PDA

Visualizza la versione completa : PROBLEMA SALINITA' ACQUARIO


TOMMyBlack
04-10-2009, 18:39
Ciao a Tutti ! Ho un problema con la salinita' nel mio acquario , dunque misurata con il densimentro ( quello fatto a termometro) e' a 1021 che se non erro ad una temperatura di 25° corrisponde a 30,6% , cosa devo fare per portarla a 34 % giusto?
Mi hanno detto di aggiungere acqua salata , ma se ne metto ancora un po' mi esce fuori , dato che e' quasi pari l bordo della vasca ....... -28d#
e aspettare che evapori.............. #07
boh non lo so ......aspetto vostri consigli

riccardo.b
04-10-2009, 18:45
TOMMyBlack,

scusa ma comprati il sale almeno aggiungi quello che ti serve!!

magari levi un po' di acqua e la metti in una tanica(10 lt) poi butti dentro tutto il sale che ti serve per portarlo a salinità corretta,fai sciogliere e versi in vasca....

AuLuS
04-10-2009, 18:46
TOMMyBlack, fai un cambio?

riccardo.b
04-10-2009, 18:51
AuLuS,
si ma se fa' un cambio con acqua gia' preparata dal negoziate(cosa tra l' altro non molto prudente)
dovrebbe fare un cambio totale per portare a salinita' corretta' dato che sono soluzioni quasi isotoniche ,e quindi la salinita' aumenterebbe di poco...

Robbax
04-10-2009, 20:08
misurata con il densimentro ( quello fatto a termometro

rifrattometro??

dovrebbe fare un cambio totale per portare a salinita' corretta'

ma che stai scherzando?????? #23
ce ne sono mille di modi:
-evaporazione
-evaporazione e intanto si integra cn acqua salata
-togli un litro di acqa della vasca e meti un litro con acqua salata al 40/50/60/70 per mille in base al bisogno...

SJoplin
04-10-2009, 20:11
Ciao a Tutti ! Ho un problema con la salinita' nel mio acquario , dunque misurata con il densimentro ( quello fatto a termometro) e' a 1021 che se non erro ad una temperatura di 25° corrisponde a 30,6% , cosa devo fare per portarla a 34 % giusto?
Mi hanno detto di aggiungere acqua salata , ma se ne metto ancora un po' mi esce fuori , dato che e' quasi pari l bordo della vasca ....... -28d#
e aspettare che evapori.............. #07
boh non lo so ......aspetto vostri consigli

ammesso che hai 100 lt netti ti mancano circa 400gr. di sale.
li sciogli bene in 10 lt d'acqua d'osmosi, lasci girare l'acqua con una pompa tutta la notte e inizi a cambiare 5 litri per volta, a distanza di un paio di giorni e togliendo prima l'equivalente dalla vasca. versali lentamente e possibilmente nel giro di 2/3 ore per evitare sbalzi troppo consistenti. tieni d'occhio la densità tra un cambio e l'altro, meglio se con rifrattometro perchè col densimetro hai una misura troppo approssimata. anche se arrivi a 1023 (35%°) va bene uguale, l'importante è aumentare gradualmente

Robbax
04-10-2009, 20:12
aumentare gradualmente

molto molto importante!!

riccardo.b
04-10-2009, 22:32
Robbax,
scusa mi sono spiegato male! non intendevo dirgli di fare un cambio totale, lo so' bene che non si fa'!!! ma era solo per far capire ad AuLuS perchè non bastava fare un semplice cambio d' acqua con salita' corretta...

TOMMyBlack
04-10-2009, 22:42
Il rifrattometro lo comprero' piu' avanti , siccome mi e' rimasta piu' di mezza tanica di acqua salata , domani la metto in una bacinella e provo a metterci il densimetro dentro..........magari con il fatto che non ci sono le pompe di movimento che me lo fanno andare su e giu' riesco a vedere meglio la quantita'.....adesso sembra 1022 / 1021 ..........ho porovato ad usare anche il densimetro della sera ( quello con la lancetta) ma a volte la lancetta non sale o sale e poi scende..............pero' mi sembra strano che il negoziante la venda poco salata dato che e' la stessa che usa per riempire le sue vasche.................. #24 magari sono io che sto sbagliando

riccardo.b
04-10-2009, 22:49
TOMMyBlack,
scusa ma come fai a dire che e' 1021 con un densimetro a galleggiamento con le pompe accese #23 ...almeno spegnile... e poi prendi un bel rifrattometro fidati e' utilissimo,preciso,veloce,e facilissimo da consultare, poi non costa neanche eccessivamente ... poi dopo che ho pagato 40 cent al litro l' acqua salata e dopo una settimana mi e' precipitato il calcio, ho deciso di prendermi un bel impiantino d'osmosi e del buon sale, almeno so' come me la faccio e non rischio..

deca1985
04-10-2009, 23:58
comprati i sali e l'impianto di osmosi e fattela tu l'acqua....... :-)) :-)) :-)) :-))
Fidati che è meglio..... #36#

RobyVerona
05-10-2009, 00:18
Premesso che la soluzione ottimale è prendere un'impiantino per produrre in proprio l'acqua d'osmosi se in questo lasso di tempo non te lo puoi permettere ben venga l'acqua del negoziante ma l'hai testata prima? Ho visto cose a cui voi umani non potete credere!!! Testa almeno NO3 e PO4 con dei test affidabili (i salifert per iniziare vanno bene e sono ecomonici) secondo punto comprati un rifrattometro. Costa poco ed è affidabile. Prima il rifrattometro e poi le altre spese (pesci e invertebrati in special modo).