Entra

Visualizza la versione completa : ciano e nitrati alti (aggiunte foto)


alex4981
04-10-2009, 00:42
Ciao a tutti ragazzi,
è da un pò di tempo che i nitrati non vogliono scendere, oscillano tra i 25 mlg (salifert) è circa un mese che ho tolto i cannolicchi e le spugne dal filtro, ho aggiunto resine antinitrati ieri ho messo una fiala di biodigest.. ho anche i ciano ma solo sul carico e scarico in vasca del deltec 300 e solo bolle sulla parte superiore delle pompe di movimento.
integro:
-tutti i giorni la linea elos prima di mantenimento
-tutti i giorni 6 gocce di koralcolor della brightwell aquatics
-6 gocce di zooplanktos-s e 6 gocce di kent micro vert a giorni alterni
-cibo ai pesci 1 al massimo 2 volte al giorno

qualche consiglio


vi posto gli altri valori della vasca:

kh 9,6
no2 0
no3 25
si 0
ph 8
ca 400
po4 0,01

Vutix
04-10-2009, 10:43
po4 0,01

misurati con quale test?

secondo me dai troppa roba in vasca, e non riesce a smaltire il tutto..io diminuirei le dosi, se non sospenderle del tutto per un pò..se hai delle foto degli animali postale, serebbe più semplice aiutarti

alex4981
04-10-2009, 15:41
po4 0,01

misurati con quale test?

secondo me dai troppa roba in vasca, e non riesce a smaltire il tutto..io diminuirei le dosi, se non sospenderle del tutto per un pò..se hai delle foto degli animali postale, serebbe più semplice aiutarti

ciao test salifert e askoll

Vutix
04-10-2009, 18:13
alex4981, devi misurarli con un fotometro, i test colorimetrici non sono attendibili

alex4981
04-10-2009, 19:12
ok certamente il fotometro è più preciso ma pensi che siano i fosfati? #24 penso che se risulterebbero più alti coi test mi dovrei preoccupare ma se con il test sono quasi inesistenti quale problema c'è?

Vutix
04-10-2009, 19:18
ok certamente il fotometro è più preciso ma pensi che siano i fosfati? penso che se risulterebbero più alti coi test mi dovrei preoccupare ma se con il test sono quasi inesistenti quale problema c'è?
_________________

questo non è vero perchè con il test ti segna magari 0.5 e pensi di essere ok, poi misurando con il fotometro ti accorgi che i colori dei coralli sono diversi se hai po4 a 0.01 rispetto a 0.03...
per il discorso dei no3 credo sia normle che non scendano, in quanto togliendo il biologico hai scombinato un pò tanto il sistema, e devi aspettare che si reinstaurino gli equilibri per una ottimale riduzione dell1azoto....io in questa fase sospenderei ogni integrazione ai coralli e continuerei a dosare batteri tipo biodigest

alex4981
04-10-2009, 23:23
bene ok allora sarà la prossima mia spesa , il fotometro. quindi conviene non integrare piu nulla finchè non scendono? i nprodotti elos "prima line" per il mantenimento dei valori ca, mg, kh, iodio etc etc? nel frattempo oggi ho fatto un cambio di 15 litri e aggiunto biodigest, quando la prossima fiala?

grazie per le risposte.. se domani riesco posto le foto

Vutix
05-10-2009, 08:10
alex4981,
bene ok allora sarà la prossima mia spesa , il fotometro.

se conosci un negozio con una persona fidata non è il caso che ti auisti il fotometro, chiedi a lui se ti fa utilizzare il suo e gli paghi il test ;-)

quindi conviene non integrare piu nulla finchè non scendono?

#36# se i valori li troverai alti si

i nprodotti elos "prima line" per il mantenimento dei valori ca, mg, kh, iodio etc etc?

purtroppo non li conosco

quando la prossima fiala?

io aspetterei almeno una settimana, controllerei i valori e poi vediamo

marcoref
07-10-2009, 15:00
secondo me smanetti troppo con la vasca, cerca di togliere un po di integratori e non mettere troppi batteri.

Importante è non mettere mai le mani in vasca, non fare cambi.

I ciano non derivano dai nitrati ma da i cambi repentini nella gestione della vasca.

ciaoooo

alex4981
07-10-2009, 16:47
ciao ho già cominciato a non dosare più le 6 gocce di koralcolor della brightwell aquatics e le 6 gocce di zooplanktos-s e 6 gocce di kent micro vert a giorni alterni, non vengono più somministrati. e per i prodotti di mantenimento elos che mi dici?

SamuaL
07-10-2009, 17:20
bene ok allora sarà la prossima mia spesa , il fotometro.

Visto che già conosci e rimedi prodotti elos, comprati un test dei po4 Elos (e magari anche per tutti gli altri valori) che è/sono eccellente/i ;-)
Poi ti fai un "giro di test" seri e posti i valori che sono risultati così si ha una visione più chiara.

Una domanda, da quanto gira la vasca?
hai la sabbia molto pulita e tutto il resto bello denso di ciano ... #24

alex4981
07-10-2009, 18:03
ciao ho preso i salifert perchè pensavo fossero tra i più buoni, la vasca gira da un anno la sabbia si è pulita ma non capisco dove è tutto bello denso di ciano #24 a parte dove ho mostrato io nel resto della vasca non c'è ne

SamuaL
07-10-2009, 19:15
Sì il test dei fosfati della Salifert non è il massimo della vita e secondo me quei ciano sono un pò troppi per una vasca avviata da un anno.

leggo nel tuo profilo questo "GESTIONE: dsb biologico filtro esterno pratiko 200 più blue skimmer 250" .. hai praticamente un "secchiello di Calfo" nel filtro esterno? e mi sembra di capire lo skimmer è diventato un mce 300?

ma leggo che solo un mese fà hai eliminato spugne e cannolicchi (ma non avevi scritto "dsb biologico?")... Cioè le informazioni sono un pò contrastanti.. #24
Comunque secondo me i nitrati sono un effetto residuo del filtro biologico.

alex4981
08-10-2009, 00:10
si hai ragione devo ancora aggiornare praticamente usavo il pratiko 200 come biologico spugne e cannolicchi tolto 1 mese fa e lo schiumatoio anche quello l'ho sostituito a fine agosto il filtro ora è vuoto c'è solo il carbone che metto per 5 giorni ogni 2 mesi

alex4981
08-10-2009, 00:16
profilo aggiornato ;-)

SamuaL
08-10-2009, 01:48
Ok allora quando dici "è da un pò che i nitrati non vogliono scendere" capiamo che era il filtro biologico che li teneva a valori elevati . E se da un mese soltanto hai tolto il biologico e cambiato skimmer è secondo me prematuro pretendere di avere i valori non misurabili.
Io fossi in te a questo punto stabilizzerei il tuo metodo e credo che sia un buon punto di partenza fare i seguenti passi:
cambio d'acqua del 10% ogni 15 gg con buona acqua d'osmosi e ottimo sale.
immissione di biodigest e bioptim in occasione dei cambi.
settare lo schiumatoio al meglio (magari leggermente bagnato)
100 ml di carbone per ogni 100 litri da tenere fisso cambiandolo ogni mese (fluido blando nel filtro!)
alternerei le pompe solo di notte e le farei funzionare insieme durante il fotoperiodo (lavale accuratamente e mantienile pulite!)
alimenterei i coralli max 3 volte a settimana con dosi dimezzate
eviterei almeno per il momento il koralcolor: a mio avviso sono prodotti che dovrebbero essere usati in vasche che già "galoppano".. e poi e poi...

Ripeto, se la vasca fosse la mia riterrei un buon modo (e forse scontato) per farla "ripartire"... e avere tanta tanta pazienza.

alex4981
08-10-2009, 08:21
SamuaL, buongiorno.
quando utilizzavo il filtro i nitrati eano più bassi ma sarà come dici tu senz'altro che avendolo tolto di colpo ora ci vuole un po per abbassarli.
per il resto ok la pazienza e la base della nostra passione seguirò senz'altro i tuoi consigli e vi terrò aggiornati tramite questo post. un altra cosa quando dici di dimezzare l'alimentazione dei coralli non ti riferisci ai prodotti elos?giusto
grazie
p.s. le pompe non le ho mai pulite #12 infatti è ora di farlo
-d04 acido muriatico diluito con 50 % d'acqua va bene?

SamuaL
08-10-2009, 09:28
Buongiorno ! :-)
Forse prima i nitrati riuscivi a controllarli con i frequenti cambi che facevi, visto che il biologico CREA nitrati e non fa nulla per "chiudere" il ciclo dell'azoto. Ora la vasca deve proprio ripartire..
Per l'alimentazione dei coralli io intendo l'effettivo prodotto per il loro nutrimento quindi, se è della Elos immagino sia il Pro Skimmer, giusto? Però tu parli di "prodotti di mantenimento" e non capisco cosa intendi, forse gli A+B per il Ca e KH?
Se così fosse, dei prodotti per mantanere il Ca e KH ne metti quanto necessario a mantenere i valori giusti come hai sempre fatto, invece per nutrire i coralli dimezzi le dosi (consigliate sull'etichetta) e ne dai 2 volte (max 3) a settimana fino a risoluzione del problema. Poi potrai regolarti in seguito.
Azzo le pompe mai lavate?? assassino! #18
Io faccio così: riempio per metà o 3/4 un bidone d'acqua calda e ci metto dentro a occhio circa metà bottiglia, o anche poco meno, di acido muriatico (a me è sembre bastato) poi smonto gli accessori pezzo per pezzo e li immergo per 20#30 minuti quindi li tolgo e li sciacquo sotto l'acqua corrente e strofino con uno spazzolino. Sembreranno appena uscite dalla scatola! Attento a tenere ciano (e alghe) sulle grate delle pompe perchè contribuisci a diffonderli!
Poi facci sapere!! Se pensi che possa esserti utile, io sono sempre qua in giro! ;-) :-D

alex4981
08-10-2009, 09:52
allora come prodotti elos integro prima line:
- 5 ml. di 01 alkali (calcium magnesium strontium) il lunedì
- 5ml. di 02 elements (iodine & trace elements with iodine) il martedì
- 5ml. di 03 carbonates (buffer solution) il mercoledì
- 10 gocce di pro skimmer il giovedì
- 5 ml. di 04 combi-mg (periodic magnesium) il venerdi
- 5 ml. di 05 combi-ca (periodic calcium) il sabato
- domenica digiuno
le dosi sono per 100 litri e io somministro quelli


mi sembra di aver notato i ciano, non so se possibile, da quando ho cominciato a dosare gli altri prodotti per i coralli

SamuaL
08-10-2009, 10:24
Accidenti! certo che è completa quella linea!! pure troppo... -28d#
Se Elos ha creato quel programma avrà sicuramente i suoi motivi ma io userei comunque un classico A+B perché, soprattutto in una vasca con problemi come la tua (anche se non così gravi ;-) ), andare a giocare troppo con Iodio, elementi tracce ecc. secondo me è controproducente. IMHO.
L'importante è concentrarsi su Ca e KH stabili (magari usi solo Alkali e combi-ca..) da alternare TUTTI i giorni. Per i dosaggi usi i test: se Ca e KH nel tempo sono stabili il dosaggio è OK, se calano aumenti e così via.
Poi doserei il pro skimmer 2gtt il lun - mer - ven (per la teoria "dimezza e distribuisci") oppure 2-3 gtt il lunedi e il giovedì.. Comunque è il prodotto su cui starei più tranquillo, tanto con quei valori i coralli di sicuro non deperiscono.. ;-)
Il magnesio, se quando fai i test lo vedi basso, puoi integrarlo una tantum.

poi.. basta... sempre secondo me ora ti devi concentrare sulla stabilità e sui valori essenziali, il resto verrà poi..

mi sembra di aver notato i ciano, non so se possibile, da quando ho cominciato a dosare gli altri prodotti per i coralli

è possibile e come... soprattutto il koralcolor. Magari lo riproverai quando avrai valori a 0, coralli che mangiano, che sono GIA' colorati e vuoi levarti uno sfizio per vedere se riesci a intensificarli... ma faccio una previsione... secondo me quella boccetta la butterai.. e farai solo bene! :-D :-D

ah dimenticavo.. l'acqua d'osmosi e quella per i cambi te fa fai da solo vero? -28d#
:-))

alex4981
08-10-2009, 12:51
quindi il buffer non lo uso? Mi consuma molto kh infatti una volta alla settimana preparo una soluzione in polvere con acqua per aumentare il kh. Si l'acqua per il cambio la faccio io.

SamuaL
08-10-2009, 16:26
Se ti ritrovi con un valore basso certo usalo! ma dovresti cercare di mantenerlo il più possibile con i prodotti che usi quotidianamente, per cui, probabilmente, dovresti aumentare le dosi. Forse fino ad ora ti serviva perchè nel tuo programma (vedi da te) che 2 giorni erano "sprecati" per integrare iodio ed elementi traccia e per il magnesio..
Non so se hai mai usato gli a+b di un'altra marca.. forse ti sarebbe più chiaro!
Mantieni quotidianamente con i due prodotti bilanciati calcio e carbonati, e all'occorrenza reintegri altri elementi come il magnesio o gli stessi Ca e KH se la somministrazione quotidiana degli a+b non fosse stata sufficiente.

Famosi sono gli a+b della kent, ma esistono anche della prolab, della brightwell..
questi sono un esempio, magari può esserti utile leggerti le indicazioni dei prodotti
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_263&products_id=946
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_263&products_id=949

;-)

alex4981
08-10-2009, 17:00
ok ora ci sono. tanto li sto quasi finendo perciò magari potrei prendere questi per il ca e il kh e mi creo una mia somministrazione personale, per quanto riguarda gli altri tipo mg o altro li integro all'occorenza #36#

alex4981
08-10-2009, 17:01
dimenticavo .... pompe tornate nuove :-D

SamuaL
08-10-2009, 19:33
ok ora ci sono. tanto li sto quasi finendo perciò magari potrei prendere questi per il ca e il kh e mi creo una mia somministrazione personale, per quanto riguarda gli altri tipo mg o altro li integro all'occorenza

Esatto ora ci sei! ;-)

dimenticavo .... pompe tornate nuove

:-D :-D pazzesco eh!? :-))

buon divertimento e a presto con gli aggiornamenti!
#22

alex4981
26-10-2009, 02:15
eccomi tornato con gli aggiornamenti......
-nitrati tra i 10 e i 15 salifert
-ciano spariti
-kh portato a 10,2
-ca portato a 415 mg/l
-e ho cominciato a dosare il kent a+b solo questo non sto dando nient'altro

:-))

Vespa89
26-10-2009, 02:27
anche io ho ancora i nitrati alti......come ci sei riuscito??o letto i post precedenti un paio di volte ma non ho capito granchè!io faccio i cqambi settimanali di 10 litri con batteri biodigest ogni 15 gg.....ora da una settimana ho anche messo le resine antinitrati della prodac....ma ancora niente nitrati intorni a 20....

SamuaL
26-10-2009, 10:57
Sono contentissimo! E in nemmeno 20 gg! ;-)
Continua così che portiamo i NO3 a 0 entro un mesetto!

Il KH puoi tenerlo anche a 7/8 .

alex4981
26-10-2009, 13:54
ok bene!

alex4981
24-12-2009, 16:11
aggiorno nuovi valori:

No2 0
No3 10
po4 0,01
kh 8,6
ph 8,2
si 0
ca 440


direi che va bene a distanza di 15 giorni del cambio di acqua di 10 litri!

sono contento mettevo troppe porcherie in vasca