Visualizza la versione completa : Secondo acquario serio (stavolta..)
Salve a tutti, avrei un piccolo prblema, anzi, dei piccoli problemi.. sono reduce da una vecchia esperienza d un acquario di circa 100 litri, ma ora vorrei riprovarci cn uno da 60.. qsta volta pero vorrei fare le cose per bene, ma cercando di informarmi su internet, perchè dei negozianti m fido poco, ho trovato diversi pareri circa gli stessi argomenti che nn fanno altro che accrescere i miei dubbi e la mia indecisione.. quindi cominciamo: sapreste indicarmi che materiali adoperare per una filtrazione ottimale senza ke mi accervelli per trovare altre soluzioni? cannolicchi, carbone e lana sintetica vanno più che bene? per il fondo ho preso già della quarzite bianca a grana fine perche in alternativa avevano una ghiaia che non mi piaceva ma ho intenzione di metterla subito sopra il substrato d terriccio fertilizzante per evitarne fuoriuscite e per poi coprire il tutto con della sabbia o altra ghiaia più grossa, sto sbagliando? infine per quanto riguarda i pesci sono molto indeciso, voglio cominciare con quelli più robusti per evitare le solite morie continue, quindi ero orientato sui guppy, e/o poecilidi in generale xke meglio si adattano a condizioni non proprio ottimali e non ho bisogno di comprare altri prodotti x modificare durezza e ph dato ke quella del mio rubinetto ha valori leggermente alcalini ed è dura. Tuttavia ho letto ke la quasi totalità dei guppy che reperiamo nei negozi provengono da allevamenti asiatici in cui usano acque leggermente salmastre e hanno perso con le generazioni la loro famosa robustezza che li rendeva famosi.. percio ho considerato anche se con qualche spesa in più l'acquisto di neon o cardinali, ma nn ho molte notizie circa il loro allevamento, come robustezza sono comparabili? avrò dei roblemi? li ho avuti in passato ma se non ricordo male non mi sono durati un gran che.. grazie in anticipo :-))
Paolo Piccinelli
30-09-2009, 16:09
MaX#182, ciao e benvenuto sul forum ;-)
nella mia firma trovi le guide e un sacco di links utili... dagli una letta!
per favore non usare k ed abbreviazioni, non siamo in chat e non ti rincorre nessuno ;-)
Per le domande specifiche siamo qui, ma ti consiglio la lettura preliminare delle guide in modo che possiamo pa :-)) rlare la stessa lingua
ok ok.. si in effetti faccio un pò di fatica a scrivere 'normalmente', ho cercato di stare attento ma è l'abitudine, scusate.. #13 :-D
ah, a proposito di domande specifiche cerco di riformulare brevemente quanto detto sopra: come primo (in realtà secondo) acquario, meglio puntare ai solito poecilidi o prendere piuttosto un piccolo branco di neon-cardinali? :-)) preferirei quest'ultima ipotesi ma non cerco troppi guai..
se vuoi usare la tua acqua di rubinetto punta sulle poecilie!
Neon e Cardinali (che tra l'altro ritengo più robusti delle poecilie) vogliono un acqua tenera e acida, inoltre fanno effetto se messe in branco, in 60l non renderebbero! percui...metti le poecilie!
Paolo Piccinelli
30-09-2009, 16:35
MaX#182, in 60 litri i neon ci stanno strettini... anche se piccoli sono grandi nuotatori.
per decidere la fauna potresti procedere testando l'acqua di rubinetto... poi si vede ;-)
Ciao MaX#182,
se non vuoi pasticciare con acqua d'osmosi, impianti co2 e torba, per modificare i valori della tua acqua, la scelta va verso guppy ,platy e company.
Se loro non ti piacono ci sono tante altre specie di pesci che si trovano a loro agio in acqua leggermente alcaline.
Leggi tanto,guardati in torno e scegli i pesci da inserire possibilmente prima di allestire l'acquario,cosi i tuoi ospiti troveranno un ambiente creato su misura per loro.
l'acquario è lungo 60 cm, non è abbastanza per qualche neon?.. e sinceramente altri pesci che si trovano bene in acque alcaline non mi piacciono poi così tanto, a parte pochi che credo necessitino di cure maggiori, quindi, siamo sempre lì.. nel caso decidessi di usare acqua acida a cosa vado incontro? -05 e in 60 lt cosa ci posso mettere se gia i neon sono piccoli?
ah per il fondo? va bene quanto ho detto prima? cioè terriccio, quarzite e sabbia sopra? materiali filtranti allora va bene il solito schema cannolicchi carbone, lana? #23
ghiottolina
30-09-2009, 19:52
Per i neon forse 60 litri sono un po' pochini... #13
E il fatto che necessitano di acqua tenera e acida significa che ad ogni cambio dovresti tagliare l'acqua di rubinetto con acqua d'osmosi per abbassare i valori (sicuramente dal rubinetto non esce acqua adatta ai neon)... Intanto compra i test di pH e GH (a reagente liquido), misura i valori dell'cqua di rubinetto e posta i valori! ;-)
Come altre alternative... Allora se ho capito bene vorresti pesci poco impegnativi, robusti, che si adattino all'acqua di rubinetto e che stiano in 60 litri...
Che ne dici di una coppia di Colisa lalia come protagonisti della vasca?
Poi magari potresti abbinargli un banchetto di pesci piccoli e robusti come i Danio rerio... Caridine sul fondo, qualche gasteropode e sei a posto!
Che dici, ti potrebbe allettare l'idea? :-))
si, le colisa mi piacciono.. ma ci sono brutte notizie, ieri ho comprato i test tetra ph e gh, un disastro.. #09 il ph si aggira attorno all'8 poiche con 7 gocce l'acqua era sul blu, giusto? invece quello del gh dopo aver messo 10 gocce l'acqua doveva ancora diventare verde, così non ho messo più prodotto per non finirlo subito dato che gia quello era il limite per ogni pesce e quindi sarebbe uscito un valore certamente superiore.. forse non è nemmeno adatta ai pesci rossi. Quindi ora cosa dovrei fare? per il ph dovrei prendere l'apposito sale o torba vero? la torba dove la metto? in che quantitativi? e soprattutto va cambiata perche dopo un pò perde d'efficacia? e per la durezza? devo aggiugere acqua distillata? non sò che fare, sinceramente sto perdendo pure un po di voglia a continuare di nuovo con questa storia dell'acquario.. #07
ghiottolina
01-10-2009, 13:37
Calma... è tutto ok! Innanzitutto scegli i pesci che vorrai ospitare e comunicaceli...
Posta i valori di pH e GH (non è affatto vero che 10° è il limite per ogni pesce!) e così vediamo se e come dobbiamo correggerli...
Abbassare i valori non è complicato... ti servono solo acqua d'osmosi (non distillata, sono 2 cose diverse e la distillata non va bene per l'acquariofilia) che serve per abbassare la durezza (GH e KH) e CO2 (puoi fartela a casa con pochi €) oppure torba per abbassare il pH! ;-)
Si ma se per esempio esagero con la co2 per poter abbassare il ph non è dannoso poi? (facciamo che ne deva immettere troppa per abbassarlo da 8 a 6.5) ah ma cos'è l'acqua d'osmosi?
e come ho chiesto prima, se uso la torba? poi sono costretto a cambiarla ogni tanto? ma se il ph nella vasca ad esempio è 6.5, ad ogni ricambio settimanale devo trattare pure l'acqua (dal mio rubinetto che è ph 8) da immettere per portarlo ai valori dell'acqua che c'è nella vasca?
ghiottolina
01-10-2009, 14:10
Si ma se per esempio esagero con la co2 per poter abbassare il ph non è dannoso poi? (facciamo che ne deva immettere troppa per abbassarlo da 8 a 6.5)
Tu vacci piano... e comunque ci sono molte cose dietro... dovresti studiare un po'!
Su questo argomento ci sono chili e chili i vecchi topic da spulciare...
Impara ad usare il tasto "Cerca" del forum! ;-)
L'acqua d'osmosi è usata in acquariofilia per abbassare i valori in quanto ha durezze (GH e KH) praticamente nulle, pH basso e non contiene sostanze nocive per i pesci (che invece potrebbero essere contenute nell'acqua distillata)...
Ti consiglio di studiare un po'... leggiti TUTTE le guide per il neofita che trovi evideziate in giallo e segnate come "Importanti" in questa sezione! ;-)
Li trovi pure come link della firma del moderatore Paolo Piccinelli, (il primo che ti ha risposto) che tra l'altro ti aveva già detto di leggertele, ma non credo che tu l'abbia fatto! -28d#
si avevo gia dato un'occhiata ma non ho trovato quello che mi serviva.. purtroppo molte di queste cose sono nuove per me nonostante abbia avuto gia un acquario tempo fa.. ma un pò per disonetà che per incompetenza del venditore non è andato a buon fine, sono male informato se non disinformato quasi del tutto, conosco solo le regole di base che trovo in tutte le solite guide oper neofiti, ma sto cercando qualcosa di più approfondito per togliermi tutti questi dubbi, forse è meglio se cerco qualcosa tra i vecchi forum prima di continuare a postare.. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |