Visualizza la versione completa : SOS Caridine Japoniche
Dunque,ieri avevo inserito 4 Caridine Japoniche nel mio Juwel Rekord 60. Stamattina non le trovo più in vasca e mi prende un mezzo colpo. Cerca che ti cerca ne ho trovate 2 sul pavimento,ovviamente morte e due all'interno del filtro,vive. -04 Le ho tolte dal filtro per rimetterle in vasca (dopo 2000 bestemmie in aramaico) e vedo che vanno sempre verso il filtro per uscire dalla vasca. Premetto che le 2 Caridine morte invece di entrare nel filtro sono passate dritte,uscendo dai buchi dove passano i cavi della pompa e del termoriscaldatore. Datemi un consiglio vi prego,ho appena cominciato e già ci sono i primi problemi...Ma anche a voi le Caridine cercano di uscire? -28d#
corradodiroma
04-10-2009, 15:19
provano a scappare quando non stanno nelle condizioni migliori, sono tante le cose che gli possono dare fastidio: troppo biocondizionatore, concimi, valori non idonei, temperatura alta.. ecc..
a te cercare cosa è stato..
ciao
potrebbero anche esser state infastidite da qualche pesce.
chi sono gli altri coinquilini?
Dunque,i valori sono quelli da profilo,la temperatura è di 25°,il biocondizionatore è stato messo solo all'avvio della vasca,(ho inserito i pesci e le caridine ieri),non ho mai fatto cambi d'acqua...e non sto usando concimi...sinceramente non saprei che pensare... #24
Gli altri inquilini consistono in 4 rasbore...non si calcolano neanche.... #09
Qualche idea?
Ps: Il mangime alle caridine,va dato una volta al giorno? Per 2 caridine,in che quantità? (mangime in granuli). Grazie :-)
corradodiroma
04-10-2009, 21:35
un cambietto visto il fondo che hai utilizzato e il biocondizionatore?
il mangime puoi darglielo 1 volta al giorno, ed ogni tanto saltare..
dagliene una quantitativo che riescono a mangiare nel giro di 30 minuti, con il resto ci giocheranno ed è da considerarsi eccesso
ciao
un cambietto visto il fondo che hai utilizzato e il biocondizionatore?
il mangime puoi darglielo 1 volta al giorno, ed ogni tanto saltare..
dagliene una quantitativo che riescono a mangiare nel giro di 30 minuti, con il resto ci giocheranno ed è da considerarsi eccesso
ciao
Ti riferisci al Floredepot? La vasca è avviata da ben oltre un mese,dici che sarebbe già opportuno un piccolo cambio? Non è che i pesci potrebbero risentirne di questo cambio dato che è da solo 2 giorni che sono in vasca? Comunque sia ho bloccato tutte le vie di fuga,quindi,uscire non possono più...I valori sono a posto per le caridine secondo te? #13
corradodiroma
04-10-2009, 23:42
Ti riferisci al Floredepot? si
La vasca è avviata da ben oltre un mese, dici che sarebbe già opportuno un piccolo cambio? assolutamente si visti i risultati
Non è che i pesci potrebbero risentirne di questo cambio dato che è da solo 2 giorni che sono in vasca? sai mi fido più delle opinioni delle japonica e a quanto pare l'ambiente non è di loro gradimento
Comunque sia ho bloccato tutte le vie di fuga,quindi,uscire non possono più...I valori sono a posto per le caridine secondo te? #13 i valori in generale possono andare bene, ma c'è qualcosa in acqua che non va, e questo te lo dice il test più affidabile che ci sia cioè l'opinione dei gamberetti che tentano di scappare ;)
ciao
E' la prima volta per me con le caridine...Si,mi sono documentato ed ho letto molto...ma averle in vasca senza avere esperienza a riguardo, cambia le cose! #12
Domani farò un piccolo cambio d'acqua come mi hai consigliato tu #36#
Ma sono proprio questi i segni di insofferenza da parte delle Caridine? Non potrebbe essere che esplorando la vasca e trovando un pertugio ,possano uscire senza essere più in grado di entrare? #24 So che probabilmente sarà come dici tu,la mia era solo un ipotesi... :-)
corradodiroma
05-10-2009, 01:10
Ma sono proprio questi i segni di insofferenza da parte delle Caridine? di solito o la fuga o la morte
Non potrebbe essere che esplorando la vasca e trovando un pertugio, possano uscire senza essere più in grado di entrare? #24 anche se non sembra sono tutt'altro che idiote, i loro confini li conoscono molto bene e soprattutto i rischi che corrono ad uscire fuori della vasca..
ti mostro un video che ho fatto, questa per me è la prova della loro consapevolezza, esce ma poi rientra in vasca..
http://www.youtube.com/watch?v=dq4_4BlUNdI
So che probabilmente sarà come dici tu,la mia era solo un ipotesi... :-) se inserite in una vasca perfetta fai fatica a riacchiapparle o farle uscire fuori.. si piazzano li sul muschio o qualche cespiglio e diventano le padrone..
personalmente ho tutte vasche aperte e fughe non ne ho, a meno che non ho qualche "casino" in vasca
ciao
Ok,oggi ho proceduto col piccolo cambio di acqua,la situazione sembra normale,le rasbore sono ok e le 2 caridine restanti paiono tranquille...Prima del cambio No2 e No3 erano ok...Ma toglimi una curiosità....le caridine vivono anche fuori dall'acqua o hanno un tempo massimo per non "annegare"? #24 In sintesi...le 2 caridine che mi sono uscite dalla vasca sono morte perchè non han potuto rientrare in acqua o devo dare la colpa al gatto? -28d#
corradodiroma
05-10-2009, 19:57
Ma toglimi una curiosità....le caridine vivono anche fuori dall'acqua o hanno un tempo massimo per non "annegare"? #24
fuori dall'acqua hanno un tempo massimo di sopravivenza, che ovviamente non ho mai calcolato e non credo che nessuno lo abbia mai fatto.. anche perchè pure li tutto può dipendere sia dall'esemplare sia dalla grandezza dello stesso, quindi per poter dare un tempo massimo ne devi ammazzare un bel po e poi puoi estrapolare un dato medio
i gamberetti non vivono fuori dall'acqua, e se possono evitano molto volentieri di uscirne fuori, nel video il gamberetto si poteva permettere di stare fuori dall'acqua perchè per capillarità assorbiva acqua avendo parte del corpo ancora immerso in essa
In sintesi...le 2 caridine che mi sono uscite dalla vasca sono morte perchè non han potuto rientrare in acqua o devo dare la colpa al gatto? -28d# l'uscire da una vasca è un gesto estremo, sperano di trovare una nuova pozza dove stare meglio, non si è mai vista un gamberetto che esca da una vasca e poi riesca a rientrarci, non sanno scalare le pareti di vetro..
ciao
Grazie a Dio (e a te!!!) ora le vedo molto tranquille...se dovessi avere altri problemi mi rivolgerò a te,grazie di tutto,per il momento! :-))
Mi sono dimenticato di chiederti una cosa importante. Tra non molto dovrei utilizzare il fertilizzante liquido,hai consigli da darmi? So che le Caridine potrebbero risentirne quindi vorrei sapere su che prodotto orientarmi per non correre questo rischio...Le piante son quelle da profilo,grazie :-)
...e per ultimo volevo chiederti quali fossero le temperature ideali e le tolleranze per le japoniche...
corradodiroma
07-10-2009, 02:00
secondo me per ora ne puoi fare a meno, diciamo per circa una mesata.. le japonica di solito sono molto resistenti ai concimi, ma ti consiglio comunque di dimezzare le dosi, la scelta è vasta può andare bene uno completo tipo Do!aqua be-green o un dennerle V30 o molti altri..
se le piante stanno bene ridurre ulteriormente la dose non è una cattiva idea, consigliare delel dosi equilibrate non è facile perchè tutto è proporzionato alla crescita delle piante
nota bene, tutto quello che ti ho scritto sopra non vale per altri gamberetti
ciao
Da 2 giorni non trovavo più una caridina....oggi è rispuntata magicamente...trovando in vasca anche la muta...(ho letto che quando cambiano la muta si nascondono perchè più invulnerabili) Posso lasciare la muta in acquario o la devo togliere? #24
corradodiroma
09-10-2009, 23:37
diciamo che sono più vulnerabili.. :-)
comunque si puoi lasciare la muta in acquario, non è tossica, è biodegradabile e certe volte se la rimangiano perchè sono capace di digerirla, sempre se non arrivano prima le lumache..
comunque non è indispensabili che rimangino la muta, se la lasci o la togli non gli arrechi nessun danno
ciao
diciamo che sono più vulnerabili.. :-)
ciao
:-D :-D :-D ho visto solo ora la castroneria che ho scritto! :-))
Ma quindi era una muta???
Cavolo...pensavo fosse una caridina morta ed invece era solo l'involucro?
che strano..con coda ecc...
dentro era proprio trasparente...
Ma quindi era una muta???
Cavolo...pensavo fosse una caridina morta ed invece era solo l'involucro?
che strano..con coda ecc...
dentro era proprio trasparente...
Già già,ora per fortuna le mie Japo stanno benissimo (sgrat sgrat) e anche oggi ho trovato un paio di mute sul fondo! :-D Che tra l'altro si stavano rimangiando....sono un pozzo senza fondo! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |