Entra

Visualizza la versione completa : Taleari in serie per mostra/scambio


Federico Rosa
06-10-2009, 17:01
Eccoci ... l'idea è la seguente, visto che stiamo cercando di organizzare un piccolo convegno per fine Gennaio 2010 (forse sabato 30) e visto l'enorme successo che ottenne il famoso scambio di talee organizzato a Ferrara da AP (e purtroppo mai più ripetuto :-( ) stavamo vagliando la possibilità di organizzare qualche cosa di simile in parallelo al convegno. Quindi mi interesserebbe il vostro parere (non solo di chi organizzò allora) su come organizzarci. Il progetto sarebbe questo:

10 vasche in acrilico di dimensione variabile in modo da impilarle facilmente e trasportarle con una semplice macchina (direi 55x55 e poi a scendere per impilarne fino a 5), mobiletti modulari in profilati di alluminio in modo da smonatare e rimontare tutto in relativa velocità, plafonierine (2xt5 possano andare?), riscaldatori e pompe di movimento (il tutto 1 per vasca). Che dite? ci serve altro?, il tutto dove lo troviamo e quanto spendiamo? per favore se volete essere utili non a braccio ma prezzi concreti perchè è uno studio di fattibilità serio (beh insomma almeno ci si proverebbe). Sono gradite anche critiche costruttive sulla parte diciamo "giuridica" cioè come si può fare per fare una cosa legale in caso di visite da parte di finanza, vigili, forestale, pompieri ecc...
Intendo come atrezzarsi per cites e compagnia, certificazioni impianti (boh mi è venuto sto dubbio) e ricevute di vendita varie considerando la presenza sia di privati che magari di negozi del settore. Tenete conto che noi siamo una associazione no profit regolare con statuto, tessere, regolamento ecc... il tutto deve essere senza fini di lucro e assolutamente nel rispetto delle leggi e normative vigenti ... noi siam quà, se poi qualcuno vuole dare una mano #36#

UCN PA
06-10-2009, 17:27
Federico Rosa, quantio tempo devono stare i coralli in vasca?
ti consiglio per il movimento o comprate le pompe tipo quelle per il dolce, 15-20€ o le sun sun vibration pump(classiche pompe di movimento per il marino) che on-line le trovi a 50€
;-)

Federico Rosa
06-10-2009, 17:36
UCN PA, allora l'idea sarebbe tutto in una giornata al massimo le talee messe in vasca il venerdi sera e tolte il sabato, quindi direi 24 ore. Per le pompe sun vibration pump 50 € l'una son già 500 € mi sembra un botto, sarebbe meglio qulche cosa di più economico direi che il volume massimo sarà 80 lt, che pompe consigli? un filtrino a zainetto può bastare tipo quelli per i nano o anche pompa di movimento?

Federico Rosa
06-10-2009, 17:53
Dimenticavo non è che occorre proprio la massima qualità e durata è roba che se va bene si puo utilizzare una volta massimo due ogni anno per due giorni, anche le plafoniere basta che funzionino e che abbiano prezzo basso anche se non sono proprio performanti non dovrebbe essere un problema #36#

UCN PA
06-10-2009, 19:15
Federico Rosa, per 24 ore secondo me va bene qualsiasi pompa anche di 10€, forse potrebbe bastare soltanto un aereatore #24 IMHO
per la luce niente di che, qualsiasi illuminazione va bene secondo me, tanto deve durare solo 24 ore
;-)

cicala
06-10-2009, 20:49
Federico Rosa, per le plafo secondo me ti conviene affidarti o ad un eltricista ....o magari farti sponsorizzare da qualche picccccolo produttore.....
Per le vasche ...sarebbero in serie, tutte collegate ???
e poi non per risparmiare ma gli associati non hanno pompe che gli avanzano? io per esempio ho due 6045 e due pompe da mille litri che non uso quasi mai ......se le vasche sono in serie ci vorrebbe una risalita bella potente....E penserei anche ad una filtrazione a carbone .... ;-)

daniele1982
06-10-2009, 21:33
L'idea e' bellissima, verrei a fare un giro ma dove lo vorreste fare?
Non potete appoggiarvi ad un negoziante? Al massimo glisi paga un affitto, e' piu semplice e piu economico e lui si fa pubblicita'
Magari se lo si chiede :-D basta averela faccia tosta :-))

ALGRANATI
06-10-2009, 21:36
Fede, sabato c'era seaplast.....chiedi a lui x le vasche

Federico Rosa
06-10-2009, 21:51
ALGRANATI, già fatto aspetto preventivo
cicala, no ognuna indipendente perchè è meglio non mescolare l'acqua metti che una talea ha parassiti non è il caso di passarle a quelli di altri, l'idea sarebbe ognuno si prende una vasca (o gruppo di amici) direi ci dovrebbero entrare una 30 ina di talee ed è responsabile solo di quella, noi forniamo acqua, un riscaldatore, un pompa di movimento (al limite un filtrino a cascata con un po' di carbone) e ovviamente luce, vasca e mobile.
daniele1982, i negozianti meglio lasciarli perdere anzi temo fortemente che qualcuno possa non essere molto d'accordo, vorremmo organizzare tutto a Livorno e per ora abbiamo sentito il museo di storia naturale per la sala convegni in cui tenere qualche conferenza, a breve facciamo richiesta alla provincia e vediamo cosa ci rispondano ... speriamo #13

Ma che dite 2xt5 vanno bene?, pompe da quanto?, riscaldatore un 50W?, un 50x50x35 (30 di acqua ) può andare?, i mobili in profili di alluminio vanno bene? (e dove li possiamo trovare a prezzo buono) ... insomma per ora non è che abbiamo le idee molto chiare #07 sapete chi curò l'organizzazione a Ferrara?

ALGRANATI
06-10-2009, 22:54
Federico Rosa, Fede......io mi autotasso e un riscaldatore + pompetta le pago io....fammi sapere quando, quanto e a chi pagare :-)) ;-)

auz
07-10-2009, 00:21
Federico Rosa, idem.... senza problemi.....
anzi ti diro' non sarebbe piu semplice se il grupetto di amici che porta le talee si porta riscaldatore e pompa? chi non ha in casa una pompa e un riscaldatore? penso in pochi....
se ti va mandami mp quando sarà il momento....

cicala
07-10-2009, 00:55
Federico Rosa, io verrò sicuramente non a vendere le talee anche perchè le mie non se le cagherebbe nessuno... :-D :-D
Simone toselli ha un taleario collegato alla vasca principale e ha (mi sembra ) due t5 da 54 e gli crescono pure le talee.....è logico che le vasche non devono essere tanto alte.. ;-)

Rive Gauche
07-10-2009, 09:34
Federico Rosa,
Bella idea, davvero. #25
Il suggerimento di Matteo mi sembra ottimo. Ognuno potrebbe pagare un piccolo accessorio (tipo riscaldatore o pompetta) oppure prestarlo per l'occasione. Anche io dovrei avere un riscaldatore che tengo di riserva, e se serve posso fartelo avere. Da qualche parte ho anche imbelinato una piccola pompa che usavo nel dolce... se ti può servire..... ;-)

Federico Rosa
07-10-2009, 09:39
ALGRANATI, auz, cicala, grazie per l'interessamento vi terremo sicuramente aggiornati #36#
Ora però volevo buttare giù due preventivi con l'aiuto di tutti, provo a fare lista della spesa per la singola vasca (intanto ho cambiato nome al topic per renderlo più appetibile ;-) ):
- Vasca in acrilico 50x50x35 => aspetto preventivo di seaplast (Marcello mettiti una mano sulla coscienza)
- Mobile in profilati di alluminio direi 50x50x100 => dovrebbero occorrere 4 montanti da 1m, 8 traversi da 0,5m per un totale di 12 m di profilati 25x25 mm, n°4 piedini regolabili, n°4 giunti a tre vie, e n°4 giunti a 4 vie. Ho guardato questo sito http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78_94 ottenendo questi prezzi piedini 3,02€/cad giunti a 3 vie 4,40 €/cad , a 4 vie 5,51 €/cad profilati 12,40 ml che porta il prezzo a 200 € tondi tondi escluso sconto, trasporto e taglio che dite?
- riscaldatore 50W => direi 12 € per un prodotto affidabile un minimo
- filtro a zainetto modello niagara 250 => 25 € con già il carbone
- pompa di movimento tipo Hydor Pico => 8 € se occorre che dite?
- plafoniera => qui altro dubbio occorre un n°2xt5 o può bastare magari n°2 solaris da 13 W? una solaris costa circa 55 € compresa la lampadina, le plafo per t5 costano un patrimonio. Credo che ottimale sarebbero le solaris che sono più versatili nell'aggancio a qualunque (le nostre avrebbero tutte lunghezze diverse) vasca senza tanti tasselli o diavolerie strane

Se faccio il totale mi viene da svenire -05 ma prima vediamo se può andare e poi ricordiamo che bisogna moltiplicare diciamo almeno per dieci #07

damiao
07-10-2009, 09:45
ottima idea ,chi non ha un riscaldatore o una pompa in casa,penso che il difficile sia organizzare per il posto. tanti utenti sono nel sud .

auz
07-10-2009, 13:12
federico abbi fede.....ce la se po fà! ;-)

Federico Rosa
07-10-2009, 13:17
- Mobile in profilati di alluminio direi 50x50x100 => dovrebbero occorrere 4 montanti da 1m, 8 traversi da 0,5m per un totale di 12 m di profilati 25x25 mm, n°4 piedini regolabili, n°4 giunti a tre vie, e n°4 giunti a 4 vie. Ho guardato questo sito http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78_94 ottenendo questi prezzi piedini 3,02€/cad giunti a 3 vie 4,40 €/cad , a 4 vie 5,51 €/cad profilati 12,40 ml che porta il prezzo a 200 € tondi tondi escluso sconto, trasporto e taglio che dite?


Che vergogna ho sbagliato a fare le moltiplicazioni per la lunghezza dei profili che servirebbero #12 il totale è 8 m che abbatte il prezzo a 150 € meglio che non dire troppo in giro che faccio l'ingegnere #07

auz
07-10-2009, 13:21
:-D :-D :-D :-D :-D
se fai certi errori piu che l'ingegnere potresti fare la colf di platinette -ciuf ciuf-

-ROTFL-

Federico Rosa
07-10-2009, 13:33
damiao, dai Livorno non è così irraggiungibile, è abbastanza baricentrica, ci puoi arrivare anche in traghetto dalla sardegna :-)) e poi l'aereoporto di Pisa è a 20 minuti ed hanno un po' di voli lowcost specie in un periodo morto come fine gennaio. Io credo che bisogna intenderla così, una girata per un weekend in cui si vede dei bei posti, una boccata di salmastro, si conosce altri appassionati, si ascolta una conferenza e magari si compra/scambia una talea ... così funziona.

Federico Rosa
07-10-2009, 13:34
auz, capace guadagno anche di più e scopro che mi piace pure :-D :-D

POLVERE
07-10-2009, 13:46
SALVE !!!!
se vuoi ho 2 o 3 pompe funzionanti. una vaschetta , completa di fitro e illuminazione. per vaschetta intendo vaschetta max 10 l. mi pare anche un paio di riscaldatori grossi.
se vuoi di quello che ho metto tutto a disposizione per la manifestazione.
CIAO !!!!! -11 -11 :-) :-)

Federico Rosa
07-10-2009, 14:01
Sempre per il mobile ho trovato anche questo: http://www.mondoacquario.it/index.php?action=categoria&IdCat=204 che sposterebbe il prezzo a 133 € escluso trasporto e taglio #24 nessuno ha un idea per qualche cosa di economico?

POLVERE, grazie, gentilissimo come sempre, e stai tranquillo che tutta la banda pistoiese è già compresa nel progetto, non ci scapperete tanto facilmente :-))

Federico Rosa
07-10-2009, 14:12
Federico Rosa, Fede......io mi autotasso e un riscaldatore + pompetta le pago io....fammi sapere quando, quanto e a chi pagare

Grazie Matteo per la solita disponibilità/generosità al momento giusto, se occorrerà, batteremo cassa sotto forma di tessere dell'associazione #36# prima però vorremmo valutare bene da quanti piani si casca. Ti ricordi mica chi organizzo Ferrara che magari ci può dare un po' di dritte?

Federico Rosa
07-10-2009, 14:39
e se invece del mobile in profilati di alluminio proviamo con questo:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20055690

dite che regge? io penso di si in fondo sono al massimo 100 kg, certo bello un si po' dire #24

POLVERE
07-10-2009, 14:53
e se invece del mobile in profilati di alluminio proviamo con questo:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20055690

dite che regge? io penso di si in fondo sono al massimo 100 kg, certo bello un si po' dire #24

dico la mia, LASCIA PERDERE!!!!!!!!.
fammi sapere le misure esatte delle vaschette, mi informo presso i n/s fornitori di "vetri" e poi ti faccio sapere.
ciao

Federico Rosa
07-10-2009, 14:59
POLVERE, ci sarebbe una mezza intenzione di fare le vaschette in acrilico di dim variabili in modo da impilarle e trasoprtarle con facilità, se si opta per il vetro credo che le dim siano 50x50x35 si riasparmia di sicuro ma poi per i trasporto e stoccaggio in un garage diventa un problema ... che dici #24

POLVERE
07-10-2009, 15:22
dipende dalla differenza di costi, non so' quanto possano costare in acrilico,cmq ora mi informo per il vetro a mm.8 con le tue misure.
hai pensato, per quanto riguarda ai supporti, alla soluzione del tavolone unico ricoperto con materiale esteticamente valido ??
ti faro ' sapere per le vaschette.

COCO
07-10-2009, 15:23
Federico Rosa, dico la mia: per le luci prova a vedere qua:http://www.fish-street.com/led_cold_lighting_diy_package?category_id=118
per i sostegni, non puoi mettere 4 bolognini e un asse da cantiere?ingegnere? (reciclebili finita l'esposizione?)
per i riscaldatori, l'acqua andrebbe scaldata almeno dal giorno prima (IMHO)
per il movimento guarda sempre su fish-street, ma secondo me almeno un 1000litri di pompa ci vuole.
l'acrilico (bello) ma costoso, se le fai in vetro, te la cavi con 50€ a vasca...

Brig
07-10-2009, 15:26
ma scusa un pochetto...
visto che ci devono andare solo talee, io non le farei tutte 35...
tanto non c'è fondo, e una talea di 30 cm non credo sia tanto talea...

io scenderei a 25 se non 20 per 7 vasche su 10... così eventualmente chi ha i "bestioni" li mette in quelle alte...

come luce io addirittura scenderei alle t8... se non alle pl... per 1 giorno non credo possano morire, certo non si vedranno bene i colori ma tanto in pochi cm d'acqua... o no?

ALGRANATI
07-10-2009, 17:13
a ferrara l'aveva organizzato l'aiams o giu di lì

zano
07-10-2009, 20:42
federico la vedo molto dura e poi tutte vasche nuove viene un cifrone,secondo me meglio raccattare quello che riesci in giro anche se non sono uguali
io qualche pompa le ho da mandarvi ;-)

RobyVerona
07-10-2009, 21:38
Un salto lo farò sicuramente vista la bella esperienza di Ferrara, chissà che le prime talee della nuova vasca non le prenda proprio li...

Federico Rosa
08-10-2009, 09:02
ALGRANATI, ho cercato aiams e ho trovato una associazione internazionale amici della musica sacra, poi aias ferrara e ho trovato l'associazione italiana assistenza spastici #24 non è che ti ricordi qualche cosa in più ;-) magari chi di AP ha seguito la cosa

Federico Rosa
08-10-2009, 09:11
zano, che sia dura non lo metto in dubbio e la soluzione che proponi la stiamo ovviamente valutando solo che con un piccolo investimento magari rimne tutto all'associazione e potremmo trasformarlo in un evento fisso. L'idea sarebbe di tassare la vendita di talee (diciamo 1 € da devolvere all'associazione) per finanziarci.
Brig, certo tre caprette e un paio di tavoloni costano una stupidata ma volevamo partire in grande sai come si dice " punta alla luna se la manchi cadrai tra le stelle " (mamma come so' poeticooo) cercando di fare una cosina decorosa a ridimensionare siamo sempre in tempo. L'idea di abbassare ancora l'altezza ci può stare ma preferivamo stare sui 35 che poi son 30 di acqua e magari vasche del genere le riusi per altre cose (mostra piante, guppy show, killi, rettili ecc...) sarebbero un patrimonio per l'associazione lasciando aperte anche altre iniziative future.
COCO, la tua è sempre bene accetta ora guardo il sito che consigli
POLVERE, grazie

Federico Rosa
08-10-2009, 09:24
Ho trovato questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116005&sid=9d9c14cc06c9ce22c60f4ff344afd8c8

si voleva prendere spunto ma non funziona più qualcuno può aiutarmi? come erano organizzate le vasche a Ferrara?

milani1
08-10-2009, 13:50
o rimarrei per i 35..magari uno vuol dare via un corallo un pò più grande..non possiamo non essere preparati...tanto la differenza finale tra una vasca 25 e uan 35...non è poi cosi tanta......

cmq parlando con federico e andrea dazzi ieri se risuciamo a trovare il luogogiusto potrebbe prolungarsi per 2 giorni la cosa, cosi da poter permettere a chi viene da lontano una permanenza meno stressante.....quindi vasche in funzione 24#48 ore....(..quindi stretto indispensabile...per farle vedere e per non far subire shock..nel caso chi volesse l'acqua s el apuò anche portare:)...)

POLVERE
08-10-2009, 16:27
ciao FEDERICO ROSA,ho il preventivo promesso per le vaschette: con le misure da te richieste sp. vetro mm 6 costano : €. 35 c.d. incollate oppure €. 25 solo vetro tagliato. cmq mi sembrano un po' grandine anche a me.
se vuoi sapere altri particolari .... sono qui
ciao

Federico Rosa
08-10-2009, 17:34
POLVERE, grazie è un buon punto di partenza, vediamo cosa viene in acrilico e ti faccio sapere. Secondo te quali sarebbero le dim migliori?

Brig
08-10-2009, 18:58
beh... l'idea è lodevole, solo che magari se non vengono pulite bene e ci rimane secco per questo il mio guppy da show mi sfaverei abbastanza....

non conosco la struttura dell'associazione... ma se fate qualcosa di permanete magari non potete sistemarle fisse li?
magari anche una sopra l'altra tipo le vasche dei pesci dei negozi (più o meno)

cmq l'idea dell'altezza era un ipotesi per risparmiare soldi... però 35€ a vasca non sembra tanto... 350€....

però anzi che far pagare ogni talea venduta magari io "noleggerei" lo spazio a chi vende talee no? anche se magari sarebbe ingiusto se qualcuno non ne vende... ma se non ne vende due domande dovrebbe farsele no?

che so, buttandola li, io vendo x talee, e pago y, quindi anzi che far pagare ogni talea a k la vendo a k+x/y, con prezzi ragionevoli, che so al max 50 cent in più a talea no?
anche perchè se è un progetto che poi vuol perdurare negli anni (magari si potrebbe fare mensilmente o bimestralmente) alla lunga uno riesce a recuperare le spese eccecc...

p.s. il posto deve essere facile da raggiungere dalla stazione e altri mezzi ;-)

andrea dazzi
08-10-2009, 19:24
POLVERE,il tuo preventivo mi sembra interessante!!
BRIG stai tranquillo che Livorno è una città dove tutto è facilmente raggiungibile e noi ci organiziamo per farvi da navetta. ;-)

ALGRANATI
08-10-2009, 21:27
Fede....contatta MarcoAP e chiedigli tutto a lui ;-)

POLVERE
08-10-2009, 21:32
non ho abbastanza esperienza per sapere quale potrebbe essere la misura giusta, pero ' la vaschetta che ho misura l.32 p.23 h.21 e mi sembra molto proporzionata. per delle talee dovrebbe bastare.
per quanto riguarda la vendita una soluzione "molto commerciale" potrebbe essere una percentuale fissa per tutti decisa dal consiglio, #24 oppure una quota per ogni talea portata al di la' che poi tu riesca a piazzarla. daltronde le spese per chi organizza sono le solite . ;-) ;-) ciao

Federico Rosa
09-10-2009, 09:31
POLVERE, quante tale ti ci stanno in quella vasca? come la illumini e con che movimento la gestisci? grazie
ALGRANATI, ora lo faccio grazie

POLVERE
09-10-2009, 10:25
e' una vaschetta che comprai per fare un mini acquario,completa di lampada da appoggio + riscaldatore non regolabile e un minifiltro a cascata. per il tempo che l'ho tenuta in funzione ( dolce ) senza troppe pretese funzionava bene.
per il numero delle talee dipende molto dalla misura. ( 2 o 3 ??? )
stasera controllo la marca e poi mi faccio vivo.
ciao

milani1
09-10-2009, 11:47
da come lo descrivi..sembrano quelli della wave.....

POLVERE
09-10-2009, 20:52
la marca dovrebbe essere AQUA VASE il modello " deco art.

Federico Rosa
12-10-2009, 12:35
Qualche idea è venuta fuori ma non è che vi siate sciupati troppo, ho sentito Marco AP e Condormannaro ( -69 ) per la parte legale e volevo fare un'altra domanda chi, tra i venditori di talee del mercatino, ha il registro per i coralli? sarebbe utile avere esperienze pratiche in materia visto quello che cerchiamo di organizzare #24

milani1
12-10-2009, 14:30
fede, come ti ho già detto ci prendiamo una mattinata e si va direttamente a Firenze all'ufficio Cites cosi da non aver problemi...

GIMMI
23-10-2009, 23:20
quando ci si vede a Livorno???

Brig
24-10-2009, 00:26
mai mi sa :-D :-D

andrea dazzi
24-10-2009, 08:50
quando ci si vede a Livorno???
GIMMI,
stiamo organizzando l'evento al meglio!
Diciamo che la parte congressuale in linea di massima è già pronta,quello che crea problemi è l'organizzazione delle scambio di talee sia per quanto riguarda i permessi e per quanto riguarda sala espositiva e vasche.
Se aggiungi che le nostre risorse economiche sono scarsine capisci che non è una cosa semplice....
Stai tranquillo che inizio 2010 ti facciamo fare un giro a Livorno!! ;-)

ALGRANATI
24-10-2009, 09:04
andrea dazzi, Andre......x i soldi.........facciamo una colletta ;-)

Brig
24-10-2009, 09:35
come si era detto, chi porta i coralli paga qualcosina, che magari ammortizzerà in 20 cent in più su ogni corallo ;-)

andrea dazzi
25-10-2009, 11:53
[quote="ALGRANATI"]andrea dazzi, Andre......x i soldi.........facciamo una colletta ;-)[/quote
Grazie Matteo;
Siamo interessati a qualsiasi forma di sponsorizzazione da parte degli addetti al nostro settore.
L'evento sarà sicuramente ben strutturato e se ci sarà lo scambio di talee non dubito che sarà anche molto frequentato...
Chi volesse partecipare con qualsiasi tipo di consiglio e contributo mi può contattare in MP. #36#

ALGRANATI
25-10-2009, 22:44
andrea dazzi, senti sentiamoci x telefono che facciamo prima.

Federico Rosa
26-10-2009, 18:39
Il problema vero è la location, una sala per fare un congresso l'avremmo anche trovata, se invece si organizza un 2 giorni (sabato e domenica) oltre ai costi sale anche la quantità di proposte che dobbiamo coordinare (pernotto, pranzi, altri relatori ecc) oltre ovviamente a vasche, filtri, luci, parte economica, parte legale ... insomma è un bel lavorone #23 ... per ora cerchiamo il posto, idee ce ne sarebbero anche tante e vedrete che qualche cosina salta pure fuori #36#