PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo micro-acquario...


balabam
09-11-2005, 17:16
bè... non è proprio il mio primo acquario ma è il mio primo micro acquario... e chiedo qui visto che mi pare che la sua gestione abbia poco a che vedere con quella dei miei 200 litri...
Si tratta di una vaschetta in plastica da contenente circa 6 litri d'acqua (rubinetto + biocondizionatore... ph 7 kh 8 gh 10#12)... fondo in ghiaino sottile policromo non calcareo non lavato... piante: ceratophyllum da potare costantemente e anubias nana ai due angoli posteriori, ludwigia repens al centro, cryptocoryne wendti green che copre metà della parte anteriore e pietre nere... Animali... 2 caridina japonica (ancora abbastanza giovani) e 3 neocaridina denticulata sinensis...
Illuminazione: una pl 4000K da 9W.

- La domanda è... che ne pensate sulla popolazione animale?
- Può andare avanti senza pompa di movimento e filtraggio?
- Meglio usare acqua più tenera?
- Vorrei concimare le radici delle piante, ma senza spendere molto... cosa mi consigliate? Pensavo a qualche concime granulare o in barrette x piante da appartamento... avevo letto cose simili da qualche parte in passato...

grazie...

uffi
09-11-2005, 23:31
Pensavo a qualche concime granulare o in barrette x piante da appartamento... avevo letto cose simili da qualche parte in passato...



tetra crypto? che ne dici?

in una vaschetta di plastica? forse era meglio il vetro...

... potrebbe andare avanti anche senza filtro (ma il termoriscaldatore c'è?) ma tenendo sempre sotto okkio i valori e facendo cambi regolari (pochi ma regolari...)

poi siamo sicuri che le caridine si adattano a quei valori? non è una critica...bada bene....è più una riflessione personale...essendo "pesci" asiatici.... #24

balabam
09-11-2005, 23:47
già è vero era meglio il vetro, ma qusta ce l'avevo già... è che i graffietti che ci sono la rendono un po' opaca... chissà forse un giorno me ne farò una di vetro...

tetra crypto... mi informo grazie...

Il termoriscaldatore non c'è. La temp. è costante attorno ai 20#21 gradi. Valori adatti a quanto mi risulta a japonica e sinensis, entrambe poco amanti dell'acqua calda...

uffi
09-11-2005, 23:49
tetra crypto... mi informo grazie...


da abissi si aggira sui 3€ se non erro....a meno non si trova nulla...di questo ne son certo! ;-)

malawi
10-11-2005, 12:56
- La domanda è... che ne pensate sulla popolazione animale?
- Può andare avanti senza pompa di movimento e filtraggio?
- Meglio usare acqua più tenera?


- io toglierei le 2 jap.
- si, tranquillamente
- no

Ciao Enrico

balabam
10-11-2005, 14:41
Grazie malawi... Ci avevo pensato a togliere le japonica... ma credi che le denticulata riescano a riprodursi senza particolari cure (senza japonica ovviamente)? Non capisco di che sesso siano... Due sono un po' + grosse ma meno colorate, mentre una è un po' + piccola ma + rossa... 2 maschi e una femmina secondo te? e poi ho una curiosità... le due più grosse e pallide hanno la zona dietro la testa scura all'interno, mentre la + piccola no... sai mica perchè?

malawi
10-11-2005, 15:12
Grazie malawi... Ci avevo pensato a togliere le japonica... ma credi che le denticulata riescano a riprodursi senza particolari cure (senza japonica ovviamente)? Non capisco di che sesso siano... Due sono un po' + grosse ma meno colorate, mentre una è un po' + piccola ma + rossa... 2 maschi e una femmina secondo te? e poi ho una curiosità... le due più grosse e pallide hanno la zona dietro la testa scura all'interno, mentre la + piccola no... sai mica perchè?

Si riproducono senza problemi. Per il sesso le piu' grosse dovrebbero essere femmine ed il piccolo maschio ma i colori sembrano invertiti perche' sono solo le femmine che diventano molto rosse. Che dimensioni hanno? Le femmine sono sui 2.5/3 mentre i maschi rimangono sui 2/2.5. La macchia nera sono le uova. Non vorrei portar sfiga ma penso che tu abbia 2 femmine adulte ed una in crescita. Se hai foto ti dico con sicurezza il sesso.

Ciao Enrico

balabam
10-11-2005, 15:23
no purtroppo non ho foto... ti faccio vedere qualcosa di simile trovato in rete...
http://www.epa.gov.tw/attachment_file/200410/handbook1-14.gif
questo ha una zona scura molto ben definita praticamente identica a quella di una delle mie due più grosse, solo che la mia non è completamente trasparente come questa ma un po' + rossiccia...

http://www.kreeftenboel.nl/garnalen/Red%20sherry%204.jpg
qui invece la zona scura è simile a quella di un'altro dei due esemplari grossi, però il mio è di un rosso + sbiadito...

+ o - la + piccola e + colorata ha una colorazione simile a quella di quest'ultima foto...

Le dimensioni sono di circa 1.5-2cm x le + grandi e circa 1.2-1.5cm x la + piccola... che ne dici? saranno 3 femmine?

balabam
10-11-2005, 18:05
oggi sono stato nuovamente in negozio... avanzavano solo 2 esemplari, ma praticamente uguali a quelli che ho... Non li ho presi perchè dato che non riuscivo a capire bene il sesso e che costano 4€ l'uno e che non ho molti soldi da spendere ora...
Ma i maschi rimangono completamente bianchi? Non riesco a trovare in rete foto o spiegazioni (in italiano o inglese) chiare sul dimorfismo sessuale di questi animaletti... Come me la cavo? Dò loro da mangiare o le lascio brucare le alghette e basta?

malawi
10-11-2005, 23:52
Ma i maschi rimangono completamente bianchi? Non riesco a trovare in rete foto o spiegazioni (in italiano o inglese) chiare sul dimorfismo sessuale di questi animaletti... Come me la cavo? Dò loro da mangiare o le lascio brucare le alghette e basta?

http://www.gerdvoss.de/Wirbellose/N__denticulata/a_RedCherryMale3.jpg
Pero' la macchia scura mi lascia molto perplesso nel senso che se e' quella delle uova nelle denticulata dovrebbe essere giallina. Comunque dagli molto da mangiare. Oltre alle alghe, il secco, verdura e frutta. Naturalmente in pezzi piccolissimi per non inquinare. Vedrai che se hai i 2 sessi ti faranno subito le uova.

Ciao Enrico

balabam
11-11-2005, 01:39
ok grazie ancora... speriamo bene...

balabam
13-11-2005, 22:11
in pochi giorni ho già estratto 3 mute delle neocaridine dall'acquarietto! ho tolto le japonica e adesso ci sono solo 3 denticulata... forse ma dico forse la + piccola potrebbe essere una femminuccia... mi sembra + tozza e colorata e mi pare che abbia antenne + corte delle altre (il che a quanto ho letto da qualche parte è un altro indicatore del sesso...) Oggi l'ho vista fare la muta in diretta! Il suo guscio si è spezzato dietro la testa è lei è scattata fuori come nuova lasciandosi dietro la vecchia pelle...