Visualizza la versione completa : sabbia diverse granulimetrie
oceanooo
06-10-2009, 20:08
secondo voi mettere sabbia di granulimetrie diverse quali vantaggi e svantaggi porta?
credo che emio l abbia fatto e sembra con buoni risultati...
ALGRANATI
06-10-2009, 21:38
oceanooo, se non sbaglio, granulometria grossa in'alto fa si che le schifezze passino agli strati sottostanti, invece granulometrie diverse mischiate, evitano al dsb di impaccarsi....magari sono ******* #13
Stefano G.
06-10-2009, 21:41
oceanooo, se non sbaglio, granulometria grossa in'alto fa si che le schifezze passino agli strati sottostanti, invece granulometrie diverse mischiate, evitano al dsb di impaccarsi....
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
mescolate permettono anche l'insediamento di una fauna diversificata
oceanooo
06-10-2009, 22:30
io vorrei fare 3 cm 2 di grossa sul fondo ed 1 di sugar sopra...
ALGRANATI
06-10-2009, 22:59
3 cm??....tu te ne pentirai #07
Stefano G.
07-10-2009, 14:41
3 cm di sabbia funzionano come biologico producendo nitrati
meglio uno strato + alto io ho 13 cm misto 1-3 mm
metterla solo come decorazione diventa un problema per i valori #07
maximo73
07-10-2009, 18:21
propio a ridurre lo spessore della sabbia all'osso io non scenderei sotto i 7 cm di spessore
oceanooo
09-10-2009, 23:06
metterla solo come decorazione diventa un problema per i valori #07
io ho visto tante belle vasche con la sabbia.. io penso dipenda sempre dal manico....
cmq chi vivra vedra... per ora ne metto 1 cm poi decido
per curiosità anch io vorrei inserire qualche cm di sabbia,,meglio quella viva ???
oceanooo
11-10-2009, 09:48
per curiosità anch io vorrei inserire qualche cm di sabbia,,meglio quella viva ???
dipende da quanta ne metti e che metodo utilizzerai, per esempio con zeovit e xaqua non va bene... negli altri casi aiuta....
per curiosità anch io vorrei inserire qualche cm di sabbia,,meglio quella viva ???
dipende da quanta ne metti e che metodo utilizzerai, per esempio con zeovit e xaqua non va bene... negli altri casi aiuta....
ho solo il metodo berlinese e pensavo di mettere 2/3 cm di sabbia fine...
oceanooo, se non sbaglio, granulometria grossa in'alto fa si che le schifezze passino agli strati sottostanti, invece granulometrie diverse mischiate, evitano al dsb di impaccarsi....magari sono ******* #13
quindi se le schifezze rimangono sopra è meglio ?? con la sabbia fine vuol dire che nn passano ?? se ho capito bene :-)
ALGRANATI
11-10-2009, 19:49
no....passano ai piani inferiori
daniele1982
11-10-2009, 21:05
Parlando di dsb cioe strati di 10 cm in su ho letto che diversificare la granulometria aiuta la formazione di piu fauna rispetto ad un unica granulometria. Quindi fine sopra e piu grossa sotto.
Invece come dice ALGRANATI, strati di 3cm dopo poco tempo fanno effetto biologico e incominci ad aspirare la sabbia , poi non riesci a tirarla su tutta e poi -04
Sasoccio
14-10-2009, 00:04
Quando parlate di granulometria mista, per quando riguarda i 10#13 cm di un DSB, intendete strati di granulometria differente o proprio un miscuglio generale?
sebyorof
14-10-2009, 00:42
meglio strati di granulometria differente.
Sasoccio
14-10-2009, 01:12
Con granulomentria crescente dell'alto verso il basso???
sebyorof
14-10-2009, 09:10
teoricamente granulometrie grosse verso il basso per evitare impaccamenti
ALGRANATI
14-10-2009, 21:33
sebyorof, io avrei fatto al contrario #24
sebyorof, io avrei fatto al contrario #24
aeee :-D quindi ??
Sasoccio
15-10-2009, 19:59
Mamma mia... Sono confusissimo!!!
Voglio allestire un refugium, in particolare per creare un ambiente denitrificante.
Da quello che ho letto fo quasi due certezze: altezza minimo 10 cm e strati di diversa granulometria.
Volendo semplicare ho intenzione si usare solo due diverse granulometrie, di cui una sugar size. C'è differenza tra l'utilizzo di sabbia corallina o aragonite? Devo necessariamente trovare della sabbia viva, anche se non ho problemi di tempi di maturazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |