Visualizza la versione completa : Sospetto ichtyoftiriasi su discus
Ciao a tutti!
Ho da poco messo in vasca 2 discus, 10 giorni ormai. Uno dei due ha da subito assunto una posizione dominante, impedendo al secondo anche di alimentarsi! Purtroppo per indisponibilità di pesci non ho potuto inserire altri discus. Ma col problema che ho notato oggi forse è meglio attendere...
Ho il sospetto che lo stress subito abbia favorito la formazione di un puntino bianco sulla pinna dorsale. In più ovviamente è deperito rispetto all'altro. Non sono riuscito a vedere se e come c**a per il momento, ma penserei a una malattia fungina tipo ictioftiriasi (nessun pesce si gratta per il momento) o virale tipo linfocitosi. Voi che dite? E soprattutto cosa mi consigliate di fare? (A parte una foto che finora non son riuscito a fare decentemente...)
Grazie!
potrebbe abche solo essere un parassita incistato.in associazione ad una dieta ricchcissima di vitamine attiverei un areatore ed incrementeri un po' la temp.
Infatti è quello che mi son limitato a fare finora :-)
Arriverei a 31°, non di più perchè oltre ai discus ho 20 cardinali e 8 cory. Non avendo l'areatore ho aumentato il flusso del filtro esterno (quello bluwave non si può aumentare -04 ) Potrei direzionare il flusso del bluwave che ora è scostato per non dar fastidio alle piante, verso il fondo così le cisti se ci sono fanno più fatica a insediarsi... #13 Servirebbe?
#24
P. S.: per quanto riguarda la dieta forse potrei aver esagerato con chironomus, artemia e dafnie della tetra delica....non so, in ogni caso sono alimenti supplementati di vitamine e quello che non mangiavano i discus lo facevan fuori gli 8 cory e i cardinali! Oltre a questi 3 ho dato il tetra discus e un tetra min (tutti nuovi), e poi i rimasugli di un tetra rubin già aperto forse da troppo anche se non scaduto e che forse sarebbe meglio cestinare... #24
Ti dico tutto questo per darti quante più informazioni possibili... :-)
Eliadgil
02-10-2009, 19:58
Dovesse essere tutto vano io ho utilizzato a volte del blu di metilene alla comparsa dell'icto. Va però tolto il carbone attivo ovviamente. Lo davo il primo, il terzo e il settimo giorno. Guarivano tutti i pesci in men che non si dica senza troppi fastidi.
Però aspetta, se è icto solitamente si estende su più parti del corpo e ahimè su più pesci. La cosa buona è che praticamente una cavolata da debellare, o almeno lo è stato per me.
Tieni la temperatura piuttosto alta ed un areatore per ora.
In mancanza dell'arwatore può andare la soluzione di aumentare il flusso? -28d#
Ah, ho visto che fa anche "cacca brutta". Continua ad alimentarsi per ora, ma ho notato già a distanza di ore un puntino rosso che non aveva, forse è semplicemente un frammento di mangime che si è attaccato al muco che secerne in più per difesa?
Eliadgil
03-10-2009, 00:57
Vista la cacca brutta inizare a somministrare cibo all'aglio (o imbevuto nell'aglio) non sarebbe una cosa brutta, così da combattere eventuali vermi intestinali. Per il resto lascio ai più esperti di me
il mangime scaduto potrebbe giustificare la brutta popo' ,pero' se persevera tale sintmo e' opportuno dedicarli piu' attenzione.condivido a dieta vegatriana con aglio.
tieni presente che la temp alta nn puo' superare i 10 giorni,dopo di che il epsce potrebbe indebolirsi troppo.puoi fareuna foto?
Allora, oggi con la temperatura a 31° mi sembra che le cose vadano un pò meglio...è rimasto solo il puntino comparso per primo, che ieri era un pò rilevato su un lato oggi non lo è più (che sia stata una cisti che ora si è staccata lasciando una "cicatrice"?). In più un altro puntino che c'era sulla coda non c'è e il pesce oggi mangia anche! Mangime vegetale non ce l'ho, ho il tetra discus, il set completo della tetra delica (chiro, dafnie e artemia) e tetra min e rubin.
Unica nota dolente: forse mangia perchè l'altro discus non gli rompe più le palle, sembra meno vivace e meno vorace del solito quando gli do da mangiare. Speriamo bene...
La cacca oggi non è più trasparente :-))
Vi metto comunque delle foto ma non si vede benissimo:
http://img36.imageshack.us/img36/9739/dscn2555h.jpg
In questa seconda immagine si intravede il residuo del pallino bianco sulla pinna dorsale:
http://img43.imageshack.us/img43/3754/dscn2555b.jpg
In più ha l'addome un pò incavato, cosa può significare?
Per il discorso della temperatura alta, non credo che possa dar fastidio ai discus, più che altro agli altri pesci! Almeno da quel poco che so...
Ciao e grazie!!
polimarzio
03-10-2009, 13:09
Probabilmente la problematica è di origine parassitaria, pertanto non abbassare la temperatura e mantienila sui 31-32C°, ed è però necessario un'aeratore.
Dieta in prevalenza vegetale.
Ciao
Continuo a 31° allora...l'areatore ho difficoltà a rimediarlo almeno nell'immediato, considera che ho 2 filtri e un buon flusso d'acqua, finchè non lo rimedio magari mi arrangio così -28d#
Dieta vegetale: posso dare il tetra wafer frantumando le scaglie? O improvviso un pastone con zucchine, spinaci e..cos'altro?
Grazie #70
Eliadgil
03-10-2009, 14:57
Crea un aretore artigianale, guarda qua.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ossigenazione/default.asp
E' un idiozia farlo ed è sicuramente meglio di nulla.
Ho provato Eliadgil, ma non sembra funzionare #06
http://img8.imageshack.us/img8/7026/dscn2570t.jpg
Eliadgil
03-10-2009, 19:35
hai tagliato il tubicino come indicato, posizionandolo correttamente?
Guarda che è un principio usato in areonautica, deve funzionare O_O
Ho cercato di seguire alla lettera il topic che gentilmente mi hai postato! Ho provato sia con la cannuccia che si vede in foto, sia con un tubo più rigido e grosso ma niente. Eppure la cannuccia non sembra essere stretta nel tubo!
Eliadgil
03-10-2009, 19:40
Deve essere tagliata diagonalmente rispetto alla sezione del tubicino e deve entrare fino in fondo all'altro tubo. L'apertura che hai tagliato in diagonale va direzionata verso l'uscita. Magari accorcia anche la cannuccia
Sai cos'è, probabilmente il livello dell'acqua è troppo alto e l'aria non riesce a passare.
Ora i pesci stanno meglio, io terrei a 31° anche nei prossimi 2-3 giorni poi riporto lentamente ai soliti 28-29.
Non credo che i discus abbiano bisogno di areatore, più che altro gli altri pesci. Ma 2 o 3 giorni poson rimanere così, tanto li tengo d'occhio ;-) Non ci sono segni di carenza di ossigeno, o almeno io non li vedo per ora.
nn andiamo ot per favore :-)
Off topic? Perchè? #13 Stiamo cercando di risolvere il problema ;-)
E' più semplice comprare per pochi euro un aeratore, ti servirà eventualmente in futuro :-)
Eliadgil
04-10-2009, 03:49
Quoto CRILU', un po' meno il discorso del offtopic francamente
ragazzi c' e una sezione denominata fai da te.il discorso tra voi due puo' essere tranquillamente fatto li.grazie.
Ok lele 32, nessun problema, pensavo che due dritte me le potesse dare anche qua visto che comunque era un argomento attinente :-)
La prossima volta aprirò un nuovo topic #70
Eliadgil
04-10-2009, 13:50
Così apriamo due topic per risolvere un unico problema....così muore prima
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |