Visualizza la versione completa : acquario sudamericano
Francesco Cantone
01-10-2009, 14:46
vorrei allestire un biotipo sud americano in una vasca da 100 litri mi potete dare dei consigli per i pesci e le piante??
Almeno consulta le schede di pesci e piante e dacci un idea di cosa ti piace!
Io metterei una coppia di nani, con un gruppetto di Otocinclus e a limite qualche nanostomus. ....rispetta i valori chimici dell'acqua!
Per le piante puoi non seguire rigorosamente il biotipo, in ogni caso per darti un consiglio, anche vago...occorre sapere quante luci hai? se hai messo o meno fondo fertile, se hai un impianto di CO2...ecc.
Francesco Cantone
01-10-2009, 15:41
scusa se metto gli ancistrus ei guppy
coi guppy faresti un centro-americano ;-)
per sudamericano si intendono vasche con neon o cardinali o sclari o discus o ciclidi nani (es. ramirezi) o i nannostomus o gli otocinclus...cpt? ;-)
Francesco Cantone
01-10-2009, 16:31
ho sbagliato era centro sud americano
ma si :-D
guarda il mio profilo, puoi farti un'idea dei pesci che puoi allevare e delle piante che puoi tirare su con una luce discreta e un minimo di fondo fertile. Certo, non si tratterà di un biotopo però bisogna pur trovare qualche compromesso...specialmente per le piante!
Francesco Cantone
02-10-2009, 14:12
ma guppy e ancistrus sono compatibili
ma guppy e ancistrus sono compatibili
i guppy gli ancistrus non sarebbero molto compatibili...vivono con valori diversi...tra il centro e il sud america la differenza di valori è abissale, anche se le zone sono relativamente vicine...
cmq guarda sto sito, ti farai un'idea più precisa di cosa vuoi e puoi fare... ;-)
http://www.natureaquarium.it/
ciao
Francesco Cantone
02-10-2009, 14:57
su un sito ho trovato che l' ancistrus puo vivere fino a un ph di 8 e il gupp di 7,5
su un sito ho trovato che l' ancistrus puo vivere fino a un ph di 8 e il gupp di 7,5
l'ancistrus può vivere anche dentro acqua e varecchina se è per quello...il problema è: quanto vive??... ;-)
Francesco Cantone, devi scegliere, o un sud americano o un centro americano... ;-) i valori sono estremamente diversi, e anche trovando specie compatibili dal punto di vista chimico scoprirai che rispettando i luoghi di origine dei pesci che metti in vasca otterrai una vasca molto più armoniosa... ;-)
in ogni caso un ancystrus in 100 litri sta stretto, la lunghezza minima della vasca deve essere di un metro circa perché diventa piuttosto grande e in vasche troppo piccole rischia di non avere uno sviluppo normale ;-)
Francesco Cantone
02-10-2009, 19:57
in cento litri 1 maschio e una femmina di ancistrus e 1 maschio e 2 femmine di guppy non ci stanno
Francesco Cantone
02-10-2009, 19:57
la vasca dovrebbe essere 100litri netti
in cento litri 1 maschio e una femmina di ancistrus e 1 maschio e 2 femmine di guppy non ci stanno
non ci siamo coi valori.... -28d#
ghiottolina
02-10-2009, 21:07
Quoto roby91,
non ci siamo coi valori....
#36#
Non mi trovo, invece, d'accordo con livia riguardo a questa frase:
un ancystrus in 100 litri sta stretto, la lunghezza minima della vasca deve essere di un metro circa perché diventa piuttosto grande e in vasche troppo piccole rischia di non avere uno sviluppo normale
Per me in 100 litri ci sta una coppia... in fondo superano di poco i 10 cm, non sono mica delle pantegane!
io invece sono d'accordo a metà con livia e a metà con ghiottolina..nel senso che dire che un ancistrus in 100l non ci sta mi pare un pò un'esagerazione..però forse due cominciano a diventare troppi..direi che uno può bastare...
-ma visto che i valori non vanno bene, non ci si pone neanche il problema- ;-)
Francesco Cantone
03-10-2009, 14:47
io una coppia intendevo la femmina gia la ho in un acquario
io una coppia intendevo la femmina gia la ho in un acquario
e allora io in 100l due non ce li metterei...starebbero sì troppo stretti...
Francesco Cantone
03-10-2009, 15:18
hanno oltre 20 litri a testa e stanno sul fondo
Francesco Cantone
03-10-2009, 15:25
ancistrus
Temperatura
25°-29°
Valore dGH
1° - 6°
Valore pH
Tra 6.0 e 6.5
Dimensioni
20 cm
Livello di nuoto
bassoTemperatura
18°-28°
guppy
Valore dGH
6°#25°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5
Dimensioni
5 cm M, 7 cm F
Livello di nuoto
globale
ghiottolina
03-10-2009, 15:50
#24 Cos'avrà voluto dire?
personalmente non ho mai tenuto ancystrus ma le informazioni le ho prese dalle schede di AP:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139
e dice che la lunghezza minima della vasca è 100 cm...
comunque, come dice roby91, i valori non vanno bene, quindi il problema non si pone.. :-)
se tenuto in valori decenti (non ph 8.5) ma magari a un ph neutro e a durezze non eccessive l'ancistrus è il loricaride più indicato per una vasca di comunità. sempre con un minimo di criterio.
Francesco Cantone
04-10-2009, 09:17
il ph da me e 7 il gh 6
il ph da me e 7 il gh 6
alza la durezza..è troppo bassa per i poecilidi...cmq ti pare che 20l per un pesce del genere, cioè l'ancistrus, siano tanti...l'hai mai visto cresciuto??..è un trattore con le pinne, ovunque si muove fa danni...
Francesco Cantone
04-10-2009, 13:04
si l ho visto e per questo she ho deciso di cambiare i piani i guppy li mettero da soli in una vasca da 70 litri che usero solo per un gruppo, poi ne prendero uno con queste dimensioni.2,35m lungo,50cm largo e 50 cm alto con un gruppo di neon
Francesco Cantone
04-10-2009, 16:13
c e nessuno
ghiottolina
04-10-2009, 16:20
c e nessuno
Con calma! Questo è un forum non è una chat, e considerato che è domenica molti saranno fuori per il week-end.
si l ho visto e per questo she ho deciso di cambiare i piani i guppy li mettero da soli in una vasca da 70 litri che usero solo per un gruppo, poi ne prendero uno con queste dimensioni.2,35m lungo,50cm largo e 50 cm alto con un gruppo di neon
Non ho capito cosa vuoi sapere! #24
Francesco Cantone
04-10-2009, 16:30
se vanno bene le vasche di queste dimensioni
se vanno bene le vasche di queste dimensioni
se una vasca di 2,35m non va bene, siamo apposto.. #23
cmq con questa lunghezza io aumenterei sia la profondità che l'altezza..tipo 70#80cm di profondità e 60 di altezza...
scusa, ma sai una vasca del genere cosa costa mantenerla???...poi ovvio, ognuno è libero di fare quello che vuole, però pensaci bene, che dopo se smantelli, sono ancora più casini, e soldi buttati.. ;-)
ghiottolina
04-10-2009, 18:13
Una vasca da 600 litri??? #23
E roby91 addirittura ti consiglia di aumentare le misure per arrivare a 1.000 litri? #23 #23
Mi auguro che il tuo appartamento non sia su un piano rialzato, altrimenti è probabile che allagherai l'appartamento al piano di sotto! #13
Il solaio non credo reggerà un tale peso!
Prima di progettare vasche così grandi bisogna prendere in considerazione molte cose e non basarsi solo sulle proporzioni e sul gusto estetico!!!
Senza dimenticare, come dice roby91, i costi che potrebbe comportare!
Francesco Cantone
04-10-2009, 19:04
la vasca costa mille euro e sono al primo piano ma sotto e pieno
ghiottolina
04-10-2009, 19:54
Io prima di sistemare una vasca del genere farei fare un controllino a chi di dovere! #36#
Comunque i costi di cui parliamo non sono relativi solo all'acquisto (che è il minimo), ma riguardano l'allestimento e soprattutto il mantenimento!
E roby91 addirittura ti consiglia di aumentare le misure per arrivare a 1.000 litri?
io gli ho consigliato di modificare le misure perche secondo me una vasca così lunga, se ha una profondità e una altezza così striminzite rispetto la vasca, fa cacare... -28d# ..
Francesco Cantone, io la vasca la farei anche 2m con l'altezza e la profondità che ti ho detto..verrebbe una figata!!...cmq se sotto è pieno o c'è un muro portante, non dovrebbero essereci problemi...cmq informati meglio per sicurezza onde evitare danni.. ;-)
Francesco Cantone
05-10-2009, 19:04
Io prima di sistemare una vasca del genere farei fare un controllino a chi di dovere! #36#
Comunque i costi di cui parliamo non sono relativi solo all'acquisto (che è il minimo), ma riguardano l'allestimento e soprattutto il mantenimento!
per cambiare l' acqua usero un sifone in cui all' interno ci faro la filettatura a cui atta chero un recipiente che riempira d' acqua
Francesco Cantone
07-10-2009, 16:37
qualcaltro consiglio?? sulle piante qualche pianta che non hanno bidogno di fertilizzante
Francesco Cantone
08-10-2009, 21:27
c' e nessuno
ghiottolina
09-10-2009, 17:06
qualche pianta che non hanno bidogno di fertilizzante
Anubias, Microsorum, Ceratophyllum...
Francesco Cantone
09-10-2009, 19:48
ok
Francesco Cantone
10-10-2009, 14:00
scusate posso mettere gli ancistrus insieme agli astronus o ai discus pero non so come abbassare la durezza(gh)da 16 a 6
ghiottolina
10-10-2009, 14:57
Ma dove avresti intenzione di mettere Discus o addirittura Astronotus (se ho capito bene, perchè se intendevi gli Oscar l'hai scritto male)... per questi peci ci ogliono vasche mooolto capineti... diciamo 300 litri per i Dischi e 450 o forse più per gli Oscar!
Hai una vasca così grande? #24
Con una vasca cosi grande ti ci vorrà un impianto d'osmosi con i fiocchi,praticamente sempre in funzione (l'acqua d'osmosi ti serve per abbassare la durezza,per abbassare il GH da 16 a 8 ti ci vuole 50% osmosi e 50% rubinetto).
L'impianto d'osmosi ha uno scarto del 1-5 ca (per ogni litro d'acqua prodotta ne butti 5).
Considerando che per riempire un acquario da 600l ti ci vorranno ca 400l di osmosi,più ogni volta per i cambi d'acqua ti ci vorranno almeno altri 50...spero che tu sai a cosa vai in contro.però se hai spazio e messi economici per farlo-benvenga! :-))
Francesco Cantone
10-10-2009, 20:29
lo so
Francesco Cantone
10-10-2009, 20:31
sono solo progetti ma iniziero dal prossimo autunno
Francesco Cantone, se vuoi fare una vasca del genere falla bene, nel senso non risparmiare sul fertilizzante o sul ghiaino, piuttosyo falla più piccola che va bene cmq...
discus in quella vasca, perfetto..no però con gli oscar...si darebbero botte da orbi, e ho paura che gli oscar avrebbero la meglio...piuttosto con degli scalari...o con degli altum, ancora meglio... ;-)
cmq informati bene sui costi che avrai gestendo una vasca del genere...un migliaio di euro all'anno li spendi tra acqua, corrente e cose varie secondo me...tralasciando le spese di avvio...
sono solo progetti ma iniziero dal prossimo autunno
quindi fra poco tempo...non vedo l'ora di vederla... :-))
una cosa però mi sento di consigliarti....e fai la vasca di 2m o più, NON FARLA 50CM DI ALTEZZA E PROFONDITA'....verrebbe fuori una ciofeca...secondo me... ;-)
Francesco Cantone
12-10-2009, 21:55
300 litri per scalari e ancistrus
300 litri per scalari e ancistrus
hai abbassato il litraggio alla fine... ;-)
Francesco Cantone
13-10-2009, 21:16
si
Francesco Cantone
14-10-2009, 14:18
ma vanno bene insieme??
ma vanno bene insieme??
scalari e anci...sì, se hanno una vasca di adeguate dimensioni a loro disposizione...e 300l può essere considerata tale..magari senza esagerare col numero di esemplari però.. ;-)
Francesco Cantone
14-10-2009, 16:29
io prenderei un gruppetto di ancistrus e di scalari e quando si formanono le coppie porto dal negoziante gli altri
metti anche qualche pesce da branco che faccia un pò di movimento in vasca
Francesco Cantone
14-10-2009, 20:05
avrei pensato ai neon e cardinali pero non so come se gli scalari se li mangieranno gli scalari
io prenderei un gruppetto di ancistrus e di scalari e quando si formanono le coppie porto dal negoziante gli altri
questa non è una cosa bella da dire... #07
senza fare travasi di pesci, io in 300l metterei 4 scalari e una coppia di ancistrus con un branco di 10 cardinali....sinceramente però io sostituirei gli anci con degli otocinclus...molto meno invasivi secondo me.. ;-)
avrei pensato ai neon e cardinali pero non so come se gli scalari se li mangieranno gli scalari
detto in breve con i neon c'è una minima probabilità che ciò accada...con i cardinali è praticamente nulla...a meno che tu non inserisca cardinali piccolissimi con scalari grandi..
Francesco Cantone
14-10-2009, 21:22
mi piacciono piu gli ancistrus
mi piacciono piu gli ancistrus
e allora prendi gli anci.. ;-) ...però mi raccomando, preparagli zone in cui ci sia buio...sono animali notturni, di giorno devono stare allo scuro...se on trova buio di giorno scava buche e ti devasta l'acquario...mi raccomando.. :-)
Francesco Cantone
15-10-2009, 17:17
usero delle pietre a mo di caverna che attacchero con la colla a caldo
usero delle pietre a mo di caverna che attacchero con la colla a caldo
mi raccomando che siano profonde..dentro ci deve essere proprio buio.. ;-) ...secondo me la colla a caldo non serve...mettile in modo stabile e sei a posto..
Francesco Cantone
15-10-2009, 21:15
ok,la vasca artigianale o no e la potenza della pompa quale deve essere??
Francesco Cantone, se te la fai fare artigianale da un buon "artigiano" non sarebbe male...magari ti costa un pò di più, ma te la puoi fare fare delle misure che più preferisci... ;-) ...il filtro lo volevi mettere esterno, interno?...io metterei un bel filtro esterno tipo:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-prof-2028-1050-edition-completo-materiali-p#1983.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-prof-wetdry#2227-substrat-inclusi-acqua-dolce-marina-p-3532.html
vedi il secondo come ti pare...secondo me è il migliore.. ;-)
Francesco, scusa, toglimi una curiosità...ma come mai hai deciso di passare ai 300l??..
...per carità la vasca che volevi fare sarebbe costata un pò, ma sai che straultrafigata sarebbe venuta fuori... #22 #22 ....cmq se vuoi si possono fare misure intermedie...tipo 450-500l...na figata se la popoli di discus e scalari insomma... ;-)
Francesco Cantone
15-10-2009, 21:39
lo so il problema e economico i discus dalle mie parti costano 90 euro a esemplare e di solito sono tutti marroni
i discus dalle mie parti costano 90 euro a esemplare e di solito sono tutti marroni
perchè si vede che sono i brown selvatici...oppure che hai dei negozianti che non vendono i pesci al prezzo giusto.. :-)
Francesco Cantone
16-10-2009, 14:17
no solo alcuni
no solo alcuni
solo alcuni, cosa?..i brown o i negozianti..
Francesco Cantone
16-10-2009, 16:28
i negozianti a volte di discus se ne trovano bellisimi arancioni e rossi
Francesco Cantone, e gli altum a quanto li vendono??
Francesco Cantone
17-10-2009, 15:24
dipende i medi a 20 l' uno poi i piu piccoli a 2-3 euro
dipende i medi a 20 l' uno poi i piu piccoli a 2-3 euro
gli altum??... -05 ..questi altum..
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Pterophyllum_altum.jpg
cioè 20€ sono regalati...di solito costano 60€, ma a prezzi buoni..se non di più...
Francesco Cantone
17-10-2009, 21:05
quelli sulla scheda e anche quelli
quelli sulla scheda e anche quelli
fatti una vasca di altum allora...se costano così poco, sfrutta l'offerta...
ti fai una bella vasca del rio iguazù, con altum..in 300l viene fuori una bella cosa.. ;-)
Francesco Cantone, ho la vaga idea che non farai niente di tutto ciò che stai dicendo..stai facendo perdere tempo ad un po di utenti
Francesco Cantone
18-10-2009, 15:09
dovro partire con la costruzione il prossimo autunno oppure quando le mie tasche me lo permetteranno
vabbè..cmq intanto valuta un pò le spese e i litraggi e fai il massimo che ti puoi permettere... ;-)
quando sarà ora ne riparleremo... :-)
Francesco Cantone
18-10-2009, 18:06
ok
Francesco Cantone
19-10-2009, 15:01
credo che si possa chiudere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |