Visualizza la versione completa : per evitare di spegnerlo chiedo idee di allestimento
Xander Cage
02-10-2009, 10:41
ho un 30 litri con4 barbus, 2 cardinali superstiti, un ancistrus, hygrophila polisperma, una tana di cocco.....chiedo consigli di riallestimento di flora, fauna e ornamenti perchè sennò tra qualche giorno lo spengo definitivamente....
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 13:38
sposto in allestimento
Xander Cage
02-10-2009, 13:45
ok
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 13:54
io ci farei un bell'iwagumi con le crystal red! :-))
se ti va di stare un pò dietro al cibo vivo potresi provare con folta vegetazione e una coppia di dario dario.
Xander Cage
02-10-2009, 14:21
iwagumi con le crystal red? dario dario?
Xander Cage
02-10-2009, 14:37
ho visto entrambi, l'ivaguni non so neanche da dove cominciare....mi sembra molto difficile e considerando il mio filtro interno e il neon t5 da 15 watt mi sembra un pò improbabile che tenga il prato
Federico Sibona
02-10-2009, 14:45
Un gruppo (8/10) di Danio margaritatus? Belli, non difficili da mantenere ed anche riprodurre, non troppo schizzinosi come valori dell'acqua ed alimentazione ;-)
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 14:48
l'ivaguni non so neanche da dove cominciare
prendi un bel sasso grosso e lo piazzi a 2/3 vasca su un lato, ci metti ai lati 2 sassi più piccoli a formare una struttura piramidale e poi versi un pò di fondo fertile e sopra del ghiaietto a formare una collinetta.
Un vasetto di echinodorus tenellus e sei a posto... la luce basta ed avanza. ;-)
alcuni esempi:
http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/4391-post-calli.jpg
http://pds.exblog.jp/pds/1/200904/26/18/c0119618_813382.jpg
Xander Cage
02-10-2009, 14:52
mi stai convincendo paolo. mi fornisci però esattamente in pvt la marca del fondale fertile?
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 15:00
anche qui... prendi una busta di terriccio fertile da 1 - 1,5 Kg... opuoi scegliere fra JBl aqua basis plus, Dennerle deponit mix, Sera, tetra... per quello che vuoi fare vanno tutti bene.
L'unica avvertenza è coprire bele il terriccio per non inquinare l'acqua... un quarzo a grana fine andrà benissimo.
...non dovrai fertilizzare con i liquidi, quindi con un paio di lumache, i gamberi, ed eventualmente un rametto di ceratophyllum galleggiante non avrai problemi di alghe.
Ti dovrai solo ricordare di dare ogni tanto qualche granello di cibo ai crostacei e cambiare 10 litri d'acqua una volta al mese ;-)
Xander Cage
02-10-2009, 15:03
co2?
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 15:11
se c'è, tanto meglio... ma non è necessaria con il tenellus ;-)
Xander Cage
02-10-2009, 15:37
ma quella erbetta che vedo nell'immagine è echinodorus, tenellus o glossostigma? il problema sarà trovar tutto il materiale da queste zone.... non sarà semplice.
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 15:46
hemianthus callitrichoides, calli per gli amici. ;-)
Xander Cage
02-10-2009, 15:56
e quindi quella dovrei mettere non la tenellus, ma la calli regge solo con la co2 preusumo
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 16:02
quindi quella dovrei mettere non la tenellus
metti quello che tipiace, ma con la luce che hai il tenellus è meglio, hai anche meno sbattimento.
se invece vuoi la calli, serve la co2 e probabilmente anhce il fertilizzante liquido... non l'ho mai tenuta quindi non saprei
Xander Cage
02-10-2009, 16:11
ma la tenellus è un pò alta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |