PDA

Visualizza la versione completa : Conferenza Plantontech ... com'è andata ?


Sandro S.
05-10-2009, 11:32
dai raga...qualcuno è andato a Giussano alla conferenza ?

impressioni ?

cicala
05-10-2009, 12:17
sono molto interessato anche io .....chi ha preso appunti??? ;-)

auz
05-10-2009, 13:00
molto interessante,peccato non sei potuto venire....
diciamo che io ho capito una cosa,che il phito fatto in casa rispetto a quello suo per es. ha valori nutritivi inferiori anche del 60#70% solo per effetto di una contaminazione batterica che a livello domestico non si riesce bene ad evitare..
poi un complimentone a gabriele che ci ha fatto trovare un'infinita di animali e pesci

Federico Rosa
05-10-2009, 13:20
Ciao noi siam partiti prestino da Livorno e siamo andati. Bella giornata, solita bella gente (Auz, Algranati e un po' di Perry sul finale gli utenti di cui ricordo il nick). Negozio non grandissimo ma molto curato e ben tenuto (il proprietario Gabriele molto disponibile e socievole). Un bell'arrivo di acro, tridacne e LPS quindi quasi nessuno è tornato a mani vuote #36# anche chi è senza vasca, come me, magari un librino l'ha portato a casa . La conferenza molto ma molto interessante, Riccardo Ferri è ... boh non è facile dire qualche cosa senza sembrare banale ... diciamo che se fossi un corallo vorrei andare tutti i giorni a pranzo a casa sua :-D :-D ... insomma 'na bestia, l'unico che ha tenuto testa con domande all'altezza il buon caro Algranati (così vi rendete conto del livello).
Descrizione generale di cosa è il fito, lo zoo, metodi di allevamento, specie allevate ed allevabili, alimentazione dei coralli e quindi uso del fito/zoo nelle nostre vasche, unoretta e mezzo passata in un baleno. Ho visto al microscopio il mio primo rotifero e come saprete il primo rotifero non si scorda mai :-)) con altro apperecchio ho visto da vicino un polipo di acro ed infine, così tanto per cortesia, ha portato 4 premnas cresciuti da lui
Insomma mi dispiace che ve lo siete persi, nessuno ha preso appunti ma un paio di telecamere erano presenti (una sicura quella del titolare del negozio magari basta chiedere). Vi consiglio vivamente di andarlo a sentire se vi capita oppure di venire verso fine gennaio (probabile sabato 30 ma ancora non è certo) a Livorno che organizziamo piccolo convegno e Riccardo Ferri ci ha dato la disponibilità ... intanto rosicate che ai presenti hanno pure regalato una bottiglietta di fito di quello buono #22

Federico Rosa
05-10-2009, 13:21
auz, bene bene vedo che sei stato attento :-D

Omar Rold
05-10-2009, 13:32
Come mai non si riesce ad evitare una contaminazione batterica domestica?
Riguarda anche i singoli ceppi? Pur sterilizzando tutto il materiale?

Sandro S.
05-10-2009, 13:36
purtroppo non sono potuto venire.... cacchiarola.
Algranati in veste di apposizione non me lo volevo perdere :-))

bravo a Gabriele che ha organizzato l'evento e tiene vivo e attivo il negozio.....così si fa #70

Omar Rold
05-10-2009, 13:37
Esatto!!! ;-) ;-) ;-)

COCO
05-10-2009, 14:25
s_cocis
Gabriele mi ha dato una bottiglia di fito anche per te..
Omar&Ire[/quote]Come mai non si riesce ad evitare una contaminazione batterica domestica?perchè diceva che nei posti dove si produce il phyto si entra con i calzini alle scarpe per non portare batteri, anche la polvere che entra attraverso l'areatore è portatrice di batteri che rovinano la coltura.
Riccardo Ferri, persona che ha la passione dell'acquariologia da oltre 30 anni, molto preparato, ha parlato anche dell'alimentazione dell'sps (che oggigiorno) è il corallo che viene maggiormente allevato da noi appassionati. l'sps si alimenta per il 60% di luce, il 20% di batteri che il corallo riesce a catturare attraverso un muco che produce lui stesso, con questo muco che contine anche 10.000volte i batteri presenti in acqua, porta al polipo il cibo. il 10%rimanente gli scienziati non sono ancora riusciti a capire che materia è...
spero di non aver fatto troppa confusione..

Sandro S.
05-10-2009, 14:29
COCO, d'avvero ?
GRAZIE A TE che fai da postino... (ricordati che ti devo un pacco che ho a casa ) ....e ovviamente a GABRY !!!

Alessandro Falco
05-10-2009, 17:55
qualcuno ha ottenuto la mail di Ferri?

avrei bisogno di parlare con lui, ma all'ultimo convegno non sono riuscito a beccarlo...

solo una cortesia per non dover richeidere la mail al mio professore..

grazie ;-)


comunque ne sa a pacchi veramente... ottime relazioni poi..

Federico Rosa
05-10-2009, 18:21
Alessandro Falco, gli è stata espressamente chiesta ("ma se ti vogliamo contattare come facciamo?") ma ufficilamente non l'ha data ("sono troppo impegnato non riuscirei a rispondervi e sembrerei scortese") ... la cosa miglioe è contattare Gabriele che è l'organizzatore forse lui ;-)
Mi ha raccontato che al 3° Corso a Rimini c'erano 400 persone ed è stata una bella giornata, per lui un po' faticosa ma positiva. Tu che ci racconti di bello?

Alessandro Falco
05-10-2009, 18:41
vero... ho qualche slide sua, le ricontrollo e vi dico qualcosa...
anche se gli argomenti erano simili...

la giornata e' stata faticosa anche per noi... 6 ore di relazioni "pesanti" ma interessantissime... :-))

janco1979
05-10-2009, 19:03
Grande Roberto..sono riuscito a fare anche quattro chiacchere con lui in separata sede e devo dire che è davvero preparatissimo con una passione infinita...spero di riuscire un giorno a visitare il suo laboratorio.


Confermo quanto detto da Alessandro Falco, giornata faticosa a Cesena.

COCO
05-10-2009, 19:13
a visitare il suo laboratoriodov'è??

janco1979
05-10-2009, 19:27
Cremona

auz
05-10-2009, 19:54
COCO, in provincia di cremona...
merdaccia....a me il gabri il phito non me lo ha dato?
bè dai,vorra dire che gli frantumo la vetrina quando vado la prossima volta...

COCO
05-10-2009, 21:15
auzsi potrebbe chiedergli di visitarla un sabato, come gita culturale non sembra male..
vorra dire che gli frantumo la vetrina già è rotta...

ALGRANATI
05-10-2009, 21:45
Pregherei gli intervenuti di non raccontare nulla .....cazzi di chi non è venuto #18 #18

a parte scherzi, Roberto è decisamente molto preparato anche se in qualche passaggio è troppo un venditore che protegge il suo prodotto ( giustamente ).

di una gentilezza unica.......e Gabriele decisamente un ottimo padrone di casa.

complimenti.....e FEDERICO....mi raccomando avvisaci per la conferenza Ligure ;-)

alessandro_db
05-10-2009, 23:05
Federico Rosa, a livorno non me lo perdo di sicuro..

auz
06-10-2009, 01:02
coco,mi sa che hai fatto un po di confusione
il fabbisogno del corallo che per il 20% viene assimilato tramite il muco,deriva da batteri,e sostanze organiche disciolte...
dei batteri si conosce la natura,del restante 10% non si conosce ancora la natura..
interessante il fatto che un corallo sentendo lo spostamento causato da un rotifero che nuota e si avvicina al corallo viene catturato per mezzo delle nematocisti che sparano un pungilione verso il rotifero con una forza di 150 kgxcm3..intrappolato nel muco(del quale peraltro si nutre),presente sul tessuto del corallo,e per mezzo di piccole ciglia situate lungo tutto lo scheletro dell'animale,vengono portate fino al polipo,che le digerisce... ;-)

Rama
06-10-2009, 03:59
Pregherei gli intervenuti di non raccontare nulla .....cazzi di chi non è venuto #18 #18


...sei fatto un pò testa di c... o sbaglio?!?! :-)) :-D :-D :-D

Reportage please............ ;-)

COCO
06-10-2009, 10:52
bravo auz!!! #36# #36#
io ho fatto su un casino.... :-D
ma un sps riesce a mangiare un rotifero?? secondo me è troppo grosso..

Federico Rosa
06-10-2009, 11:18
mi raccomando avvisaci per la conferenza Ligure


-05 -05 -05 ligure a chi? piano con le offese che siamo permalosi :-D :-D

scherzi a parte noi ci proviamo e speriamo di tirare fuori qualche cosa di carino, già che ci siamo se qualcuno vuole proporre argomenti siamo ben disposti ad accettare idee #36#

andrea dazzi
06-10-2009, 18:03
Matteo speriamo di offrirvi un evento all'altezza,noi ci metteremo sicuramente l'impegno....
Grazie di nuovo a Gabriele per l'ospitalità e complimenti a Roberto Ferri per la competenza e la semplicità nell'esposizione.

ALGRANATI
06-10-2009, 22:28
COCO, no davide....tranne quelli con polipi + grandi

zano
07-10-2009, 20:35
mi ha detto roberto che cerca di loggarsi ma non riesce e nemmeno a fare un'iscrizione nuova se qualche mod riesce a controllare al massimo se non riuscite a risolvere date a me user e pass che glieli giro io ;-)
se volete la mail e il cell di roberto 50€ a cranio ve li do' io :-D :-D :-D


a parte scherzi, Roberto è decisamente molto preparato anche se in qualche passaggio è troppo un venditore che protegge il suo prodotto ( giustamente ).
Ligure ;-)
d'altronde quando un prodotto e' ottimo e' logico che uno lo sponsorizzi (anche se suo),un giorno abbiamo guardato al microscopio del phito vivo di una nota marca commerciale e c'era dentro di tutto di piu'.
certo uno puo' farselo in casa pero' di certo non sara' mai puro e nutriente come quello preso dai negozi che fornisce,anche perche' a casa sarebbero molto molto in pochi ad averne le capacita' e le possibilita' ;-)

ALGRANATI
07-10-2009, 20:52
zano, be, che il prodotto è ottimo....non dovrebbe dirlo lui :-))

non esistono phito vivi commerciali ;-)

be...per farsi il phito basta una bottiglia, una lampada e un areatore...... ;-)

nulla togliendo all'ottimo lavoro di Roberto

OT...conosci cavagnoli?

GROSTIK
07-10-2009, 21:02
quoto ALGRANATI, ..... ricordiamoci che nemmeno nei negozi si mantiene la sterilià .... mai visto un bagno podalico oppure usare guanti monouso, mascherine, e vetreria autoclavata o monouso ..... ;-)
non c'è dubbio che le colture "non professionali" hanno la presenza di "inquinanti" ma non significa che non sono adatte all'utilizzo in un acquario ;-)

zano
07-10-2009, 22:43
zano, be, che il prodotto è ottimo....non dovrebbe dirlo lui :-))

non esistono phito vivi commerciali ;-)

be...per farsi il phito basta una bottiglia, una lampada e un areatore...... ;-)

nulla togliendo all'ottimo lavoro di Roberto

OT...conosci cavagnoli?

marine life non e' commerciale -28d#
lo' so' che basta poco per farselo in casa lo facevo pure io,si ma che qualita' ha?che fertilizzante usare?sbagli quello e ti esce l'edera in vasca.
e' nutriente?
secondo me ci sono troppo variabili per l'irrisorio costo che ha
a comprarlo fai prima
e rifacendosi al post di grostik dev'essere sottinteso che il venditore sia serio che tenga puliti il piu' possibili i boccioni e che non faccia il furbetto "facendoselo in casa" aggiungendolo a quello comprato.

O.T cavagnoli di dove?

PLANCTONTECH
08-10-2009, 01:13
Un grazie di cuore a tutti per l'interesse mostrato; vorrei fare un pochetto di chiarezza :

I vari metodi x aqua zeovit sono sicuramente valdi, necessari,strumenti indispensabili per riuscire a mantenere sotto controllo valori dannosi,.( ho provato personalmente in passato questi prodotti per studiarne gli effetti e ne sono rimasto positivamente impressionato).
Come ho accennato in conferenza vanno personalizzati, il fito, è una integrazione naturale, riguardante l'alimentazione del corallo.

A livello domestico. il fito può essere riprodotto, allevato, dobbiamo comunque essere certi che nell'acqua usata per la riproduzione, oppure nello starter algale, non siano presenti agenti pericolosi, del tipo vibrioni, tossine algali, ecc. la certificazione serve a questo.

Nei negozi, dove si rivende il prodotto, se conservato in modo idoneo, cioè seguendo le precauzioni note al negoziante, non si incorre in forme di inquinamento, l'unico problema, potrebbe essere rappresentato dalla temperatura ambientale eccessiva, che deteriora la cellula algale facendolo floculare sul fondo la coltura, tale deposito facilita la nascita di elementi competitori che riducono la capità di crescita del prodotto, ed anche la sua qualità.

Il contenuto degli importanti acidi grassi ecc. nella coltura se ne va con il discostarsi dalla temperatura di mantenimento propia dell'alga allevata.

Sì, beh , la pubblicità, si sa, è l'anima del commercio,comunque sia credo in questo prodotto, io stesso lo utilizzo da anni, mi viene con naturalezza parlarne bene, tenedo sempre chiaro il mio obbiettivo : vendere la professionalità, mai il prodotto.

un saluto a tutti

Roberto Ferri

ALGRANATI
08-10-2009, 08:26
zano, Irrisorio?? #24

Federico Rosa
08-10-2009, 08:54
PLANCTONTECH, grazie della splendida conferenza, io non ci vedo niente di male a sponsorizzare un prodotto sopratutto dopo aver visto quanto lavoro, studio e passione c'è dietro a quello che fai #25 da quello che ho capito una produzione "casalinga" è possibile ma difficilmente otteremmo un prodotto di elevata qualità (buona sicuramente ma elevata non credo). Infine segnalo che nessuno ci ha venduto niente (anzi ci hanno omaggiato) e che l'incontro non era una semplice vendita di pentole ma una lezione su cosa, come e perchè sul fito/zoo ... peccato che ve lo siete perso #36#

zano
08-10-2009, 09:13
eh forse ho sbagliato un'attimo il termine
cmq mettendolo a cofronto con gli alimenti di note marche si'

mario86
09-12-2009, 11:50
complimenti anche per la conferenza della scorso sabato in brianza