Visualizza la versione completa : "Percolatore LATERALE" (aggiunto disegno)
Sasoccio
05-10-2009, 00:35
Ho appena costruito un "percolatore laterale" per il mio nanetto come descritto in un articolo nella sessione fai da te di AP. Quello prevedeva solo due vani, im modo da sistemare lo schiumatoio. Io ho modificatgo il progetto in modo da avere 4 vani. Uno andrà sicuramente allo schiumatoio. L'altro come mi consigliate di utilizzarlo? Riempendolo di rocce vive o di corallina di grossa taglia?
secondome non conviene mettere materiali che col tempo,tenderanno a diventare una sorta di filtro biologico.
la vasca deve girare bene solo con le rocce e schiumatoio,senza alcun tipo di filtro biologico.
ciao.
Sasoccio
05-10-2009, 19:30
Il che vorrebbe dire non mettere né rocce vive né corallina grossa?
esatto! i materiali come la spugna,sabbia o frammenti di rocce dentro al filtro,tenderanno a diventare un filtro biologico,non adatto alla nostra tipologia di vasche.
posta una foto del lavoro.
ciao.
Sasoccio
07-10-2009, 21:29
Appena pronto il tutto posto la foto. Mi chiedevo però perché nemmeno le rocce vive vanno bene. Non rappresenterebbero un aiuto a quello che avviene normalmente nell'acquario?
Sasoccio, dipende come lo fai... secondo me se strutturato nella maniera adeguata anche la corallina grossa va bene, forse anche meglio delle rocce vive...
Sasoccio
08-10-2009, 15:11
Come si fa allora a strutturarlo bene? Il vano che vorrei dedicare a 1questa cosa è l'ultimo del percolatore, da cui l'acqua poi cade nell'acquario attraverso uno scivolo. Le dimensioni di questo vano sono 30x20x35h (cgi sa, forse potrebbe andarci anche un refugium?) L'acuqa arriva in questo vano da un altro vano in cui metterò lo sciumatoio.
Francamente non capisco che intendi per percolatore... Il percolatoe era un sistema dove l'acqua cadeva sulle bioballs quasi a pioggia lasciando molta aria tra le sfere così da ossigenarle al massimo per i batteri ossidanti... Così non va bene, sia rocce che corallina dovrebbero essere completamente immerse per funzionare... La corallina è un discorso un po' particolare... magari leggi qui per capire come funziona... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161438
Sasoccio
09-10-2009, 16:43
Forse con l'allegato riesco a spiegarmi meglio...
Sasoccio
11-10-2009, 11:37
Ho deciso, ci faccio un refugium lì.
Metterò 7/8 cm di aragonite fine viva. Come luci utillizzerò tre neon t5 da 8w: 2 da 6500k ed uno da 20000k. Aggiungerò qualche pezzettino di roccia che ho nell'acquario già piena di larvette di vermocane e gamberetti.
Come devo procedere per la maturazione del fondo?
ciao:
arriva almeno a 10 cm per il fondo,dopo metti dentro un pezzetto di roccia della vasca e la lasci girare in maniera autonoma dalla principale,fino a maturazione del fondo,che di solito ci mette molto tempo,non so se con la sabbia viva si accorciano i tempi,bisognerebbe sentire il parere di qualche esperto in dsb.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |