Visualizza la versione completa : Un aiutino....
rottweiler
02-10-2009, 23:52
Salve ragazzi,
allora: vi scrivo, e chiedo il vostro aiuto come sempre perche vorrei rifare la mia rocciata ed ovviamente modificare quello che sin ora e errato.
La mia vasca ora possiede una rocciata centrale moooolto ripida quindi inadatta e a causa di questo sul lato dx mi si stanno formando ciano,credo sia dipeso dalla mal predisposizione delle rocce,e delle pompe che non lavorano bene.
Come movimento mi affido a 4 koralia 4 12v con controller quindi su un 200lt sono apposto.
Vorrei quindi rifare la rocciata partendo dal lato dx a scendere,e poi facendo questo vorrei capire come meglio disporre le pompe x evitare nuovamente errori di circolo in vasca.
Spero voi possiate aiutarmi come sempre.
Grazie :-)) ;-)
rottweiler, mi ricordo qualchecosa me sarebbe meglio postare una foto... ;-)
ALGRANATI
03-10-2009, 07:17
2 pompa tutte e 2 sul lato corto opposto alla rocciata alta
rottweiler
03-10-2009, 13:02
Algranati:delle 4 ne devo mettere solo 2??
Posto una foto dell attuale rocciata..... #24
Vorrei gentilmente spiegazioni dettagliate x come procedere....non vi arrabbiate :-)) :-))
http://i33.tinypic.com/23qxy54.jpg
rottweiler, per me hai troppe rocce .....almeno così ad occhio e croce... ;-)
daddycayman
03-10-2009, 14:39
a me sembra un muro di rocce...così non cè un giusto ricircolo dell'acqua...
rottweiler
03-10-2009, 15:17
Grazie ragazzi per le osservazioni,ma devo pur procedere con il cambio della rocciata,quindi vorrei consigli appunto x come procedere,dove metto i coralli??vorrei evitare di togliere i pesci dalla vasca e maneggiare le rocce con cautela......non saprei accetto tutti i consigli............... #24 #24
ti prendi sei secchi ( NUOVI, mai usati ) li lavi bene bene, ci metti l'acqua della vasca e ci metti i coralli.
I pesci lasciali pure in vasca ( anche se sarebbe meglio fare lo stesso lavoro anche per loro ) ma cerca di smuovere il meno possibile i sendimenti.
Togli le rocce una a una e poi riparti con la disposizione cercando di lasciare il maggior spazio possibile, crea degli anfratti, delle terrazze facendo dei "ponti" tra le rocce e lascia il maggior spazio possibile per la circolazione dell'acqua.
Cerca di fare l'operazione in piu' in fretta possibile perche' anche se non e' inverno la temperatura scende abbastanza alla svelta ( al massimo usa un riscaldatore da spostare di secchio in secchio ).
P.S. Le pompe che hai sono una mezza c....ata, purtroppo le ho prese pure io con tanto di wavemaker ma muovono meno acqua di uno zebrasoma che scoda.... La tua vasca e' piu' piccola della mia ed allevi coralli molli quindi forse riesci a farle rendere un po' di piu', ma nella mia sono un'autentica ciofeca. Ho dovuto rimettere le mie due vecchie powerhead ed una turbella in aggiunta per riuscire ad avere un movimento dell'acqua un po' decente.
gian.luca
03-10-2009, 15:54
Secondo me hai troppe, veramente troppe rocce, come chilogrammi non si direbbe ma come volume occupato sono eccessive.
Se rifai la rocciata stai attento a cercare di scoprire la minor porzione possibile di rocce senza alghe coralline (ovvero la parte che attualmente non è colpita dalla luce) altrimenti rischi che ti ritrovi a rifare l'avvio della vasca.
Ho rifatto la rocciata poco fa e ti assicuro è un lavorone, fatti dare una mano.
Approfitta per fare un mega cambio con un'aspirazione molto accurata del fondo.
Fossi in te lascerei un anfratto sul retro per insierire una koralia 2 o 3, per muovere il retro rocciata, a me è stato molto molto utile per migliorare la circolazione.
Non so come sono le pompe a 12 V ma 4 koralia 4 in una vasca come la tua dovrebbero ribaltarti la rocciata... se fossero quelle a 220 V sarebbe un movimento eccessivo soprattutto considerando cosa allevi (a naso ne bastano la metà).
Per come procedere io ho fatto così:
ho preparato 60 litri per il cambio, ho comprato 2 contenitori abbastanza capienti. In uno ho messo i coralli con acqua dell'acquario e un areatore. Nell'altra buona parte delle rocce vive.
Ho pescato tutto il vivo che potevo perchè avendo la sabbia non avrei visto cosa facevo rischiando di uccidere qualcosa (difati ho perso un debelius) e l'ho messo nella tinozza con i coralli.
Ho a quel punto tolto i 60 litri che avrei cambiato approfittando di aspirare quanto potevo nella parte tecnica e nel retro rocciata dove mi si depisita parecchia zozzeria.
Quindi ho rifatto la rocciata, rimesso l'acqua e posizionato i coralli.
Ho ripescato i pesci fatto il segno della croce #30
Non ho avuto problemi di temperatura perchè l'ho fatto l'estate... quindi ho dormito per 12 ore consecutive -28d#
rottweiler
03-10-2009, 18:27
Bel casino ragazzi ma devo farlo perche adesso mi rendo conto della caca....fatta.
Le koralia come dice savo69 non valgono niente ma per quanto le ho pagate ci stanno.
La cosa che non capisco gian.luca e che nella nuova disposizione devo lasciare in vista alla luce dei neon le parti dove sono ricoperte di alghe coralline e non scoprire le parti nascoste giusto??
Cmq grazie davvero ragazzi vi aggiorno!!!
gian.luca
04-10-2009, 00:32
rottweiler, esatto. Cerca di mantenere coperte le parti che ora lo sono.
rottweiler
04-10-2009, 09:56
se mi dovessero avanzare alcune rocce,per mantenerle vive cosa devo fare??
lasciarle in acqua con un areatore??
o le metto in sump??
io le metterei in sump ;-)
Omar Rold
04-10-2009, 14:02
Michele se puoi elimina una parte della muraglia, procurati un po di materiale necessario al lavoraccio e sistema tutto.. ;-)
Chiama pure quando vuoi..ciao -28
se mi dovessero avanzare alcune rocce,per mantenerle vive cosa devo fare??
lasciarle in acqua con un areatore??
o le metto in sump??
se ti ci stanno mettile in sump, altrimenti vendile sul mercatino, qualcosina ci ricavi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |