PDA

Visualizza la versione completa : Non riesco a fuggire dall'Ichtyo!


DAVIDGT
05-10-2009, 09:37
ciao ragazzi! purtroppo un batterio sta attanagliando la mia vasca da parecchi giorni! i pesci circa 10 giorni fa hanno cominciato a sfregarsi sul fondale e contro gli oggetti nella vasca e da allora poco alla volta sono comparsi piccoli puntini bianchi sui loro corpi. L'Ichtyo (a quanto pare sembra lui) mi ha decimato più di mezza popolazione finora: 2 colisa, 2 ramirezi, 4 guppy! già da una settimana ho alzato la temperatura a 29/30° e ho acceso l'areatore. Ho cominciato martedì sera con la cura di Fauna Mor, seguendo le istruzioni....ma nonostante tutto i pesci sono morti. Ieri è morto l'ultimo ram dopo averlo isolato in una vasca di quarantena. Ora i puntini sui pesci rimasti (3 platy, 4 cory, 1 ancistrus, 1 neon) sembrano essere scomparsi, ma ogni tanto vedo che si sfregano ancora! che cosa devo fare arrivato a questo punto? il fatto che si sfreghino ancora significa che il batterio è ancora vivo anche se non hanno più puntini? continuo ancora con la cura? aiutatemi vi prego...non voglio perdere anche questi! e soprattutto vorrei ripopolare la vasca.....ma non so quando farlo!

crilù
05-10-2009, 10:37
Innanzitutto riporta la temperatura sui 30/31° ancora per qualche giorno e vedi come si comportano. Nel caso ricomparissero i puntini devi ripetere la cura.
La malattia è dovuta ad un parassita non ad un batterio.

DAVIDGT
05-10-2009, 12:02
ma è normale che si sfreghino ancora anche se il parassita è potenzialmente morto? i puntini non ci sono più.... #07

maryer86
05-10-2009, 12:04
DAVIDGT, il vero problema è che hai troppe specie (tra l'altro molte incompatibili tra loro) in appena 60 litri
questa è la principale fonte di stress per i pesci che ovviamente abbassa le loro difese immunitarie con queste conseguenze catastrofiche #07

bisogna rispettare alcune regole basilari per poter ospitare una specie anzicchè un'altra e sapere quali altre specie possono essere affiancate a quella da noi scelta

procedi come consigliato da crilù
inoltre apri un nuovo topic nella sezione Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=4) chiedendo consigli su come popolare il tuo acquario...da fare ovviamente una volta che il tutto sarà rientrato nella norma....ma è bene che cominci ad informarti

inoltre c'è un link nella mia firma con alcune guide sul primo acquario
dagli un'occhiata ;-)

DAVIDGT
05-10-2009, 17:01
ciao Maryer86,
sono concorde con te! ma ormai mi sono rimasti solo Platy, Corydoras e Ancistrus, e qui non vedo più incompatibilità! voglio cercare di sanare la situazione, e sicuramente non inserirò più troppe specie diverse come prima. #12

fappio
05-10-2009, 17:09
DAVIDGT, nutri correttamente vitamine e succo d'aglio ...

maryer86
05-10-2009, 17:22
quoto fappio
ma quel neon che hai nel profilo del tuo acquario, c'è ancora o è morto anche lui?

DAVIDGT
05-10-2009, 17:35
c'è c'è.....l'ho omesso erroneamente povero! #17
vitamine le ho....ma succo d'aglio?? come funziona? x 60 litri quanto devo metterne? #23

maryer86
05-10-2009, 18:17
ne metti giusto qualche goccia per bagnare il cibo che somministri loro abitualmente

fai una bella cosa: chiedi al tuo negoziante di fiducia se puoi portargli il neon prendendo in cambio un platy (meglio femmina) o un corydoras
se è una persona seria non ti farà problemi
in caso contrario comincia a cercare un'altro negozio

fappio
05-10-2009, 19:37
DAVIDGT, si, di aglio ne basta veramente poco, basta che ti sporchi le dita e maneggi un pò il cibo ... vendono comunque qualcosa nei negozi...

DAVIDGT
06-10-2009, 10:17
maryer86, quindi i neon non vanno bene in questa vasca? stavo pensando di prenderne altri 4 per fare un branchetto. -20
cmq proverò ad intingere il cibo nel succo d'aglio.
A quanto sembra ora l'unico a sfregarsi un pochettino sulle foglie è solo un Platy, anche se il neon ha un puntino bianco piccolo sulla pinna centrale.
Stasera gli do l'ultima dose di cura con il Fauna Mor, poi domani cambio il 30% d'acqua e filtro con il carbone.....tutto giusto ragazzi?

maryer86
06-10-2009, 10:50
NO! niente branchetto di neon
riporta quello al negozio
i valori che hai presumo siano adatti ai poecilidi quindi ogni neon che inserirai lo porterai inevitabilmente alla morte con probabilità di infettare gli altri pesci sani
idem per quanto riguarda tutte le altre specie con esigenze particolari

che acqua usi?
di rubinetto biocondizionata?

per il medicinale aspetta altri pareri...non lo conosco

DAVIDGT
06-10-2009, 11:36
uso acqua del rubinetto biocondizionata x 2/3 con 1/3 di acqua ad osmosi inversa. E come pesci piccoli da branco quindi per cosa potrei optare? #24

fappio
06-10-2009, 13:29
DAVIDGT, adesso che hai capito l'importanza della compatibilità , potresti portare i pesci al negozio e ricominciare con quello che desideri ...

DAVIDGT
06-10-2009, 17:35
gli unici 2 negozi di pesci nelle vicinanze non accettano indietro pesci, soprattutto se non sono stati comprati da loro, e un centro giardinaggio grande con zoo in cui ho comprato la maggioranza dei pesci non li può accettare indietro per loro policy interna. Sono costretto a tenerli! ma quali pesci porteresti indietro? mi sembra che solo il Neon ha caratteristiche diverse, o sbaglio?

fappio
06-10-2009, 18:46
DAVIDGT, non lo so ... io ho un acquario marino, se ti hanno detto che sono incompatibili ti puoi fidare, la prima causa di morte o di malessere dei pesci, generalmente è quella. chiedi consiglio a loro sulle varie possibilità che la tua vasca può offrirti ... puoi venderli sul mercatino o donarli a qualcuno, non so quantificare il costo di pochi pesci ( sabato sono andato da un grossista dalle mie parti e c'era un pesce che costava 680€ -28d# )... se hai un obiettivo acquisito con consapevolezza, vai fino in fondo ...

maryer86
06-10-2009, 21:09
si solo il neon
che ora potrebbe dar problemi perchè sarà inevitabile che si ammali

DAVIDGT
08-10-2009, 10:33
AGGIORNAMENTO: allora, i puntini sono scomparsi, e lo sfregamento l'ho visto fare solo 2 volte nell'arco di una serata da parte di un solo Platy. Ho provveduto a fare il cambio d'acqua del 30% e ad inserire i carboni attivi. Ieri sera però, anche se non si tratta di un puntino come gli altri, ho visto che un Platy (non quello che si sfrega) ha nel centro della coda un pallino chiaro, che stamattina mi è sembrato più grande. Il pesce però sta bene, nuota, mangia e non da segni di malessere. Devo preoccuparmi? che cosa può essere?

eltiburon
08-10-2009, 23:36
Tieni la temperatura a 30-31° e l'aeratore a palla per 5-6 giorni. Facile che sia sempre l'ictyo...