Entra

Visualizza la versione completa : Inserimento primi pesci!


DevilAle
06-10-2009, 18:16
Ciao a tutti,ho completato la maturazione del filtro(avevo utilizzato cannolicchi rimasti attivi nel mio ex acquario per ben 10 anni),i valori sono:
ph:6,5-7
Gh:6
Kh:4
No2:<0,3

stabili ormai da qualche settimana.Utilizzo co2 per tenere il ph costante.
Come piante ho:
-Cryptocorine wendii
-Anubias nana
-Vallisneria spiralis
-Lilaeopsis novea zeelandiae
-Ceratophyllum demersum
L'acquario è un 120 litri della sera con 2 neon t8 da 4000 e 6500 k + una lampadina fluorescente da 15 watt da 4000k.

Pensavo di inserire delle rasbora espei,Forse qualche cardinale ma piu avanti,rigonostigma heteromorpha (ex rasbora heterom.)(che però il negoziante dice abbia bisogno di ph neutro).
ed ho già un ancystrus femmina dell'ex acquario,che altri pesci mi consigliate? quelli che ho citato vanno bene? consigliate pure! visto che sarà la sesta volta che giro tutti i negozi della zona ed ogni negoziante dice la sua sulle caratteristiche dell'acqua di un dato pesce,e solitamente non coincidono mai!

Jonny85
06-10-2009, 18:38
Ciao, allora, intanto da quanto tempo è avviata la vasca? non capisco cosa intendi per "NO2<0,3" che test usi? è strano come valore, di solito il grado più basso è semplicemente 0...
Allora, devi scegliere tra rasbore e cardinali, perchè in 120 litri (netti?) io non mischierei, lo spazio non è molto e loro nuotano tanto (oltre al fatto che io non metterei insieme pesci asiatici con pesci sud americani, ma questo va più a gusto personale, dato che i valori che hai vanno bene per entrambe le specie).

DevilAle
06-10-2009, 18:57
la vasca è avviata da circa 25 giorni,il picco dei nitriti l'ho avuto intorno al 10 giorno ed è durato 2 giorni,<0,3 è l'ultimo valore rilevabile sulla scaletta cromatica dei test tetra...
e delle red cherry? ci starebbero?

Jonny85
06-10-2009, 19:09
,<0,3 è l'ultimo valore rilevabile sulla scaletta cromatica dei test tetra...

Hai controllato bene? te lo chiedo perchè già è successo che un utente aveva scritto che il valore più basso che aveva sulla scala del test Tetra era <0,3 e invece alla fine aveva letto male :-)) in teoria devono stare a 0, io nel dubbio cambierei test....meglio spendere 5 euro e stare tranquilli che non spendere nulla ora e poi pentirsene col tempo....

Comunque, mettendo che la maturazione sia completata, i valori che hai sono inadatti alle red, dato che vogliono acqua più dura....a quei valori ci stanno le crystal red, ma dato il costo, ti sconsiglio vivamente di buttarle in una vasca di comunità....

Ah, posta anche il valore di NO3 ;-)

DevilAle
06-10-2009, 19:17
si è l'ultimo valore rilevabile....eheh sono rintronato ma non così tanto...Il test no3 non celò,lo prenderò probabilmente domani...

DevilAle
06-10-2009, 19:34
http://img203.imageshack.us/img203/3006/img3989.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img3989.jpg/)
Ecco la scala cromatica..

Jonny85
06-10-2009, 19:35
DevilAle, ok ;-) anche se è strano...ripeto, se puoi cambia test, per essere più sicuri....in giro di solito si trovano quelli della Sera, a mio avviso un pò più affidabili dei Tetra, prendi quelli...se li trovi, poi, sono anche meglio i Jbl, Salifert ed altri che non ricordo....

Poi posta i nuovi valori :-)

DevilAle
07-10-2009, 16:38
Ciao!
Allora valori come a inizio pagina,ed no3 a 10.
ho appena preso 5 cardinali e li sto facendo ambientare,ho fatto intanto dei test sull'acqua del negozio che li vende,ph a 8.5! no2 a 0,3...Mi chiedo come questi poveri pesci possano sopravvivere..infatti ora ho notato che uno di loro ha il ventre gonfio ed un'altro ha gli occhi abbastanza sporgenti..spero possano recuperare anche se quello con la pancia gonfia lo vedo male...Il fatto è che i pesci li ha presi molto in fretta e li ha subito insacchettati non ho avuto il tempo di vedere quali avesse preso...Speriamo in bene..In oltre in questo negozio tengoni i betta in piccolissime boccie di vetro...Ho detto che non va assulutamente bene ma insistevano che invece vivevano bene anche così,al che ho lasciato perdere la discussione visto che in ogni caso il negozio è loro e non posso fare piu di tanto..

Jonny85
07-10-2009, 17:00
Ah, li hai già comprati? secondo me avresti dovuto assicurarti che i nitriti stessero davvero a 0, comunque ora è fatta...non hai più detto se la vasca è da 120 litri netti o lordi, sarebbe stato utile per il popolamento....ora che hai già preso i cardinali, dovresti arrivare almeno a 10 per fare un banchetto decente e ricorda non ci devi mettere altri pesci....

DevilAle
07-10-2009, 17:04
lordi 126..netti credo 110-100..per i test lo sò hai ragione,ma altri 10 euro per un test che misura la stessa cosa non mi va di spenderli...anzi mi andrebbe anche...Ma sono un neo licenziato e sto osservando il dileguarsi dei miei striminziti risparmi...I cardinali non possono convivere con altri pesci? tipo rasbora ecc..?

Jonny85
07-10-2009, 18:45
Ok...
Cardinali e rasbore chimicamente parlando potrebbero convivere, il range di valori è circa lo stesso, però sono specie che vivono agli antipodi, io non le metterei mai insieme....oltretutto per unire due specie di banco serve una vasca almeno 2 volte la tua, quindi non metterle....

DevilAle
08-10-2009, 14:13
Mmm,effettivamente hai ragione...
E invece inserire una coppia di papiliochromis ramiezi?(ram)
oppure dei moenkhausia pitteri?
o ancora otocinclus affinis?

DevilAle
08-10-2009, 14:47
cmq apparte i miei gusti personali avrei bisogno di qualche mangialghe...

Jonny85
08-10-2009, 15:36
Non ho esperienze dirette con queste specie, quindi non ti posso dare aiuti concreti....ti posso dire solo che non è che "servono" dei pesci alghivori, perchè basta far maturare bene la vasca e non sovrapopolarla per non avere alghe in quantità tali da aver bisogno di questi pesci... se ci sono le alghe e si mettono questi pesci, poi loro produrranno altri fosfati per le alghe che le faranno aumentare , a quel punto che si fa, si mette un altro "mangia alghe"? ;-)
In linea di massima almeno per affinità di valori, credo che qualche otocinclus potresti metterlo, ma non li conosco molto, aspetta chi ne sa di più...

DevilAle
08-10-2009, 17:06
infatti non dico che servano,ma diciamo che vorrei un sistema acquario completo,con pesci che vivono sul fondo,pesci che gradiscono le alghe e le tengano sotto controllo,insomma uno scorcio di natura,in ogni caso grazie jonny per le risposte...! #36#

Jonny85
08-10-2009, 17:25
Ok già è diverso... ;-)

Di nulla...

DevilAle
09-10-2009, 13:17
nessuno ha idee su pesci che ho citato prima?

DevilAle
09-10-2009, 16:41
Inseriti altri 5 cardinali...e siamo a 10 in tutto...E per adesso basta...Nel caso qualcuno ha da consigliare qualche pesce da fondo..Ciao #19