Visualizza la versione completa : elettrovalvola e riduttore...
Alessandro Falco
05-10-2009, 14:38
ragazzi, premetto che io e il mio reattore non andiamo d'accordo :-D
allora...
avevo un riduttore usato della wave con elettrovalvola inclusa..
l'elettrovalvola si avvitava nel riduttore...
credo si sia rotta e l ho tolta per sostituirla ( svitando con mooolta forza )...
ne ho presa un altra... una milwaukee MA955
questa pero' non ha praticamente attacchi per il riduttore ma solo due "uscite" per tubicino della co2 ( suppongo uno d'ingresso uno di uscita )...
e il riduttore come ce lo collego?
devo quindi per forza acquistare un adattatore che mi unisca il riduttore ( in cui ora manca l elettrovalvola e quindi non posso chiudere ) e collegare riduttore ed elettrovalvola tramite un tubicino?
ciao grazie
kurtzisa
05-10-2009, 15:22
il mio riduttore esce già con la possibilità di mettere il tubicino...
da li ci faccio passare l'elettrovalvola, e poi al reattore di calcio...
Alessandro Falco
05-10-2009, 17:26
kurtzisa, il mio e' della wave e aveva l'elettrovalvola tra il riduttore e la parte terminale...
ora quindi mi trovo senza riduttore e impossibilitato a mettere l elettrovalvola ( dovrei trovare un adattatore che chiuda il riduttore senza elettrovalvola)...
kurtzisa
05-10-2009, 22:46
kurtzisa, il mio e' della wave e aveva l'elettrovalvola tra il riduttore e la parte terminale...
ora quindi mi trovo senza riduttore e impossibilitato a mettere l elettrovalvola ( dovrei trovare un adattatore che chiuda il riduttore senza elettrovalvola)...
forse in qualche negozio che vendono materiali del genere... se no cambi riduttore... :(
ciao, scusate ma mi aggancio per cheidere anch'io, ho bombola e riduttore con doppio manometro e riduttore a spillo che ho appena collegato, domande:
quanto devono segnare i due manometri?
la guarnizione tra rubinetto bombola e riduttore è quella che ho trovato inclusa nel riduttore che neanche si sfila oppure ne devo aggiungere io un'altra ?
ho paura che scoppi tutto!!!
ALGRANATI
11-10-2009, 11:23
GIMMI, la guarnizione è quella e i manometri devono segnare :
alta pressione circa 60 #70 bar
bassa pressione dai 1 ai 2 bar
GIMMI, la guarnizione è quella adatta per la Co2, quelle in normale gomma si sciolgono , le pressioni devono segnare 60 il primario e , come detto da Matteo, 1-3 bar nel secondario..
Alessandro Falco,sei costretto a prenderti un elettrovalvola con connessioni filettate per il riduttore oppure prendi solo la connessione con il beccuccio ove poi collegare un pezzettino di tubo all'EV
Matteo, Ivano
grazie, io ho 60 interna e quella esterna è regolabile, presumo, con il rubinetto del riduttore? se è cosi la devo regolare da 1 a 3 bar....che mi cambia da 1 a 3 bar??
poi devo agire sulla valvola a spillo per la mandata e qui come mi regolo? credo che con la spillo la apro/ chiudo finche non ho le bolle che voglio contandole nel contabolle....giusto??
sempre grazie ehhh #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |