Visualizza la versione completa : QUALE PLAFO E LUCE IN UN 350L?
alenemo87
30-09-2009, 18:02
ciao a tutti! Sto finalmente allestendo il mio nuovo trigon angolare della juwel da 350 L e mi stavo chiedendo che tipo di luce potrebbe andare bene essendo una vasca piuttosto profonda per far crescere un pratino di echinodorus... Volendomi costruire una plafo vorrei qualche consiglio riguardante il tipo di luce e magari il tipo di plafo T5,HQI,LED. Ultimamente ho sentito diversa gente parlare di plafo a led...qualcuno sa dirmi qualcosa in più riguardo a questo tipo di luce e plafo? grazie
cubitalo
30-09-2009, 18:18
alenemo87, guarda questa tabella, ci sono tantissime piante con il loro far bisogno di luce, cosi avrai una idea della plafoniera che dovrai costruire
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
alenemo87
30-09-2009, 23:56
grazie mille cubitalo questa tabella è favolosa!! Nessun altro sa darmi indicazioni riguardanti la plafo e i led???
c'è un topic in evidenza.....oppure usa la funzione cerca..... ;-)
per una vasca come la tua io utilizzarei una HQI da 150 watt ;-)
alenemo87
01-10-2009, 11:28
grazie anche a te gab82 :-))
Sago1985
01-10-2009, 18:27
Facciamo anche 2 hqi da 150 watt se vuoi un bel particello.. ;-)
Occhio che non è una passeggiata, non basta la luce, informati bene su tutto: fondo, fertilizzanti, co2, fotoperiodo etc etc..
alenemo87
02-10-2009, 16:43
ok...e se volessi mettere T5? di che colore? e calore?
Sago1985
02-10-2009, 16:51
Colore e calore sono la stessa cosa in questo caso.
In 350l netti se vuoi fare il pratino io metterei una plafo 6x54watt (tott. 324watt).
E dal fondo metterei 830- 840- (8500k)- (fitostimolante 10.000k)- 865- 865.
Ma le possibilità sono davvero tantissime.. l'importante è stare tra i 3000k e gli 8500, con l'aggiunta di 1,massimo 2 fitostimolanti.
Occhio che così è bella spinta.. non è da principianti..
alenemo87
02-10-2009, 18:02
ok..posso chiederti quale potrebbero essere le difficoltà??? la crescita spropositata di alghe?? consigli??
Sago1985
02-10-2009, 18:10
E' la gestione che è complessa con molta luce.Ma se lo tieni bene non hai alghe e lo spettacolo è assicurato.. Ma oltre alla luce devi usare un ottimo protocollo di fertilizazione (meglio se giornaliero),un fondo ricco ed integrato periodicamente con tabs o stiks, usare molta co2 (non scendere sotto le 30ppm)meglio se hai un'elettrovalvola collegata ad un phometro(anche se non è fondamentale), tenere i valori controllati e non far mai presentare carenze. Al minimo squilibrio con cosi tanta luce arrivano le alghe..
alenemo87
02-10-2009, 18:20
ah ok... scusa l'ignoranza ma le sigle 830-840-865...a cosa si riferiscono??? #12
Sago1985
02-10-2009, 18:29
Sono i nomi delle lampade della philips e della osram. 8xx indica la serie 8 che ha una resa cromatica dell'82%. I secondi 2 numeri indicano la temperatura di colore: x30(3000k),x40(4000k),x65(6500k).
Si può usare anche la serie 9,con una resa cromaticama del 92%,ma immagino che tu abbia una colonna più alta di 35cm per qui è meglio non usarla su tutte le lampade. Invece è ottimo se metti una 965 come primo neon sul frontale, al posto della prima 865..
alenemo87
02-10-2009, 18:36
Ah ok.. beh essendo di 58 cm la profondità del mio acquario penso proprio che la colonna d'acqua sia superiore a 35 cm.. quindi se ho capito bene... guardando la plafo frontalmente la serie dei neon è: 965-865-fito 10.000-fito 8500-840-830... sai dirmi anche cosa sono i lumen? e tu cm le accenderesti? scusa se ne aprofitto ma vedo che ne sei super esperto in termini di luce! :-))
Sago1985
02-10-2009, 19:32
Il lumen sono l'unità di musura del flusso luminoso. Ma diciamo che contano fino ad un certo punto essendo la frazione di luce che è visibile dall'occhio umano. Ci sono molti altri i parametri importanti per l'uso in acquario.
Come li accenderei in fase di avviamento o a fotoperiodo completo?
L'avviamento dipende dalle piante che metterai.Diciamo che di solito si parte con 4 ore al giorno se le piante che metti non sono molto esigenti o 6 ore se invece sono più delicate. Se parti con 4 ore aumenti di 30 minuti a settimana, se parti con 6 aspetti 2 settimane e poi inizia com 30 minuti a settimana.
L'avviamento non farlo con tutte le luci assieme,ma tieni spente le 2 fitostimolanti.
La gestione dipende molto da come puoi accendere le luci, spesso si accendono a coppie e difficilmente in modo singolo.
Se tu le potessi accendere singolarmente io partirei accendendo:
30minuti 830-840
2 ore 830-840- 965
5 ore tutte
2 ore 830-840-965
30 minuti 830-840
Totale fotoperiodo 10 ore.
Facciamo anche 2 hqi da 150 watt se vuoi un bel particello.. ;-)
forse ti è sfuggito che la vasca è un trigon angolare..... ;-)
dove se le mette due HQI o una plafo 6x54watt???? -05 (oltre ad essere orrenda esteticamente)
le soluzioni a mio avviso sono poche
1. una sola HQI da 150watt (o HCI, che esprimono più lumen ;-) )...gli sarebbe già sufficiente a coltivare quasi tutto, perchè una vasca di quella forma (QUASI quadrata)....viene coperta benissimo dal cono di luce di una sola lampada......a patto di tenerla a 30 cm dal pelo dell'acqua
2.se vuole coltivare le "rosse" più esigenti, o un prato fitto fitto di glosso (anche per la calli 150watt basterebbero) può sempre prendersi una 250watt, che sicuramente è molto più gestibile di 2x150........e la tiene a 35cm dall'acqua
3. se vuole utilizzare i T5 può solamente aggiungerne al coperchio originale Juwell....ed il lavoro non è nemmeno tanto complesso.....
però se non ricordo male il trigon è bello profondo......coi T5 il pratino fitto fitto di glosso potrebbe non crescere
TUTTI QUESTI CONSIGLI SONO DATI DANDO PER ASSODATO CHE PIù LUCE FORNIAMO, PIù DOVREMO AUMENTARE TUTTA LA FERTILIZZAZIONE, COMPRESA QUELLA CON CO2.........
e dobbiamo avere pure un bel manico per gestire il tutto....al minimo squilibrio......booooooooom!
Sago1985
03-10-2009, 14:20
E' si.. mi era sfuggito che è triangolare.. #06 :-D
Beh, certo se 2 non gli ci stanno c'è poco da fare.. lo stesso per la plafo con i 6 t5.. -28d#
Resto dell'idea che se vuole fare un bel pratino almeno un hqi da 250watt su 350l netti ce la deve mettere..
alenemo87
05-10-2009, 12:47
gab82, grazie anche a te per i tuoi preziosi consigli... io volevo evitare di mettere le hqi perchè so che consumano molto in termini di elettricità e non volevo gravare ancor di più sulla bolletta dei miei genitori... ma allo stesso tempo vorrei tenere la vasca aperta.. alternative?? cmq volevo provare a far crescere un praticello di echino tenellus..
Sago1985
05-10-2009, 13:35
Guarda che 150watt hqi costa esattamente quanto 150watt t5.. lo stesso 250watt hqi costa in termini elettrici quanto 250watt t5.. e così via.
Non è che se metti una plafo con una hqi da 250watt spendi più di una plafoniera con 250watt di t5.. ;-)
se per l'HQI utilizza un ferromagnetico.......allora qualcosina in più la consuma, perchè i T5 si accendono sono con gli elettronici, che consumano un pelino di meno.....
Sago1985
05-10-2009, 15:16
si,ma na miseria di differenza no?
certo.......
comunque per il pratino di tenellus una HQI da 150 watt basta e avanza..... ;-)
Sago1985
05-10-2009, 16:18
Secondo me 150watt su 350 litri sono pochi per la tenellus. Non arriva neanche a 0.4watt litro (per quello che conta) senza contare che ci vuole fare un prato e non solo farla campare e basta. Ha pure quasi 60cm di colonna.. #07
ancora con questa storia dei watt litro???? -05
in questo caso non contano poco.......ma proprio NULLA.....per la forma della vasca.... ;-) .....se la piazza a 25/30cm dal pelo dell'acqua riuscirà a illuminare tutta la superficie.....
ed il tenellus ha bisogno di ben poca luce per proliferare......inoltre ti ricordo che la luce emessa da una sorgente puntiforme come una lampada HQI è ben più penetrante delle comuni T5........dando per assurdo di avere una colonna d'acqua di 45 cm......una lampada da 150 watt non ha problemi
Sago1985
05-10-2009, 21:14
Lo so che watt/l conta quanto il 2 di picche, propio a me lo dici? E' una vita che con scriptors lo diciamo! :-D E' solo per dare un'idea..
Ma alenemo ha 58cm di colonna (il trigon è alto 65cm) e secondo me una hqi da 150 è poca per fare il pratino.. Il cono di luce degrada rapidamente ai lati e a meno che non voglia avere la tenellus "fitta" solamente al centro,150watt è poca..
Mettendo l'hqi a 30cm dal pelo dell'acqua hai un cono che al massimo arriva a 110x80cm con una luce scarsa anche al centro e comunque tu lo metta la luce agli angoli è veramente poca..
Se la colonna fosse alta 45 cm e tu posizionassi la luce a 30 cm avresti la luce gusta,ma avresti un cono al massimo 90x60 quindi ai lati avresti ancora meno luce..Poi finisce che ha le piantine che si diradano via via che si avvicina ai lati..
I neon almeno distribuiscono meglio la luce anche se penetrano qualcosa meno..
Io per una vasca spinta con quell'altezza metterei un hqi da 250 e non ci penso più..
Poi farà come gli pare..
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |