Visualizza la versione completa : Tutto Scalari Parte XV
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 08:58
Si continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261873&start=120
Allora... ripartendo da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2941184&sid=93ef46c3097b8faf83be0aa159746dbc#2941184, dopo aver spento le luci dell'acquario e lasciata accesa la solita lampada nella stanza per circa 1 ora, ho notato che la coppia se ne stava ben lontana e forse addormentata lontano dalla zona dove avevano spostato la covata. Ho notato che su quella foglia però non c'erà più nessuna delle uova. Ho acceso i neon dell'acquario e la coppia si è immediatamente precipitata nella zona della foglia. Non c'era più nulla... hanno iniziato ad agitarsi e a controllare ovunque, ma soprattutto nelle due zone dove erano state le uova, alla fine si sono rassegnati all'evidenza.
Ora chiedo ai più esperti: è normale che allo spegnimento delle luci la coppia si disinteressi completamente delle uova? In questo caso probabilmente avannotti e uova sono stati mangiati dagli ancistrus, ma anche se questi non ci fossero stati, che fine avrebbero fatto tutti gli avannotti che stavano ormai uscendo dalle uova e per almeno altre 8 ore non avrebbero avuto le cure dei genitori? La cosa che mi fa rabbia è che se lasciassi le luci SEMPRE accese, secondo me non ci sarebbe nessun problema, ma purtroppo non credo sia giusto, nè possibile.
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 09:38
è normale che allo spegnimento delle luci la coppia si disinteressi completamente delle uova?
assolutamente no!
...accade con scalari allevati artificialmente lontani dai genitori... sembrano perdonere parte degli istinti parentali :-(
...sei certo che non avessero spostato gli embrioni da un'altra parte?
A volte lo fanno e tu credi che si siano pappati la prole, mentre l'hanno solo spostata
...accade con scalari allevati artificialmente lontani dai genitori... sembrano perdonere parte degli istinti parentali :-(
...sei certo che non avessero spostato gli embrioni da un'altra parte?
A volte lo fanno e tu credi che si siano pappati la prole, mentre l'hanno solo spostata
Li avevano spostati la prima volta, dalla parete del filtro alla foglia, poi credo proprio di no, perchè come ho scritto, appena ho acceso le luci della vasca, loro si sono precipitati a controllare l'ultimo posto... -20
i miei scalari stanno allevando i piccoli con 7 discus ,36 petitelle 2 ram 3 nannacara anomala , 1 crosschelius e corydiras ,in 450 litri bhe ora sono al secondo giorno di nuoto libero e la vasca pare abbastanza tranquilla , li stanno allevando in superfice mentre fanno volare basso tutto il resto , sono una forza della natura altro che quei tordi dei discus ...
La notte li spiacciano su una foglia e li tengono fermi li' stretti stretti .
Non ho in vasca alcun tipo di ventosino :-))
Sharkfree
02-10-2009, 10:23
sono una forza della natura altro che quei tordi dei discus ...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Volevo chiedere una cosa che può sembrare sciocca, ma quanto dura il periodo riproduttivo degli scalari?
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 14:08
tutta la vita
Cioè continuano sempre ogni 2/3 settimane a deporre?O ci sono mesi in cui non depongono?
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 14:45
continuano sempre ogni 2/3 settimane a deporre?
se gli togli le uova e i piccoli sì, altrimenti aspettano di averli cresciuti prima di deporre nuovamente
Le uova non le ho mai tolte, dopo la deposizione solo alcune mi si schiudono e sono riuscito a tenere gli avanotti fino a un paio di giorni di nuoto poi penso che mi le mangiano.....sapreste aiutarmi per non farmeli mangiare?
E poi se continuano a deporre non gli fa male?
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 15:46
Dal tuo profilo:
Fauna:Coppia Scalari, 2 botia locata, 4 corydoras sterbai, 5 corydoras metae, 1 ancistrus, 3 otocinclus, 18 cardinali
Hai 2+4+5+1+18=30 killer professionisti golosi di avannotti in vasca... impossibile per gli avannotti sopravvivere, nonostante le cure dei genitori!
Leva almeno i botia e l'ancy e magari pure i cardinali... li vedrai sopravvivere.
Come li nutri?
poi se continuano a deporre non gli fa male?
sì, alcuni allevatori spremono i riproduttori alla morte... altri separano le coppie per rifocillarle per qualche tempo ;-)
Come li nutri?
Uso il mangime della linea SHG,
Per i pesci non saperi dove metterli......
poi se continuano a deporre non gli fa male?
sì, alcuni allevatori spremono i riproduttori alla morte... altri separano le coppie per rifocillarle per qualche tempo ;-)
e anche qui non saprei come dividerli....non ci sono altre soluzioni?perchè non vorrei mai che mi muoiano. Ma non c'è una soluzione per non farli deporre?
Paolo Piccinelli
08-10-2009, 16:27
Uso il mangime della linea SHG,
intendevo gli avannotti...
Sharkfree
08-10-2009, 16:32
e anche qui non saprei come dividerli....non ci sono altre soluzioni?perchè non vorrei mai che mi muoiano. Ma non c'è una soluzione per non farli deporre
Magari prova a tenerli ad una temperatura di 25,5°C, anche la temperatura incide molto con la ripro........
intendevo gli avannotti...
Opss non avevo inteso #12, per gli avanotti uso un mangine della tetra, ho provato a cercare nella mia zona i naupli di artemia non sanno cosa sono....
Ma allora la coppia continua in continuazione a deporre se non fa crescere i piccoli?Non c'è un periodo dell'anno che si fermano? E se li metto in un altro acquario solo per loro ogni quanto avverrebbe la deposizione?
Scusate se mi intrometto,spero che sia il posto giusto.
Il mio acquario è di 170l (netti) e ospita 1 scalare,6 cardinali,6 prinobrama,4 Corydoras,3 Hemirhanfodon pogognatus e un ancistrus.
Vorrei tanto dare della compagnia al mio scalare che è rimasto solo dopo 4 anni.
Ora non ho la più pallida idea come lui possa reagire all'arrivo di altri scalari (con tutti gli altri abitati della vasca è molto pacifico).
Se voglio tentare di prendere altri scalari è meglio prenderne solo uno della stessa taglia,o meglio prenderne altri 2-3?Meglio adulti o giovani?Secondo voi ci potrebbe stare un piccolo banco (3-4 in tutto)?
Premetto che non punto alla riproduzione.
Mi daresti qualche parere?
(foto e descrizione della vasca sul profilo oppure qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253285 )
Nessuno? :-(
Potete almeno confermarmi che questi qui sia un maschio?
Non si vede molto bene, ma sembra maschio.
Paolo Piccinelli
12-10-2009, 08:31
maschio ;-)
Comunque bell'esemplare, complimenti!
Sharkfree
12-10-2009, 12:21
;-) Maschio..... Se metti altri esemplari, esperienza personale, all'inizio li scaccia ma poi si abitua alla loro presenza e ci fa branco, sempre cercando di essere lui il capo............... ;-)
Grazie tante per i vostri pareri!!! :-))
Scusate se continuo a rompere,ma secondo voi quanti altri ci posso aggiungere (170l netti,popolazione vedi profilo o sopra)?Possono andare bene anche giovani o devono essere per forza adulti?
Sharkfree
13-10-2009, 07:28
:-) Anche 5/6, tanto al momento che si forma la coppia gli altri li togli..............anche baby se vuoi, ricordati però che la prima settimana, più o meno, quello che hai già li terrà rilegati da una parte.......... ;-)
Grazie dei consigli!
Spero che andrà tutto bene con i nuovi inquilini....
Se qualcuno può aiutare il mio scalarino... :(
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269713
domanda, leggo spesso che una volta ormata la coppia, gli altri scalari devono essere tolti dalla vasca, vorrei sapere il eprchè di questa operazione!?...
Non si possono cmq tenere in vasca anche gli altri scalari e continuare nella riproduzione!?...sperando che anche tra gli altri esemplari si formi una coppia ulteriore!?.
Sharkfree
16-10-2009, 17:31
;-) dipende da quant'è gr5ande la vasca....... quando sono in riproduzione sono molto aggressivi, i miei al momento che deponevano tenevano il resto dei pesci relegati in un angolo, capisci bene che gli calari che hanno bisogno di spazio ne soffrirebbero terribilmente, ma la mia vasca è un Rio 180, nella tua magari puoi provare a tenerli..... ;-)
Sharkfree
16-10-2009, 17:52
Per chi ama gli Scalari....guardate che meraviglia.........
http://www.youtube.com/watch?v=C0FqlD3DaU8&feature=related
Una domanda....Avevo una coppia di scalari ben avviata (170 lt netti ph 7 kh 5 no2 0 no3 0 ) da un giorno all altro senza sintomi mi è morto uno scalare, trovato sul fondo con ancora i colori accesi e bellissimi...ci son rimasto davvero male per non aver avuto nemmeno il tempo di capire qualcosa....????Idee?
Sharkfree
19-10-2009, 07:41
Iron82, è successo poco dopo una covata?
no assolutamente...e non era nemmeno gonfia la femmina...tutto tranquillo alla sera ha mangiato normalmente come al solito...
2 scalari di sesso opposto possono fare quella lotta afferrandosi a vicenda per la bocca?
o fanno solo questa lotta con esemplari dello stesso sesso?
Sharkfree
23-10-2009, 17:38
2 scalari di sesso opposto possono fare quella lotta afferrandosi a vicenda per la bocca?
Affermativo......
silvia89
26-10-2009, 20:17
Ragazzi, ho acquistato circa un mese fa 2 scalari.
Inizialmente non mangiavano, prendevano il cibo in bocca e poi lo sputavano. Successivamente uno scalare è diventato un mangione ed è cresciuto, l'altro non ha mai accettato alcun tipo di mangime, ogni volta che dò da mangiare ai pesci, lui lo rifiuta.
A volte sale su e beve, forse riesce a prendere qualche particella di cibo. Mi stranizza che sia ancora vivo dopo circa 1 mese, ma può vivere in questo modo? Che cosa posso fare??
jackburton
31-10-2009, 15:31
ciao a tutti! sicuramente qualcuno avrà già fatto una domanda simile alla mia e qualcun'altro avrà sicuramente risposto, però sinceramente non sono riuscito a districarmi tra le discussioni del forum :-)
Il mio problema è questo: ho un acquario da 200 litri ( 100x50x50 ) che attualmente ospita, oltre a 2 botia e 2 ancistrus, una coppia di scalari: un maschio e una femmina entrambi di grandi dimensioni ( 13 cm circa la femmina, il maschio di più). Vorrei inserire altri pesci, che non siano pulitori o altri scalari, alla coppia che già possiedo.
Prima avevo dei cardinali, che sono diventati cibo per i 2, e così tutti gli altri pesci di piccola taglia che via via ho inserito. Quali pesci potrebbero convivere con i miei scalari?
Sharkfree
02-11-2009, 08:24
jackburton, una coppia di Ram o di ciclidi nani?
jackburton
02-11-2009, 19:04
jackburton, una coppia di Ram o di ciclidi nani?
eh...purtroppo i ramirezi non potrei tenerli come si deve. Il fatto è che per il momento non mi sono ancora deciso a installare un impianto a osmosi.
L'acqua del rubinetto che uso, anche se trattata come dio comanda, non ha le caratteristiche migliori per quei pesci. In particolare è troppo dura e il ph, qualunque cosa faccia, è sempre e comunque 7!!!
Comunque l'impiantino a osmosi sta diventando sempre più necessario anche perchè ho un nanoreef...
Poi c'è un altro problema: il maschio è veramente grosso e bastardissimo!!!
Sharkfree
02-11-2009, 22:59
valori?
jackburton
03-11-2009, 12:42
valori?
ph 7
GH 10
KH 4 abbondanti
NO3 25 mg/l ( probabilmente qualcosa in più )
NO2 non so
PO4 < 0,5 mg/l
ph, gh e kh misurati con test askoll
no3 e po4 misurati con test elos
Sharkfree
03-11-2009, 13:06
jackburton, se vai sulla sezione schede puoi fare tu stesso una ricerca per valore di PH, livello di nuoto o famiglia. Così tirendi meglio conto di quello che reputi più idoneo al tipo di popolazione che preferisci mettere... ;-)
Anche perchè senza sapere niente della vasca valori a parte è dificile darti un consiglio.... :-)
ciao ragazzi volevo chiedere la specie dei miei scalari....vi posto le foto, ho cercato in altre discussioni vecchie ma non ho trovato nulla
http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10033_001_166.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10036_001_373.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10032_001_632.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10035_001_603.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10029_001_635.jpg
Le foto non rendono molto chiara la cosa...vediamo se c'azzecco:
1) credo Gold
2) Zebra o Selvatico
3-4) Zebra
5) Smokey
Le foto non rendono molto chiara la cosa...vediamo se c'azzecco:
1) credo Gold
2) Zebra o Selvatico
3-4) Zebra
5) Smokey
grazie tante eclipse, ma sono varietà che si possono accoppiare tra loro???
cava_90, si,possono.Sono della stessa specie,cambia solo la varietà.
I scalari non sono razzisti :-))
Sharkfree
05-11-2009, 18:50
cava_90, si,possono.Sono della stessa specie,cambia solo la varietà.
I scalari non sono razzisti :-))
Quoto :-))
marco2496
07-11-2009, 20:15
ciao ragazzi ieri sono andato ad acquaistare un gruppetto di 4 scalari gold di 3/4cm per vedere se poi si crea una coppia il mio acquario se nn lo sapete è un 180l netti con moltissime piante e tronchi è popolato da circa 15 neon,una coppia di cacatuoides e 4 scalari gold voi che dite posso aggiungere un altro esemplare oppure lascio cosi??
a presto vi posto le foto...grazie
Sharkfree
08-11-2009, 02:16
secondo me bastano ;-)
marco2496
08-11-2009, 17:49
ok grazie allora lascio cosi... la mia vasca è questa per chi nn la conosce e gli scalari sono nell'altra foto sono bellissimi da vedere mentre nuotano tutti insieme...
ciao
http://img.overpic.net/thumbs/o/5/6/xo56s0kbxctx2mlteql5b_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xo56s0kbxctx2mlteql5b.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/7/0/p/x70povs67oz2o4oavseox_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=x70povs67oz2o4oavseox.jpg)
scusate la qualita delle foto
Sharkfree
08-11-2009, 19:14
Quanti litri è?
marco2496
08-11-2009, 20:14
180l netti....i valori per ora nn ve li posso dire dovrete aspettare un po....ciao
Sharkfree
08-11-2009, 23:13
ma è 1 juwel? dalla foto sembra più piccolo.... ;-)
Ciao!
vi scrivo per chiedervi un consiglio.
Ho uno scalarino gold di 2 cm di diametro, pinne e baffi inclusi, in un nido a rete nella vasca principale.
e` il figlioletto allevato "artificialmente" della mia coppia di scalari.
nel nido a rete non puo` crescere bene, ho pensato di metterlo nella vasca di 22 litri con filtro biologico in cui tengo alcuni guppy.
secondo voi, posso inserirlo, o e` ancora troppo piccolo?
oppure, gli scalari grandi se lo papperebbero se lo mettessi inisieme a loro? #24 -28d#
grazie!! :-))
Sharkfree
09-11-2009, 12:08
Safira, foto?
marco2496
09-11-2009, 15:29
no è un acquatlantis...
anche a me dalle foto sembra piccolo...sembrerebbe un 100#120litri al massimo...
marco2496
09-11-2009, 21:08
90*40*50h queste sono le misure infatti dalla foto sembra piu piccolo ma invece è una misura media-grande e mi ci sto trovando benissimo in cofronto a quello che avevo prima che era un poseidon 100l
ciao
allora sono 180 lordi...quindi sui 140netti penso...
il mio che è 100*40*50 sono 200 litri lordi...ma con 2 calcoli son 160 netti...
marco2496
11-11-2009, 11:33
scusate chiedendo al mio negozainte mi ha detto che sono sui 150 litri netti...mi ero sbagliato
Ciao!
vi scrivo per chiedervi un consiglio.
Ho uno scalarino gold di 2 cm di diametro, pinne e baffi inclusi, in un nido a rete nella vasca principale.
e` il figlioletto allevato "artificialmente" della mia coppia di scalari.
nel nido a rete non puo` crescere bene, ho pensato di metterlo nella vasca di 22 litri con filtro biologico in cui tengo alcuni guppy.
secondo voi, posso inserirlo, o e` ancora troppo piccolo?
oppure, gli scalari grandi se lo papperebbero se lo mettessi inisieme a loro? #24 -28d#
grazie!! :-))
l'ho messo in prova dentro una bottiglia tagliata nell'acquario dei guppy, il "bullettino" punta i guppy piu` giovani...
se lo libero mi fa una strage? -05
e se invece lo metto insieme ai genitori ne fanno un bocconcino? #23
help!
marco2496
12-11-2009, 15:02
nn penso che di guppy faccia una strage ma di sicuro punta alle pinne e gliele rovinera di sicuro te lo dico per esperienza...i genitorinn so come reagirebbero di sicuro se poi deporranno un'altra volta lo caccieranno e potrebbero ucciderlo piccolo in quel modo ma la mia è un ipotesi...aspettiamo i piu esperti ciao
Demoneblu72
13-11-2009, 13:15
Scusate l'intromissione , Una domanda veloce,
Secondo voi 5 (!) labeo rigati sono troppi e/o troppo vivace da tenere in un 180 litri assieme a degli scalari (piccoli) ?
marco2496
13-11-2009, 15:35
secondo me vista la vivacita el le dimension di questo pesce dico che darebbero noia agli scalari e poi sono troppi per un 180l...ciao
ciao a tutti.
è circa una settimana che semba essersi formata una coppia di scalari nel mio acquario.
oggi dopo un po si movimenti strani e inseguimenti agli altri scalari la coppia si è appartata e ha iniziato la deposizione.
pero dlla forma degli organi genitali estroflessi sembrano entrambe femmine.
puo essere?
e poi mentre una deponeva l'altra mangiava le uova.
puo essere che non siano ancora mature e percio siano solo prove di deposizione?
o che si sia formata una coppia gay?
ditemi voi cosa ne pensate?
sott'acqua
30-11-2009, 16:29
ciao a tutti...
ho trasferito 3 scalari di medie dimensioni nel mio acquario da 140 litri netti....
3 si sono ambientati alla perfezione, 1 devo recuperarlo perchè c'è qualcosa che non va....
Questa è la situazione: o sta a pelo d'acqua o si nasconde...ieri sera era fermo quasi appoggiato sul fondo tra le piante, anche quando do il cibo non si muove gran che mentre gli altri volano....
non ho notato particolari segni esterni...ha una pinna appena appena sciupata ma forse era così.....
cosa devo fare?????
sott'acqua
01-12-2009, 15:06
ormai niente purtroppo è morto -04 -04 -04
mauro(mc)
02-12-2009, 15:33
ragazzi scusate l'intromissione,io da qualche giorno ho presa una coppia di scalari con l'intenzione di riprodurli,in vasca da 200 lt lordi in compagnia di una coppia di ancistrus e coridoras,l'acquario e ben piantumato,volevo sapere se gli inquilini secondo voi potevano dare noia alla coppia....voi che temperatura tenete e valori avete?
Demoneblu72
02-12-2009, 17:01
mauro(mc),
Ma la coppia da dove proviene ? Sono adulti ? Si sono già riprodotti in altre vasche ? Come si comportano con gli altri pesci ? , si dimostrano territoriali ?
Comunque la vasca mi sembra abbastanza spaziosa per tutti , avannotti compresi,
...
mauro(mc)
02-12-2009, 20:07
mauro(mc),
Ma la coppia da dove proviene ? Sono adulti ? Si sono già riprodotti in altre vasche ? Come si comportano con gli altri pesci ? , si dimostrano territoriali ?
Comunque la vasca mi sembra abbastanza spaziosa per tutti , avannotti compresi,
...
si è adulta gia si sono riprodotti,degli altri inquilini non gli interessa niente
Demoneblu72
03-12-2009, 11:16
Allora no problem , l'importante è che si ambientino bene nel nuovo acquario,
l'ideale per i valori a questo punto sarebbe quello di replicare i valori dell'acquario
di provenienza...
Temperatura intorni ai 27/28 gradi ...
E molto importante, una dieta molto variata (e non troppo abbdondante) integrando se possibile con cibo vivo...
bettina s.
03-12-2009, 13:15
avrei qualche perplessità sugli ancistrus; fino a che li avevo in vasca gli scalari non sono mai riusciti a portare alla schiusa una covata, non appena li ho tolti hanno deposto con successo e ora gli avannotti sono al secondo giorno di nuoto libero,
In vasca (300 lt.) ci sono una dozzina di corydoras più prole e una dozzina di pristella maxillaris entrambi i gruppi vengono tenuti a bada abbastanza facilmente.
mauro(mc)
03-12-2009, 13:24
avrei qualche perplessità sugli ancistrus; fino a che li avevo in vasca gli scalari non sono mai riusciti a portare alla schiusa una covata, non appena li ho tolti hanno deposto con successo e ora gli avannotti sono al secondo giorno di nuoto libero,
In vasca (300 lt.) ci sono una dozzina di corydoras più prole e una dozzina di pristella maxillaris entrambi i gruppi vengono tenuti a bada abbastanza facilmente.
il problema è tirarli fuori senza distruggere la vasca :-D
raga perchè la mia coppia di scalari non fa altro che litigare? all inizio non facevano così ansi hanno depositato 2 volte le uova...ma so un paio di settimane che il maschio appena vede la femmina la fa scappare... >:-( ...conoscete qualche soluzione?
bettina s.
03-12-2009, 16:17
I miei ancistrus li prendo sempre quando voglio: sollevo i legni dove passano quasi tutto il loro tempo con loro attaccati sopra e sposto in una tinozza (con acqua ovviamente ;-) ma i miei sono grandicelli e non han voglia di fare molto moto; potresti provare a mettere una rondella di zucchina in mezza bottiglia di plastica, dovrebbero andarci dentro e tu li acchiappi prima che si girino; nella sez. cat fish c'è un topic in evidenza su come catturare i loricaridi.
bettina s.
03-12-2009, 16:44
...conoscete qualche soluzione?
orca boia si: mettili in un bel 300 lt.!!! :-))
I miei due splendidi pinna a velo sono cresciuti in 200 lt. netti con altri inquilini non proprio tranquilli (ancistrus, cardinali e corydoras) dopo una dozzina di deposizioni finite male (si mangiavano le uova dopo 36 ore) hanno cominciato a menarsi di brutto, tanto che il maschio ci ha lasciato le pinne; ho trovato un sostituto alla focosa donzella, mi è andata bene che lo ha accettato, ma le loro deposizioni erano ancora più violente e dato che il maschio stava diventando ben più grosso della femmina temevo per lei.
Il 23 novembre li ho piazzati in un 300 lt. con corydoras e qualche pristella, con tante echinodorus (la loro pianta preferita); il 24 hanno deposto, ora i piccoli sono al secondo giorno di nuoto libero; non so come andrà, ma osservarli prendersi cura di quella speldida nuvoletta è una cosa davvero emozionante.
Sotto i 200 lt. gli scalari non si possono proprio tenere. :-(
mauro(mc)
03-12-2009, 16:57
belli,i piccoli come li stai nutrendo?i mei stanno beccando una una anubias,intanto io crco di "fregare"gli ancistrus con una bottiglia tagliata con dentro un pasticca di spirulina :-D
Demoneblu72
03-12-2009, 17:06
Se la coppia è affiata proteggerà le uova senza problemi...
Al limite puoi aggiungere una luce notturna appena vedi che inizano a deporre.
Ma è anche vero che ogni acquario fa storia a se...
purtroppo un acquario di 300 litri non ce l ho...quindi devono rimanere li anche perchè non so a chi darli...
Demoneblu72
03-12-2009, 17:16
bettina.s,
"Sotto i 200 lt. gli scalari non si possono proprio tenere"
Mi sembra un'esagerazione... C'è chi li riproduce addirittura in 60 litri ...
Il fatto è che andrebbero abituati alla vasca sin da piccoli. Spostare una coppia adulta di vasca è spesso causa di problemi. (specie ovviamente se la vasca
di destinazione è più piccola e/o ha valori troppo diversi)
Gli equilibri in un'acquario non sono solo il risultato di certe condizioni, insomma non è una formula matematica...
bettina s.
03-12-2009, 21:06
kato1, e vero non è che una vasca da 300 lt. si trova dietro l'angolo; io ci stavo lavorando da un'anno e mezzo, poi finalmente sono riuscita ad allestirla;
Nel frattempo le mie due coppie di scalari stavano ognuna in un 200 lt. Quelli che ho spostato nel 300 lt. nel periodo della deposizione litigavano violentemente, tanto da farmi temere, visto che la nuova vasca è aperta, di trovare uno dei due sul pavimento.
Invece si sono comportati proprio diversamente.
Demoneblu72, io intendevo dire che sotto i 200 lt. non si possono apprezzare in pieno questi splendidi ciclidi, poi se parliamo di allevamenti intensivi il fatto di tenerli a scopo riproduttivo in 60 lt. non credo che c'entri molto con l'acquariofilia. ;-)
Demoneblu72
04-12-2009, 17:43
bettina.s,
Cos'è l'aquariofilia ? é una bella domanda
Ma in 120 litri una coppia di scalari ci sta più che bene se lo spazio è allestito con criterio ... Non bisogna mai confondere cosa sia appunto l'acquariofilia con
le proprie esperienza personali che per quanto sono sempre limitate ad una serie
molto grande di variabili
Io dicevo dei 60 litri solo xchè tu affermavi che per farli riprodurre era il caso di spostarli in un 300 litri.
Insomma Kato non c'è bisogno di 300 litri per la tua coppia !!!
Questa ovviamente è solo la mia opinione, ci mancherebbe :-)
Demoneblu72
04-12-2009, 17:47
bettina.s,
Ho riletto sopra: "Sotto i 200 lt. gli scalari non si possono proprio tenere".
Per i discus quindi almeno una vasca da 500 litri ?
bettina s.
04-12-2009, 18:12
A mio avviso tenere scalari in 60 lt.m come guppy in 10 lt. non è acquariofilia nel senso letterale della parola (dal greco il suffisso "filo" significa a favore di... amico di..) poi se lo fai non è che arriva qualcuno a buttarti giù la porta e sequestrarti il tutto. #17
Ho tenuto coppie di scalari in 120 lt. 200 lt. e ora 300 lt. dovrei scrivere chilometri di parole per descrivere le differenze nelle tre situazioni.
Certo io posso riportare solo le mie esperienze personali frutto di tre anni di osservazioni di questo splendido ciclide, e ancora non ho esplorato che la punta dell'iceberg; riportare cose lette qua e là non mi sembra granché utile, nella maggior parte dei casi, per cui parlo appunto delle mie esperienze.
C'è chi li riproduce addirittura in 60 litri ...
Il fatto è che andrebbero abituati alla vasca sin da piccoli.
questa, perdonami, ma mi sembra proprio una crudeltà, come fai a dire che si sono abituati, certo non saltano fuori... (a volte si) ;-)
Demoneblu72
04-12-2009, 19:06
bettina.s,
Non ho mai detto che è corretto tenerli in 60 litri, convengo con te che non vada
bene farlo, forse non mi sono spiegato, facevo solo un esempio
Kato1 ha chiesto solo se la sua vasca andava bene per riprodurre una coppia di scalari !
Io ho ribattuto non è vero che bisogna spostarli in 300 litri dato che si riproducono "anche" in 60 litri .
Ribadisco che i suoi 200 litri sono più che sufficenti.
Trovo scorretto dare queste informazioni perentorie a chi chiede un consiglio...
bettina s.
04-12-2009, 19:17
Trovo scorretto dare queste informazioni perentorie a chi chiede un consiglio...
non mi sembra proprio di aver fatto affermazioni perentorie, ma poi cosa ti fa pensare che kato1 abbia una vasca da 200 lt.?
Se guardi il suo profilo i suoi scalari sono in 72 lt. netti.
La mia frase sui 200 lt. da te riportata non voleva affatto suonare come : è vietato tenere scalari in meno di 200 lt., ma come: è inevitabile che sotto i 200 lt. gli scalari non mostreranno le loro normali caratteristiche comportamentali, al contrario quasi sicuramente, una volta raggiunta la fase adulta passeranno il tempo a darsele di santa ragione, come accade appunto a quelli di Kato1 che, se il profilo è corretto, stanno in 72 lt. Purtroppo è inevitabile.
Demoneblu72
04-12-2009, 19:35
Forse abbiamo fatto confusione, ma è normale in un megatopic in cui si incrociano
varie discussioni...
In effetti io non mi riferivo a Kato1 ma a mauro(mc),
che chiedeva: "ragazzi scusate l'intromissione,io da qualche giorno ho presa una coppia di scalari con l'intenzione di riprodurli,in vasca da 200 lt lordi ..."
Chiedo venia ! :-(
bettina s.
04-12-2009, 21:44
ah ecco, si Mauro di Matelica con la sua splendida vasca di vallisneria, direi che dovrebbe riuscirci, a patto che tenga a bada gli ancistrus golosi di uova appena deposte; i miei facevano di tutto per raggiungerle; invece se riesce a portarle alla schiusa insieme ai corydoras, la coppia riuscirà a tenerli a bada.
Mauro che temperatura hai in vasca?
Demoneblu72
05-12-2009, 11:22
bettina.s, Ripartendo da capo direi che il roblema con gli Scalari è anche l'acclimatazione in una nuova vasca e l'affiatamento della coppia.
Ho amici che hanno riprodotto Scalari anche in vasche di comunità di poco più di 100 litri riccamente popolate.
Io con ancistrus in vasca (ormai di una bella mole) ho riprodotto pulcher, ramirezi, cacatuoides... che hanno sempre difeso strenuamente uova e prole.
Forse con gli Scalari può essere diverso poichè spesso deficitano in cure parentali.
E' anche vero che i ciclidi nani depongono in anfratti , cavità etc più facili da difendere...
Ma comunque non ne farei un problema ora.
Semplicemente starei a guardare preoccupandomi di mantenere valori ottimali in vasa, e di alimentare i pesci opportunamente.
In fondo sono proprio queste piccole incognite a rendere appassionante l'acquariofilia... (almeno per me)
Demoneblu72
05-12-2009, 11:24
P.s. magari proverei a riorganizzare il layout della vasca, questo si..
mauro(mc)
05-12-2009, 15:33
i miei scalari stanno ora deponendo le uova,....sono indeciso se lasciargliele oppure metterle in una di quelle sale parto con la retina ,non so se scappano tra le maglie della rete
Demoneblu72
05-12-2009, 17:14
mauro(mc),
Niente sala parto ! O le lasci dove sono o allestici una vasca d'emergenza di pochi litri e con la stessa acqua dell'acquario e riscaldatore alla stessa temperatura in cui depositare le uova , magari con un areatore che ossigeni leggermente l'acqua, attenzione senza toccare le uova ma spostando tutta la foglia/e su cui sono state deposte.
Io personalmente proverei stavolta a lasciarle dove sono. Al limite metti una luce notturna o lascia una piccola luce (tenue) vicino all'acquario accesa la notte .
Evita di avvicinarti troppo all'acquario o di manometterlo , più li lasci in pace meglio è. Potresti addirittura pensare di mettere qualche foglio di giornale intorno alla vasca per aumentare la loro privacy.
Almeno avrai modo di valutare l'istinto genitoriale della coppia (se proteggono e ventilano le uova, se le ignorano, se le mangiano loro stessi).
Se la coppia si è riprodotta calcola lo farà molte altre volte in futuro e per sta volta proverei a fare alla natura ... (anche perchè trovo che una delle cose più emozionanti dell'acquariofilia sia proprio vedere i ciclidi che accudiscono la loro prole !)
In bocca allo scalare ! :-)
bettina s.
05-12-2009, 20:35
Mauro, quoto in pieno Demoneblu72, non ti aspettare la schiusa delle uova alla prima deposizione, ma osserva se la coppia è disturbata da qualcosa e sopo quanto temo eliminano le uova, se tolgono quelle ammufite...
Però dai loro modo di fare esperienza; vedrai che poi ci riescono. ;-)
mauro(mc)
05-12-2009, 20:39
infatti cosi ho fatto,e ci ho messo una luce notturna #36#
bettina s.
08-12-2009, 14:52
dopo dieci giorni di nuoto libero i piccoli sono rimasti poco meno di una trentina, quando ho notato che i genitori cominciavano ad allontanarsi e cercavano una nuova foglia da pulire e che il padre invece di risputarli se li inghiottiva, ho messo i superstiti in una nursery. li alimento ogni 6 ore con naupli di artemia, sui quali si avventano come squaletti, ogni sera sifono il fondo della vaschetta con una siringa attaccata al tubicino, simile a quella con cui somministro i naupli; la nursery è osta in prossimità del collo d'oca del filtro in modo da avere un buon ricambio d'acqua; fin'ora non ho registrato alcun decesso; ho comunque attivato una vaschetta da 30 lt. dove li sposterò quando saranno più grandicelli e in grado di assumere cibo non vivo.
mauro(mc)
08-12-2009, 15:30
si hanno mangiato tutte le uova al secondo giorno.però in compenso,mi sono nati i piccoli di ancistrus.la prossima volta gli tolgo le uova.
bettina s.
08-12-2009, 17:53
mauro(mc), ma è un peccato levargli le uova :-( prova ad alzare la temperatura dell'acqua a 28 gradi non appena depongono; ;-)
Demoneblu72
09-12-2009, 11:24
mauro(mc),
Si Mauro , calcola che d'ora in poi la coppia proverà a riprodursi ogni 2/3 settimane quindi non è il caso di arrivare subito a soluzioni cosi' drastiche...
Alza la temperatura come suggerisce bettina.s,
Dagli del tempo, magari io proverei a togliere un pò di vallisneria che ruba spazio al nuoto e fa sembrare agli sclari la vasca più piccola e aggiungerei una bella
pianta di echinodorus...
Complimenti x i piccoli anci ! :-)
AvanaqClassic
09-12-2009, 16:53
mauro(mc), ma è un peccato levargli le uova :-( prova ad alzare la temperatura dell'acqua a 28 gradi non appena depongono; ;-)
Scusate l'OT mauro(mc) appena hai tempo rispondi al mp per il regolatore di ph con elettrovalvola?
Grazie molte.
pesce fuor d'acqua
10-12-2009, 11:15
Ciao a tutti, mi trovo anche io qui a postare, poiche i miei scalari hanno deposto, fin ad ora non mi sono mai preoccupato, essendo una vasca di comunita 4 scalari, qualche cory, 1 Gyrinocheilus e delle rasbore, come si spegnevano le luci i genitori si mangiavano le uova, avevo anche provato ad inserire un led ma nulla sele pappavano comunque, questa volta luci 24/24 in barba alle alghe e le uova sono ancora li da due gorni, ora come mi comporto?
fra quanto dovrebbereo nascere?
le uova sono giusto sotto la griglia d aspirazione del filtro juwel, bastache lòa riempio di lana di perlon, per evitare che i piccoli vengano aspirati, o cosa?
come li alimento ho preso le cisti di artemia, come le preparo?
diciamo che ho letto un po tutto su tutto ma qualche consiglio diretto mi farebbe piacere :-D
Demoneblu72
10-12-2009, 11:40
Ciao Pesce fuor d'acqua !
Sei la prova che gli Scalari si riproducono anche in vasche di comunità e in acquari di media dimensione.
Ma gli scalari sono tutti e 4 adulti, sono 2 coppie ?
Se la risposta è si vedo la vita dura se non impossibile per i futuri avannotti...
In quel litraggio per portare a termine una riproduzione dovresti limitarti ad una sola coppia adulta.
Ormai la schiusa dovrebbe essere imminente , si vedono già gli occhietti delle larve ?
La coltura di artemie fai a tempo ad avviarla poichè i piccoli cominciano a mangiare solo dopo qualche gg al riassorbimento del sacco vitellino (se per allora saranno ancora vivi !) Trovi molti articolo su Internet in merito.
Io ormai nutro i miei avannotti quasi esclusivamente con la più comoda artemia decorticata , ottima anche per i piccoli scalari...
Io penserei a spostarli (i piccoli o le uova a questo punto) in una vasca di accrescimento o in alternativa sposterei la coppia in eccesso (e in via definitiva) in un' altra vasca...
pesce fuor d'acqua
10-12-2009, 11:51
Sono quattro adulti, una coppia e due maschi ad uno dei due gli è morta la compagnia dopo varie deposizion; è da mesi che li ho messi per scambiarli sul mercatino ma nulla non se li filano.
Occhieti non ne vedo, per spostarli è difficile, l altra vasca è in riallestimento ed è a casa.
Ciao a tutti volevo esporvi il mio problema.
Ho un acquario di 60 lt con 2 scalari, 10 neon, 1 colisa, 3 pulitori e molte piante, purtroppo ho un problema con gli scalari. Un mese fa ho dovuto toglierne uno e riportarlo al mio negoziante di fiducia perchè aveva letteralmente sottomesso l'altro, il negoziante vedendolo disse che sicuramente avevo 2 maschi, allora gli lasciai il prepotente e mi diede una femmina, la inserii nell'acquario e i primi giorni andavano d'accordo ma da circa 15 giorni è sorto lo stesso problema, si fa sottomettere anche da questo nuovo e a volte non lo fà uscire nenche per mangiare....
Non vanno d'accordo perchè sono di 2 specie diverse, visto che uno è nero e uno è giallo (femmina), o nn centra niente??
Che dite come mi devo comportare???....è troppo succube troppo..
Grazie ciao a tutti
Demoneblu72
11-12-2009, 17:58
simo_87,
60 litri x tutti quei pesci non vanno bene !, sono troppo , troppo pochi.
"Pterophyllum scalare" è una sola specie , le differenze di colore sono solo
selezioni di allevamento diverse.
Il nervosismo e la territorialità marcate dipendono dalla mancanza di spazio, possono anche arrivare ad uccidersi...
Gli scalari non possono stare in un litraggio cosi' basso specie con altri pesci.
(100 litri cominciano ad essere il minimo per una coppia già affiatata e senza nessun altro pesce in vasca)
Per come la vedo io o riporti "entrambi" gli scalari dal negozio dove li hai presi
o compri un acquario molto più grande.
Nel 60 litri lascerei i pesci che hai già e aggiungerei solo (e dico solo) un compagno/a per il colisa (che soli fanno tristezza !)
seguirò il tuo consiglio...però uno scalare quello più vecchio lo lascio perche ci sono troppo affezionato, è stato il primo pesce che ho messo....e prenderò un compagno/a per il colisa!!
Sai percaso come si riconosce il sesso del colisa?
Grazie cmq del consiglio. Ciao
bettina s.
12-12-2009, 00:28
Sai percaso come si riconosce il sesso del colisa?
siamo un po' ot ma le femmine sono sul grigio e un po' più piccole.
Anche uno scalare da solo soffre :-(
Ciao, ho trovato questo video dove si vede uno scalare blu.
Secondo voi è ormonato o è una variante ? Se non ho capito male è un allevatore di Singapore
http://www.youtube.com/watch?v=h1g9Y3gPTL8
Demoneblu72
12-12-2009, 17:43
p.s.
Da piccoli sono quasi completamente grigi e argentati , il blu appare lungo le pinne con la crescita ...
p.s.
Da piccoli sono quasi completamente grigi e argentati , il blu appare lungo le pinne con la crescita ...
Si, ma questo è blu su tutto il corpo ....
si mi e formata una coppia di recente ed stanotte mi ha deposto la loro prima covata solo che non riesco a capire bene che varietà e il maschio vi allego una sua foto http://img410.imageshack.us/img410/1875/sdc10059.jpg (http://img410.imageshack.us/i/sdc10059.jpg/) http://img410.imageshack.us/img410/sdc10059.jpg/1/w253.png (http://g.imageshack.us/img410/sdc10059.jpg/1/)
http://img205.imageshack.us/img205/6932/sdc10063e.jpg (http://img205.imageshack.us/i/sdc10063e.jpg/) http://img205.imageshack.us/img205/sdc10063e.jpg/1/w245.png (http://g.imageshack.us/img205/sdc10063e.jpg/1/)
mentre questa e la femmina che se non errò dovrebbe essere la varietà zebra
http://img80.imageshack.us/img80/6097/sdc10062yr.jpg (http://img80.imageshack.us/i/sdc10062yr.jpg/) http://img80.imageshack.us/img80/sdc10062yr.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img80/sdc10062yr.jpg/1/)
danny1111
15-12-2009, 15:20
RIPORTO UN MESSAGGIO LASCIATO DA ME IERI ERRONEAMENTE NELLA SEZIONE CICLIDI AMERICANI SENZA USUFRUIRE DI QUESTO TOPIC FATTO APPOSTA PER GLI SCALARI:
Ciao a tutti, sono registrato da poco ed è la prima volta che scrivo. Vorrei chiedervi un consiglio. Ho fatto partire da poco una vasca da 100 L lordi, (minimo 90 netti). Ho proprio oggi inserito le prime piante e il filtro è ancora in fase di maturazione, ma sto pensando a che pesci poter inserire una volta pronta la vasca. Il biotipo scelto è un amazzonico. Ho pensato di inserire 4-5 scalari di piccole dimensioni (aspettando che si formi una coppia per poi togliere immediatamente gli altri) + una decina di neon + 4 corydoras + una coppia di apistogramma.......Che ne pensate? E soprattutto...la coppia di scalari riuscirebbe a vivere in santa pace nella mia vasca e in quel contesto? Le mie certezze ce le ho, l'unico dubbio che mi assale (perchè ci tengo a fare una cosa per bene) è la coppia di scalari nei 90 L netti. Grazie a chi mi vorrà rispondere e complimenti per lo splendido sito e forum.
bettina s.
15-12-2009, 15:28
Ciao,danny1111, 90 litri netti non sono proprio il massimo per gli scalari, se anche ti si forma la coppia, sarà continuamente stressata e aggressiva in fase di deposizione; se poi ci metti i neon (più piccoli dei cardinali) non credo avranno vita lunga; in più vuoi aggiungere un'altra coppia (gli apistogramma) , non mi pare fattibile.
Una vasca di questo litraggio la allestirei in funzione degli apistogramma, in grado anche loro di darti grandi soddisfazioni. ;-)
si mi e formata una coppia di recente ed stanotte mi ha deposto la loro prima covata solo che non riesco a capire bene che varietà e il maschio vi allego una sua foto http://img410.imageshack.us/img410/1875/sdc10059.jpg (http://img410.imageshack.us/i/sdc10059.jpg/) http://img410.imageshack.us/img410/sdc10059.jpg/1/w253.png (http://g.imageshack.us/img410/sdc10059.jpg/1/)
http://img205.imageshack.us/img205/6932/sdc10063e.jpg (http://img205.imageshack.us/i/sdc10063e.jpg/) http://img205.imageshack.us/img205/sdc10063e.jpg/1/w245.png (http://g.imageshack.us/img205/sdc10063e.jpg/1/)
mentre questa e la femmina che se non errò dovrebbe essere la varietà zebra
http://img80.imageshack.us/img80/6097/sdc10062yr.jpg (http://img80.imageshack.us/i/sdc10062yr.jpg/) http://img80.imageshack.us/img80/sdc10062yr.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img80/sdc10062yr.jpg/1/)
danny1111
15-12-2009, 15:38
Ciao,danny1111, 90 litri netti non sono proprio il massimo per gli scalari, se anche ti si forma la coppia, sarà continuamente stressata e aggressiva in fase di deposizione; se poi ci metti i neon (più piccoli dei cardinali) non credo avranno vita lunga; in più vuoi aggiungere un'altra coppia (gli apistogramma) , non mi pare fattibile.
Una vasca di questo litraggio la allestirei in funzione degli apistogramma, in grado anche loro di darti grandi soddisfazioni. ;-)
Giusta la tua osservazione. Per risolvere il conflitto neon-scalari avrei rimediato inserendoli insieme da taglia piccola, in maniera tale da farli crescere insieme ed evitare che gli scalari possano vedere in futuro i neon come loro prede. Per l'inserimento dell'altra coppia di apistogramma (o ramirezi) era un idea in più anche se principalmente volevo basarmi sugli scalari. Per questi ultimi invece sono in dubbio perchè una coppia, in base ad esperienze di amici, in 90-100 L hanno vissuto senza troppi problemi ma so comunque che sono ciclidi che hanno bisogno di spazio ecco perchè volevo avere altri pareri da gente esperta....E se mettessi la coppia senza gli apistogramma ma solo con neon, cory e magari otocincus?[/i]
bettina s.
15-12-2009, 15:48
....E se mettessi la coppia senza gli apistogramma ma solo con neon, cory e magari otocincus?[/i]
Sarebbe meglio, almeno però sostituisci ai neon un altro tipo di caracidi, come i cardinali, scegliendoli belli grossi, anche se poco potranno fare se si trovano attaccati da uno scalare adulto in difesa della prole se non sono abbastanza veloci.
Una coppia in meno di 100 lt. ci può anche stare, diciamo che tirano a campare, sopravvivono, qui sta a te decidere se ti preme di più il loro benessere o se ti interessa averli solo perché sono dei bei pesci.
Ti potrei raccontare le differenze di comportamento che ho riscontrato nella mia coppia da quando li ho trasferiti dal 200 lt. al 300 lt., ma finirei per essere considerata una fanatica... e poi sarei ripetitiva #36#
danny1111
15-12-2009, 15:55
[/quote]
Ti potrei raccontare le differenze di comportamento che ho riscontrato nella mia coppia da quando li ho trasferiti dal 200 lt. al 300 lt., ma finirei per essere considerata una fanatica... e poi sarei ripetitiva #36#[/quote]
Mi farebbe piacere, anche perchè per me non saresti ripetitiva in quanto non me l'hai mai detto :-))
danny1111
15-12-2009, 16:26
comunque grazie....sono ben accetti consigli anche da altri utenti :-) :-) :-)
bettina s.
15-12-2009, 16:34
a te no, ma se vai qualche pagina indietro... :-))
Demoneblu72
16-12-2009, 13:40
Io consiglio come caracidi i Neon neri da mettere assieme agli scalari...
100 litri se netti anche secondo me sono proprio al limite, ma comunque senza
altri inquilini (nessuno) oltre la coppia e una buona gestione dello spazio (filtro esterno, al centro solo piante basse, etc.. ) e sopratutto se la coppia non proviene da un acquario più grande ...
tommythefish
16-12-2009, 14:23
Ciao a tutti..
Vorrei far crescere i miei scalarini (10) il piu velocemente possibile, perche cosi piccoli praticamente nel mio 100x50x50 non riescono a sfoggiare la loro bellezza, sembrano troppo piccini.. come posso fare? nell'altra vasca c'è voluto un anno prima che iniziassero a essere grossini..
cosa mi consigliate?
io somministro mangime per discus rossi, mangime per discus blu della sera.. lo uso perche mi trovo bene coi discus e vedo che piace molto anche a loro..
uso le scaglie SAN della SERA e il mixpur SERA.
Cambio 60 litri alla settimana in 2 cambi da 30..
valori
PH 6.8
kh 5
gh 6
no2 0
no3 nella norma
posso usare altre accortezze o solo pazienza??
Negli allevamenti oltre a cambi giornalieri da 100% come cavolo fanno? :)
bettina s.
16-12-2009, 14:37
Ma somministri solo questi due mangimi senza variare mai?
La regola è variare il più possibile; prova a dare anche mangime congelato(opportunamente scongelato e sciaquato sotto acqua corrente) almeno due/ tre volte a settimana.
Io utilizzo un mix di chironomus, artemia, misys, zucchine bollite (non solo sbollentate come per gli ancistrus) e spinaci. Li tengo a dadini nel freeezer, li prelevo e li metto in una tazzina da lasciar scongelare nel frigorifero (non all'aperto per scongiurare contaminazioni. Metto tutto in un colino e sciacquo sotto acqua corrente tiepida poi lascio sgocciolare per bene ed infine introduco in vasca.
Vengono tutti a mangiare dalla mia mano, uno spasso.
Demoneblu72
16-12-2009, 17:13
tommythefish,
< Vorrei far crescere i miei scalarini
Devi avere pazienza, la pazienza è fondamentale in questa passione.
Gli scalari impiegano mesi a diventare adulti ed è giusto che sia cosi'.
Concentrati sul layout della vasca e sulle piante oltre che sui pesci, otterrai
eguali soddisfazioni nel frattempo.
E come dice bettina.s, cerca di variare di più la dieta ma l'importante
è non sovralimentarli mai pena complicanze digestive e malattie.
Poco cibo ma spesso. Non sono mica maiali da ingrasso !
Quindi bene il cibo secco x discus, ma alterna con altri cibi secchi di qualità, cibo surgealto (scongelato come suggerisce bettina.s, ) e se hai modo anche cibo vivo ogni tanto ...
bettina.s,
Ma il surgelato che proponi lo prepari tu ? :-)
bettina s.
16-12-2009, 23:36
Ma il surgelato che proponi lo prepari tu
in parte: uso i pratici cubetti congelati acquistati in negozio per mysis artemia e chironomus; le zucchine e gli spinaci li faccio bollire, anzi veramente li passo al vapore con il Pronto pappa della chicco che usavo quando i bimbi erano piccoli, in questo modo si mantengono meglio i nutrienti, li faccio raffreddare li riduco in poltiglia e li metto nel congelatore nel contenitore del ghiaccio; poi due volte a settimana scongelo tutti i miei cubetti di verdura e larve e gamberetti facendo un bel miscuglio che risulta molto gradito a tutti: ciclidi, caracidi, corydoras, caridine, endler
Invece gli ancistrus preferiscono le verdure appena sbollentate, ma un assaggino al pastone lo fanno anche loro. ;-)
Comunque una regola d'oro è variare sempre i cibi; sorattutto utilizzare marche diverse, e poi scaglie, granulato, liofilizzato, congelato; ognuno ha proprietà e qualità diverse e variando si è certi che i pesci non abbiano carenze.
Demoneblu72
17-12-2009, 12:52
Secondo me è meglio un granulato di qualità che tanti secchi mediocri.
Ma sicuramente da alternare con altri cibi. Di possibilità ce ne sono tante...
Ma la vera marcia in più la si ottiene con il cibo vivo sia a livello di nutrienti
che a livello psicologico (gli scalari sono voraci predatori)
si mi e formata una coppia di recente ed stanotte mi ha deposto la loro prima covata solo che non riesco a capire bene che varietà e il maschio vi allego una sua foto http://img410.imageshack.us/img410/1875/sdc10059.jpg (http://img410.imageshack.us/i/sdc10059.jpg/) http://img410.imageshack.us/img410/sdc10059.jpg/1/w253.png (http://g.imageshack.us/img410/sdc10059.jpg/1/)
http://img205.imageshack.us/img205/6932/sdc10063e.jpg (http://img205.imageshack.us/i/sdc10063e.jpg/) http://img205.imageshack.us/img205/sdc10063e.jpg/1/w245.png (http://g.imageshack.us/img205/sdc10063e.jpg/1/)
mentre questa e la femmina che se non errò dovrebbe essere la varietà zebra
http://img80.imageshack.us/img80/6097/sdc10062yr.jpg (http://img80.imageshack.us/i/sdc10062yr.jpg/) http://img80.imageshack.us/img80/sdc10062yr.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img80/sdc10062yr.jpg/1/)
nessuno riesce ad aiutarmi???
Paolo Piccinelli
18-12-2009, 11:39
Chiudo per limite raggiunto... si continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3083004#3083004
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |