PDA

Visualizza la versione completa : quale elettrovalvola per CO2 ?


vax69
05-10-2009, 15:44
Ciao, ho l'impianto CO2 della ASKOLL SYSTEM con bombola usa e getta da 500 gr. .... messo ieri :-)
Volevo prossimamente inserire una elettrovalvola per staccare la CO2 di notte, sia per allungare la vita della bombola sia per non soffocare i pesciozzi.
First question: che elettrovalvola prendo compatibile con il riduttore Askoll?
Second question: ma esattamente dove si mette sta elettrovalvola...tra la bombola e il regolatore di pressione o dopo il regolatore di pressione tagliando il tubicino che va alla porosa?
Big questions.... lo sò...fossero solo questi i problemi della vita :-))
ma sono un pò ignorante in materia :-))
Vi ringrazio
Un saluto
Roberto

max.aqua
05-10-2009, 18:51
per l'elettrovalvola una qualunque acquistabile in un negozio di acquari o una compatibile per co2 o qualsiasi gas e va posta tra il riduttore di pressione e il diffusore mettendo anche una valvola di non ritorno tra elettro e diffusore.
bombola-riduttore-elettrovalvola-valvola di non ritorno-diffusore

aqqa
06-10-2009, 01:15
Volevo prossimamente inserire una elettrovalvola per staccare la CO2 di notte, sia per allungare la vita della bombola sia per non soffocare i pesciozzi.

se hai gia valutato e deciso per questa soluzione OK.. è un metodo.
Se però vuoi approfondire, io ti consiglio di valutare la possibilità di erogare meno co2, ma in modo continuativo 24 ore su 24, soprattutto se l'acuqario non è grandissimo e piantumatissimo. Non accorcerai granchè la vita della bombola, non soffocherai i pesci, spenderai di meno, avrai un sistema più semplice, non avrai sbalzi di ph... io la penso così :-)

vax69
06-10-2009, 11:44
[quote]io ti consiglio di valutare la possibilità di erogare meno co2, ma in modo continuativo 24 ore su 24, soprattutto se l'acuqario non è grandissimo e piantumatissimo. Non accorcerai granchè la vita della bombola, non soffocherai i pesci, spenderai di meno, avrai un sistema più semplice, non avrai sbalzi di ph... io la penso così

Sinceramente ho scartato questa idea in partenza, non è pericoloso per i pesci lasciare la CO2 aperta di notte....si sommerebbe a quella delle piante...no ?

Roberto

vax69
10-10-2009, 16:29
[quote]io ti consiglio di valutare la possibilità di erogare meno co2, ma in modo continuativo 24 ore su 24, soprattutto se l'acuqario non è grandissimo e piantumatissimo. Non accorcerai granchè la vita della bombola, non soffocherai i pesci, spenderai di meno, avrai un sistema più semplice, non avrai sbalzi di ph... io la penso così



Ciao, volevo sapere qualcun altro condivide la filosofia di "aqqa"
Grazie.
Roberto

tronic 59
11-10-2009, 08:51
Ciao, io ho l'impianto di CO2 acceso ininterrottamente da cinque anni e mezzo giorno e notte e non mi sono mai morti pesci per la diffusione del gas, se qualche pesciolino è deceduto è per le leggi della natura...sono d'accordo con la tesi di Aqqua, la mancanza dell'anidride che fa da tampone per il PH farebbe oscillare i valori dell'acidità con conseguenze ignote per la salute dei nostri piccoli e silenziosi amici... :-(

TROPICALMART
11-10-2009, 11:43
vax69, #36# aqqa, ha proprio ragione..Ascolta lui ;-)