Entra

Visualizza la versione completa : Come completare la popolazione? (con foto)


gnec
05-10-2009, 20:28
Ciao a tutti,
ho riallestito una vecchia vasca da un paio di mesi e volevo qualche consiglio per decidere in maniera corretta l'ultimo ospite della vasca.

la vasca in questionè è una da 120 litri, parecchio piena di piante, legni e nascondigli.

gli ospiti attuali sono :

2 gyrinocheilus aymonieri
2 corydoras aeneus
10 nematobrycon palmeri

in teoria avevo pensato di metterci o degli scalari (ma forse la vasca è un po' piccina) o delle melanotaenia boesemani (ma forse anche questi diventano un po' troppo grandi e hanno bisogno di più spazio per nuotare)

Mi piacerebbe mettere qualche pesce tranquillo (una coppia o 2) e magari un po' particolare.

Inoltre mi sapete dire se e' normale che i cory se ne stiano sempre nascosti?

http://www.wildsoup.com/acqua/01.jpg
La vasca oggi

http://www.wildsoup.com/acqua/02.jpg
gyrinocheilus aymonieri

http://www.wildsoup.com/acqua/03.jpg
nematobrycon palmeri

Grazie mille

Djscorpion
05-10-2009, 21:13
Valori della vasca ?
Comunque se vuoi qualche pesce tranquillo puoi provare con una coppia di ciclidi nani come ad esempio i Ramirezi oppure una specie di Apistogramma. Devi comunque sapere che gli Apistogramma e i Ramirezi, essendo dei ciclidi, sono territoriali.
Inoltre, per quanto riguarda i corydoras, credo sia normale perchè è un pesce che non deve stare da solo o in coppia, ma necessita di almeno un gruppo di 4 o 5 esemplari. Aspetta i consigli di esperti.

gnec
06-10-2009, 14:13
I valori esatti della vasca per ora non li ho tutti.
ho solo il test del ph, che è circa 7.
per gli altri mi sono affidato al mio negoziante che con un campione mi ha detto che sono ok, a parte la durezza che è un po altina pare.

i ciclidi nani mi piaciono abbastanza, però cercavo qualcosa che fosse un po' più protagonista e nuotasse in zone medio alte. le boesemani non vanno proprio bene?
o altre specie simili?

per i cory vedrò di prenderne altri 2 o 3.

grazie per i consigli ;-)

ghiottolina
06-10-2009, 14:53
Secondo me per una coppia di Scalari 120 litri sono sufficienti! Ovviamente con valori idonei! ;-)
Per i Cory o ne prendi degli altri (porta il banco a 5 almeno, tutti della stessa specie) o non li vedrai mai!!!

Paolo Piccinelli
06-10-2009, 15:56
Per i Cory o ne prendi degli altri (porta il banco a 5 almeno, tutti della stessa specie) o non li vedrai mai!!!


quoto!
Inoltre io avrei preferito 5-6 otocinclus ai gyrino, che crescono parecchio!



Una coppia di altispinosa?

http://www.catfish-paradise.ch/images/poissons/xl/altispinosa.jpg


...a proposito, bellissima la vasca, mi piace davvero un sacco!!! #25 #25 #25

gnec
06-10-2009, 16:40
oh, che peccato, credevo che i gyrino rimanessero piccini. -20

per i cory, ok, vedo di aumentare il numero, in effetti non sono riuscito a far loro neanche una foto, stanno sempre nascosti nella parte buia della vasca. #24

quasi quasi allora mi prendo 4 scalarini piccini e poi se si forma una coppia trasferisco gli altri due nella vasca più grande che devo ancora allestire.

2 gyrinocheilus aymonieri +
5 corydoras aeneus +
10 nematobrycon palmeri +
1 coppia scalari +
1 coppia ciclidi nani
= troppa gente?

grazie per i consigli e grazie per i complimenti, spero che in alcuni punti le piante crescano un po più fitte per bilanciare il tutto.

Paolo Piccinelli
06-10-2009, 16:50
1 coppia scalari +
1 coppia ciclidi nani
= troppa gente?


o scalari o nani... io propenderei per i secondi. ;-)

gnec
07-10-2009, 17:28
ecco!
ho preso una coppia di Apistogramma Cacatuoides Red, e sto per metterli in vasca.
inoltre ho preso altri 2 corydoras aeneus per rinfoltire la banda.
vediamo come si ambientano e poi magari tra un mesetto faccio un post in "mostra il tuo acquario"

alla fine l'idea di ribaltare la vasca per tirar fuori degli scalari mi ha convinto a scegliere per i nani.

grazie mille delle dritte ;-)

gnec
09-10-2009, 19:29
aggiorno per confermare che grazie al vostro consiglio, i corydoras (portati a 4) adesso se la spassano un sacco in giro per la vasca e hanno abbandonato la loro timidezza #36#

invece mi spaventano un po i gyrino, che sono gia cresciuti un sacco e sono un po' turbolenti #13

grazie ancora

ghiottolina
09-10-2009, 23:45
aggiorno per confermare che grazie al vostro consiglio, i corydoras (portati a 4) adesso se la spassano un sacco in giro per la vasca e hanno abbandonato la loro timidezza

;-)

Maiden
10-10-2009, 12:20
ciao, mi diresti un pò come si comportano i nematobrycon??
ho letto che a volte i maschi diventano molto aggressivi tra di loro e vanno allontanati......... #24

MonstruM
11-10-2009, 11:35
invece mi spaventano un po i gyrino, che sono gia cresciuti un sacco e sono un po' turbolenti #13

Concordo con Paolo, sarrebero meglio per la tipologia di vasca degli otocinclus. L'unica cosa che dovresti vedere bene i valori. Da quanto gira la vasca?

In ogni caso complimenti, è una bella vasca. Specie nella parte di destra.

gnec
12-10-2009, 14:32
ciao, mi diresti un pò come si comportano i nematobrycon??
ho letto che a volte i maschi diventano molto aggressivi tra di loro e vanno allontanati......... #24

Ciao, anchio ho letto cose simili dopo averli comprati, però devo dire che in realtà per ora se ne stanno assolutamente tranquilli.
Sono un gruppo di 10, 3 maschi e 7 femmine (o forse 4 e 6... di uno non sono sicuro).
Ogni tanto i maschi si affiancano aprendo al massimo le pinne tipo a dire "sono piò figo io!", però non si inseguono mai.

L'unica cosa che dovresti vedere bene i valori. Da quanto gira la vasca?


La vasca è attiva dai primi di agosto e i valori sono i seguenti

no3 15
no2 0
gh 10
kh 6
ph 7,2

grazie per i complimenti, in effetti la parte sinistra è un po' più spoglia, sto aspettando che le piante crescano un po' di più #36#

Maiden
12-10-2009, 19:38
Ciao, anchio ho letto cose simili dopo averli comprati, però devo dire che in realtà per ora se ne stanno assolutamente tranquilli.
Sono un gruppo di 10, 3 maschi e 7 femmine (o forse 4 e 6... di uno non sono sicuro).
Ogni tanto i maschi si affiancano aprendo al massimo le pinne tipo a dire "sono piò figo io!", però non si inseguono mai.
grazie per la risposta.... :-)
per quanto riguarda il comportamento di "branco" invece, sono poco compatti vero??

gnec
12-10-2009, 21:47
per quanto riguarda il comportamento di "branco" invece, sono poco compatti vero??

si, decisamente.
spesso stanno vicini ma non si puo certo definire sciame compatto. anzi è raro vederli tutti insieme, a volte esemplari isolati si nascondono tra le piante o dietro i legni, in particolare le femmine.

c'è da dire che sono pesci molto belli e una volta ambientati nella vasca hanno tirato fuori dei colori stupendi #36#

Maiden
12-10-2009, 22:17
per quanto riguarda il comportamento di "branco" invece, sono poco compatti vero??

si, decisamente.
spesso stanno vicini ma non si puo certo definire sciame compatto. anzi è raro vederli tutti insieme, a volte esemplari isolati si nascondono tra le piante o dietro i legni, in particolare le femmine.

c'è da dire che sono pesci molto belli e una volta ambientati nella vasca hanno tirato fuori dei colori stupendi #36#
che sono belli, non ci sono dubbi..grazie per le risposte.... ;-)

gnec
13-10-2009, 12:40
si, nel senso che quando li ho visti in negozio erano molto meno attraenti, grigio e nero e palliducci. #36#

Maiden
13-10-2009, 18:49
si, nel senso che quando li ho visti in negozio erano molto meno attraenti, grigio e nero e palliducci. #36#
ahhhhh scusa non avevo capito.... :-))