Dark_70
02-10-2009, 09:40
Ciao a tutti
Vi metto di seguito un po' di fotografie.
Realizzate con una EOS 450, Tokina 100 f2,8 Macro.
Il problema grosso che ho sempre avuto fotografando in acquario soprattutto questi pesci è ovviamente la luce, scarsa! con le impostazioni automatica la macchina andava sempre su tempi lunghissimi, improponibile perchè i pesci non stanno fermi e il 99% degli scatti risultava mosso. Impostavo priorità tempi e si passava a Iso 800 e apertura massima, peggio perchè le foto risultavano granulose e, con una pdf minima erano decenti solo quando avevo il pesce messo perfettamente di fianco ..... mai! :-(
Non mi è mai piaciuto usare il flash ma era l'unica soluzione
ho settato su F9 e un tempo utile a evitare il mosso, il flash, della macchina, l'ho schermato con un complesso sistema di diffusori e supporti ..... praticamente un tubetto di carta bianca fissato con il nastro carta :-D
premesso che dovrei "clonare via" un po' di segni che erano sui vetri tra calcare e righe .....
Come Vi sembrano?
critiche, trucchi, consigli, suggerimenti e proposte choc sempre molto apprezzati
grazie!
1/60 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/01.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/19.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/23.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/25.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/46.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/51.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/64.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/75.JPG
Vi metto di seguito un po' di fotografie.
Realizzate con una EOS 450, Tokina 100 f2,8 Macro.
Il problema grosso che ho sempre avuto fotografando in acquario soprattutto questi pesci è ovviamente la luce, scarsa! con le impostazioni automatica la macchina andava sempre su tempi lunghissimi, improponibile perchè i pesci non stanno fermi e il 99% degli scatti risultava mosso. Impostavo priorità tempi e si passava a Iso 800 e apertura massima, peggio perchè le foto risultavano granulose e, con una pdf minima erano decenti solo quando avevo il pesce messo perfettamente di fianco ..... mai! :-(
Non mi è mai piaciuto usare il flash ma era l'unica soluzione
ho settato su F9 e un tempo utile a evitare il mosso, il flash, della macchina, l'ho schermato con un complesso sistema di diffusori e supporti ..... praticamente un tubetto di carta bianca fissato con il nastro carta :-D
premesso che dovrei "clonare via" un po' di segni che erano sui vetri tra calcare e righe .....
Come Vi sembrano?
critiche, trucchi, consigli, suggerimenti e proposte choc sempre molto apprezzati
grazie!
1/60 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/01.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/19.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/23.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/25.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/46.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/51.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/64.JPG
1/80 sec F9 Iso400
http://www.aig-italia.com/download/images/75.JPG