PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario (biotopo asiatico)


Andrea83
01-10-2009, 19:12
Salve a tutti!

Ho da poco riesumato un piccolo acquario (35 Litri) che avevo intenzione di usare per il mio Betta.

Volevo ricreare una risaia thailandese (con canne di bambù piante e via dicendo)

Mi son un pò documentato ma non trovo da nessuna parte consigli utili per la mia creazione.

Le canne di bambù dove le trovo? Le devo trattare con qualcosa prima di metterle in acqua? Se si, con cosa?

Che piantine metto?


Qualsiasi consiglio utile sarà graditissimo!!

aqqa
02-10-2009, 06:12
le canne di bambù gia pronte per acquari (bruttissime a mio avviso e con una base do 10 kh) le trovi nei negozi di acquari (e costano inspiegabilmente tanto). Se invece prendi da solo delle canne di bambù in natura temo che non vadano bene e dovrai trattarle (non so dirti come).

Per i biotopi asiatici :

http://www.passioneacquario.net/Forum/viewtopic.php?t=83

http://www.h2oacquariofilia.it/biotopi.asp

http://forum.bettaitalia.net/index.php?PHPSESSID=bbc5e0aa5bfdcafdbec624a949a617 fc&topic=291.0

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?c=3295&f=3295&idd=1582987

potrei continuare all'infinito... dove hai cercato???? :-)
inoltre su questo forum c'è una sezione dedicata ai biotopi, dacci un'occhiata

Andrea83
02-10-2009, 12:25
Grazie mille!

In realtà ho usato un termine improprio: non voglio realizzare una biotopo asiatico vero e proprio(conosco i miei limiti e mi riservo di farlo con una vasca più grande e quando la mia esperienza in materia sarà triplicata)....vorrei creare, però, qualcosa che comunque si avvicini.....

...i link che hai mi hai postato sono ottimi e attingerò a piene mani....

la mia intenzione è di ricreare qualcosa di "mistico".... con canne di bambù piante (molte) e pochissimi pesci (il cui principale protagonista sarà comunque il mio Betta) una statuetta intagliata in legno che voglio inserire.

Ho chiesto mille informazioni circa le canne di bambù e le risposte che ho ricevuto sono lacunose e discordanti; in generale le opzioni sono due:

- utilizzare quelle che si trovano in natura ma andrebbero trattate (e non so come);
- utilizzare le lucky Bamboo (sono quelle che vendono i fiorai; quelle verdi che si attorcigliano in cima poco prima del fiore); queste potrebbero fare al caso mio: leggendo le caratteristiche potrebbero davvero andar bene... http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/Lucky_bamboo/Lucky_bamboo.asp

- la terza opzione sarebbe quella di comprare le canne finte già pronte per acquari ma i negozianti della mia città non sanno nemmeno cosa siano

Per quanto riguarda il legno, ho letto che alcuni sono altamente sconsigliati perché non adatti. Non sapendo con quale legno sia stata fatta mi trovo nelle difficile situazione di dover scegliere se rischiare di inserire questa (ovviamente, lavata e rilavata, bollita e ribollita) oppure riprendere una ricerca durata settimane...

aqqa
02-10-2009, 15:03
e pochissimi pesci (il cui principale protagonista sarà comunque il mio Betta)

anche perchè in 35 litri il betta deve stare più o meno da solo...

Andrea83
02-10-2009, 16:27
L'idea nasce solo per il Betta anche se con lui volevo mettere anche due Pangio Kuhlii per il fondo....

Andrea83
08-10-2009, 12:34
La mia vasca è avviata da una settimana.

Dimensioni: 35x35x42 (30 litri)
Filtro: Niagara 190
Neon: 18 watt
Piante: due anubias; una vallisneria; muschio su un tronco

Ho utilizzato 20 litri di acqua trattata con ACQUASAFE e 10 litri di acqua presa da un acquario già avviato da qualche mese. (ovviamente ho anche aggiunto i batteri (Bactozym)...


Ho qualche dubbio sul filtro esterno da utilizzare.

http://www.acquariomania.net/online-store/images/niagara%20190.jpg

Attualmente c'è in funzione un Niagara 190: l'ho riempito con lana di perlon nel primo scompartimento (quello per intenderci dove vi è la ventola della pompa) mentre nel secondo ho sistemato i cannolicchi e la spugna porosa (che assolve alla stessa funzione dei cannolicchi)...mi sembra però che sia lenta anche se la sua capacità è di 190lt/h. (sono in possesso di un Niagara 250 credete sia più utile del 190?)
In tema di filtri potreste dirmi qual'è il filtro esterno più silenzioso in commercio?. Trovo che il Niagara sia molto rumoroso a causa della ventola ma anche perché il coperchio è solo appoggiato e non fissato al filtro creando fastidiose e rumorose vibrazioni. Considerando che ho la vasca attaccata al letto.....
Visto che lo spazio è poco come mi consigliate di ottimizzarlo? Consigliate di levare la spugna e di inserire più cannolicchi(magari spezzati?) oppure già così va bene?


Per quanto riguarda la maturazione della vasca, alla luce delle dimensioni e del fatto che ho utilizzato acqua già matura che tempi ci sono? Sempre il solito mesetto oppure sarà pronta prima?

Ultima cosa la popolazione:

Vorrei mettere dentro un Betta Maschio due Pangio e 4 microrasbore. E' troppo per un 30 litri?

Grazie mille in anticipo per le risposte!
#25