Visualizza la versione completa : PESCE CLARKII MALATO
DOTT.SSA HOUSE
06-10-2009, 09:05
Ciao ragazzi....spero di trovare un grande aiuto perchè sono davvero disperata.....da 4 giorni il mio pesce pagliaccio clarkii ha un occhio sporgente, enoemr penso esoftalmia....ogni giorno aumenta e sembra scoppiare...mi hanno detto di mettere una crema oftalmica, ma immaginate cosa vuol dire prendere il pesce in 200 lt di acqua....l'ho fatto per una volta ma poi lo stresso e ho mollato...a Roma non c'è nessuno competente in materia se non capaci solodi vendere e basta....che faccio??? compro una sala parto e lo metto lì, applicandogli la crema? I valori sono buoni e li controllo sempre.....
Grazie 1000, ma ho tanta paura che contaggi gli altri pesci e che mi muoia...
andrea dazzi
06-10-2009, 18:12
Ciao,
sicuramente si tratta di esoftalmia,non dovresti correre rischi di contagio in quanto in genere è causata da alterate condizioni dell'acqua,per cui ti consiglio cambi d'acqua e miglioramento delle condizioni generali(carbone,schiumazione, temperatura,salinità,etc.).
é vero che andrebbe trattata in maniera specifica con una pomata oftalmica,ma secondo me è più lo stress per il pesce che il reale beneficio,per cui alimenta al meglio il pesce con aggiunta di vitamine ed aglio.
Il decorso della malattia, nella peggiore delle ipotesi il pesce potrebbe perdere l'occhio,ma se correggi i valori alterati non è detto che non possa regredire.
Andrea
DOTT.SSA HOUSE
06-10-2009, 22:54
Ciao,
sicuramente si tratta di esoftalmia,non dovresti correre rischi di contagio in quanto in genere è causata da alterate condizioni dell'acqua,per cui ti consiglio cambi d'acqua e miglioramento delle condizioni generali(carbone,schiumazione, temperatura,salinità,etc.).
é vero che andrebbe trattata in maniera specifica con una pomata oftalmica,ma secondo me è più lo stress per il pesce che il reale beneficio,per cui alimenta al meglio il pesce con aggiunta di vitamine ed aglio.
Il decorso della malattia, nella peggiore delle ipotesi il pesce potrebbe perdere l'occhio,ma se correggi i valori alterati non è detto che non possa regredire.
Andrea
Grazie Andrea per darmi una mano......infatti mi sono accorta dell'occhio in corrispondenza ad un blocco dello mio schiumatoio. Ti spiego.....ho un primze red sea, montato ancora quando la vasca stava maturando esttamente verso maggio, fino a luglio ha funzionato bene e poi si formavano delle bolle d'aria e si bloccava...ho chiamato il negoziante dopo che l'avevo pulito totalmente ma l'ha fatto ripartire ma dopo 3 giorni si riblocca.....e quindi visto che l'ho pagato € 180,00 me lo cambia perchè è ancora in garanzia.....ma secondo te è buono come schiumatoio o è meglio che prendo un deltec 600?
Le vitamine quali devo dargli? perchè una volta presi un tipo che avevano un colore rosso e non puoi capire che mi fece nell'acquario, diventò tutto rosso....ma l'aglio come faccio a darglielo?
Grazie 1000
ALGRANATI
06-10-2009, 23:10
DOTT.SSA HOUSE, a me è successo con un anthias ed è guarito da solo.
DOTT.SSA HOUSE
06-10-2009, 23:24
DOTT.SSA HOUSE, a me è successo con un anthias ed è guarito da solo.
Ho tanta paura che non riesco a guarirlo......purtroppo vengo da brutte esperienze consigliata da negozianti assassini che pur di vendermi tutto e subito mi hanno creato un disastro e lui è il mio unico superstite e quindi a maggior ragione ci tengo molto.....ora ho imparato la lezione e prima di fare qualsiasi cosa prima mi informo e poi agisco...ho iniziato con un piccolo nanoreef di 48 lt un anno fa e un pesce pagliaccio clarkii con altri 4 oesci di razze diverse e non compatibili caratterialmente e nel giro di 8 ore tutto morì tranne il mio clarkii....non capii il perchè e inizio i mio studio e decisi di rifarne un secondo ma facendolo passo per passo senza correre e non saltando nemmeno un passaggio....quando la vasca era pronta misi il mio clarkii nella vasca da 180 lt e ho rifatto dall'inizio quello piccolo, con solo una coppia di piccoli pesci pagliaccio. Nacque tutto per caso e ora è diventata la mia passione in assoluto e non faccio altro che aggiornarmi...
Dite che si riprenderà? Ma quanto è durato con questo occhio??
andrea dazzi
07-10-2009, 07:16
Per quanto riguarda le vitamine da aggiungere al cibo, o compri un prodotto per uso umano in gocce, oppuure ti rivolgi al tuo negozio e compri un prodotto specifico.idem per l'aglio, o lo sminuzzi manualmente e lo mischi al cibo, oppure in negozio trovi mangimi gia'"agliati"...
ALGRANATI
07-10-2009, 08:06
DOTT.SSA HOUSE, mi sembra che è durato 1 settimana -10 giorni al massimo.
il pesce mangia??
andrea dazzi
07-10-2009, 17:40
DOTT.SSA HOUSE, mi sembra che è durato 1 settimana -10 giorni al massimo.
il pesce mangia??
Quoto Matteo,purtroppo io ho avuto una esperienza ben diversa con un pagliaccio che dopo una forma di idroftalmo ha perso l'occhio.Per fortuna è campato bene alcuni anni anche se orbo!!
DOTT.SSA HOUSE
07-10-2009, 22:28
[quote=ALGRANATI]DOTT.SSA HOUSE, mi sembra che è durato 1 settimana -10 giorni al massimo.
il pesce mangia??
Il pesce mangia non con la voracità di prema e quindi gliene do meno ma più spesso......però mangia.
Io vorrei salvare il mio pesce e se questo potrebbe comportare la perdita dell'occhio non importa l'importante è che lui viva e non mi abbandona.....se purtroppo il rischio può essere questo affronterò il problema, ma non penso che guarisca da solo senza uninternento di un antinfiammatorio....che faccio?
Alessandro Falco
08-10-2009, 01:21
DOTT.SSA HOUSE, cerca di tenerlo nelle migliori condizioni...
occhio ai valori dell'acqua, fai un cambio se e' necessario..
Alimentalo aggiungendo vitamine per bambini ( es: idroplurivit ) e mangimi medicativi ( es: dr.bassler ) a base di aglio e altro...
Ci sono coinquilini irruenti, l'occhio puo' esserselo procurato in una "rissa" ?
Vedi una sorta di cataratta o è semplicemente ingrossato?
Se vuoi prenderlo, puoi provare di notte ( non troppo difficile, ma manco una passeggiata ) quando staziona sul fondo..
l'esoftalmia si puo' curare ( se non presenta la "cataratta" che ti dicevo ) anche aspirando l'occhio con una piccola siringa...
estremo rimedio, assolutamente da evitare adesso che non e' neanche in pericolo di vita...
Eviterei anche la cattura per il momento, i pesci marini malsopportano sale parto o vaschette della domenica...
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |