PDA

Visualizza la versione completa : Macchie rosse e squame alzate guppy


giannibegood
30-09-2009, 22:11
Ciao, aiutatemi ho isolato una mia guppy femmina che presenta tutte le squame del corpo innalzate...sembrava fosse tipo spellata invece ha tutte le squame in fuori...ho notato inoltre due o tre macchiette rosse sul dorso...ormai fa fatica a nuotare e "respira" affannosamente....cosè?????
Ho paura per gli altri miei guppy...ho notato che un maschio ha sul bordo finale della coda una leggera bordatura di rosso che prima mi sembrava non avesse...per ora sembra sano però....cosa devo fare??? per il resto gli altri pesci sembrano vispi e sani...aiuto :-(

crilù
30-09-2009, 22:57
Idropisia per la prima, isolala subito in qualche contenitore. La cura sarebbe con Ambramicina ma dubito che possa servire a questo stadio :-(
Devi fare il test almeno dei nitriti e nitrati, l'idropisia il più delle volte è data dai valori sballati dovuti alla scarsa pulizia/igiene della vasca, soprattutto dopo i picchi di caldo dell'estate.
Fai un cambio abondante nella vasca principale e 'sti benedetti test -28d#

maryer86
01-10-2009, 10:46
per quanto riguarda il bordo rosso..e immagino anche un pò sfrangiato..del guppy
tienilo in osservazione in una vaschetta a parte
dosando del sale da cucina in rapporto di 15gr a litro da inserire gradualmente nell'arco di 3 giorni
ovviamente il sale va prima sciolto in un bicchiere con acqua dell'acquario
vedrai che piano piano guarirà

giannibegood
01-10-2009, 20:06
Grazie mille! oggi ho fatto un cambio d'acqua di 1/4, circa 30 litri su 120. Ho addizionato l'acqua col biocondizionatore e nei prossimi giorni mi procuro i test per i nitriti e nitrati....penso sia stata colpa della scarsa pulizia e igiene della vasca perchè ultimamente non ho potuto fari i cambi d'acqua per mancanza di tempo....poi le alte temperature dell'estate con 30 gradi e più hanno fatto la sua parte...voi ogni quanto e di quanto mi consigliate di fare i cambi d'acqua??
Per il bordo rosso della pinna del maschio posso anche lasciarlo nella vasca con acqua pulita adesso oppure è bene fare il trattamento con il sale?
grazie per tutto :-)) ;-)

Deathman
01-10-2009, 21:38
Io di solito eseguo il cambio di 1/3 ogni settimana o 1/2 vasca ogni 2 settimane in caso di mancanza di tempo, ma eseguo i test ogni settimana in modo da monitorare spesso la situazione....

giannibegood
01-10-2009, 21:49
Cavolo 1/3 a settimana!?!? a me al negozio avevano detto il 15% a settimana! se non sbaglio è la metà...grazie deathman ;-)

gli altri cosa ne pensano??
consigliatemi perchè dei negozianti mi pare di capire che non sempre è bene fidarsi #07

Deathman
01-10-2009, 22:12
Beh su 120 litri (dal tuo profilo lordi...) quindi sei sui 90 circa netti il cambio di un terzo sono 30 litri... ;-)


A proposito che test utilizzi?? A striscette o a reagente (quelli liquidi)??

crilù
01-10-2009, 23:22
Dipende anche dai pesci, io che ho carassi su 120 lt. cambio il 20% settimanale circa perchè sporcano molto.

giannibegood
01-10-2009, 23:37
Io ho i guppy e uso il test a reagente per il ph....nei prossimi giorni mi procurerò anche quello per no2 e no3....meglio a strisce o a reagente?

crilù
01-10-2009, 23:42
Reagente :-)

Deathman
02-10-2009, 10:29
Meglio se ti procuri la serie di test a reagente.... PH (che già hai), No2, No3, Gh e Kh

maryer86
02-10-2009, 11:06
a me al negozio avevano detto il 15% a settimana! se non sbaglio è la metà...
facendo la proporzione matematica, il 15% di 90 litri sono 13,5 litri

giannibegood
02-10-2009, 19:02
Vabbè comunque mi pare di avere capito che non è tanto la percentuale e la frequenza che vanno tenuti di conto quanto i valori di no2 e no3 misurati....mi dovrò regolare quindi in coseguenza a quelli aumentando o diminuendo l'apporto di nuova acqua....giusto?? i test dei kh e gh sono importanti oppure ne posso fare a meno? in fondo basta non esagerare con l'apporto di co2 e non succede niente di male o mi sbaglio? ....lascio a voi la parola :-)) ;-)

grazie di tutto #22

maryer86
05-10-2009, 11:41
allora:
i cambi d'acqua vanno fatti almeno una volta al mese a prescindere dai valori
perchè ci sono diversi sali che vengono consumati che i test non misurano (a meno chè non ti compri proprio quelli appositi) e quindi è bene reintegrarli con acqua nuova

i test del kh e ph vanno fatti per capire che tipo di acqua hai e regolarsi sulla popolazione da inserire
altrimenti se inserisci pesci non compatibili con i tuoi valori rischi che si ammalino contagiando gli altri sani