PDA

Visualizza la versione completa : alimentatore elettronico 12v dubbio


djluca83
03-10-2009, 18:44
quanche giorno fa sono stato al brico e ho preso un bellissimo alimentatore elettronico a 12v...cavolo piccolo, protetto,bello bello...pero' ha un problema.
al momento non avevo ben compreso quel 10-60w...poi ci sono arrivato e insomma...parte se ha un carico di 10w minimi..

io volevo usarlo per le ventole della plafo nuova...solo che sono 2 ventole da 3.6w in totale 7.2w...
c'č un modo per portare la tensione a 10watt? con una resiatenza da 3watt?
in teoria ci vuole una resistenza da 3w possibilmente corazzata xke scaldera da paura senza il dissipatore...pero poi non vorrei ke il fattore deli Ohm della resistenza mi diminuisca i giri o che...

chi di voi ne sa di piu di me e mi aiuta?

Red2003
03-10-2009, 19:05
Metti un ulteriore ventola e risolvi, no ;-)

djluca83
03-10-2009, 19:42
eh no...devo portare a fare un altro foro alla scocca, ordinare un'altra ventola online cambiare un po di cose ecc ecc...direi che č la cosa piu semplice ma piu da scartare ;-)

Supercicci
03-10-2009, 21:36
Non conosco quel tipo di alimentatori che si innescano con un range di assorbimento comunque:
non ti serve una resistenza da 3w ma una che ne dissipi 3 e quindi nominale almeno il doppio che scalderā sicuramente
Per 12V una resistenza da ---- 12*12/3=48 Ohm minimo 6W da mettere in parallelo all'alimentatore .resistenza che assorbirā 0,25A (I=v/r -- 12/48=0,25)
e di conseguenza P=V*I --- 12*0,25=3W
non so se sarā facile trovare una resistenza del genere altrimenti devi mettere valori diversi in serie/parallelo per ottenere il valore giusto

djluca83
04-10-2009, 10:25
ummm la vedo dura :( ma sti alimentatori non c'č un modo per che ne so...cambiando quanche resistenza fare in modo che si abbassi il range boh..boh l'ho sparata eh :)

egabriele
15-10-2009, 14:12
Se conosci il catalogo Rs ti faccio un esempio:

codice 206#1372

resistenza 47 ohm 11W.

Occhio che questo tipo di resistenze scalda parecchio, cerca di fare in modo che non tocchi niente di plastica altrimenti la fonde (arrivano anche a 125-150°, ma non si rovinano sono fatte apposta).

SJoplin
15-10-2009, 14:16
djluca83, puoi mettere una foto dell'alimentatore dalla parte dove si leggono i dati di targa?

kurtzisa
15-10-2009, 14:27
comprare altro alimentatore 12 volt da parete che costa poco?

SJoplin
15-10-2009, 14:32
kurtzisa, #25 #25
oltretutto per far andare 2 ventoline te la cavi con 5 euro...

djluca83
15-10-2009, 16:53
la resistenza da 10 w la ho...corazzata..devo misurare gli Ohm....

ho scelto questo reattore xke rispetto ai classici da parete č piccolo e nel suo involucro..cosi volevo metterlo all'interno della plafo fissato alla scocca..

come devo collegarlo? i serie o parallelo?
se volete vi metto una foto dell'ali da fuori e dei componenti che monta...

kurtzisa
15-10-2009, 17:03
la resistenza da 10 w la ho...corazzata..devo misurare gli Ohm....

ho scelto questo reattore xke rispetto ai classici da parete č piccolo e nel suo involucro..cosi volevo metterlo all'interno della plafo fissato alla scocca..

come devo collegarlo? i serie o parallelo?
se volete vi metto una foto dell'ali da fuori e dei componenti che monta...

per me fai prima ad andare in un negozio di elettronica e prendertene uno...

poi sono sclte tue ;-)

djluca83
15-10-2009, 17:33
kurtzisa qui in zona non ne ho se non online...questo l'ho preso x via delle sue "caratteristiche esterne" e perche č un ali elettronico e dovrebbe scaldare meno...
di cosi piccoli si trova poco se non quelli da montare a pcb ma con potenze cosi costicchiano...
a sto punto faccio uscire il cavo del 12v e ci collego un comune alimentatore cosi risparmio 4w x 10 ore giornalieri... pero di questo non me ne faccio una pippa :( e ho praticamente buttato 15euri uff