Entra

Visualizza la versione completa : Dopo il picco dei nitriti,arriva la scelta della popolazione


buddha89
06-10-2009, 10:41
quì c'e la storia del mio piccolo mondo, affinchè sia più facile per voi capire che pinnuti mettere in vasca: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267631

A questo punto, le mie proposte:
Popolazione 1:
-1 betta splendens
-2 corydoras

Popolazione 2:
-1 Poecilia reticulata maschio
-2 Poecilia reticulata femmina
-2 Corydoras
-(forse cardinia japonica??)

Se metto un betta splendens, tutti direte mettilo da solo, io non vorrei lasciare l'acquario per modo di dire troppo vuoto, se c'e qualcos'altro che va più d'accordo con lui al posto dei corydoras accetto i consigli (anche se solo 1 pesce, tipo 1 betta e 1 pinco pallino)

Mi piacciono molto i colisa ma di più il betta

per i guppy se sopravvive qualche avannotto posso barattarli col negoziante di fiducia quindi posso portarli a lui per ottenerne mangimi o altre cose che possono servirmi

Ci sono altri pinnuti oltre a questi che possono fare al caso mio? intendo in un micromondo così ristretto?

Grazie a tutti per i consigli! A voi il dibattito :-))

ghiottolina
06-10-2009, 11:05
In 30 litri per me niente Cory...

Le alternative più valide secondo me sono:
- 1 Betta + planorbarius corneus (gasteropodi);
- killifish;
- banchetto di Danio margaritatus (7) + cardine;
- Trio di Guppy endler (più piccolini dei normali guppy) + caridine;
- Coppia di Dario dario (scnsigliati ai neofiti.

Non mi viene in mente altro... #24

tore
06-10-2009, 11:20
scusate l'intromissione, il betta convive con caridine red cherry/crystal?

Se si io ti consiglio betta+ red crystal (ma costano) o red cherry

ghiottolina
06-10-2009, 11:25
L'accoppiata caridine-Betta non è proprio tra le più consigliate, anche se molto dipende dal carattere el pesce.

buddha89
06-10-2009, 12:47
non esistono altri pesci che possono convivere col betta? per i cory se non sbaglio c'e ne una varietà che non superano i 3-4 cm.. almeno due potrei metterli col betta "penso".

ghiottolina
06-10-2009, 14:06
Certo che esistono pesci che posson convivere col Betta, ma non in 30 litri...
Al massimo, ma proprio a limite, un banchetto di Microrasbore.

Per quanto riguarda i Cory credo tu ti riferisca ai pigmei...
Teoricamente 2 in 30 litri ci andrebbero, ma dal momento che i Cory vanno tenuti in banchi di minimo 4-5 esemplari (sono pesci gragari) ecco spiegato perchè in quella vaschetta io non metterei Cory o alcun pesce da fondo!

Rickert
06-10-2009, 14:54
In 30 litri per me niente Cory...
- banchetto di Danio margaritatus (7) + cardine;
- Trio di Guppy endler (più piccolini dei normali guppy) + caridine;


#36#

Jonny85
06-10-2009, 17:53
buddha89, come ti ho suggerito nell'altro post, non mi azzarderei a mettere altri ospiti se sceglierai il betta/colisa, perchè tendono ad attaccare tutto, specie in vasche piccole....

tore, le caridine molto probabilmente verrebbero attaccate (o peggio) dal betta o dal colisa, inoltre le crystal necessitano di condizioni nettamente diverse dagli anabantidi....

buddha89
07-10-2009, 00:57
ricapitolando.. se c'e il betta meglio non metterci altro quindi inevitabilmente solo il betta per il bene suo e degli altri pinnuti, i pesci da fondo non li posso mettere, troppo poco spazio e vanno in gruppi di 4 almeno, quindi da escludere i cory.. però: le caridine sono gamberetti molto simpatici e puliscono dai residui di cibo di eventuali altri pesci quindi credo sia una buona idea metterne anche 2 o 3.. Danio margaritatus che pesci sono? non c'e fra le schede di acquaportal o ha un nome scentifico diverso? se non dovessi trovare i guppetty endler posso optare per quelli classici? (ripeto in caso di nascita di avannotti posso barattare) o è meglio metterli tutti maschi per evitare di far sforzare il filtro?

partendo dalle cardinie che le voglio mettere sicuramente, per fare diciamo un po di colore, posso dividere lo spazio tra guppy e platy magari? tipo 2 guppy e 1 platy? per le lumache non credo ne serviranno visto che nascono spontaneamente tra le foglie dell'Hygrophilia siamensis...

Jonny85
07-10-2009, 08:38
Allora, premetto che i danio non li conosco, quindi aspetta qualcuno che ne sà qualcosa...il discorso sul betta è giusto, al massimo se proprio vuoi delle caridine, puoi provare con 2-3 japonica (anche se non è il massimo metterli con anabantidi a causa dei valori non molto compatibili), che essendo più grandi delle red cherry magari non vengono attaccate...sì, i guppy normali ce li puoi mettere, ma devi sempre stare attento alle riproduzioni, saranno comunque consistenti...

Non capisco che intendi con dividere lo spazio...se ci metti i guppy o i platy (meglio i primi che sono più piccoli) le caridine ce le puoi mettere, non verranno attaccate, solo che rischi di avere troppi animali in vasca, perchè sono tutte specie molto prolifiche se trovano condizioni adatte....

buddha89
07-10-2009, 09:36
allora mi spiego meglio, con "dividere lo spazio" intendo, invece di mettere 3 guppy, siccome non credo sia il caso di mettere 3 guppy più altri pesci, volevo mettere 2 guppy soli più un platy, ovviamente se metto due guppy soli metto tutti maschi perchè se metto la coppia il maschio stresserebbe la femmina ecc ecc giusto? quindi:
2 guppy maschio
1 platy
2 o 3 cardinia japonica

oppure

1 guppy maschio
2 guppy femmina
2 o 3 cardinia japonica

Intanto aspetto notizie sui danio margaritatus, anche perchè vedo che la popolazione sarebbe più numerosa, immagino non superino i 2 cm visto che in vasca ne posso mettere anche 7 più le cardinie...

se ci metti i guppy o i platy (meglio i primi che sono più piccoli) le caridine ce le puoi mettere, non verranno attaccate, solo che rischi di avere troppi animali in vasca, perchè sono tutte specie molto prolifiche se trovano condizioni adatte....

gli avannotti di guppy o platy crescono in pochissimo tempo, il filtro dovrebbe reggere il carico per quei 15 giorni che bastano credo.. anche perchè quelli che sopravvivono saranno max 8-10 che riporterò puntualmente dal negoziante. ora non so se il ragionamento è sbagliato perchè magari è meglio evitare sovraccarichi anche momentanei, sono molto inesperto ancora..

Jonny85
07-10-2009, 10:45
Mmm, allora credo che 2 maschi di guppy si infastidirebbero a vicenda, la soluzione 2 sarebbe la migliore, se hai a chi dare i piccoli....più la vasca è affollata, più si accumuleranno nitrati, ma non credo ci siano problemi per questo (ovviamente non ci potranno stare 50 guppy), forse, però, sarà necessario sifonare ogni tanto il fondo, perchè i cadaveri dei guppy si accumuleranno sul fondo...

Tieni conto che anche le japonica dovrebbero essere messe in un numero sufficiente per fare gruppo, almeno 5-6, che ovviamente nella tua vasca non entrerebbero...prova con 2-3, come ti ho detto, ma forse non le vedrai molto, tenderanno a stare nascoste...

Se dovessi allestirla io, comunque, la farei col betta e basta, è più semplice e di gestione minore...

buddha89
07-10-2009, 10:59
allora valuterò le varie ipotesi e cercherò di non farmi ipnotizzare dalla smania di vendere del negoziante, vado li con le idee chiare e gli dico, mi serve questo e questo in modo che non abbia nulla da obbiettare.. per i danio margaritatus ho scoperto che li chiamano Galaxy Rasbora nome scientifico Celestichthys margaritatus sono molto facili da riprodurre e coloratissimi, mi piacciono molto.. il problema è che non so fino a che punto sono reperibili e quanto mi costerebbe un branchetto di questi fantastici pescetti.. mi veniva in mente anche l'idea di ridurne il numero, tipo a 4, più ovviamente 1 platy o 1 guppy o 2 guppy endler se li trovo.. ma comunque credo che in branchetti da 4 non vanno bene anche perchè sembrano come i neon che hanno bisogno di essere almeno 7 o 8 per vivere felici.. anche soli comunque riempono l'acquario di colori..

druido.bianco
07-10-2009, 11:17
consiglio? 8 rasbore galaxy e 5 red cherry....con questa accoppiata scordati le riproduzioni, ma la vasca viene bella.....

se no 1 betta e 5 galaxy

dovrai però piatumare per bene perchè stiamo al limite limite...........

Jonny85
07-10-2009, 11:34
buddha89, sì sono bei pesci, ma nella tua vasca li alleverei da soli...

druido.bianco, non conosco molto la specie, ma con il betta non metterei nulla in così poco spazio....

MonstruM
07-10-2009, 14:43
Ragazzi per favore...andiamoci piano con il consigliare le margaritatus...

vi riporto questi link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Celestichthys_margaritatus
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/item.php?news=1060
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/item.php?news=1197

Prima che l'IUCN faccia un'assessment di questa specie sarebbe meglio non comprarle, visto che normalmente non ci si informa (o non ci si può informare) se gli esemplari acquistati siano di cattura o no.

druido.bianco
07-10-2009, 15:05
chiedo venia, avevo capito che la vasca era 26 litri netti......un cubo da 30l lordi insomma! no in 26 lordi anche io mi sento di suggerire al massimo il betta

buddha89
07-10-2009, 20:26
e se invece delle galaxy rasbora vado alla rasbora maculata? hanno le stesse dimensioni e quasi stesse esigenze e sono carine comunque, costano meno e non credo siano a rischio... non credete?

ghiottolina
09-10-2009, 17:14
Anch'io avevo capito si trattasse di 26 litri netti! #12


e se invece delle galaxy rasbora vado alla rasbora maculata? hanno le stesse dimensioni e quasi stesse esigenze e sono carine comunque, costano meno e non credo siano a rischio... non credete?

#24
Se i litri sono lordi sei proprio al limite che più limite non si può!!!

MonstruM
09-10-2009, 17:20
buddha89, non ti consiglio di prendere le rasbore, hanno bisogno di spazio per nuotare e inoltre sarebbe meglio tenerle in branchi più numerosi possibili. Credo che la scelta più saggia sia orientarsi su gasteropodi e crostacei, non mi sento di consigliarti pesci per quel litraggio, ne esistono ma sono di non semplice allevamento.