PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio plafo


8Gianlu5
06-10-2009, 10:14
ciao raga, devo scegliere una plafoniere hqi, sono orientato su:
- Aqualight HQI Mini 400 1x 150Watt
- Aqualight HQI Mini 400 1x 250Watt
- Aquamedic ocena light 250
Ho un problema nella scelta, ho solo 14 cm di spazio tra mobile e pelo dell'acqua, quindi con la plafo arriverei a 5/6cm, però il bulbo, siccome è posizionato indietro, arriverei a 10cm dal filo dell'acqua.
Sono orientato su Aquamedic ocen light 250, ma ho paura che con 250w brucio tutto.
Inutile dire che d'estate avrei bisogno di un refrigeratore.
Per favore consigliatemi, mi serve urgente. ;-)

auz
06-10-2009, 12:10
non ne conosco neanche una,preoccupati di scegliere quella che,a quella distanza copra una maggiore porzione di vasca,come w la 250+refrigeratore...
il problema delle plafo è che han dei riflettori che non allargano tanto....a parte certe eccezzioni (sfiligoi)

8Gianlu5
06-10-2009, 12:47
ciao auz, ho notato che queste plafo hanno i riflettori abbastanza ampi, certo non sono i lumenark ma non sono nemmeno piccoli.
Ad esempio guarda questa.
Secondo te il refri mi serve anche d'inverno?
Altri consigli??
Scusate ma non ho mai avuto una hqi, sempre t5. #13

G@BE
06-10-2009, 15:32
hai troppa poca distanza per una HQI, poca copertura e troppo calore! Conviene che ti orienti su T5, 8 o 6 da 39w a seconda di cosa vuoi tenere....

G@BE
06-10-2009, 15:33
non avevo letto che hai già T5...ma ti conviene restarci...

8Gianlu5
06-10-2009, 16:37
G@BE, ho problemi con il mobile, non mi entra una 6x39 e la 6x24 non spinge na mazza.
ecco perchè ho bisogno di una plafo corta ma che spinga. ;-)

G@BE
06-10-2009, 17:26
si ma con l'hqi fai un'arrosto...anche con le 150...che poi spingono come le 24...quindi....

8Gianlu5
06-10-2009, 19:10
G@BE, hai ragione, ma le 24 non mi garbano affatto.
Provo con la 250w, se non va bene smonto.
La distanza tra il pelo dell'acqua e il bulbo è 5/6cm, però il bulbo, siccome è posizionato indietro, arriverei a 10/11cm dal filo dell'acqua.
Poi ho intenzione di mettere una ventola dietro la plafo, puntata tra l'acqua e il vetro di protezione, che spinge l'aria calda fuori.
O la va o la spacca. -28d#

G@BE
06-10-2009, 21:29
Io ho una 250 con vetro borosilicato a 20cm dal pelo (il bulbo sarà a 25), se appoggio la mano all'acqua mi scotto il dorso...! Inoltre considera che uno skizzo d'acqua può farti scoppiare il vetro in mille pezzi...succede a 20cm figurati a 5!

Per me sei molto a rischio ... comunque ... !

Ai led hai pensato?

8Gianlu5
06-10-2009, 21:37
ai led ho pensato, ma il mercato ancora è molto vago e la possibilità di prendere fregature a prezzi salatissimi è alta.

8Gianlu5
06-10-2009, 21:40
con le 150 dici che è la stessa cosa??

G@BE
06-10-2009, 21:44
Con le 150 ti dico lascia le 24...
Per i LED non hai tutti i torti...purtroppo ci sono poche prove in giro...
Ma non ho capito perchè le 39 non ti ci stanno...le ATI Powermodule sono 85...se la tua vasca è 90 anche il mobile sarà 90...sbaglio? Col fai da te?

8Gianlu5
06-10-2009, 22:08
ho dovuto incassare la plafo in un mobile.
Questo mobile è stato sbagliato ed è 85cm largo,la sunpower è 90cm, i t5 da39w sono 87, quindi non ci sto.
Con le t5 mi son trovato benissimo, guarda la mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257469&postdays=0&postorder=asc&start=0

G@BE
06-10-2009, 22:21
Complimenti per la vasca!! Molto bella!!

Per l'esattezza i t5 con i piedini standard, quelli piccoli bianchi, sono 85...potresti assemblarli direttamente sul mobile...!

8Gianlu5
06-10-2009, 22:44
G@BE, aspetta aspetta, forse mi risolvi tutti i problemi!
Ma le 39w t5 non sono 85 cm?? Io ho 86 cm disponibili...

G@BE
06-10-2009, 22:55
Le 39 sono 85...guarda con 10€ fai la prova, vai in un negozio di elettricità e compri un t5 da 39 e 2 piedini piccoli a baionetta...i piedini sono lungji esattamente qunto i poli dei t5 (i ferretti alle estremità)... Potresti farcela!

8Gianlu5
06-10-2009, 22:59
domani faccio la prova. Con la ati sunpower non ci entravo x 1cm, i piedini erano 1cm cadauno.
Però se esistono i piedini a baionetta che hanno l'ingombro dei poli delle t5, ho fatto 13. ;-)

G@BE
06-10-2009, 23:06
Ti dico anche che se il problema è 1cm puoi inclinare il tubo di quei 2 o 3 gradi che ti servono...non lo noterai mai guardando la vasca...davanti ai tubi fai un cordolino e li nascondi! Io non mi fermerei di fronte ad 1cm... :-) :-)

8Gianlu5
06-10-2009, 23:17
G@BE, mi hai risollevato!
Ti farò sapere. :-))

GIMMI
07-10-2009, 00:32
G@BE scusate se mi introduco nel post , attualmente ho 6 t5 da 24 in 170 litri e stavo pensando di cambiare...prima ero convinto di mettere 8 t5 da 24w con i reattori della osram, adesso ho rireso l'idea di una hqi da 150 w e 2 oppure 4 t5 da 24 nell'indecisione + totale leggo questo post nel quale dici che le hqi da 150 w valgono come le t5!!!!!!!!!!!!!! mi spighi meglio o ancora mi dai un tuo parere motivandolo, grazie tanto e scusate ancora l'ot.
ciao
Max

G@BE
07-10-2009, 09:52
GIMMI, Certamente... Una HQI da 150W ha mediamente un flusso luminoso di 12.000 lumen mentre un T5 da 24W ha un flusso di circa 1700, una plafoniera da 8x24 diciamo che indicativamente possa avere un flusso di 1700x8 (molto idealmente) ottenendo 13600 lumen....valore molto molto vicino a quello di una hqi da 150w...

Oltre ai numeri, che lasciano un pò il tempo che trovano, la penetrazione in acqua del fascio delle 24W e delle 150 è molto simile, e qui parlo per esperienza..avendole avute entrambe. Sostanzialmente hai una buona luce nei primi 30-35 cm per poi calare in maniera sostanziale...

Ovviamente tutto dipende dalla vasca e da cosa vuoi allevare, in un nanetto le 24 o l'hqi da 150 sono sufficienti per allevare coloratissimi sps....in una vasca profonda puoi permetterti molto meno...

Sostanzialmente il vero salto è passare alle 39W o alle 250.... 24 e 150 se la scozzano anche se per un nanetto o una vasca particolarmente bassa le 150 sono forse migliori per una maggiore concentrazione del flusso luminoso, nel caso ad esempio di una rocciata ad isolotto.

Ricordati, comunque, che tantissimo dipende dalla vasca...dalla gestione...dagli animali e, non scordiamocelo, dalla qualità della luce (lampada, riflettori, temeperature...)

8Gianlu5
07-10-2009, 11:49
G@BE, per caso conosci qualche negozio online che tratta accessori x t5??
Anche in mp se vuoi.

G@BE
07-10-2009, 13:54
no... conosco siti acquariofili che hanno reattori e riflettori... (tipo acquariumcoralreef o aquariumline) ma materiale elettrico no.

GIMMI
08-10-2009, 00:19
ciao G@BE, visto che molto conta anche il consumo in WATT come la vedi solo hqi da 250 watt?
in pratica devo far coincidere, come tutti noi, la resa ed i costi sia di gestione che di acquisto di lampade in sostituzione.
Dici bene quando sostieni che 150w hqi e t5 da 24w si equiparano ed il vero salto è rappresentato dalle 250w o dalle 39w ma dovendo mediare con tutto che fare??? forse, almeno per la mia attuale vasca, il mio compromesso è una 150w hqi e 3 t5 da 24w ????? certo mi piacerebbe una bella 250w hqi con quella ci metto tutto anche le acropore più stronze, persino tridacne però se metto la t5 per spezzare la luce consumo un botto...e se non la metto ed uso solo hqi da 250 e basta???

G@BE
08-10-2009, 08:58
GIMMI, Dilemma difficilissimo...per te come per molti acquariofili! Provo a districarti un poco ma tanto solo tu puoi, alla fine, scegliere cosa è meglio.

Parliamo di resa:
Io sono favorevole alle T5, ho seguito vasche di amici che hanno fatto il passaggio da HQI a T5, mantenendo più meno gli stessi wattaggi, e le reazioni degli animali sono state fantastice, colori più vivi, colorazione anche nelle parti in ombra, polipi più aperti..! Nella mia vasca ho una 250 con 2 t% da 24, mi stò autocostruendo una 8x39 T5 con riflettori ATI (i consumi si equivalgono).

Purtroppo molte vasche non sono adatte alle T5 in quanto i tubi hanno misure standard...o hai la vasca di quelle misure o nada....la mia è 80...con l'autocostruzione riesco a fare una plafo 87....dell'estetica non mi interessa molto e la sfango ma nel tuo caso al vedo molto dura ... con 65 gli unii T5, come giustamente sai, sono i 24W che su 55 di profondità hanno qualche problemino (la mia vasca è 80 ma alta 45...).

La 250 è una bella lampada (ti consiglio attacco E40) e 2 T5 attinici sono sufficienti per un buon taglio ... magari mettendo una megachrome da 12.500, certo il consumo è 100W in più delle 8x24 però la resa è sicuramente maggiore...preparati al caldo (almeno 4 ventoline o tangenziale) comunque risparmierai molto riscaldatore nei mesi invernali...che già, credo, ti farà riquadrare i conti...

GIMMI
08-10-2009, 09:19
grazie g@be e grazie a Gianluca che ci ospita... il tuo discorso è linare e chiaro, sono davanti al dilemma o t5x8 e sul fondo della vasca metto i coralli + resistenti oppure metto una 150w hqi e 2 o 4 t5 da24w (questo potrebbe essere un buon compromesso) oppure saalto tutti i controlli metto una 250w hqi e posso permettermi veramente tutto....solo che mia moglie mi manda sotto il primo ponte me e la mia vasca!!!! apparte tutto con la 250w devo mettere anche dei tubi attinici per cui vado direttamente a 300w e anche se sono tentato, devo calmierarmi per non spendere una fortuna di enel, a questo punto che sarà meglio : 8 t5 da 24w oppure 1 150w hqi e 2 t5 da24w????? come si dice....."ai posteri l'ardua sentenza" messo davanti a queste due alternative tu che cosa faresti, si lo sà la scelta è personale ma un parere spassionato lo gradisco.

ciao e ancora grazie............. scommetto che preferisci le t5!!!!

Max

G@BE
08-10-2009, 09:38
...guarda rispetto alle 24 preferisco additrittura la 150 :-D Credo che il miglior compromesso sia una 150 con 4 T5 da 24...però a 250W di consumi c'arrivi lo stesso....

Purtroppo con le 24 ho avuto una brutta esperienza...la vasca era molto buia ed altre vasche che ho visto con le 24 non mi sono piaciute...con la 150, almeno sotto il cono, hai una buona illuminazione (ai lati, però, scendono gli abissi :-D )

Per la bolletta possiamo fare 2 conti:

6x24 = 144W x 8h = 1,15 kWh per 30giorni = 34,56 kWh x 0,17 €/kw = 5,9 € al mese
8x24 = 192W x 8h = 1,53 kWh per 30giorni = 45,90 kWh x 0,17 €/kw = 7,8 € al mese
150 + 4 T5 = 246 x 8h = 1,97 kWh per 30 giorni = 59,1 kWh x 0,17 €/kw = 10 € al mese
250 + 2 T5 = 298 x 8h = 2,38 kWh per 30 giorni = 71,4 kWh x 0,17 €/kw = 12,10 € al mese

fai le tue scelte e considera che con le hqi recuperi almeno un 10-20% al mese dovuto alla diminuzione del riscaldatore...

GIMMI
08-10-2009, 10:03
poi mi studio bene i calcoli dei consumi, grazie, per quanto riguarda le 150 potrei fare 150w hqi e 2 t5 da 24w...magari metto altre 2 t5 da 24 che accendo solo 2/ 3 ore al centro del fotoperiodo.....comunque mi studio i tuo calcoletti, rifletto e semmai rispondo nuovamente....grazie
Max