Entra

Visualizza la versione completa : riconoscimento


iurisprudens1981
09-11-2005, 20:00
che pianta è quella che protende verso destra?

H2.O
09-11-2005, 20:52
credo che sia una limnophila heterophilla. :-)
(se intendi quella alta sulla destra)

quella al centro non lo so #12

ReK
09-11-2005, 21:10
è Ceratophyllum demersum

marco87
09-11-2005, 22:38
quoto rek... :-)

marco87
09-11-2005, 23:23
quella a sinistra con buone probabilità è una echinodorus osiris...o una specie simile... :-)

iurisprudens1981
10-11-2005, 00:51
quella a sinistra è una echinodorus rosè. quella a destra è myrophyllum acquaticum. volevo sapere quella dalle foglioline tondeggianti che è al centro della foto e che tende a destra. le foglie sono molto chiare da sopra e da sotto sono rosse.
mi è sbucata quando ho comprato la ludwigia repens, a non è ludwigia repens, era separata dal vasetto quando ho aperto la busta,ed in effetti le foglie sono completamente diverse. ha una buona dose di radici al contrario della ludwigia che avevo.

iurisprudens1981
10-11-2005, 15:20
nessuno?

StefanoCongregati
10-11-2005, 15:23
è ludwigia repens...

Entropy
10-11-2005, 16:19
Quella al centro sembra una cultivar di Ludwigia palustris ( o comunque una specie del genere Ludwigia......).
Per la pianta a destra (scusa se te lo chiedo...), sei sicuro che sia Myriophyllum aquaticum?
Perchè a me sembra proprio un Ceratophyllum demersum....... #23
Il Myriophyllum aquaticum lo sempre visto così:

http://www.aquaonline.com.br/plantas/myriophyllumaqua.jpg
http://aquat1.ifas.ufl.edu/myraqu.jpg

robi1972
10-11-2005, 17:05
Anche secondo me è ceratophyllum. #36#

mmicciox
10-11-2005, 20:14
Sembra proprio una ludwigia repens o repens x palustris

iurisprudens1981
10-11-2005, 20:30
boh,vi ho detto, a me sembra totalmente diversa dalla ludwigia repens che avevo.....cmq resterà un mistero.
per quanto riguarda il myrophyllum.....beh, chi mi ha dato le potature mi ha detto che era myrophyllum...poi non so,magari non lo sapeva neanche lei...cmq quando me lo ha dato me l'ha assicurato.
poi non so...siete voi gli esperti....cmq ho anche del ceratophyllum demersum e vi assicuro che sono completamente diversi...

Entropy
11-11-2005, 10:21
Il genere Ludwigia presenta molte cultivar (frutto di incroci e selezioni) che, a volte, sono molto differenti tra loro. Ad esempio, La L.repens x L.palustris può assomigliare molto sia alla L. repens, che alla L. palustris ''Messico o alla L. palustris ''Rosso 3''. Il problema è che spesso, della L.repens e L.palustris, cambiano sia le tonalità di colore (soprattutto quando esposte a luce intensa) che la forma delle foglie (larghe e tonde o strette e lanceolate)......
Per quanto riguarda la questione Myriophyllum/Ceratophyllum, se il tuo non ha le foglie come nella foto che ti ho postato, non è Myriophyllum.
Esistono diverse varietà di C.demersum, anche una ''Messico'', con gambo rossastro e con maggiori e più compatte ramificazioni:

http://www.ingebrand.de/aquaristik/pflanzen/bilder/Ceratophyllum%20demersum%20rotstengelig%20503%2064 0x480.jpg
http://www.ingebrand.de/aquaristik/pflanzen/bilder/Ceratophyllum%20demersum%20V1%200552%20640x480.jpg
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/ostrava2003/ceratophyllum_demersum1.jpg

iurisprudens1981
11-11-2005, 15:14
ciao,allora vedendo lefoto, convengo con te:quello che pensavo fosse myrophyllum è identico alla pianta della seconda foto, mentre il ceratophyllum che ho avuto pochi giorni fa è identico a quello nella prima foto,con i fusti morroncini-rossicci.
qual'è la differenza?
ciao
iurispruden1981

Entropy
11-11-2005, 17:15
Differenze nella coltivazione, nessuna.
La varietà di Ceratophyllum con il gambo rossastro è stata trovata in Messico e quindi ribattezzata ''Messico'' (almeno da Ludwig Dennerle......), ma non si esclude la sua presenza in altri siti.
L'altra dovrebbe essere Ceratophyllum demersum var. demersum (che è cosmopolita), ma in realtà, sicure differenze tassonomiche, per un' indubbia e certa identificazione (anche con l'altra specie, C. submersum), si riscontrano solo nei frutti.........

iurisprudens1981
11-11-2005, 19:00
ok, ti ringrazio davvero per avermi spiegato sta cosa...sai,in qualità di giurisprudente prossimo dottore,la botanica non è il mio forte....