Visualizza la versione completa : ..ammoniaca a 2,56 mg/lt...non è un incubo ma è la realtà..
salvicu77
02-10-2009, 19:49
..non sono in un incubo, ma nella cruda e dura realtà....ho appena avuto i risultati di un test chimico sull'acqua della vasca di profilo, ed ho l'ammoniaca a 2,56 mg/lt.....butto tutto dalla finestra......o direttamente nel water??????????????
attendo consigli preziosi per le azioni da intraprendere (cambi sostanziosi..????inserimento di reattore di zeolite con dosaggi multipli....batteri...????............suicidio mediante impiccaggione?????????)
sono fortemente scoraggiato e deluso...
ALGRANATI
02-10-2009, 20:44
salvicu77, spiegaci magari meglio.
con quell'ammoniaca dovresti avere tutto morto
salvicu77
02-10-2009, 21:34
salvicu77, spiegaci magari meglio.
..ho un mio caro amico che lavora in un laboratorio chimico e mi ha fatto la cortesia di eseguire delle analisi serie nell'acqua della mia vasca; le analisi hanno deliberato:
ammoniaca 2,56 mg/lt
NO2 e PO4= mi darà il valore la settimana prossima
NO3= 0,1 mg/lt
Ca= 416 mg/lt.
Mg= 1284 mg/lt.
KH= 685°F (ho aperto un topic per poterli trasformare in dh)
PH= 8,11
Si= 0,0223 mg/lt
ho l'impressione che il ciclo dell'azoto non si chiude......mi aspetto NO2 alle stelle!!
cqe x sicurezza sto facendo riverificare l'ammoniaca..
con quell'ammoniaca dovresti avere tutto morto
....in 1 anno mi saranno morti si e no 2 pescetti...e quelli attuali stanno meglio di me..viceversa avrò perso almeno 15-20 coralli misti tra sps (il 90%) ed lps (il 10%)....mica robetta da poco!!!!!!!!!!!!!!
che faccio Matteo???????????mi sparo o mi impicco??
puoi provare pure con stopammonia della biodigest. non ho esperienze dirette ma un amico con un problema simile tempo fa l'ha utilizzato.
un buon prodotto è quello della ? Zio ricordami il nome,è della marca delle resine che hai usato per togliere il casino che avevi in vasca penso Sea Sae -28d# azz non lo ricordo più.
Però per avere quel valore significa che la filtrazione biologica non funzia micca tanto eh.
salvicu77
02-10-2009, 22:30
sjoplin, Abra,
ma avete mai sentito di esperienze con valori così elevati????
io pensavo a 3 accorgimenti:
- cambio del 30-35% di acqua
- utilizzo di zeolite in un reattore
- ossigenazione mediante areatore per creare ossidazione al fine di abbattere i
rifiuti organici che hanno generato l'ammoniaca
- ossigenazione mediante areatore per creare ossidazione al fine di abbattere i
rifiuti organici che hanno generato l'ammoniaca
questa puoi evitarla...al massimo se lo avessi l'ozono...ma la porosa fai poco o nulla.
ma avete mai sentito di esperienze con valori così elevati????
caxxo ormai ci perdo la vasca per uno stronzo che mi butto la bistecca in sump,e io sono arrivato ad avere nitriti altissimi,ma prima ci sarà stata ammoniaca.
Però è strana la cosa,perchè dovresti avere un grosso inquinamento e pochi batteri in vasca #24
Abra, Seachem, ma non so a quale ti riferisci #24
una cosa simile era successa tempo fa a marcola. praticamente qualcosa scappava al ciclo dell'azoto
salvicu77
02-10-2009, 23:21
perchè dovresti avere un grosso inquinamento e pochi batteri in vasca
..dopoo quasi 1 annol e coralline sono partite da poco e ho tutte le rocce con un velluto verde di alghe che fa davvero rabbrividire!!
..vado di batteri biodigest+bioptim?????
..la zeolite come la vedete??..
ALGRANATI
03-10-2009, 07:40
Mi fai una foto alla vasca??
con quel valore, e i coralli morti , dovrebbe essere una cosa che va avanti da molto e allora dovresti avere tutti i valori sballati e la vasca completamente invasa di alghe.....io dubito che quel valore sia veritiero.
Massimo-1972
03-10-2009, 11:00
Secondo me la misura è sballata, perchè altrimenti ti sarebbero morti i pesci
Forse la durezza elevata o altro crea interferenza e sballa la misura, boh #24
salvicu77
03-10-2009, 14:54
Mi fai una foto alla vasca??
stasera provvedo...
la vasca completamente invasa di alghe
..bhe si da 1 anno dall'avviamento ho un velluto eccezionalmente verde...
io dubito che quel valore sia veritiero.
..anche io mi sembra davvero troppo......
Forse la durezza elevata o altro crea interferenza e sballa la misura, boh
anche sul valore del kh ho molto da dubitare...è un valore assurdo...o hanno dimenticato qualche virgola...o l'analista ha sniffato e deve cambiare spacciatore...questo gli da alla testa!!!!
marcola62
03-10-2009, 23:11
il valore potrebbe essere falsato
chiedi con quale metodo e' stata fatta l'analisi.....a me per es il metodo Nessler ha dato diversi problemi di interferenze.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |