Visualizza la versione completa : batteri
secondo voi è possibile che i batteri venduti dalle varie case siano batteri presi da acqua dell acquario e messi nelle boccette?
se fosse cosi...cosa che mi puzza fortemente...non si potrebbero risparmiare tanti soldini?
ALGRANATI
03-10-2009, 13:35
sanzucht, i veari batteri che si trovano in giro sono fatti dalla novozimes ;-)
maximo73
03-10-2009, 13:35
:-D ma nun ce dormi la notte :-D ?
:-D ma nun ce dormi la notte :-D ?
no :-D :-D :-D
maximo73
03-10-2009, 15:22
no a parte gli scherzi questa volta dove vuoi andare a parare? cosa celi dietro a questa tua domanda apparentemete stranba?
il mio dubbio è come i biodigest riescano a contenere 50 milialrdi di batteri per ampolla che sarà un 2 ml,considerando che in acqua di mare ne sono stimati circa 1 milione per ml,
visto che stiamo parlando dei stessi batteri...o almeno in buona parte....
penso che usano batteri prelevati in vasche con nutrienti bassissimi e li mettono in frigo o gli cambiano una percentuale di gas per addormentarli nelle fialette #17
vista la velocità di riproduzione,alcuni batteri si riproducono in 20 minuti per scissione,cosa cambierebbe a noi se usassimo acqua di un altro acquario ,tipo di un amico ,per avviare una vasca senza spendere soldi in batteri?
e una volta avviata,con ottimi valori,invece di comprare batteri si potrebbe prendere un 100 ml d acqua del nostro acquario e metterlo in frigo per poi riutilizzarlo...
quale sarebbe la differenza?
si complicano le cose...ho testato i nitrati ai biodigest,ogni fialetta contiene poco piu di un ml,risultato del test no3, sopra 50 di parecchio -28d# .
un acqua con nutrienti bassi dovrebbe avere una popolazione batterica superiore a una con nutrienti alti... #24
no2 0,02 mg/L
un acqua con nutrienti bassi dovrebbe avere una popolazione batterica superiore a una con nutrienti alti...
...sicuro? #24
un acqua con nutrienti bassi dovrebbe avere una popolazione batterica superiore a una con nutrienti alti...
...sicuro? #24
abbastanza.......però penso che andiamo a trovare piu nitrificanti che denitrificanti in acqua carica di nutrienti,e comunque sono quelli che sevono a noi per ripristinare l equilibrio dopo i cambi..pensandoci bene...
-28d#
mi faccio troppe seghe mentali? :-))
mi faccio troppe seghe mentali?
si :-D
maximo73
03-10-2009, 21:17
sanzucht, mica vorrai inventarti il reattore per batteri :-D :-D
ALGRANATI
03-10-2009, 22:07
I batteri che compriamo e che vendono sono stabilizzati in liquidi di coltura......addormentati e vengono risvegliati a contatto con l'acqua
maximo73
03-10-2009, 22:15
ALGRANATI, #36# è scritto anche sul bugiardino della dupla m ( che se non sabglio sono sempre biodigest)
I batteri che compriamo e che vendono sono stabilizzati in liquidi di coltura......addormentati e vengono risvegliati a contatto con l'acqua
si,ma questi liquidi di coltura come sono fatti?secondo me non sono molto diversi dalle nostre vasche...i biodigest,zeobak..vendono soluzioni di batteri misti..chi ci dice che non è l acqua dell acquario messa nei boccettini?
per addormentarli basta metterli in frigo?.
sanzucht, mica vorrai inventarti il reattore per batteri :-D :-D
già l ha inventato il crucco :-)
maximo73
03-10-2009, 22:34
chi è il crucco ho fatto una piccola ricerca e ho visto questo nome legato spesso con zeovit il reattore di batteri intendi quello per zeolite?
ALGRANATI, #36# è scritto anche sul bugiardino della dupla m ( che se non sabglio sono sempre biodigest)
stessa azienda che produce per entrambi
MarioMas
04-10-2009, 00:13
quindi hanno la stessa efficienza?
ALGRANATI
04-10-2009, 09:56
sanzucht, non basta metterli in frigo.
i batteri che si vendono mica sono mantenuti in frigorifero
sanzucht, non basta metterli in frigo.
i batteri che si vendono mica sono mantenuti in frigorifero
quelli del crucco vanno in frigo...infatti puzzano sempre di marcio...gli altri tipo i biodigest gli cambiano una percentuale di gas per addormentarli...
però se dopo ogni cambio d acqua ne prendiamo un po dalla vasca e li mettiamo in frigo da riutilizzare per il prossimo cambio per me abbiamo fatto bene...
ma non ne sono sicuro ,mò chiedo a chi capisce piu di noi e ti dico ;-)
però se dopo ogni cambio d acqua ne prendiamo un po dalla vasca e li mettiamo in frigo da riutilizzare per il prossimo cambio per me abbiamo fatto bene...
sanzucht, solo non capisco come faresti a prelevarli dalla vasca....solo prelevando dell'acqua?
però se dopo ogni cambio d acqua ne prendiamo un po dalla vasca e li mettiamo in frigo da riutilizzare per il prossimo cambio per me abbiamo fatto bene...
sanzucht, solo non capisco come faresti a prelevarli dalla vasca....solo prelevando dell'acqua?
yes ;-)
maximo73
04-10-2009, 11:30
sanzucht, prelevando dell'acqua e mettendola in frigo non avrai proliferazione batterica, quanti batteri pensi di prelevare cosi facendo? presupponendo che poi siano utili alla vasca la concentrazione esistente nel campione basterebbe al reitegro dei batteri persi con un cambio d'aqua?
CILIARIS
04-10-2009, 12:02
e si hai proprio ragione ti fai troppe seghe mentali #36# #36# #36#
madmaxreef
04-10-2009, 13:18
se vuoi dei batteri puoi fare cosi, ogni mattina appena alzato tiri uno bello sputo in vasca :-D sai quanti batteri freschi cosi :-))
marcola62
04-10-2009, 19:16
i batteri presi dall'acqua e messi in frigo non durano molto......meglio congelarli. l'ideale e' metterli a - 80 gradi o in azoto liquido.
in realta' andrebbero fatti crescere in un terreno di coltura adeguato fino ad una densita' ottimale per il congelamento. bisogna considerare che quando si scongelano c'e' una certa mortalita. cmq' si dovrebbero fare delle prove in laboratorio e verificare se ne vale la pena ;-)
i batteri presi dall'acqua e messi in frigo non durano molto......
bisognerebbe verificare quanto durano .
come mai nella fiala dei biodigest i nitrati sono a 50 e nitriti 0,02?
la densità sta a 1007.
la popolazione non è inferiore rispetto a un acqua povera di nutrienti?
ALGRANATI
04-10-2009, 21:39
sanzucht, i batteri io li vendo :-)) ;-)
se li riattivi senza darlgi cibo...nel giro di 2 giorni muoiono e iniziano a puzzare come sorci morti
sanzucht, i batteri io li vendo :-)) ;-)
se li riattivi senza darlgi cibo...nel giro di 2 giorni muoiono e iniziano a puzzare come sorci morti
come li riattivi?in che senso dare cibo?
ALGRANATI
04-10-2009, 22:08
sanzucht, li si riattivano mettendoli in acqua e come cibo....qualsiasi cosa di commestibile....nel mio caso, in genere è urina e feci di persone anziane
sanzucht, li si riattivano mettendoli in acqua e come cibo....qualsiasi cosa di commestibile....nel mio caso, in genere è urina e feci di persone anziane
in acqua normale senza feci ,cibo e urina dici che non si riattivano?
micca ti sto capendo? #13
ma per alimentarli non basterebbe una fonte di carbonio come il fruttosio?
ALGRANATI
05-10-2009, 07:30
sanzucht, in acua normale senza cibo, si riattivano ma dopo 2-3 giorni muoiono di fame
ALGRANATI, sanzucht, ma se noi prelevassimo un pò di acqua dalla vasca e la nutrissimo con fonte di carbonio? #13
ALGRANATI
05-10-2009, 08:28
Roby V., funzionerebbe....ma come li stocchi??
arrivati a una certa densità, morirebbero
matteo si potrebe fare delle prove...per es:
si preleva mezzo litro di acqua della vasca,e si aggiunge un tot di carbonio...lo lasci maturare mezza giornata (se è vero che i batteri si riproducono alla velocità della luce dovrebbe bastare no?) e poi li si congela..
cazz..a? #13
Roby V., il problema sta sempre nel poter misurare\rilevare se ci sono ancora batteri vivi e in che concentrazione
marcola62
05-10-2009, 09:10
Roby V., in teoria si potrebbe fare. il problema e' che si dovrebbero congelare in glicerolo al 15% e ad una temperatura di - 80 gradi.
in freezer (- 18 gradi) non so se e quanto durano........bisognerebbe provare
chi è il crucco ho fatto una piccola ricerca e ho visto questo nome legato spesso con zeovit il reattore di batteri intendi quello per zeolite?
Il crucco sarebbe il titolare della Korallen-Zucht, cioe' l'azienda che produce il sistema Zeovit, essendo tedesco lo si chiama simpaticamente il crucco :-))
Il reattore che intendono loro, non e' quello della zeolite, ma un "recipiente" dove produrre e far proliferare i batteri che poi il crucco (e non solo lui) vende nel boccettino Zeobak (nel sistema Zeovit ) o sotto altri nomi per altri sistemi ( vedi xaqua, prodibio ecc )
sanzucht, in acua normale senza cibo, si riattivano ma dopo 2-3 giorni muoiono di fame
ma dove li riattivi i batteri?
non sono cosi delicati è...
dove la trovi un acqua priva di ossigeno e carbonio?
ALGRANATI
05-10-2009, 22:19
sanzucht, li riattivi in acqua normalissima.
non sono stoccati in acqua ma in un liquido che non ho idea di cosa sia
morganwind
05-10-2009, 23:11
sanzucht, i batteri io li vendo :-)) ;-)
se li riattivi senza darlgi cibo...nel giro di 2 giorni muoiono e iniziano a puzzare come sorci morti
dubbio...capita ogni tanto di sentire la vasca "odorare" + del solito...(per non dire puzzare :-))
Mi sono semopre chiesto se era dovuto al carico organico o...a qualcosa altro tipo la morte di batteri...inverosimile?
Cosa ci sarà dentro i bioptim, dati come pappa per batteri?
Cosa ci sarà dentro i bioptim, dati come pappa per batteri?
aminoacidi-k ,ca,mn,mg,fe,-ecc,ecc tutta sta roba insomma
morganwind
06-10-2009, 15:45
non vedo la pappa per i batteri :-))
ma l'odore potrebbe essere dovuto alla morte di batteri?
non vedo la pappa per i batteri :-))
ma come no?non puoi capire quanti soldi ci fregano:-D :-D
cono,tutto ciò che contiene almeno 1 atomo di carbonio è organico e gli aminoacidi ce l hanno.
il carbonio è l elemento piu abbondante nelle cellule.La maggior parte dei procarioti richiede un composto organico come fonte di carbonio.
ma l'odore potrebbe essere dovuto alla morte di batteri?
vuoi sentire l odore dei batteri morti?prendi un bicchiere d acqua dell acquario e ci metti una roccetta viva,poi butta un pò di acido dentro #17
egabriele
06-10-2009, 17:57
A parte unirmi a tutti quelli che hanno dato del 'malato ' a Sanzucht.....
:-D :-D :-D :-D :-D
... nell'acqua del tuo acquario hai tanti batteri non solo quelli buoni. Proprio per evitare che quelli indesiderati riescano a svilupparsi piu' di quelli buoni periodicamente li reintegri.
Non puoi creare una 'coltrivazione' di batteri partendo dalla tua acqua, a quel punto conviene gestire senza batteri e chiuso l'argomento!
maximo73
06-10-2009, 18:01
savo69, grazie della spiegazione
... nell'acqua del tuo acquario hai tanti batteri non solo quelli buoni. Proprio per evitare che quelli indesiderati riescano a svilupparsi piu' di quelli buoni periodicamente li reintegri.
e quali sarebbero sti batteri cattivi? :-))
i batteri diventano cattivi se le condizioni lo permettono,tu dai equilibrio alla vasca e vedrai solo batteri boni ;-)
p.s ma tu cambi l acqua per togliere batteri cattivi? :-D
sanzucht , hai mai provato i Bio Extra della Equo?
egabriele
09-10-2009, 09:45
e quali sarebbero sti batteri cattivi? :-))
Quelli rossi con le corna ed il sorrisetto malefico, ovvio !!
a parte gli scherzi, quelli che hai tu sulle mani quando le metti in vasca, i ciano batteri, quelli nitrificanti "deboli" che tolgono risorse agli altri ma non sono altrettanto efficienti.... boh ce ne saranno anche altri.
Non parliamo di gestione di un acquario, ma di fare una cultura, il che' e' diverso!!!
p.s ma tu cambi l acqua per togliere batteri cattivi? :-D
ho detto questo? allora mi sono espresso male!
Il cambio no, ma reintegrare i batteri con le fialette o le gocce, che sia fatto al cambio o no, serve per rafforzare il numero dei 'buoni' rispetto a quello dei cattivi.
Nel'acquario ideale non ce n'e' bisogno. Nel mio preferisco farlo, di solito al cambio.
Non parliamo di gestione di un acquario, ma di fare una cultura, il che' e' diverso!!!
[/quote]
ihmo non è molto diverso....
non so come si fa una coltura....ma penso che se vogliamo allevare un solo tipo di batteri dobbiamo creare una situazione adatta solo per quel tipo di batteri(ph-temp,ecc)..
dal momento che andiamo a cambiare i valori di quella determinata coltura,sono convinto che usciranno anche altri tipi di batteri perche quelli presenti che stavamo allevando si trasformeranno in altri batteri???????cambiando il loro dna???????
mo non so se ho detto na ******* ma a me l istinto mi dice che è cosi :-D :-D
in pratica i batteri so sempre i stessi #13
egabriele
09-10-2009, 10:04
Beh, non ho mai fatto una cultura, ma da quello che ho capito,
molti batteri sono 'di bocca buona' e crescono un po' ovunque.
Quindi e' importante la sterilita' e dei controlli periodici.
Per le mutazioni genetiche, come tutti gli organismi che fanno molte generazioni in poco tempo, e' vero che si adatteranno rapidamente, ma non e' che un qualsiasi batterio puo' diventare un altro batterio... la famiglia e' quella.
Al limite se fai una cultura per dire poco ossigenata, avrai una ploriferaizoni di quelli che resistono meglio con poco ossigeno, ma non e' che da un batterio aerobio ne crei no anaerobio... per esempio.
non e' che da un batterio aerobio ne crei no anaerobio... per esempio.
sei sicuro?
sanzucht , hai mai provato i Bio Extra della Equo?
no mai
sanzucht , hai mai provato i Bio Extra della Equo?
no mai
A scanso di equivoci dico subito che non adopero più nessun tipo di integratore batterico da molti mesi ... ma comunque dentro le boccettine di Bio Extra qualche cosa di potente c'è di sicuro.
Buono o cattivo non lo so ma provare per credere.
Io comunque da quando non doso più batteri di nessun tipo il problema delle patine l'ho risolto e i valori dell'acqua sono rimasti invariati.
morganwind
09-10-2009, 18:45
sanzucht , hai mai provato i Bio Extra della Equo?
no mai
A scanso di equivoci dico subito che non adopero più nessun tipo di integratore batterico da molti mesi ... ma comunque dentro le boccettine di Bio Extra qualche cosa di potente c'è di sicuro.
Buono o cattivo non lo so ma provare per credere.
Io comunque da quando non doso più batteri di nessun tipo il problema delle patine l'ho risolto e i valori dell'acqua sono rimasti invariati.
Sanza...perchè non fai un altro nano e li provi??? #18 #18
Sanza...perchè non fai un altro nano e li provi??? #18 #18
ok...faccio un altro nano....
voglio fare una prova #36# ...parto con acqua osmosi...la passo sotto l uv....
stabilizzo salinità e temperatura...senza mettere batteri ..
secondo voi...ossigenando la vasca e basta e un pò di cibo per batteri ,potrei creare un ecosistema dal nulla?
sanzucht, se i batteri sono nell'aria si.....................
Sanza...perchè non fai un altro nano e li provi??? #18 #18
ok...faccio un altro nano....
voglio fare una prova #36# ...parto con acqua osmosi...la passo sotto l uv....
stabilizzo salinità e temperatura...senza mettere batteri ..
secondo voi...ossigenando la vasca e basta e un pò di cibo per batteri ,potrei creare un ecosistema dal nulla?
Dopodiché non ti resta che fare una passeggiata sulle acque ... :-D
Dopodiché non ti resta che fare una passeggiata sulle acque ... :-D
non mi dispiacerebbe :-D :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-67.jpg
Ti manca molto la tua vasca ... vero #13
Ammazza come sei messo ... e hai appena smontato :-D
morganwind
12-10-2009, 12:21
securo che gli manca ;-)
egabriele
12-10-2009, 16:02
stabilizzo salinità e temperatura...senza mettere batteri ..
secondo voi...ossigenando la vasca e basta e un pò di cibo per batteri ,potrei creare un ecosistema dal nulla?
interessante, tienici informati !!
in realta' per quanto ne sappiamo potrebbero davvero essere nell'aria.
in fondo il processo di nitrificazione e denitrificazione credo avvenga anche nel terreno, ma non so a carico di quali batteri.
Ma per testarlo cosa ci metti dentro ?
[quote=sanzucht]
in realta' per quanto ne sappiamo potrebbero davvero essere nell'aria.
in fondo il processo di nitrificazione e denitrificazione credo avvenga anche nel terreno, ma non so a carico di quali batteri.
Ma per testarlo cosa ci metti dentro ?
sicuro che sono nell aria ;-)
però io dico che si formano da soli in determinate condizioni.
per testarlo userò i normali test del ciclo dell azoto,diciamo ora l acqua è priva di batteri...sto mettendo solo aminoacidi aspettando che il test mi trovi inquinanti presenti e poi agirò di conseguenza sperando in qualcosa di buono -28d#
zucchen ... mi piace dove abiti :-)
il test da no3 15 mg/l
no2 15 mg/L..sto un pò sbilanciato
ho messo un pò di zeolite.
scommettiamo che tra un pò ci metto un pescetto? :-))
tom03, morganwind, mi mancano i ciano marroni,nel nanetto non mi vengono piu -28d# -28d#
tanto non frega niente a nessuno ...il forum è cosi...
ma i valori si stanno bilanciando senza mettere nessun tipo di batteri...mai...provate se non ci credete.
no2 sono quasi spariti e nitrati molto bassi ,pochi giorni fa no2 a 0,5 e no3 non decifrabili...troppi.
secondo voi che significa?
1) i batteri sono nell aria e si adattano anche in acqua ?
2) i batteri nascono da soli in determinate condizioni ?
3) ?
zucchen ... mi piace dove abiti :-)
silvio si è incazzato ho cambiato :-)
marcolaaaaaaaaaaaaaa help #22
marcola62
05-11-2009, 00:20
tanto non frega niente a nessuno ...il forum è cosi...
ma i valori si stanno bilanciando senza mettere nessun tipo di batteri...mai...provate se non ci credete.
no2 sono quasi spariti e nitrati molto bassi ,pochi giorni fa no2 a 0,5 e no3 non decifrabili...troppi.
secondo voi che significa?
1) i batteri sono nell aria e si adattano anche in acqua ?
2) i batteri nascono da soli in determinate condizioni ?
3) ?
la prima che hai detto. :-D
la teoria della generazione spontanea dei batteri fu smentita da Pasteur intorno alla meta' dell'800 ;-)
tanto non frega niente a nessuno ...il forum è cosi...
ma i valori si stanno bilanciando senza mettere nessun tipo di batteri...mai...provate se non ci credete.
no2 sono quasi spariti e nitrati molto bassi ,pochi giorni fa no2 a 0,5 e no3 non decifrabili...troppi.
secondo voi che significa?
1) i batteri sono nell aria e si adattano anche in acqua ?
2) i batteri nascono da soli in determinate condizioni ?
3) ?
la prima che hai detto. :-D
la teoria della generazione spontanea dei batteri fu smentita da Pasteur intorno alla meta' dell'800 ;-)
marco,la cosa strana sono i tempi che ci sono voluti per chiudere il ciclo dell azoto...i stessi del nano ,3 settimane,nonostante che nel nano ci ho messo 5 scatole di biodigest.
se non è la 2 ......come si formano i batteri ? arrivano da altri pianeti?
porca miseria potessi tornare indietro nel tempo studierei -28d#
egabriele
05-11-2009, 12:15
I batteri nitrificanti e dentitrificanti ecc... non sono esclusivamente marini.
E' probabile che in una certa percentuale, anche se estremamente bassa, ci siano sulle tua mani, nell'acqua del rubinetto, e perche' no? magari sul pulviscolo nell'aria!
Sicuramente c'erano sulla talea che hai inserito da un altro acquario!
La cosa che non torna e' che i tempi siano gli stessi che bombardando con il biodigest.
Comunque (su altri forum) conosco uno che ha fatto un nano di 20 0 30 litri con rocce vive ma SENZA INSERIRE MAI I BATTERI da boccette o fiale.
E dopo un po' di peripezie gli e' venuta fuori una cosa molto stabile, tant'e' che ci ha messo dentro anche un anemone !
Quindi, a prescindere dalle estremizzazioni di.... sanzuch? zucchen? Biribao? la domanda sulla utilita' dei batteri nasce davvero.
Premesso che credo che i batteri possano venire da molte fonti, come ha detto egabriele, ma nel caso di zucchen, non credete che arrivino semplicemente dalla sabbia? qualcosa ci sarà pur stato dentro... mica era sterile...
marcola62
05-11-2009, 14:32
marco,la cosa strana sono i tempi che ci sono voluti per chiudere il ciclo dell azoto...i stessi del nano ,3 settimane,nonostante che nel nano ci ho messo 5 scatole di biodigest.
se non è la 2 ......come si formano i batteri ? arrivano da altri pianeti?
porca miseria potessi tornare indietro nel tempo studierei -28d#
ovviamente batteri possono provenire da qualsiasi cosa tu metti in vasca. per fare una prova piu' realistica dovresti sterilizzare tutto vasca acqua sabbia etc. #17
ora sinceramente non so se questo e' il caso ma in linea generale spore e batteri sono presenti anche nell'ambiente x es nel pulviscolo e in genere sono inattivi in condizioni non ottimali per la crescita. appena trovano un substrato adatto lo colonizzano e crescono.......l'esperimento di pasteur per confutare la teoria della generazione spontanea fu semplice. prese due ampolle a forma di S con del brodo di carne e le sigillo'. poi le porto' ad ebollizione per sterilizzare. ne apri' una e noto che solo quella divenne torbida dopo pochi giorni e si riempi' di microorganismi. l'altra e' ancora conservata nel museo pasteur a parigi ed e' ancora limpida :-)
per quanto riguarda i tempi di propagazione non e' poi cosi' strano. alcuni tipi di batteri si duplicano anche nell'arco di 30 min e la crescita e' di tipo esponenziale e possono raggiungere la fase stazionaria in pochi giorni per mancanza di cibo (o spazio) e se le condizioni non cambiano ilnumero totale di batteri rimane costante per un po'.
quindi mettere quintali di batteri forse non serve piu' di tanto se non a velocizzare la fase di latenza..... vedi il grafico di una curva di crescita tipica.
sarà ancora buono il brodo di carne di pasteur?
#06
non mi convince molto l esperimento di pasteur,correggimi se sbaglio marco :-)
lui sterilizza 2 ampolle ,una la apre e le condizioni cambiano ,ossigeno ecc...
l altra rimane sottovuoto,giusto?ci sarebbe modo di ossigenarla senza prendere batteri dall esterno rimanendo sterili? richiesta assurda ?
marcola62
05-11-2009, 19:25
sarà ancora buono il brodo di carne di pasteur?
#06
non mi convince molto l esperimento di pasteur,correggimi se sbaglio marco :-)
lui sterilizza 2 ampolle ,una la apre e le condizioni cambiano ,ossigeno ecc...
l altra rimane sottovuoto,giusto?ci sarebbe modo di ossigenarla senza prendere batteri dall esterno rimanendo sterili? richiesta assurda ?
azz che spirito di osservazione......in realta' l'esperimento per come l'ho descritto l'aveva fatto tempo prima Lazzaro Spallanzani. e tra le critiche che gli fecero i sostenitori della generazione spontanea (creazionisti) c'era proprio quella che hai sollevato tu #70
pasteur ripete' l'esperimento con uno stratagemma che teneva conto di questa critica.
cmq mi sa che al forum sta roba interessa poco :-D :-D
quando passi da me te la racconto meglio. ti aspetto che ho novita' per il progetto ;-)
ti aspetto che ho novita' per il progetto ;-)
finalmente #36# #22
lunedi ti chiamo ci mettiamo daccordo .
cmq mi sa che al forum sta roba interessa poco :-D :-D
Io seguo...con la speranza di capirci qualcosa... :-D :-D
morganwind
05-11-2009, 23:35
Anche io sto leggendo con interesse...certo Zucchen e Marcola mi sembrano il discepolo e il maestro ;-)
Almeno sentiamo qualcosa di interessante :-))
andrea81ac
06-11-2009, 10:42
morganwind, quoto molto interessante..........
morganwind, quoto molto interessante..........
occhio però, quello che vale per zucchen non vale per nessun altro ... non fa testo ... gli manca solo più di sfidare la gravità :-D
andrea81ac
06-11-2009, 14:35
tom03, ieri ci siamo visti.........lo devi vedere ,quando mette il naso in vasca per sentire se c'e' ammoniaca................sembra un cane da caccia.......
zucchen, ... non ho letto tutto , qualcosa potrebbe essersi sfuggito... mi sembra che in apertura, cercavi un modo conservare i batteri in modo da attivare l'acqua del cambio. la tua vasca , se ben funzionante, è una fabbrica di batteri , basta che li prendi da li quando ti servono .... per un cambio sostenuto basca che metti un litro di acqua della vasca e la fai girare per un paio di giorni ... se hai voglia di sperimentare, potresti cimentarti con la terra da giardino che è ricca di batteri tosti ... che sicuramente costano di meno #18
zucchen, in un post hai detto , tutto quello che contiene carbonio è organico, si, tranne Co Co2 e Co3 ....
zucchen, in un post hai detto , tutto quello che contiene carbonio è organico, si, tranne Co Co2 e Co3 ....
si è vero,Gli unici composti inorganici del carbonio sono: CO, CO2, grafite,
diamante, fullereni, (forse anche CS2) tutti gli
altri composti dove compare il carbonio sono considerati organici.
ma come è stato detto sul forum non interessa a nessuno,se fai colorare gli sps sei bravo sennò conti nulla :-D
tom03, ieri ci siamo visti.........lo devi vedere ,quando mette il naso in vasca per sentire se c'e' ammoniaca................sembra un cane da caccia.......
non sa neanche dove abita...ho il tom tom mi ha dato via e civico sbagliato #07
zucchen,
ma come è stato detto sul forum non interessa
infatti, il secondo mess erana solo una piccola puntualizzazione ...il primo messaggio è quello con gli spunti "importanti" per eventuali approffondimenti ... niente da dire ??? ...
se fai colorare gli sps sei bravo sennò conti nulla
allora può scrivere solo chi ha coralli colorati? -28d#
andrea81ac
06-11-2009, 16:20
zucchen, sta a bada' ar capello........visto che vasca, te piacerebbe? :-D :-D :-D
zucchen, sta a bada' ar capello........visto che vasca, te piacerebbe? :-D :-D :-D
devo dire che i coralli sono in salute e colorati...bella vasca andrea se lo sapevo portavo la macchinetta ;-)
speriamo che risolvi,la situazione non è cosi grave
zucchen,
ma come è stato detto sul forum non interessa
infatti, il secondo mess erana solo una piccola puntualizzazione ...il primo messaggio è quello con gli spunti "importanti" per eventuali approffondimenti ... niente da dire ??? ..
tu li compri i batteri ?
l esperimento era per capire se servono o meno....
io credo che non li comprerò piu....perche come dici basta l acqua del nostro acquario. ;-)
per la terra da giardino proveremo anche quella :-)
tu li compri i batteri ?
l esperimento era per capire se servono o meno....
io credo che non li comprerò piu....perche come dici basta l acqua del nostro acquario
è un po' che sono arrivato a questa conclusione.
avevo patine sulle rocce di tutti i tipi ... eliminato fiale e fialettine di batteri e in 3 mesi ho risolto tutto #36#
zucchen,
tu li compri i batteri ?
io uso i biodigest , ma non in modo regolare , l'acqua diventa cristallina ... per quanto riguarda la terra , funziona al 100% , solo che occorre aver voglia di sbattersi ...
basta l acqua del nostro acquario
e le rocce che paghiamo a peso d'oro -04
basta l acqua del nostro acquario
e le rocce che paghiamo a peso d'oro -04
infatti per la vasca nuova userò rocce sintetiche...ale23,a che punto siamo ? :-)
fappio, quindi tu dici di far girare l'acqua del cambio con 1 litrino di quella della vasca per un paio di giorni? evitando l'uso del biodigest dopo il cambio? il bioptim lo doseresti comunque?
tom03, le rocce inseriscono batteri e micro vita utile ... io sono dell'idea che una vasca con poche rocce funzioni meglio, (ovviamente se rivista in modo adeguato) ma meglio se naturali ... le rocce sintetiche mi limiterei ad usarle , solo in caso si debba creare qualche pezzo particolare, per nascondere qualcosa , o per cose del genere ...
Auran, ovviamente non è niente di scientifico .... si, ma solo se si fanno cambi cospicui o comunque molto ravvicinati ... io però uso il digest , perchè comunque una fila al mese , non influisce molto a livello economico .... io non userei mai nutrienti per batteri, perchè creano squilibr i... mai forse no, li userei solo in vasche che girano bene e dove si ha la capacita di valutare i cambiamenti ... a volte i piccoli eccessi , possono portare problemi ... secondo , me , l'errore di fondo è che si iniziano culture batteriche sostanzialmente per moda , oppure perchè si pensa di riparare qualche errore o mancanza , ma non è così ...
tom03, le rocce inseriscono batteri e micro vita utile ... io sono dell'idea che una vasca con poche rocce funzioni meglio, (ovviamente se rivista in modo adeguato) ma meglio se naturali ... le rocce sintetiche mi limiterei ad usarle , solo in caso si debba creare qualche pezzo particolare, per nascondere qualcosa , o per cose del genere ...
assolutamente d'accordo ... non volevo mica dire il contrario
tom03, si certo poi a vedere la tua pocillopora, mi sa che puoi dire tutto quello che vuoi #18
zucchen, [quote]
allora può scrivere solo chi ha coralli colorati? -28d#
possono scrivere tutti fappio, ci mancherebbe.......alla fine sono i risultati(conosci sta parola?) che parlano :-))
[quote=fappio]
assolutamente d'accordo ... non volevo mica dire il contrario
che fai lo assecondi ? :-D
tom03, si certo poi a vedere la tua pocillopora, mi sa che puoi dire tutto quello che vuoi #18
:-D
come ***** si quota mi sbaglio sempre -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |