Entra

Visualizza la versione completa : Shubukin con escrescenza rosacea sopra la branchia


Ishramit
03-10-2009, 15:13
L'ho notato adesso, il mio shubikin ha una strana escrescenza rosa sopra la branchia(non sulla branchia, sopra adiacente alla fessura ma non mi pare che sia anche dentro)
E' in rilievo ma non riesco a capire cosa sia... Inoltre il pesce in questione ha feci semitrasparenti e a zigzag in questi giorni, potrebbe essere collegato?

crilù
03-10-2009, 18:06
Ishramit, metti una fotina, un po' difficile capire cos'è.
Le cure per l'intestino sono più o meno sempre le stesse, somministra verdure con aglio al pesce in questione e vedi se le feci migliorano. Tieni presente comunque che qualche "mal di pancia" possono averlo anche loro senza dover per forza avere qualche malattia!! :-)

Ishramit
03-10-2009, 18:46
No ma per le feci non mi preoccupo infatti, se continua uso piselli e aglio e, al limite, il flagyl se proprio la situazione si dovesse fare difficile.
Per le foto sai come sono messo :-( , comunque sembra un po' una muffa, ma si vede che è sopra la pelle: non ci sono ferite o cose del genere.
Altro aspetto un po' sospetto è che è più schivo e diffidente del solito #24
Possibile che sia un fungo?
E' rosaceo ma visto da una determinata angolazione potrebbe essere rosa...

crilù
03-10-2009, 18:49
Solita cura....un pochino di sale. Ma sei sicuro di avere i parametri dell'acqua a posto? Ammoniaca, fosfati ecc....somministri troppo cibo per caso?

Ishramit
03-10-2009, 18:58
Sono riuscito ad osservarlo meglio, ha ripreso un po' di confidenza grazie al cibo.
Da vicino è evidente: in mezzo a quell'ammasso rosaceo c'è un buco.
Che si sia ferito anche lui?
Magari quello è il colore della carne lacerata? O forse ha fatto infezione o è qualcos'altro? #24

No, il cibo non è troppo, ne do solo un pizzico al giorno #36#

EDIT: il sale l'ho già usato per la ferita dell'altro pesce, dici di separarlo e fare un bagno di sale consistente?

crilù
03-10-2009, 21:02
No, aspetta ancora un pochino e vedi come evolve.

Ishramit
03-10-2009, 21:12
Dopo averlo osservato a lungo ho capito che probabilmente è...
una ferita già rimarginata.
Ma rimarrà per sempre il buco?
Comunque lo tengo sotto controllo, non si sa mai che non sia qualcos'altro...

crilù
04-10-2009, 00:40
Il buco potrà anche sparire ma rivedi l'allestimento dell'acquario, pietre, tronchi appuntiti...insomma togli quello che potrebbe essere pericoloso, ciao

Ishramit
04-10-2009, 01:14
di pietre appuntite non ce ne sono, di pezzo di legno appuntito ne ho trovato uno l'altro giorno ed ora non esiste più, presumibilmente questo pesce si è ferito prima dell'altro, se la ferita è già secca.
Penso di averli eliminati tutti, o almeno spero.
Ce se sono altri di spigoli ma vanno tutti sotto il ghiaietto o ad incastro con i sassi, quindi dubito che riescano a ferirsi con quelli.

Ishramit
14-10-2009, 23:52
Allora, la ferita si è rimarginata completamente, infatti il "buco" non c'è più.
Però , da una parte, è rimasta la carne/escrescenza rosacea che prima circondava del tutto il buco. E' a punta e il vertice è di un colore leggermente più intenso.
Possibile che quando la ferita si è rimarginata quel pezzo di carne sia rimasto lì o può essere qualcos'altro?
In giro ho letto che la foruncolosi può causare delle grosse bolle che, quando si aprono, provocano profonde ferite a forma di cratere, potrebbe essere questo caso? Anche se non avevo notato il bubbone, la prima volta che ho notato la ferita era già tale #24

PS: dove l'ho letto c'era scritto anche che queste ferite si rimarginano con enormi difficoltà, eppure nel mio caso è bastata una settimana...

crilù
15-10-2009, 10:45
Ishramit, ciao, guarda anche io ho un pesce che da oltre un anno ha una specie di piccola piccola protuberanza su di un lato ma non ho fatto nulla.
Fosse stata foruncolosi la cosa sarebbe evoluta in modo decisamente differente, tranquillo. Tienilo solo d'occhio.

Ishramit
15-10-2009, 14:35
Ok, grazie ;-)