PDA

Visualizza la versione completa : Mirabello 60 litri


Andrea416
05-10-2009, 19:29
Ciao a tutti...questo è il mio acquario da circa 65 litri dedicato ai guppy...la data precisa di inizio allestimento non la so...anche perchè ho riutilizzato un vecchio acquario per l'improvvisa nascita di una cinquantina di lebistes che mi sono nati verso agosto...bene o male 2 mesi..queste le caratteristiche..

Fondo:
-substrato composto da terriccio
-due tipi diversi di sabbia, arancione e marroncino

Filtro:
Il filtro è quello originale dell'acquario, due diverse spugne, cannolicchi, e una pompa da 400l/h.. ho circondato la scatola del filtro inferiore con un collant in modo tale da non fare entrare i piccoli nati tra le fessure ed evitare brutti decessi...anche se il filtraggio non è al massimo...è presente all'interno dell'acquario un altro piccolo filtro e poi deciderò quale tenere

Illuminazione:
Il coperchio originale è stato sostituito ed invece ho utilizzato 2 lampade Sylvania da 14 W ciascuno...queste sono circondate in alto da lamine di alluminio in modo tale da aumentare la diffusione della luce( in questo momento non mi viene in mente il nome dell aggeggio)

L'acqua utilizzata è quella normale del rubinetto con biocondizionatore

-Temperatura: tra i 24 e i 26°C
-Ph:circa 7,6/7,7
-Kh:tra 10 e 15
-Gh: maggiore di 16
-No2:0
-No3:tra 0 e 10
-Cambio: circa 10% ogni settimana

Le piante inserite sono:
-Elodea densa
-Cabomba caroliniana
-Anubias (non so quale in precisione)
-Lilaeopsis brasiliensis
-Micranthemum micranthemoides
-Microsorum pteropus species
-Hygrophila siamensis
-Alternanthera rosaefolia
-Eusteralis stellata
- Fittonia

i pesci invece sono:
- 5 Corydoras Panda
- 1 Ancistrus
- Una trentina di guppy che ormai stanno diventando adulti

All'inizio i guppy erano più di 50...sono riuscito a darne in affidamento dopo diverse ricerche...non vi preoccupate che non terrò tutti questi pesci...almeno altri 20 penso che li darò via...anche se ci sono affezionato dato che li ho visti nascere proprio io..E devo dire che non è molto facile trovare delle persone affidabili per i miei pesciotti

Impianto CO2:
Utilizzo un impianto della Dennerle pagato sulla ventina di euro , bisogna però sostituire mensilmente il flaconcino...il solito metodo di fermentazione che volevo provare e ho visto che funziona alla grande...

Fertilizzazione:
-Settimanalmente uso le gocce V30 Complete
-pastiglie da fondo Deponit Nutriball ogni 6 mesi circa


Vi posto le foto...non so perchè mi vengono buie..in realtà dal vivo l'acquario è molto più luminoso...commentate

piscina
05-10-2009, 19:47
bello
forse però è il caso di pensare a come smaltire i guppy...

e aggiungerei un altro anci...

ciao

faby
05-10-2009, 19:51
ciao

be non è male :-)

concordo con lo smaltire un po' guppy... ma direi che un altro ancy meglio di no... già uno in 60l mi sembra strettino...

la pianta palustre che dici è fittonia, sì deperirà dopo poco.
quella davanti a filini, potrebbe essere eusteralis stellata

ciao

Luca___
06-10-2009, 01:08
piscina, sulla base di cosa consigli di mettere un altro ancistrus!?!? #24

si adattano ai valori d'acqua ideali per i poecilidi... ma stiamo parlando di un 60 litri!!!
ricordo pure che nel caso in cui ci finissero 2 maschi in così poco spazio si farebbero a dir poco male

Giudima
06-10-2009, 18:31
Mi piace ;-)

Per i guppy hai già detto che li diminuirai #70

L'ancystrus, anche da solo, ci sta risicato -sgraat-

Andrea416
06-10-2009, 18:32
per ora l'anci è piccolino, sarà sui 6 cm...al max se diventa grande lo sposto...

piscina
06-10-2009, 18:48
scusate pensavo stessero meglio in coppia...errore mio :-)) :-))

graalex
14-10-2009, 11:06
Belli i colori caldi della vasca.. mi piace..
Mi raccomando.. quando la Elodea densa e la lymnophila raggiungono la superficie, tagliale a metà all'altezza di un internodo e rimpiantale.. fai questo finquando non si formera' una bella foresta ai lati... verrà fuori un bel layout.

Latina
14-10-2009, 11:18
La fittonia è una bella pianta ma penso che sommersa a breve morirà... ti conviene sostituirla... :-)

Andrea416
03-11-2009, 18:42
Allora, ho cambiato un po di cose...innanzitutto sono riuscito a dare via i lebistes...ora ne avrò 12#13...ho cambiato il filtro interno dopo un pò di fatica... ho utilizzato un filtro regalatomi del juwel rio 180 opportunamente tagliato in proporzioni che ora da un effetto ancora migliore...ho aggiunto delle piante...Pogostemon helferi, Vallisneria americana, un Anubias al posto della Microsorium di prima, e mi hanno regalato due o tre piantine galleggianti voglio vedere come viene...ho tolto lo sfondo nero e dietro l'acquario ho inserito uno specchio con davanti dei tronchi...l'effetto dal vivo è ancora migliore...

Defender
03-11-2009, 19:39
bello :-))

Andrea416
14-12-2009, 18:10
Ok ho cambiato un bel po di cose: innanzitutto il filtro è stato sostituito con uno esterno eden 501, inserite piante :Hygrophila polysperma, Mayaca fluiviatilis, Lemna minor, tutta la parte dietro è stata modificata. dalle foto non si vede tanto bene

Andrea416
14-12-2009, 18:11
altra d

davidenco
14-12-2009, 18:22
bello complimenti #36#

sok
14-12-2009, 19:05
bello

piscina
21-12-2009, 16:45
bello ma credo che devi dissotterrare il rizoma delle anubias!+

ciao

Andrea416
23-12-2009, 20:27
le anubias da quel che so non devono essere sotterrate, per questo le ho messe in quella posizione...