Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, problemi di ph [neofita]
buddha89
01-10-2009, 20:40
Inizio col dire che sono nuovo di questa passione (siate clementi con me :() e girando per un negozio di animali sono rimasto incantato dalla bellezza forme e colori del mondo dell'acquario, ma essendo squattrinato come la maggior parte di persone non ho potuto comprare nulla che fosse meglio di un piccolo acquarietto da 26 litri lordi compreso di filtro lampada e alcuni accessori.
Avviato il 18 settembre e somministrando una quantità di batteri al giorno per una settimana per poi diminuire le dosi gradualmente sono arrivato al 24 settembre che torno dal negoziante per acquistare le prime piantine. (il fondo è stato allestito con una ghiaietta marrone "fondo attivo credo" di circa 1 cm e 2,5 cm di quarzo bianco) Le piante che mi sono state consigliate sono una Hygrophilia siamensis e una Echinodorus magdanelensis che sarebbero la prima da fondo e l'altra da primo piano. Da quando ho messo le piante i valori dell'acqua sono sballati, così ho deciso di provare a modificarli disperatamente per rendere possibile finalmente l'inserimento dei pesci dopo il fatidico mese di rodaggio. Vi posto i valori dell'acqua con le date:
Acqua di rubinetto:
PH 7,2
Kh 6
Gh tra 7 e 14
NO2 0
NO3 10 mg/l
_________________
Acquario
_________________
28/09/09
PH 8
Kh 12
Gh 20
NO2 0
NO3 10 mg/l
preoccupatomi dei valori dell'acqua molto sballati che faccio? chiedo al negoziante e mi dice che mi serviva acqua d'osmosi e la vendeva a 25 cent a litro ma io prima di spendere soldi in osmosi voglio aspettare ed assicurarmi che non c'e altra via di scampo, così ho chesto se era la stessa cosa mischiare acqua di rubinetto con acqua distillata e mi ha detto che era possibile così ho tolto dall'acquario circa due litri e ho aggiunto due litri di acqua distillata e così:
29/09/2009
Ph 7,6
kh 8
Gh 10
NO2 0
NO3 25 mg/l
dico, il ph è ancora altino ma per il resto non è poi così catastrofico, così felice e contento mi sento soddisfatto, ma poi..
30/09/2009
ph 7,8
kh 7
gh 10
NO2 presente
NO3 15 mg/l
sentito in giro che l'acqua distillata non è bene usarla nell'acquario poichè potrebbe contenere residui tossici cambio un 20% d'acqua e metto acqua di rubinetto con il biocondizionatore, pentito di non aver preso 10 litri di acqua osmotica a 2,50 euro
1/10/2009
ph 8
kh 8
gh 12
NO2 presente
NO3 50 mg/l
sono un po disorientato e premetto che non ho pietre calcaree di nessun tipo, solo una piccola anfora in terracotta. in più le piante che possiedo ho scoperto che necessitano di molta co2, in più questa presenza di nitriti mi inquieta. Nella tabella mi dice che è carente di co2 forse perchè le piante ne assorbono tanta e quindi pensavo, quando i nitriti spariscono metto i pesci così producendo co2 con la respirazione mi abbassano il ph dell'acqua in modo naturale (pensavo di mettere 4 guppy e 2 corydoras) così mi risparmio l'impianto ed eventualmente lo prendo qual'ora mi dovesse servire, anche perhè con un acquario così piccolo non so fino a quanto mi possa convenire, ma se da questo impianto dipende la salute dei pesciolini lo prendo volentieri. CHE DEVO FA?? posso mettere i pesci con un ph così? o è meglio se prendo prima l'impianto e stabilizzo i valori?
PS per le analisi utilizzo aquavital multistick 5 in 1 in strisce (per mancanza di contanti) in futuro prenderò quelli a reagente.. grazie a tutti e spero di avervi descritto tutto :)
Deathman
01-10-2009, 21:33
Io ti consiglierei di fare unicamentei test a reagente (quelli liquidi) e non a striscette in quanto non sono sempre precisi, compera i test a reagente Ph, No2, No3, Gh e Kh e poi riesegui i test....
Senza avere pesci in vasca mi sembra un po' strando che tu abbia No3 così alti....
buddha89, benvenuto su AP prima di tutto.
Ora proviamo a capire, la presenza dei nitriti può essere dettata dal fatto che i cambi d'acqua effettuati abbiano ritardato la maturazione del filtro, però di contro non si capisce il perchè dei nitrati così alti #24 #24 .
Per la co2 con una vaschetta così piccola puoi tranquillamente utilizzare un impiantino a gel e con pochi euro risolvi il problema.
Le dimensioni della vasca ti impediscoo, a mio parere, di inserire i pesci da te citati, ci vedrei meglio un solo betta.
Naturalmente prima di inserire i pesci aspetta che si stabilizziono i valori.
buddha89
01-10-2009, 22:00
allora vabbe per i pesci sono ancora in tempo per decidere che fare, anche io pensavo al betta ma comunque vedremo piu avanti, intanto per i valori dell'acqua posso fare così:
1) aspetto aggiungendo i batteri e quando i nitriti e nitrati sono stabili metto i pesci fregandomene del ph e lasciando che si stabilizzi naturalmente;
2)prendo un impiantino a co2 (pensavo a quello della askol da 20 euro lievito e zucchero forse va bene per il mio piccolo acquario) stabilizzando ph nitrati e nitriti contemporaneamente e mettere i pesci dopo.
La uno la due o altre alternative?? grazie a tutti per le risposte ne farò sicuramente tesoro
1) aspetto aggiungendo i batteri e quando i nitriti e nitrati sono stabili metto i pesci fregandomene del ph e lasciando che si stabilizzi naturalmente; ottima soluzione la prima parte la seconda parte è una pessima idea.........
prendo un impiantino a co2 (pensavo a quello della askol da 20 euro lievito e zucchero forse va bene per il mio piccolo acquario) stabilizzando ph nitrati e nitriti contemporaneamente e mettere i pesci dopo. ho gia scritto prima che in 26 litri basta e avanza un impianto co2 "in gel" e risparmi anche i 20 euro, colla co2 stabilizzi solo il ph i nitriti (no2) ed i nitrati (no3) non vengono influenzati da tale gas.
buddha89
01-10-2009, 22:59
con impianto a co2 in gel cosa intendi?? uno artigianale? oppure li vendono a poco prezzo??
buddha89, secondo me hai sballato la maturazione, fossi in te ricomincerei da capo svuotando e rimettendo l'acqua....l'acqua d'osmosi sarebbe sempre meglio usarla, perchè permette di modificare la durezza di quella di rubinetto, quindi io la comprerei...
Il ph ad 8 non è che sia catastrofico, devi solo adattarti nella scelta delle specie....
Non capisco perchè hai messo i batteri a distanza di tempo...era la somminstrazione che stava scritta sulla scatola?
buddha89
02-10-2009, 10:01
ti spiego, nella scatola c'era scritto mezzo tappo tutti i giorni per la prima settimana e mezzo tappo ogni cambio d'acqua. non so se hai visto le analisi della mia acqua di rete, sono ottime per un acqua di rubinetto, l'acqua osmotica la prenderò per i prossimi cambi, comunque ho messo i batteri perchè avendo fatto un cambio d'acqua dovevo metterli. i motivi del cambio anticipato d'acqua li hai visti, apro una breve parentesi col dire che l'acquario l'avevo riempito con acqua di bottiglia che solo ora mi sono reso conto che era meglio quella di rete. in ogni caso i valori di gh e kh mi sembrano abbastanza buoni. quello che mi preoccupa sono solo le piante e inoltre non è passato il fatidico mese di rodaggio ( possibile che ci sia il picco dei nitriti? ) preferirei provare ad aspettare qualche settimana e vedere se cambia qualcosa, intanto stamattina rifaccio le analisi per vedere cosa è cambiato da ieri ( anche se so bene che le striscette sono affidabili come un aereo turco) però insomma siamo li, giusto per capire cosa ha intenzione di fare il microacquario :) per quanto riguarda il ph il problema ho capito che è la carenza di co2 visto le piante vampire che mi sono ritrovato, bellissime fra l'altro. comunque credo che posso riuscire a risolvere senza ricominciare daccapo e senza aiuti con prodotti chimici. Non boccio il tuo consiglio, sarai sicuramente piu esperto di me, semplicemente voglio provare ad aspettare ancora, magari le analisi di tra poco saranno sinonimo di ricomincia daccapo :)
buddha89
02-10-2009, 10:11
2/10/2009
ph 7,6-7,8
kh 6
gh 11-14
no2 presente
no3 25#30 mg/l
a parte i nitriti non è male oggi :)
Deathman
02-10-2009, 10:33
No2 Presente.... Che valore è esattamente???
Come detto se usi le striscette non hai un risultato preciso dei valori..... Usa i test a reagente liquido.....
buddha89
02-10-2009, 10:52
nella scatola dice che se il quadratino rimane bianco i valori sono ottimali, se cambia colore c'e un eccesso di no2 e a me cambia colore, comunque se trovo il tempo almeno per i nitriti mi procuro un test serio oggi stesso
buddha89, co2 in gel è un impiantino artigianale, sul forum c'è da sempre un topic che ormai si misura a chilometri :-D :-D :-D
comunque se trovo il tempo almeno per i nitriti mi procuro un test serio oggi stesso cerca di trovarlo, tempo e test, che risolviamo il mistero ;-)
ghiottolina
02-10-2009, 15:40
Secondo me, come dice Deathman, finchè non vai a comprare i test a reagente liquido è inutile stare a parlare di valori che salgono e scendono, perchè le strisce danno valori troppo imprecisi!
Fai una prova: immergi contemporaneamente 2 strisce (controlla che non siano scadute) e guarda se i colori sono perfettamente uguali...in caso contrario hai capito la fonte del tuo problema di valori!!! :-))
buddha89, perdonami, ma cosa intendi per "batteri"? :-)) Te lo chiedo perchè mi sembra strano che un bioattivatore (se di questo stiamo parlando) debba essere messo ad intervalli e riaggiunto ad ogni cambio....
buddha89
02-10-2009, 23:25
allora per gli altri valori freghiamocene per il momento, ho procurato il test per i nitriti a reagente liquido, per quanto riguarda i batteri intendo quel liquido che ti danno per attivare il filtro ( nella scatola c'e scritto di usarlo per la prima settimana tutti i giorni e poi ad ogni cambio, per la cronaca è dell'ambrosia come marca intendo, credo che formalmente si chiami biocondizionatore o bioattivatore scusate l'eccessiva ignoranza, imparerò pian piano tutti i segreti :) ) essendosi fatto molto tardi rimando tutto a domani mattina, posterò il nuovo valore dei nitriti :) intanto per il momento grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità, ah dimenticavo mi sono comperato l'occorrente per la co2 gel, costruirò l'impiantino e vi farò sapere anche per quello, magari con qualche foto del mini acquario.
Ah, allora è il bioattivatore...mi sembrano molto strane come istruzioni di dosaggio, direi piuttosto inutili, ma se te lo dice la scatola vabbè...
allora per gli altri valori freghiamocene per il momento,
Di quali valori stiamo parlando? Dovresti comprare, oltre a quello per i nitriti che già hai, nitrati, ph, gh, kh, perchè anche per la durezza le strisce non vanno..questi sono i fondamentali per iniziare...
buddha89
03-10-2009, 10:07
si capisco perfettamente, ma ora come ora mi è impossibile visto che non ho ancora una fonte di reddito autonoma studiando all'università, uno alla volta li avrò tutti questo è più che ovvio, ma per il momento il piu urgente mi sembrava quello dei nitriti, ho preferito trascurare per il momento gli altri valori e risolvere un problema per volta, allora il risultato del test (Askol) è:
NO2= 1 mg/l un enormità, e ripeto 1, non 0,1...
a voi i consigli su come procedere :( cambio d'acqua? ho 5 litri di osmosi...
NO2= 1 mg/l un enormità, e ripeto 1, non 0,1... tutto normale, sei nel "picco dei nitriti".
a voi i consigli su come procedere :( cambio d'acqua? ho 5 litri di osmosi... NON TI AZZARDARE.......... :-D :-D :-D :-D
Aspetta e controlla i nitriti ogni giorno fin quando li vedrai arrivare a 0, poi se ne riparla del tutto.
Pesci non ne hai messi............... VEERO!!!!
buddha89
03-10-2009, 11:04
nooooooooooooooooooooooo assolutamente noooooooooooooooooooooo non voglio che mi muoiano nel giro di pochi giorni!! voglio il meglio per quel poco che ci metterò ;) intanto ho preparato la gelatina e tappo ho sigillato il deflussore :) in giornata avrò anche un mini impianto a co2.. ma la co2 non mi influisce sul picco veeeero?
La co2 non dovrebbe influire, ma come dico sempre, lascia maturare senza aggiungere nulla...per la co2 e tutto il resto c'è sempre tempo...
buddha89
04-10-2009, 10:31
Vi posto le nuove analisi:
Ph:7,6
Gh: 10
Kh: tra 4 e 5
NO2: 0,8 mg/l
NO3: 50 mg/ l
da ieri i nitrati sono scesi, sarà gia passato il peggio? di solito quanto impiegano ad azzerarsi?
Dipende, ogni maturazione è diversa...non avere fretta, ricontrolla di giorno in giorno, se puoi e vedrai che piano piano si stabilizzerà tutto...
ghiottolina
04-10-2009, 13:15
Vi posto le nuove analisi:
Ph:7,6
Gh: 10
Kh: tra 4 e 5
NO2: 0,8 mg/l
NO3: 50 mg/ l
da ieri i nitrati sono scesi, sarà gia passato il peggio? di solito quanto impiegano ad azzerarsi?
Mi sa che volevi dire NITRITI!
Non si può conoscere il tempo di azzeramento... ogni vasca è una storia a sè.
buddha89
04-10-2009, 17:47
si si nitriti mi sono confuso io :-D
comunque ragazzi mi sto rendendo conto che è difficilissimo tenere un acquario così piccolo, ma tanto difficile quanto bello, comunque sperando di non andare troppo OT [mi perdonino i mod] sulla popolazione sto prendendo seriamente l'ipotesi del betta, ma mi pare brutto metterlo da solo, mi rendo conto che per quel litraggio è un po difficile ma se dovessi mettere max altri due pescetti in aree dell'acquarietto non occupate dal betta, visto che sta nella parte alta dell'acquario, pensavo che due pescetti da fondo e qualche gamberetto non sarebbero poi così troppi.. voi che dite?
ghiottolina
04-10-2009, 18:02
Beh, pesci da fondo in 30 litri la vedo proprio dura... #24
Ti lancio una proposta! Hai pensato all'ipotesi Killifish?
In quel litraggio ci stanno, sono bellissimi e molto colorati e interessanti... certo sono pesci dalle caratteristiche un po' particolari (leggendo qualcosa su di loro capirai) ma, secondo me, vale la pena informarsi...
Perchè non fai un giro nella sezione dedicata a questi pesciolini? :-))
buddha89
04-10-2009, 18:28
si ci avevo pensato ma mi è possibile solo reperire i classici guppy e forse qualcun'altro ma mi viene sconsigliato metterne piu di 3 o 4 (ma solo quelli) e poi il betta ha il suo fascino.......... #36#
Se metti il betta con i gamberetti probabilmente te li farà sparire in un attimo....non ti conviene metterci nient'altro per il semplice motivo che attaccherebbe qualsiasi cosa si trovi nel suo terrirorio, che in 30 lt equivale alla vasca intera.......tranquillo, gli anabantidi sono pesci dal comportamento molto interessante, vedrai che anche da solo sarà una buona scelta....
Oppure mettici solo gamberetti.....
ghiottolina
04-10-2009, 19:56
Se il problema killi è relativo solo al reperimento delle uova credo di poterti mettere in contatto con qualcuno che le possa dare...
Ma solo se sei REALMENTE interessato!
buddha89
05-10-2009, 10:28
Salve a tutti, vi posto le analisi di oggi:
PH: 7,8
KH: 6
GH: 10
NO2: 0,4 mg/l
NO3: tra 25 e 50 mg/l
in più volevo farvi presente una cosa.. da un po di tempo le foglie della Hygrophilia siamensis sono ricoperte da puntini marroncini, oggi ho notato che sono ingranditi e sembrano alghe, perchè come passo il dito sopra la foglia si sbriciolano nell'acqua, in più da stamattina ho notato degli ospiti invisibili: sembrano mini lumachine della dimensione della capocchia di uno spillo!! cosa ci fanno? ( fino a ieri non c'erano!!! ) pensate sia buon segno? le lascio crescere e quando sono grandi tolgo quelle in eccesso con la tecnica del pezzetto di carne? pensate che divorino le foglie delle mie piantine? oppure si mageranno le alghe marroni fungendo da antialghe??ora sono ancora troppo piccole ma sembra che abbiano il guscio a punta.. sono praticamente quasi trasparenti!!
in più ci sono una specie di vermetti piccolissimi e bianchi che passeggiano nei vetri dell'acquario.... boooh?
comunque i nitriti stanno calando ;)
UPDATE: le alghe sono "DIATOMEE" e i microvermi sono "PLANARIE", per le lumachine boh? comunque pare che siano sintomo che la maturazione stia procedendo bene, e per rimanere in tema che i valori dell'acqua si stiano stabilizzando credo..
buddha89, tranquillo, sono tutti sintomi della maturazione, le lumachine, forse delle Physa, lasciale pure, anche perchè ce ne saranno così tante, oltre a quelle che vedi, che sarebbe impossibile toglierle tutte.....se sono loro, sono alghivore, te le troverai sempre su vetri e piante, ma anche se non sono loro difficilmente ti ritroverai in vasca qualche lumaca pericolosa, a meno che non metti piante, rocce o legni presi in natura....
buddha89
06-10-2009, 10:21
salve a tutti, i valori oggi sono questi:
PH: 7,6
GH: 10
KH: 6
NO2: 0,10 mg/l
NO3: 0,25 mg/l
I nitriti sembrano stabilizzati, credete che posso mettere già qualche pesce oggi stesso??? o potrebbero esserci ricadute del picco? magari non metto la popolazione intera, che fra l'altro devo ancora scegliere e credo che aprirò un topic nella sezione apposita, ma li metto in due o tre volte a seconda di quanti pescetti sono... (più di 4 non credo sia il caso comunque)
ghiottolina
06-10-2009, 10:27
Ma mi sono persa qualcosa?
La popolazione intera non era costituita da un Betta?
4 cosa vuoi mettere?
E poi i nitriti non sono ancora a 0, quindi si, rischi una ricaduta!
buddha89
06-10-2009, 10:46
ghiottolina sono ancora molto indeciso per la popolazione e non sono ancora molto convinto del betta da solo, in ogni caso per la scelta della popolazione non è la sezione adatta, ho aperto un topic a parte quì, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=268346
(per i killfish vediamo cosa trovo in giro)
buddha89, fino a quando NO2 non stanno fissi a 0 per almeno una settimana, ogni inserimento è a rischio....la fretta in questi casi è la principale causa di fallimento ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |