PDA

Visualizza la versione completa : aiuto allestimento


VINCENZO JACOPO
02-10-2009, 17:54
ciao vorrei allestire un nanoreef metodo naturale ho una vasca di 50x33x34
e una plaf, 3x24 watt t5 che attrezzature mi servono e che gradi kelvin servono.Un grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ciao

daddycayman
02-10-2009, 18:13
ciao,abbiamo la stessa vasca ma io ho qualche w in più...allora..

-Plafoniera- Il mio consiglio è quello di usare i neon ATI, e con la tua plafo metterei 2 aquablu spezial e 1 blu plus

-Movimento- Io in una vasca così ho messo 2 koralia 1 , vanno benissimo, metti 2 timer e le alterni ogni 6-8 ore in modo da creare un effetto "mare"

-Schiumatoio- Dipende da cosa vuoi allevare,con quel wattaggio nnte SPS,molli tranquillamente e qualche LPS semplice puoi tenerlo...comunque lo schiumatoio se non hai pesci non è indispensabile..

-Rocce Vive- 1 kg ogni 5 litri d'acqua...10 kg vanno bene...

-Rabocco automatico- con tanica d'acqua rigorosamente d'osmosi per il reintegro dell'acqua evaporata

-Rifrattometro- FONDAMENTALE,non prendere il densimetro a vetro non serve.

per adesso va bene così,poi chiedi ci sono utenti più preparati di me che ti sapranno aiutare d +...

Dimenticavo...sale PREIS,TROPIC MARIN.. questi i migliori..

ciaooo

VINCENZO JACOPO
02-10-2009, 18:31
Ciao ti ringrazio per la risposta tempestiva pero possiedo una nanokoralia come posso correggere.

daddycayman
02-10-2009, 18:39
no con la sola nanokoralia non fai nnte,la portata della pompa deve essere circa 20#25 volte superiore alla vasca...e ce ne vogliono 2 ...cambiala in negozio oppure metti l'annuncio sul mercatino...

VINCENZO JACOPO
02-10-2009, 18:55
ok ti ringrazio un altra informazione e se riesco ad aggiungere un altro neon cosa potrei allevare

daddycayman
02-10-2009, 21:37
be già aggiungendo un altro neon cambia perchè quando anche io avevo 4 neon allevavo una montipora malapaya verde e devo dire anche con buoni risultati...
per non perlare di una tridacna,ma ho osato e ho avuto fortuna...ma quella per ora lasciala perdere...
Quindi in conlusione puoi provare con 4 neon le montipore,ovviamente se provi prendine una piccola per fare da cavia,ma non ci dovrebbero essere problemi,montipore foliose no ancora no,tutti gli LPS senza problemi...


ciaoo

VINCENZO JACOPO
03-10-2009, 18:16
NELL'ALLESTIMENTO QUANTA ACQUA SI METTE NELLA VASCA.
CIAO

daddycayman
03-10-2009, 20:44
non ho capito...
cmq durante l'allestimentosi mettono prime le rocce vive,poi acqua,e poi dopo un po quando il sistema si stabilizza la sabbia,non prima aumenterebbe gli inquinanti e si sporcherebbe subito...l'acquario deve essere riempito tutto..pompe al massimo e schiumatoio...
le pompe al max puntate contro le rocce così si levano i residui...

VINCENZO JACOPO
05-10-2009, 11:13
Ciao in vari argomenti letti sull'allestimento si parla dell'introduzione delle rocce 48 ore dopo aver messo l'acqua e fatta girare la vasca con le pompe accese (vedesi Leletosi e
e altri) non ho capito neanch'io

papo89
05-10-2009, 11:34
VINCENZO JACOPO, ciao, ma ti chiami vincenzo o jacopo? il tuo nickname mi turba...
Comunque... metti l'acqua nella vasca, la fai scldare fino a 26°C poi metti il sale, lasci girare acqua e sale con nella vasca solo pompe e riscaldatore dopo 48h controlli la salinità, se è corretta inserisci le rocce sennò la correggi e le inserisci! ;-)

Giuansy
05-10-2009, 17:47
quoto Papo....e aggiungo che se vedi che il sale non si è sciolto del tutto
e una (piccola) parte si è depositato sul vetro di fondo ti armi di un mestolo da cucina di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo da sciogliere anche il sale che vi si è depositato.....poi controlli la salinità e se nel caso l'aggiusti....

una volta raggiunto il valore esatto (sal.35x1000 e densita1027) tieni presente che la salinità va controllata quando l'acqua ha raggiunto i 26/27gradi ......
quando sei a posto con l'acqua puoi incominciare ad introdurre le rocce vive....pero io ti consiglio di togliere almeno i tre quarti dell'acqua della vasca ...perchè lavori meglio nel fare la rocciata che già è un problemone
farla "degna" di questo nome.....bella naturale e sopratutto funzionale.....
insomma se lavori con la vasca piena d'acqua intanto dopo 10min che ci lavori non vedi piu una cippa .....e poi bagni da tutte le parti se invece in vasca hai poca acqua lavori meglio....non preioccuparti per le rocce basta che siano umide non succede niente...una volta fatta la tua rocciata rimetti l'acqua.....

spero di essere stato chiaro

VINCENZO JACOPO
06-10-2009, 10:29
Ciao a tutti e due e grazie per essere intervenuti il mio nome e Vincenzo, jacopo e un diminutivo del mio cognome che mi è stato dato durante la scuola superiore e quindi
lo uso come nickname.
Giuansy da come leggo dalla tua Localita sei di Genova, anchio sono di Genova(Molassana) ma per motivi di lavoro abito in Sicilia,chiusa parantesi ,mi hai
levato un dilemma perchè non riuscivo a capire che nel mettere l'acqua prima e raggiungere il livello vasca poi come mettevo le roccie?Grazie ciaohttp://www.acquariofilia.biz/images/smiles/36.gif