Tuning-World
02-10-2009, 22:41
Ciao ragazzi...Sono un vecchio iscritto anche se con un altro nome utente che non ricordo... :-)) Quindi eccomi qua mi sono riscritto...Prima frequentavo il forum dolce nella categoria discus in quanto possedevo e posseggo ancora un acquario dolce con discus...
Appassionato ormai da piu di 4-5 anni ho fatto molta esperienza con i discus raggiungendo degli ottimi risultati vista la crescita e i colori di alcuni esemplari che fecero ottima figura nel forum dolce...
Sono ormai 1 anno che sono appassionato all'idea di fare un bel marino completo...Merito di questo fantastico forum e di utenti che con le fantastiche foto delle loro vasche non possono che far venir voglia di creare un angolo di paradiso in salone...
Penso di essere abbastanza maturo per affrontare questa esperienza senz'altro piena di spese e sacrifici ma se fatta come si deve penso ripaghi di tutto...Stamattina mi sono messo a scrive tutto quello che vorrei fa compreso di attrezzature ecc...Non sapendo i modelli sono rimasto nel generale...
Ora vi spiego tutto...
1)...La vasca...Ora posseggo un cayman ferplast da 230 lt che se possibile vorrei tenere e passare al marino con qualche modifica anche perche è un ottimo acquario ed anche come dimensioni sono quelle in cui mi vorrei cimentare per iniziare cioe non troppo grandi e per essere un dolce è abbastanza profondo al contrario di altri acquari che nascono con una vocazione dolce...Vi allego una scheda completa...
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=cayman_110_extreme-cayman-extreme-cayman-acquari--cayman-110-extreme/id_menu=0601020203/frm_pagina=1
Le modifiche da fare sarebbero eliminare completamente il coperchio superiore e fari i fori sulla vasca per lo scarico e il carico della sump...
Domanda...E possibile?Se si con quali costi?vale la pena?...
2)La sump...Allora qui il discorso che voglio fare e un pochino ampio spero abbiate la pazienza di leggere tutto... ;-)
Vorrei avere una parte tecnica estremamente ordinata e silenziosa e quindi progettata nei minimi particolari...Nella sump dovrei alloggiare Schiumatoio,pompa di risalita,vasca di rabbocco con impianto osmosi,termoriscaldatore...Giusto?o scorso qualcosa?...
Vorrei fare un quadro elettrico indipendente in modo di non avere problemi con spine ecc...Per il problema del rumore avevo pensato a rivestire i lati del mobile internamente con materiale fonoassorbente in questo modo dovrei risolvere che ne dite?...
3)Illuminazione...Avevo pensato ai t5 visto che non per i primi periodi ma poi vorrei allevare coralli duri che vogliono molta luce a quanto so...Quindi se devo fa la spesa la faccio diciamo un minimo lungimirante...Quanto watt servono su un 230 lt?...200 w bastano o ce ne vogliono di piu?...
4)Rocce Vive...So che per un berlinese classico il rapporto è 1/5 quindi mi servirebbero circa 40 kg di rocce vive?...
5)Pompe di movimento...Quante e quali?
I miei forti dubbi sono questi...
-Quanta energia andro a consumare in watt in totale?...Mi voglio fare il calcolo in modo che poi a fine mese pago io la mia parte dell'acquario in famiglia in modo da non pesare tutti i mesi...
-Vorrei evita il piu possibile possibili allagamenti...Gia mi è successo di una crepa sulla vasca..POssibili accorgimenti per evitare questo?
-Costo totale di un progetto del genere che non ha enormi pretese ma vuole pulizia e ordine e sopratutto vuole fare tutto con pazienza coi tempi giusti...
Le mie intenzioni sono queste ora sta a voi cercare di chiarirmi il piu possibile le idee...Mi fido di voi...Sto forum è pieno di gente disponibile e sopratutto competente...Ormai lo leggo da quasi 2 anni...
Ah...Non ho intenzione di allevare pesci difficili e sopratutto che non sono adatti alla mia vasca e al relativo litraggio...quindi il problema di ansia da pesci grandi per me non si pone...Pesci di sicuro effetto che creino il giusto ambiente in acquario e il giusto equilibrio tra flora(coralli) e fauna(pesci)...Anche perche sono convinto che solo cosi si crea il giusto impatto e il giusto ordine per un acquario che funzioni alla grande con risultati ottimi e duraturi nel tempo...
Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la forza di leggere questo lunghissimo intervento e che risponderanno... ;-)
Appassionato ormai da piu di 4-5 anni ho fatto molta esperienza con i discus raggiungendo degli ottimi risultati vista la crescita e i colori di alcuni esemplari che fecero ottima figura nel forum dolce...
Sono ormai 1 anno che sono appassionato all'idea di fare un bel marino completo...Merito di questo fantastico forum e di utenti che con le fantastiche foto delle loro vasche non possono che far venir voglia di creare un angolo di paradiso in salone...
Penso di essere abbastanza maturo per affrontare questa esperienza senz'altro piena di spese e sacrifici ma se fatta come si deve penso ripaghi di tutto...Stamattina mi sono messo a scrive tutto quello che vorrei fa compreso di attrezzature ecc...Non sapendo i modelli sono rimasto nel generale...
Ora vi spiego tutto...
1)...La vasca...Ora posseggo un cayman ferplast da 230 lt che se possibile vorrei tenere e passare al marino con qualche modifica anche perche è un ottimo acquario ed anche come dimensioni sono quelle in cui mi vorrei cimentare per iniziare cioe non troppo grandi e per essere un dolce è abbastanza profondo al contrario di altri acquari che nascono con una vocazione dolce...Vi allego una scheda completa...
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=cayman_110_extreme-cayman-extreme-cayman-acquari--cayman-110-extreme/id_menu=0601020203/frm_pagina=1
Le modifiche da fare sarebbero eliminare completamente il coperchio superiore e fari i fori sulla vasca per lo scarico e il carico della sump...
Domanda...E possibile?Se si con quali costi?vale la pena?...
2)La sump...Allora qui il discorso che voglio fare e un pochino ampio spero abbiate la pazienza di leggere tutto... ;-)
Vorrei avere una parte tecnica estremamente ordinata e silenziosa e quindi progettata nei minimi particolari...Nella sump dovrei alloggiare Schiumatoio,pompa di risalita,vasca di rabbocco con impianto osmosi,termoriscaldatore...Giusto?o scorso qualcosa?...
Vorrei fare un quadro elettrico indipendente in modo di non avere problemi con spine ecc...Per il problema del rumore avevo pensato a rivestire i lati del mobile internamente con materiale fonoassorbente in questo modo dovrei risolvere che ne dite?...
3)Illuminazione...Avevo pensato ai t5 visto che non per i primi periodi ma poi vorrei allevare coralli duri che vogliono molta luce a quanto so...Quindi se devo fa la spesa la faccio diciamo un minimo lungimirante...Quanto watt servono su un 230 lt?...200 w bastano o ce ne vogliono di piu?...
4)Rocce Vive...So che per un berlinese classico il rapporto è 1/5 quindi mi servirebbero circa 40 kg di rocce vive?...
5)Pompe di movimento...Quante e quali?
I miei forti dubbi sono questi...
-Quanta energia andro a consumare in watt in totale?...Mi voglio fare il calcolo in modo che poi a fine mese pago io la mia parte dell'acquario in famiglia in modo da non pesare tutti i mesi...
-Vorrei evita il piu possibile possibili allagamenti...Gia mi è successo di una crepa sulla vasca..POssibili accorgimenti per evitare questo?
-Costo totale di un progetto del genere che non ha enormi pretese ma vuole pulizia e ordine e sopratutto vuole fare tutto con pazienza coi tempi giusti...
Le mie intenzioni sono queste ora sta a voi cercare di chiarirmi il piu possibile le idee...Mi fido di voi...Sto forum è pieno di gente disponibile e sopratutto competente...Ormai lo leggo da quasi 2 anni...
Ah...Non ho intenzione di allevare pesci difficili e sopratutto che non sono adatti alla mia vasca e al relativo litraggio...quindi il problema di ansia da pesci grandi per me non si pone...Pesci di sicuro effetto che creino il giusto ambiente in acquario e il giusto equilibrio tra flora(coralli) e fauna(pesci)...Anche perche sono convinto che solo cosi si crea il giusto impatto e il giusto ordine per un acquario che funzioni alla grande con risultati ottimi e duraturi nel tempo...
Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la forza di leggere questo lunghissimo intervento e che risponderanno... ;-)