rhino79
01-10-2009, 09:35
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo e quindi mi scuso se per caso sto postando un topic doppio.
Scrivo per un problema insorto domenica.
Ho acquistato un pesce istrice circa un mese fa.
Domenica sera il pesce ha mangiato senza alcun problema e sembrava stare bene.
Lunedì ho notato respiro affannoso ed una patina biancastra sul corpo.
Dopo un'attenta lettura di tutto il materiale rinvenibile su internet ho optato per provare un bagno osmotico.
Inizialmente sembrava essersi ripreso, ma marted' sera era di nuovo catatonico (respiro affannoso, entrambi gli occhi patinati, nessun appetito, nessun movimento).
Ieri mattina sono corso ad acquistare una vasce di piccole dimensioni (20litiri) per iniziare un ciclo medico a base di rame.
Motivo? Convinzione, mia e del negoziante, che avesse una qualche patologia, probabilmente da C. Irritans.
Ieri il pesce è stato trasferito nella vaschetta contenente solamente un riscaldatore a bassa potenza, filtro biologico ed acqua dell'acquario principale per evitare shock, ed il medicinale.
Stamattina ho controllato ed alle 6.30 andava tutto benino, respirava meno affannosamente e la patina lattigginosa sugli occhi sembrava in diminuzione. Il pesce è morto però alle 8 circa...
Ora, a parte il dispiacere (era il mio preferito tra tutti quelli in vasca), mi chiedo perchè.
Personalmente ho 2 dubbi,
1.scarsa ossigenazione dell'acqua...la vaschetta è piccola e ha due aperture che scoprono circa il 50% del coperchio, ma il filtro crea poco movimento.
2.non era una malattia...dato che in vasca stanno tutti benissimo...(2 pagliacci, 4 damigelle juventine, 1 echidna, 1 pomacentus caeruleo, se è il nome giusto-quello blu con pancia e pinna caudale gialla).
Inoltre in vasca vi sono alcuni coralli, che stanno bene, ed i valori PH e Kh ed altera sono nella norma, anche se vi è stata un insorgenza di alghe verdi filamentose ora parzialmente rientrata dopo un cambio dell'acqua.
Che dite? Dove ho sbagliato (a parte l'ovvio di acquistare un pesce istrice, che mi par di capire non è il caso di avere date le dimensioni adulte).
Ah, la vasca è da 230 litri.
Grazie per l'attenzione.
Rinaldo.
Sono nuovo e quindi mi scuso se per caso sto postando un topic doppio.
Scrivo per un problema insorto domenica.
Ho acquistato un pesce istrice circa un mese fa.
Domenica sera il pesce ha mangiato senza alcun problema e sembrava stare bene.
Lunedì ho notato respiro affannoso ed una patina biancastra sul corpo.
Dopo un'attenta lettura di tutto il materiale rinvenibile su internet ho optato per provare un bagno osmotico.
Inizialmente sembrava essersi ripreso, ma marted' sera era di nuovo catatonico (respiro affannoso, entrambi gli occhi patinati, nessun appetito, nessun movimento).
Ieri mattina sono corso ad acquistare una vasce di piccole dimensioni (20litiri) per iniziare un ciclo medico a base di rame.
Motivo? Convinzione, mia e del negoziante, che avesse una qualche patologia, probabilmente da C. Irritans.
Ieri il pesce è stato trasferito nella vaschetta contenente solamente un riscaldatore a bassa potenza, filtro biologico ed acqua dell'acquario principale per evitare shock, ed il medicinale.
Stamattina ho controllato ed alle 6.30 andava tutto benino, respirava meno affannosamente e la patina lattigginosa sugli occhi sembrava in diminuzione. Il pesce è morto però alle 8 circa...
Ora, a parte il dispiacere (era il mio preferito tra tutti quelli in vasca), mi chiedo perchè.
Personalmente ho 2 dubbi,
1.scarsa ossigenazione dell'acqua...la vaschetta è piccola e ha due aperture che scoprono circa il 50% del coperchio, ma il filtro crea poco movimento.
2.non era una malattia...dato che in vasca stanno tutti benissimo...(2 pagliacci, 4 damigelle juventine, 1 echidna, 1 pomacentus caeruleo, se è il nome giusto-quello blu con pancia e pinna caudale gialla).
Inoltre in vasca vi sono alcuni coralli, che stanno bene, ed i valori PH e Kh ed altera sono nella norma, anche se vi è stata un insorgenza di alghe verdi filamentose ora parzialmente rientrata dopo un cambio dell'acqua.
Che dite? Dove ho sbagliato (a parte l'ovvio di acquistare un pesce istrice, che mi par di capire non è il caso di avere date le dimensioni adulte).
Ah, la vasca è da 230 litri.
Grazie per l'attenzione.
Rinaldo.