ... tu hai spazi molto ridotti , volendo si può anche lasciare lo schiumatoio libero , ma va valutato bene lo spazio che si ha a disposizione ...

giors
10-10-2009, 12:28
ho capito Fappio..
Senti io ti posto le foto con le misure del mobiletto intanto ti fai un'idea un pochino piu' precisa, poi decidiamo insieme gli accessori, i diametri delle linee idrauliche, i passaggi di esse , i fori della vasca e del mobile ecc ecc...
SE riesci a farmi un disegno forse capirei meglio...

Grazie per la tua collaborazione sei molto gentile... a presto... ciao

fappio
10-10-2009, 14:15
giors, ok, una volta che ho i volumi si valuta

giors
10-10-2009, 14:17
giors,se mi fai una foto dello spazio con le misure , vediamo di trovare la miglior soluzione ... si è uno schiumatoio ... si sono buoni schiumatoi , i sander però fa solo a porosa, di conseguenza per i deltec intendono quelli appesi che sono buoni , ma non ottimi , poi molto cari rispetto alle 198€ di un 110 che che ti permette altissime prestazioni ...

Ciao Fappio se mi lasci la tua mail ti mando le foto non ho sul pc il programma per zippare e non riesco a caricare le foto sul forum....grazie!

fappio
10-10-2009, 14:38
giors, http://load.imageshack.us/ se riesci usa questo , una volta caricato fai copia incolla col secondo link ... in mp , se no , puoi spedire a f.luini@tin.it ma non vado spesso

giors
10-10-2009, 19:13
Fappio ti ho mandato la mail all'indirizzo indicato.....
Grazie

fappio
10-10-2009, 19:39
giors, ho visto, perfetto ... si può fare tranquillamente e si riesce anche a far stare una piccola vasca per il rabbocco di circa 10l .... ovviamente il piano va tolto.... dovresti valutare la profondità massima effettiva a porta chiusa , valuta anche se mentre l'apri , lo spigolo non va ad interferire ...per mettere la sump dovrai togliere la portina ......

fappio
10-10-2009, 19:43
giors, hai già pensato allo scarico della vasca? dove abiti ?

giors
10-10-2009, 19:54
fappio, Ho verificato rimane sempre 31cm si prof e quando apro e chiudo ho sempre 31 di utile...

Oggi sono and dal mio negoz e gli ho spiegato la faccenda....
Lui dice che e' un casino fare i fori nella vasca e nel mobile perche' poi il legno marcisce #24 sono un po' confuso!!

giors
10-10-2009, 20:03
Abito vicino a Torino
Pensavo lo scarico a dx e il carico a sx poi nn so..
Consigliami tu..

fappio
10-10-2009, 20:53
giors, #18 ....il negoziante fa vasche? la superficie del piano quanto misura? quanto ti ha chiesto per la vasca... a grandi linee so già tutto quello che va fatto, manca solo di valutare assieme e controllare qualche misura ... io se vuoi ti seguo fino all'introduzione degli animali , tanto sono qui ...

giors
10-10-2009, 21:28
fappio, il negoziante le fa fare...
Mi ha indicato una vasca di nn so che marca con sunp e mobile in alluminio gia tutto collegato circa 900 euri #19 #19 :-D :-D Si e'messo a ridere anche lui quando mi ha detto il prezzo #17
La superficie del mpbile e' 60x40.. Calcola che il mobile e fatto a T e quindi i fori andranno poi fatti piu' internamente per finire sotto al mobile.... Nella prima foto si vede.... Non so se sono stato chiaro

fappio
10-10-2009, 21:47
giors, si ho capito la vasca la farei 60x40x40 se vorrai sps ed illuminata con t5.....si può forare senza nessun problema, ma avevo pensato di far passare lo scarico e la risalita attraverso il vetro posteriore ed entrar con i tubi dalle aperture ... io top esteticamente l'avresti con lo scarico xaqua , immagino che sump , con vasca di rabbocco e vasca forata con questo scarico , arrivi sui 300€ (solo lo scarico costa 120€ molto bello , ma caro , fondamentalmente è un pezzo di plastica http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2658 )la vasche potresti fartele fare in questo sito e te le fai spedire o le vai a ritirare di persona ... li vendono tutto anche lo schiumatoio , se fai tutto un blocco ti puoi fai fare un pò di sconto, io di tanto in tanto mi servo da lui ed è un posto serio ...

giors
11-10-2009, 11:16
fappio, Anche io ci avevo pensato ad entrare da dietro cosi nn devo bucare il mobile...
Ho dato un occhiata al sito...
Bisognerebbe fare tipo una lista per vedere che bisogna prendere...
Se ci devi andare piuttosto combiniamo e ci andiamo insieme no?

fappio
11-10-2009, 11:53
giors, certo, borgo ticino, non tanto lontano da te, immagino un'oretta , li comperi tutto , vedrai che ti fa anche uno sconto... poi come prezzi , non ha niente a che fare con i negozi ......intendiamoci, io vorrei passare da dietro solo per una questione estetica, non di certo , per non bucare il piano #18 se dietro metti uno sfondo, blu blu scuro , non si vedono nemmeno i tubi , esteticamente, viene qualcosa di molto bello , ci vuole un attimo far diventare una vasca piccola una cacata ... li trovi tutto a bun prezzo, forse l'unica cosa che non mi soddisfa, sono gli impianti ad osmosi , ma si tratta di 10€, se hai esigenze particolari ti conviene andare su qualcosa di più specifico, quelli della forwater, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ... io dovrei andare sabato , ma posso anche rimandare o comunque accompagnarti , quando decidi...

fappio
11-10-2009, 12:46
giors, ... si deve valutare se fare lo scarico xaqua 120€ o un piccolo pozzetto di tracimazione centrale che costa la metà ... se fai passare i tubi da dietro , il mobile /vasca resta distante circa 4 cm dal muro , con la tracimazione interna invece lo puoi appoggiare contro, si deve forare il piano, ma è una stupidata ... quello che ti serve è un impianto ad osmosi poi http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=66_99&products_id=278 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=58&products_id=409 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=65&products_id=2408 ...http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=63&products_id=2135 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=65&products_id=1750 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=61&products_id=2668 ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=57&products_id=3184 ... manca losmoregolatore che non riesco a trovare , poi per le rocce , le puoi anche comperare dalle tue parti , se le trovi di qualità , manca anche il test dei no3 e dei po4 per il momento ...

giors
11-10-2009, 13:54
fappio, Dobbiamo fare una lista di tutto quello che serve il piu' preciso possibile....
Sabato si potrebbe anche fare.. Sei gentilissimo ad accompagnarmi...

fappio
11-10-2009, 14:08
giors, , i link postati , indicano quello che ti serve... io sto scegliendo prodotti di prima qualita, senza però perdermi via in spese "superflue" ...
Sei gentilissimo ad accompagnarmi

sono comuque sempre in giro , trovo soddisfazione a fra partire belle vasche ... #18 posta una foto della palfoniera ?

giors
11-10-2009, 14:15
Ahhh l'hai gia fatta....
Qualcosa ce l'ho gia..
Rifrattometro rowa.. sale ho il reef crystals,x le pompe di movim ieri ho riportato al negoz una nano stream e il filtro azainetto che nn serve piu' e mi ha fatto un buono... Pensavo di prenderle da lui almeno una Koralia2 va bene no?? La sabbia ci va??
Test Ho NO2, NO3, PH, KH, MG/CA Sono della Jbl... So che i tropic marine sono piu' affidabili ma ho trovato questi.. li Conosci?
poi ho il Buffer dkh della kent, resine rowa phos, A+B della kent..
Manca i test PO4 il termotrotro, riscaldatore...
I buffer Ca e mg servono gia subito??

fappio
11-10-2009, 14:32
giors, i jbl sono buoni test, se non sono vecchi , vanno bene ... la nano stream servirebbe...per il resto ok... certo che la sabbia ci va, poi ti spiego ...per i buffer puoi anche aspettare... per il test dei po4 , almeno in questa fase non baderei a spese , perchè è quello che indica l'andamento della vasca/maturazione , per la vasca si deve aspettare almeno un mese , poi ti spiego come non perdere questo periodo di tempo e fallo tornare utile alla maturazione .... hai un contenitore capiente in casa ?

giors
11-10-2009, 23:10
fappio, Forse ho gia capito... VUOI farmi cominciare a preparare dell'acqua x la vasca vero'?? Ho la vecchia vasca... e' rotta solo sul bordo sopra ci staranno circa 35/40 litri... dovro trovare un altra nano x fare un po di movimento...
Le foto te le della plafo te le mando domani... ciao e grazie ancora

fappio
12-10-2009, 09:21
giors, si , la cosa va valutata , cominci a mettere l'acqua in cultura ... va bene qualsiasi contenitore pulito , l'importante che possano starci i 15kg di rocce circa con una piccola pompa di movimento in quel sito ne ha di buone .... si può scegliere qualche pezzo ma l'acqua nella vaschetta deve essere gia pronta ...

giors
12-10-2009, 21:08
fappio, Non lo so se ci stanno... al limite trovo qualcos'altro... Allora devo and a comprare le roccie 15kg una nano stream e un riscaldfatore pure??
ne ho uno da 50w delll'acquario vecchio...
Che pezzo si puo' sdcegliere nn ho capito??

fappio
12-10-2009, 21:38
giors, se la vasca è tenuta in casa, non serve riscaldarla, ma se hai un vecchio riscaldatore puoi usarlo, la vasca dovrebbe riuscire a contenere tutte le rocce ... per pezzo, intendo quelli di roccia. non è necessario comperarle tutti subito e poi sarebbe opportuno valutare la qualità ... se hai qualche negozio serio in zona, potresti comprarne qualche pezzo, però prima devi riempire per metà circa la vasca con acqua ad osmosi e sale. quando sei pronto ti spiego come fare ....hai una bilancia per cucina che pesa i grammi? hai la possibilità di comprare qualche kg di sale e se ti ricordi di che marca ?

giors
12-10-2009, 22:13
fappio, Si ho una bilancia elettronica...
Il sale gia ce l'ho devo ancora aprire la confezione (4kg) e' il Reef Crystals...
Il negoz mi ha detto che e' molto simile al kent ma che al contrario nn diventa troppo duro a lasciarlo li...
Quanti kg di rocce dovrei cominciare a prendere??
di che tipo?? indonesiane, fiji :-)

fappio
12-10-2009, 22:36
giors, ok , il sale va bene , incomincia con 3 4 kg, e valutiamo ...anche quello diventa duro , se lo lasci aperto , se lo chiudi bene , dura anni , il sale teme l'umidità anche quella dell'aria ... quando sei pronto ti dico come procedere , poi comperi le rocce

giors
13-10-2009, 18:02
fappio, Mia zia ha un'impianto d'acqua d'osmosi sotto il lavandino... Mi piacerebbe valutarne la qualita! So che ci vorrebbe un conduttivimetro ma quello nn ce l'ho... Si puo' provare in qualche altro modo con i test?? Chiedo...

fappio
13-10-2009, 18:48
giors, non c'è altro modo che il conduttivimetro meglio se da 0 a 99 us....... per le urgenze , potresti usare acqua ad osmosi del supermercato , occhio però , deve esserci scritto "ottuneta tramite procediamento ad osmosi inversa ".... di solito per gli impianti casalinghi, non si usa acqua pura, dovrebbe esserci una valvola che sala leggermente il ricavato, se riesci a capire come ottenerre acqua ad osmosi pura può andar bene .... con 70€ ti comperi un impinatino ... tieni presente che quando parte la vasca con le rocce devi ripristinare l'acqua evaporata ...

giors
13-10-2009, 20:35
fappio, Sono appena stato da mia zia ma nn sono riuscito a capire se l'acqua viene salata con questa valvola oppure no... Se testassi col rifrattometro l'acqua se fosse realmente salata lo rileverebbe penso o no??? #23 Altrimenti dovrei comprare anche conduttivimetro e impiantino ad osmosi... Speravo almeno in quello di salvarmi :-))

fappio
13-10-2009, 20:39
giors, non serve fare tutto in una volta, compera un impianto a 3 stadi e sei a posto ...

giors
13-10-2009, 22:01
fappio, Quindi se dovessi comprare le rocce 3 o4 kg mi devo anche far dare l'acqua giam salata dal negoziante... e dell'acqua d'osmosi x il rabbocco.... Giusto?
Secondo te quando dovrei comprare l'impianto ad osmosi?? E che significa a 3 stadi??
Scusa le mie domande so che qui c'e' scritto tutto ma al momento nn mi viene in mente... E poi ormai sei tu il mio maestro... :-))

fappio
13-10-2009, 22:49
giors, per l'acqua vedi tu , partire con le rocce , ti fa guadagnare un pò di tempo e ti fa prendere un pò di confidenza .... volendo il negoziante , vende acqua ad osmosi e acqua già salata ... l'impianto ti serve , appena puoi compralo ...a 3 stadi , vuol dire , filtro sedimenti , filtro carboni , membrana osmotica ... http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 questo è un 4 stadi http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350 questo un 3 ...

giors
14-10-2009, 20:24
Ho capito.. Oggi ho comprato letaniche... Domanse rieso vado a prendere acqua e roccie...
Per sabato che vuoi fare?? Io potrei andare al pomeriggio... Che mi dici??

fappio
14-10-2009, 20:32
giors, è aperto fino alle 12 00 vedi tu ... ti mando do mio cel in mp

giors
14-10-2009, 21:02
fappio, ... Ho capito... VEdiamo se riesco in mattina ti faccio sapere...
Si mandamelo pure grazie...
LE rocce Quali mi consigli??

fappio
14-10-2009, 21:25
giors, dovrei vederle ... prendine una di entrambi al limite ...prendile non coperte dai sedimenti, pulite ma colorate dalle incrostazioni ... mandato

giors
16-10-2009, 20:12
Ciao Fappio
Allora domani mattina riesco a venire se per te va bene #22
non ho avuto il tempo di andare a prendere l'acqua e le rocce... e quindi nn ho ancora preparato nulla

fappio
16-10-2009, 21:30
giors, ok , ettiamo d'accordo in privato ...

giors
17-10-2009, 18:59
fappio, 20l di acqua salata, 3 kg di rocce... il conduttivimetro non era quello giusto e non l'ho preso..
Le ho lavate sotto l'acqua del rubinetto e messe dentro..ho messo anche la pompetta di movim che avevo 230l/h e riscaldatore da 50w.
ho preso anche una tanica di osmotica per i rabbocchi.. Ti mando le foto sul sito se riesco altrim sulla tua mail poi cosi' mi dici

fappio
17-10-2009, 19:01
giors, se hai lavato le rocce sotto l'acqua del rubinetto , hai fatto un bel danno .... posta comunque una foto

giors
17-10-2009, 19:06
fappio, Danno??? Me lo ha detto il negoziante di lavarle bene sotto il rubinetto... Mannaggia! Che cosa puo' succedere??

fappio
17-10-2009, 19:16
giors, allora non sono vive... erano in un acquario? .... ma tu hai chiesto rocce vive , sa che devi far partire una vasca? le rocce vive , si introducono , per inoculare la vasca di batteri e di tutti quegli esseri viventi utili a ricreare l'abitat marino , lavandole sotto l'acqua dell'rubinetto, hai ucciso tutto, e quello che sta morendo ti sporca l'acqua della vasca ... posta una foto se riesci delle rocce ... se vuoi gli telefono io ca@@o

giors
17-10-2009, 19:24
fappio, SI le ha pescate nella vasca delle rocce vive... Lo sapeva che dovevo metterle per partire da zero!!!! Ma questo e' fuori!! -04

fappio
17-10-2009, 19:32
giors, si è un cretino , se ti fa storie , lo chiamo io, ti devi far ridare l'acqua e le rocce ...lasciale in vasca adesso, per curiosità quando hai tempo postami qualche foto , vorrei capire cosa ti ha venduto ...riesci a mettere le foto? alle 8 esco a mangiare, ci sentiamo stasera o domani come preferisci

giors
17-10-2009, 19:43
Fappio ti ho mandato le foto al tuo indirizzo mail.......

fappio
17-10-2009, 23:01
giors, le ho viste ... , sono normali, non bellissime per quel poco che si può capire da una foto, alcune non mi piacciono .... solo che non mi capacito del fatto che ti abbia detto di lavarle , sei sicuro di aver capito bene? chiedigli spiegazioni .... io so dove trovarne di belle , anche aquarium concept ne ha di qualità . ma come possiamo fare ???? ma dalle tue parti possibile che non c'è nessuno , informati ...

giors
18-10-2009, 09:02
fappio, .. si ho capito bene... Mi ha detto di lavarle per togliere la sabbia... Sotto il rubinetto..
Cambiero' negozio.. A Torino e' pieno! UN mio amico mi aveva mandato li...
Senti stamattina ho visto che c'e' un verme marrone che si muove... Tu pensi che sia morto proprio tutto completamente??

fappio
18-10-2009, 09:57
giors, http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp prova a vedere se lo trovi qui ... forse tutto completamente no , ma di certo bene non ha fatto .... le rocce si ripopolano se per questo , ma si allunga un pò .... se hai deciso di tenerle , almeno mettine ancora qualcuna da lasciar maturare assieme ... quello che stai facendo non ha niente a che fare con il classico mese di buio ... l'acqua che ti ha dato è l'acqua di un acquario avviato con coralli o l'acqua della della vasca delle rocce vive

giors
18-10-2009, 12:52
fappio, l'acqua l'ha presa nel retro e nn sono riuscito a v edere da dove l'ha presa...
le rocce invece le ha prese da un vascone gia' avviato con coralli e pesci..
Proviamo a vedere se si riprendono al massimo ne aggiungo ancora 1 o 2 kg come dici tu..

fappio
18-10-2009, 13:43
giors, ok anche se dubito che siano integre ... speriamo prova a controllare se hai almeno degli anfipodi ... li trovi sulle link da me postato... nelle foto .... ovviamente occorre un pò di tempo prima di vederli , sono molto piccoli circa 5 mm i più grossi

giors
18-10-2009, 13:56
fappio, secondo te inserendo oltre le nuove rocce qualche fiala di batteri potrebbe aiutare?? Ho misurato la salinita' col rifra quasi 10027... Aggiungo un po di osmotica??

fappio
18-10-2009, 14:40
giors, in questa fase , i valori non sono importantissimi , usa pure questo periodo come tuo rodaggio .... certamente aggiungere qualche pezzetto di roccia aiuta ... introdurre batteri non serve ...

giors
18-10-2009, 14:45
fappio, La salinita' nn e' un pochino alta?? nn conviener mettere dell'acqua osmotica??

fappio
18-10-2009, 15:07
giors, si, usa questo periodo per farti le ossa , senza troppe ansie perchè , i valori non sono importanti ... allora: da 1027 la devi portare a 1026 , praticamente la salinità deve diminuire di quasi 1g ogni litro d'acqua. più o meno 0,8. 0,8 x 20 (litri di acqua che hai in vasca ) = 16 ... nel tuo acquario ci sono circa 16g in più di sale. per portare il valore nella norma devi aggiungere acqua in modo da compensare questo squilibrio. 1l d'acqua ne deve contenere 35 di conseguenza, aggiungendo 1l di acqua pura è come se togliessi 35 grammi di sale al sistema(perché la stessa quantità di sale , la diluisco in una quantità maggiore di acqua)... ok? tu ne devi togliere 16 , circa la metà di conseguenza 1/2 litro ...metti quasi un litro d'acqua e sei a posto ...ok ?

giors
18-10-2009, 16:31
fappio, Ho capito... adesso lo faccio poi dopo un po' controllo se e' scesa la salinita

fappio
18-10-2009, 16:44
giors, tranquillo scende per forza .... stasera ti mando i dati , poi decidi ok? quello che c'è di positivo , che stanno li un mesetto e un pò si sistemano.mettine qualche kg comperate in un 'altro negozio.... ti verranno consegnate in umido (non immerse nell'acqua) immergile nella vaschetta senza lavarle compresa l'acquetta che resta nel sacchetto , tieni una temperature sui 24° metti la vaschetta in modo che possa prendere luce da una finestra , non accendere luci artificiali , penso di averti detto tutto #18... se vuoi aiutarti con i batteri metti un pò di biodigest , una fiala, la usi 3 volte a distanza di qualche giorno ... poi al limite si valuta ...

ROBJ
18-10-2009, 17:51
allora sono qui che leggo questo post molto interessante e poi leggo"lava bene le roccie sotto il rubinetto" -04 -04 #07 ...io veramente non capisco perchè certa gente decide di aprire un negozio... io personalmente quel poco che sò lo imparato qui.
Spero che le tue roccie si riprendono con l'aggiunta di altre ben colonizzate..per il resto sei in buone mani(mi riferisco a FAPPIO) ;-)

fappio
18-10-2009, 17:59
ROBJ, #18

giors
18-10-2009, 18:02
fappio, ok speriamo in bene :-)) si mandami tutto in mp

giors
18-10-2009, 18:19
ROBJ, Grazie.. Ho sbagliato anche io a non farmi venire il dubbio... #23 Vabbe' anche questa e' eperienza... Speriamo si riprenda il tutto

giors
19-10-2009, 18:38
fappio, Ho comprato altre 2 rocce belle grandi ovviamente in un altro negozio... Senbrano bellle... In piu' ho preso anche dei batteri Askoll Cycle superfast... SUl bugiardino dice di 2 tappi ogni 40l il primo giorno e un tappo per 40ll per i sette giorni successivi... IO che ho 20l d'acqua metto 1/2 tappo oggi e 1/4 per i prossimi sette giorni... Che dici puo andare ???

fappio
19-10-2009, 19:40
giors, ok , se vuoi mandami una foto , .. 1 tappo per 20l e mezzo , non ti affannare troppo , tante le rocce nuove riportano tutto ... ti ricordi a quanti kg sei in totale ?

giors
19-10-2009, 19:56
fappio, Siamo circa 5kg... Si te le mando via mail..
Quindi quindi 1 tappo e mezzo oggi e poi??
quelle lavate sono gia' un po' sbiancate :-))

fappio
19-10-2009, 20:48
giors, 1 tappo oggi e mezzo per i 7 sucessivi .. ma io metterei solom un tappo oggi e basta ... non hai schiumatoio , i batteri si riproducono più velocemente ...

giors
19-10-2009, 21:33
fappio, ok.. Le foto te le ho mandate.. dagli un occhiata anche se le foto nn sono il massimo...

fappio
19-10-2009, 22:10
giors, io ho solo quelle del 17

giors
20-10-2009, 21:20
fappio, ti ho inviato le foto via mail

fappio
20-10-2009, 21:39
non mi sono arrivate

giors
20-10-2009, 21:44
non riesco a capire #24

fappio
20-10-2009, 22:35
giors, ti ho inviato un messaggio , vediamo se ti arriva .. se no , puoi mandare qui: luini.fabio@libero.it

giors
21-10-2009, 18:43
fappio, provo al nuovo idirizzo..

fappio
21-10-2009, 20:21
giors, ok va bene , ma sei sicuro che siano soli 5 kg in tutto ?

giors
21-10-2009, 20:41
fappio, sei riuscito a vederle?? si sono circa 5 max 6kg
quelle di sabato erano 3kg piu quelle di lunedi 2,5kg sono 5,5kg..
come ti sembrano quelle nuove?' gli organismi visibili nn ci vanno su quelle lavate... il verme l'ho tolto...era andato...continuo a somministrare mezzo tappo al giorno di batteri...

fappio
21-10-2009, 21:07
giors, basta batteri ... si vanno bene ... te la senti di fare piccoli cambi d'acqua? ... poi verranno colonizzate....

giors
21-10-2009, 21:10
fappio, E' gia ora??
:-D Quanti litri??

giors
23-10-2009, 20:08
ho cambiato 3l d'acqua

fappio
23-10-2009, 20:53
giors, bene , domani conrolla la salinità

giors
23-10-2009, 21:41
fappio, ok...
hai fatto tutto?? domani vai la'??

fappio
23-10-2009, 21:50
giors, mi sa che è ancora chiuso provo a telefonare comuque ... domani vado in posta , ma devo andare in una qualsiasi o in una particolare .....?

giors
23-10-2009, 22:00
fappio, puoi and in uno qualunque...
Sul sito nn c'e' scritto niente... pero' e' meglio che chiami prima...
Io intanto che posso fare??

fappio
23-10-2009, 23:14
giors, certo che chiamo ...
Io intanto che posso fare??

in che senso ?...niente, aspettare #18

Faack76
23-10-2009, 23:35
guarda all'inizio della mia esperienza anche se in ritardo ti dico ....tu, se puoi, metti la sump..Io lo schiuma lo butterei fuori dalla finestra, mi rompe le palle con le rocce , mi rompe le palle con la plafo, mi rompe le palle esteticamente, e poi perdi tanto spazio con tutto attaccato, quando cambio casa faccio il mobile e buco la vasca..

giors
24-10-2009, 09:27
Faack76, Si la faccio principalmente per i motivi da te citati...
Vedremo come sara' la gestione ma penso che verra' fuori una bella vaschetta...CRedo che la consigliero' in fututo...

fappio
24-10-2009, 10:05
giors, è ancora chiuso mi sa, appena si libera , gli telefono ...

giors
24-10-2009, 18:01
fappio, Che sfiga...
Il vagliaq e' arrivato??

fappio
24-10-2009, 19:18
giors, si ...ti ho risposto in privato ...vediamo per sabato prossimo, altrimenti non saprei dove andare dalle mie parti...

giors
24-10-2009, 19:29
fappio, Speriamo per la prossima settimana...
Senti.... volevo chiederti....L'altro giorno che ho cambiato 3l d'acqua ho aperto la confezione del sale ma e' normale che era gia duro anche se era nuovo e sigillato??
Da che cxosa puo' dipendere che sia diventato codi' duro??

Faack76
24-10-2009, 19:33
è sale padano.. :-)) ...no scherzo scusate.. #13 sono ot

fappio
24-10-2009, 19:35
giors, Faack76, ha preso umidita, non serve più ... da quanto l'hai comperato?

giors
25-10-2009, 10:39
fappio, L'ho preso circa 3 settimane fa ma e' sempre stato chiuso.. Come e' possibile che abbia preso umiditra'? non lo posso piu' usare???
Stamattina per la prima volta ho visto che in vasca c'e' un granchio... l'acqua e' sempre torbidissima specie in superficie e' normale?? Sara' colpa del granchio?? Grazie!

fappio
25-10-2009, 11:16
giors, posta una foto del granchio alcuni sono infastidiscono i coralli , l'acqua potrebbe essere torbida per via dei batteri , ma non è un problema , per eliminare la patina superficiale , direzione la pompa in modo da lambire il pelo dell'acqua e facilitare lo scambio gassoso ....

giors
25-10-2009, 12:33
fappio, Ci sono anche degli spirofagi, Qalche stella marina di quelle piccole bianche... Il granchio nn riesco a trovarlo... E' grande quasi 2 cm e di colore marrone scuro... Devo toglierlo??

fappio
25-10-2009, 13:19
giors, io lo eliminerei , magari se non vuoi ucciderlo riportalo in negozio ... se riesci a fotografarlo? magari si può valutare meglio ...per il sale riportalo indietro ... il resto degli animali sono utili , le asterine (le stelline bianche ) , potrebbero infastidire , ma sono facili da tenere sotto controllo ..., poi ogni asterina che levi dalla vasca, è come levare nutrimento solido ......l'acqua torbida , potrebbe anche essere causata dal sale ...

giors
25-10-2009, 14:33
fappio, Mi dispiace... Ma le asterine anche vanno tolte oppure no? ce ne sono 3... Il sale a questo punto prenderei quello della kent che dici??

fappio
25-10-2009, 14:59
giors, per il momento va bene anche l'istant ocean ... poi al limite quando ritiri la vasca prendi il tipic marin pro reef ... questo sale, oltre ad esse di qualità, ha un altro contenuto di magnesio, di conseguenza, non serve ne comprare il test ,ne l'apposito additivo .... una bella sfida, se vorrai parecchi coralli duri è farci stare un reattore di calcio , ma ci pensiamo quando sarà il momento ... #18

giors
25-10-2009, 19:08
fappio, OK.. Adesso direzionando la pompa in superfice sembra andar meglio la limpidezza... le asterine allora le lascio oppure no??
Il granchio nn si vede... Forse ha capito che stiamo parlando di lui... :-D

fappio
25-10-2009, 19:40
giors, si lasciale .... #18

nemonemo
27-10-2009, 13:18
scusate l'intromissione ma mi sono letta tutta la storia perchè sto per cominciare anche io e volevo cominciare bene. non ho capito una cosa, hai detto che questa non è la fase di buio, ma a cosa serve? a preparare l'acqua?
ciao

fappio
27-10-2009, 19:20
nemonemo, immagino che tu stia parlando con me ....si, serve, fondamentalemte ad avere acqua matura, in modo da velocizzare la maturazione della vasca , (quando sarà pronta #13 ) io sono contrario al mese di buoi , perchè fondamentalemte non serve a niente ...

nemonemo
27-10-2009, 21:30
si fappio scusa stavo parlando con te, non ho messo il nome.
quindi potrei anche io cominciare a prendere le rocce (ho una vaschetta inutilizzata 42x25x25) e una pompa e intanto con calma mi procuro tutto il resto (la vasca la vorrei 45x45x45).
grazie ciao

fappio
27-10-2009, 21:34
nemonemo, si certo .... pompa, riscaldatore, niente illumianazione artificiale ... intanto inizi a prendere la mano , fai pure piccoli cambi settimanali ,....

nemonemo
27-10-2009, 21:37
fappio e da quando comincio quanto tempo ho per procurami poi la vasca vera e propria con tutta l'attrezzatura?

fappio
27-10-2009, 22:16
nemonemo, , anche anni ... poi ovviamente per l'allestimento della vasca, va usata una procedura corretta... se hai bisogno sai comunque dove trovarmi ...valuta bene la tecnica della vasca prima di iniziare ...

nemonemo
28-10-2009, 11:05
fappio, dopo aver letto guide forum ecc... e dopo aver cambiato idea mille volte più leggo e più sono confuso... avrei partorito questa tecnica
vasca 45x45x45 è lo spazio che ho (me la faccio fare)
sump 40x40x45 è il max che ci sta
pompa compac 2000 eheim
xacqua carico scarico
skimmer h&s 90 o 110? oppure nano tunze?
osmoregolatore tunze 3155
riscaldatore non so
osmosi non so
poi rifrattometro e conduttivimetro non so
potrebbe essere? è un po' caro il totale...
grazie :-))

fappio
28-10-2009, 18:56
nemonemo,ok , dalla samp esce anche una piccola vasca per il rabbocco .... come schiumatoio il 110.... per il rifrattometro uno con compensazione della temperatura ... conduttivimetro con scala fino a 99,9 microsiemens...

giors
28-10-2009, 20:23
fappio, ciao LA vasca e' va abbastanza bene... E' piena di vita, ogni giorno controllo l'evaporazione euna volta a settimana cambio 3/4 l d'acqua...
Per il granchio ho trovato una sistemazione nel senso che lo do' aun mio amico che nn ha coralli.. #18
nemonemo, Benvenuto!! Non ti preoccupare siamo in buone mani ;-)

fappio
28-10-2009, 21:22
giors, caspita 3/4 sono tanti cambi circa 14l ???, resta sui 2 litri che è sufficiente , tra un pò misuriamo i po4 ...

giors
28-10-2009, 21:35
fappio, Ho fatto solo un cambio... Ho fatto 3l troppo? ok 2l a settimana allora... Hai notizie di aquarium concept??

fappio
28-10-2009, 21:51
giors, ancora no , domani provo a chiamare ... 2 3 litri va bene... 3/4 di 20litri sono 15 litri

giors
28-10-2009, 22:10
fappio, Forse ho sbagliato a scrivere... Intendevo 3-4 litri non 3/4 dei litri totali scusa.. :-))

nemonemo
30-10-2009, 14:44
fappio ho bisogno di aiuto forse è meglio che inizio un altro topic?
ho deciso che mi autocostruisco vasca e sump, per la vasca sono a posto per la sump: il mobiletto è 45x45x45 misure esterne quindi lo spazio interno non più di 40x40x40.
come la devo suddividere internamente? mettendoci anche l'acqua osmosi di ripristino. mi basterebbe uno schemino per capire dove mettere i vetri di separazione interni. #07
grazie grazie

nemonemo
30-10-2009, 14:46
ops la vasca è alta 45 il mobiletto di più sarà 45x45x100...

fappio
30-10-2009, 19:09
nemonemo, per me si può restare anche qui fin che non ci cacciano ... mi servirebbe sapere , l'attrezzatura che hai a disposizione m o quello che vuoi comprare e quello che desideri realizzare , non ho ben capito il secondo messaggio ...giors, il sito è ancora chiuso #24 direi di fare così: di torino conosco solo il moderatore ivano (nel senso che mi ricordo il nick) potresti contattarlo e chiedergli dove fanno vasche dalle tue parti , io ti faccio lo schema con le misure di quello che devi farti fare ...per il discorso soldi , aspetterei un pochino , al limite quando vieni per l'attrezzatura ti ridò la caparra ... fammi sapere ...

nemonemo
30-10-2009, 21:31
fappio, il mobiletto è 45x45x100 esternamente quindi dentro ci sta una vasca 40x40x40 (forse anche 45) di altezza. come skimmer pendo di prendere h&s 110 pompa compact 2000 eheim e osmoregolatore della tunze un termoriscaldatore normale non so che altro ci deve andare. l'impianto di carico e scarico della xacqua. non so se ti serve altro, volevo solo sapere come suddividere la sump le misure degli scomparti.
ciao e grazie

fappio
30-10-2009, 21:41
nemonemo, infatti... non capisco , perchè un mobile alto 1metro , abbia una altezza interna di soli 40 45cm. ha per caso un ripiano? lo puoi togliere? io ti posso dire come dividerla , ma il 110 è alto 52 cm ... è importante sapere che schiumatoio userai e quali animali desideri allevare per progettare una sump corretta (specialmente in spazi risecati al cm ), se vuoi posta una foto del mobile

nemonemo
31-10-2009, 10:04
fappio infatti volevo metterci un ripiano. però il mobiletto lo devo ancora fare quindi posso farlo come voglio, l'unico vincolo sono i 45x45, di più non ci sta ma sull'altezza posso giostrare tranquillamente. nella vasca vorrei molli e magari qualche sps ma niente di troppo esigente, un pagliaccio. l'attrezzatuta te l'ho elencata sopra ma devo ancora prendere tutto quindi si può anche rivedere qualcosa, per adesso ho solo la lampada una hqi da 150w.
ciao

nemonemo
31-10-2009, 10:28
un'altra cosa, cosa cambierebbe se mettessi il nano tunze come skimmer perchè avrei la possibilità di prenderlo sul mercatino e risparmierei un po'.

fappio
31-10-2009, 11:41
nemonemo, ...ho capito ... come schiumatoio starei sul 110 e valuterei l'acquisto di uno nuovo, è il pezzo più importante, non baderei a spese anche se obbiettivamente, non è un prodotto assolutamente caro ... la sump, va bene 40x40x40 esterna in vetro da 6mm ... http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/Immaginecvfd.jpg la paratia più bassa , alta 25 cm , in questo scomparto , si mette lo schiumatoio , nello scomparto centrale , pompa di risalita interruttore galleggiante e nella rimanenza l'acqua osmotica circa 15l ... volendo , si può ottimizzare lo spazio ulteriormente, visto che hai molta altezza, mettendo la vasca per il rabbocco sotto la sump, con questo accorgimento , otre che ad ingrandire la sump, potresti avere un v,rabb. di più di 30l, ma sicuramente è un lavoro più complesso ... devi avere almeno 55cm di luce per poter estrarre lo schiumatoio dalla sump ...

giors
31-10-2009, 12:34
fappio, Hai notizie per me??

fappio
31-10-2009, 13:02
giors, no ... hai letto il messaggio sopra ?

fappio
31-10-2009, 13:22
giors, la vasca di rabbocco , sotto la sump , potresti farla anche tu volendo ...

nemonemo
31-10-2009, 19:59
fappio è il momento di fare la spesa: quali sono i primissimi acquisti?
rifrattometro (consigliami un paio di marche)
sale quale?
test quali?
impianto a osmosi quale?
conduttivimetro serve anche lui? (marche?)

Faack76
31-10-2009, 20:17
-Rifra quello che vuoi dai 30 a 50 euro pressapoco basta abbia ATC io personalmente ho il Milwaukee,
-Sale..Tropic marin costa un po' ma è molto buono
-Test..salifert
-senti Decasei che ti consiglia l'impiantino migliore per le tue esigenze
comunque guarda qua http://www.forwater.it/index.php?cPath=300, ti consiglerà quello da 90 euro penso ma senti lui..
conduttimetro se ti fai l'acqua lascia stare...come dice Giuansy :secondo me ehh.. :-D

fappio
31-10-2009, 23:47
nemonemo, confermo quasi tutto quello che ha detto Faack76, emerk per i po4 , io userei i jbl per il resto ... come conduttivimetro , uso quello dell'hanna che arriva fino a 99.9 us ... per il rifrattometro uno con la compensazione della temperatura ...

nemonemo
01-11-2009, 16:05
fappio, un'altra domanda per l'osmoregolatore è meglio quello della tunze o quello della elos? (non sono capace di costruirmelo).
e non ho capito quale sarebbe l'impianto a osmosi consigliato.
ciao

fappio
01-11-2009, 16:25
nemonemo, io uso un interruttore galleggiante , immagino quello delle lavastoviglie industriali , o forse anche di quelle casalinghe, ma l'hanno regalato ... non conosco quello della elos , ma immagino che sia un buon prodotto se hai delle foto , valutiamo ... http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350 questo è il base, non hai un'acqua schifosa , va bene ....

nemonemo
01-11-2009, 17:52
fappio, qui ci sono tutti e 2

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tecnologia_acquario.asp

fappio
01-11-2009, 19:03
nemonemo, il funzionamento dell'interruttore galleggiante è uguale , valuta il prezzo e le pompe in dotazione ...

giors
03-11-2009, 19:38
fappio, Ho scritto ad Ivano... attendo la risposta...
Ho fattto il test po4... 1,5m/l... Troppo alti ehh?

fappio
03-11-2009, 19:46
giors, che test hai usato ? sicuramente c'è quelcosa che non va , nel test

giors
03-11-2009, 20:04
fappio, Si lo penso anch'io.. IL test e' quello di un mio amico, io ancora nn l'ho preso quello dei po4... cmq e' della sera... Lo so' che nn e' buono ma ho voluto provare per curiosita' piu' che altro...

IVANO
03-11-2009, 20:11
fappio, Ho scritto ad Ivano... attendo la risposta...


Risposto.... ;-) ;-)

fappio
03-11-2009, 21:39
giors, IVANO, bene , quando siamo pronti partiamo ... i sera non sono il massimo , forse hai sbagliato qualcosa anche tu, però #06 .... ma non è importante adesso ...

giors
03-11-2009, 22:15
fappio, Non lo so... Magari ci riprovo...

giors
04-11-2009, 19:40
fappio, La plafo che ho (3x24w t5) la monto per dare un po' di luce ogni tanto oppure e' meglio di no??

fappio
04-11-2009, 19:56
giors, no , solo piccoli cambi regolari, e il mantenimento della salinita con il reintegro dell'acqua ad osmosi... nessuna novità per quanto riguarda la vasca ?

giors
04-11-2009, 21:11
fappio, Ok... Ci siamo! Sabato vado con Ivano per la vasca...
Puoi gentilmente mandarmi qualcosa per quanto riguarda spessore, misure definitive, fori e diametri??? C'e' qualcos'altro che potrei prendere o al limite ordinare?? Grazie! #22

fappio
04-11-2009, 22:58
giors, bene , la vasca falla 60x40x45circa , vedi tu , non più alta . con la tracimazione centrale sul vetro posteriore ... scarico del 32 risalita del 16 ... la sump ,falla più grande che puoi, ovviamente deve starci #18 http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/ccccmmm.jpg nel primo scomparto (15cm), va messo il 110 monopompa (occupa un superficie , di 13x 29cm ) ...sei risecato, piuttosto fai lo spessore dei vetri da 4mm con una misura esterna da della sump 30,5mm (internamente devi avere almeno 29,5mm), se non ce la fai elimina la paratia e lo metti diagonale (anche se con la paratia è un pò meglio ) ok ??? , la vasca di mezzo e sufficiente farla 10 cm , giostrati con la vasca di rabbocco ok? la paratia per la vasca di rabbocco , falla alta fino sotto il bordo sump, fai tagliare una lastra di vetro da appoggiare sopra con un foro del 25 . per far passare la canna dell'acqua del reintegro. la lastra fa da tappo alla vasca di rabbocco ...poi comunque vedi tu dove e come far passare la canna del reintegro ... compera il monopompa 110 , la pompa di risalita eheim compact 2000 o qualcosa di simile volendo l'impianto ad osmosi , il sale tropic marine pro reef , ed un test per i po4 della rowa ... poi vedi tu ...

fappio
04-11-2009, 23:00
ha un osmoregolatore ... poi comunque se sei con ivano , ti da una mano lui , tanto lui sa cosa intendo fare ...

giors
05-11-2009, 18:32
fappio, La zona per l'acqua di reintegro va' nel secondo scomparto giusto?
per l'osmoregolatore che marca mi consigli?

fappio
05-11-2009, 19:45
giors, per l'osmoregolatore, vedi quello che hanno, bene o male funzionano tutti allo stesso modo ... la sump: lo scomparto da 15cm contiene lo schiumatoio , che ingombra 13x29cm, di conseguenza deve essere leggermente più grosso ( farai un pò fatica a togliere lo schiumatoio, ma è una operazione che generalmente si fa 1 volta ogni 2 3 mesi ) comunque essendo completamente smontabile, si riesce, ho già fatto i conti, considera che togliendo il bicchiere arrivi a 35cm. li scarichi, l'acqua della vasca, che una volta trattata, si riversa nello scomparto in mezzo. li metti la pompa di risalita riscaldatore ed interruttore galleggiante, lo scomparto a sinistra , quello più stretto contiene l'acqua ad osmosi ..ok, devi prendere i raccordi per lo scarico e la risalita da sotto la vasca , per la risalita , ti basta una canna da attaccare li devi valutare in un secondo tempo cosa meglio fare al limite ritorni li e comperi quello che ti serve. adesso non posso dirti niente , perchè non so cosa usa come passa pareti ... per lo scarico , potresti usare una canna corrugata , poi si valuta anche quello , non si riesce a fare tutto in un colpo ... #18

giors
05-11-2009, 19:59
fappio, Forse ora comincio a focalizzare un po' di piu' grazie :-))
Senti, bisognerebbe mettere 2 valcole una per lo scarico e una per la risalita oppure no? Ho sentito di gente che ha allagato la casa quando e' andata via la corrente ma non ho capito perche?
Ci vogliono delle valvole di non ritorno?

fappio
05-11-2009, 20:19
giors, , no niente valvole ... tu farai un pozzetto di tracimazione, è il lavoro più sicuro, praticamente è lo scarico a tenere il livello in vasca , l'acqua dalla sump sale , alza il livello in vasca , fino a farla cadere nello scarico, dallo scarico ritorna in sump ,e riparte il giro , se la corrente si ferma , l'acqua tracima , in sump fino al livello dello scarico , poi ovviamente essendo tutto ermetico , il livello rimarrà inalterato se quello che ti fa la vasca e ivano , lo sanno ... ti ho mandato un messaggio privato ...riguardante il reattore di calcio e la lampada ...

fappio
05-11-2009, 20:21
poi quando sei la , valuterai assieme ad ivano un sistema per alleviare il rumore , tipo scarico durso o stockman...

giors
05-11-2009, 22:48
fappio, Ok vedremo...

fappio
11-11-2009, 23:05
http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/002-8.jpg questo è quello che ti tocca... #18

giors
11-11-2009, 23:14
fappio, Spettacolo.... Hai un futuro come impiantista!! ;-)
Veramente bello... Sicuramente quando funzionera' sara' un mostro ma prima dovro capire come si usa... #18

fappio
11-11-2009, 23:45
giors, con calma ti spiego ...è troppo piccolo per essere un mostro , ma il suo lavoro lo farà...