Visualizza la versione completa : realizzare vasca a parete
hopemanu
30-09-2009, 11:16
ciao a tutti, mi è venuta in testa una idea un po malsana e prima di comunicarlo alla mia compagna, volevo avere le idee un po chiare su come ralizzarla
inizio con il dire che al momento nel salotto ho una nicchia larga 170 profonda 110 ed è alta un paio di metri a cupola, al momento ospita una vasca 150x70x60
guardandolae guardandola quei 30 cm dietro persi cosi mi sembrano un peccatto mortale
per cui stavo pensando di farmi realizzate una vasca su misura in vetro camera (per evitare eccessive dispersioni termiche) e mi costera un botto
tempo lesis sul forum(non trovo piu quel topic)di uno che voleva realizzare la vasca in una taverna con un'unico vetro frontale, il resto usava materiali impermeabili, mi potete dire quali sono
c'è un topic di Aengusilvagabondo che descrive passo passo l'intera realizzazione della sua vasca con una lastra frontale e il resto della struttura in legno e vetroresina...................... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=229548&highlight=aengusilvagabondo
e c'è anche questo.......... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261131
hopemanu
30-09-2009, 12:09
#07 #07 mel eero perse, ma non so perche ma non mi danno molta fiducia intanto continuo a leggerle che sono veramente interessanti
hopemanu
30-09-2009, 12:13
è il legno che non mi va di usare con l'acqua, e poi io non ho possibilita di lavorrci prima ma lo dovre fare nella nicchia
hopemanu
30-09-2009, 12:15
poro la potrei fare senza la struttura in legno, dato che la base gia ce l'ho
supertoffo
30-09-2009, 12:59
scusate... impermeabilizzare il tutto tipo piscina e usare il vetro come frontale? ci sono appositi prodotti impermeabilizzanti utilizzagili sul cemento (si usano soprattutto per le fontane/vasche esterne...)se no mi pare ci sia anche una guaina da mettere col cannello tipo quelle impermeabilizzanti che si usano x i tetti ecc...
hopemanu
30-09-2009, 15:25
supertoffo, quelle per l'edilizia non sono a tenuta stagna, quelle per le piscine durano al max un paio di anni, perlomeno perlo dei prodotti che ho visto usare fino ad oggi
luca2772
30-09-2009, 22:25
La vascona in cemento in taverna era l'idea di un mio conoscente, che dovendo costruire la casa da zero, intendeva realizzare un malawi enorme.
Fai conto che il peso della struttura è elevatissimo: nel suo caso il manufatto doveva poggiare sulle travi rovesce di fondazione, direttamente a contatto con la massicciata sottostante (non se ne fece più nulla per tutta una serie di motivi).
Bisognerebbe capire dovè la nicchia e cosa c'è sotto, ad ogni modo ho visto in rete alcune pregievoli realizzazioni di vasche di legno, e sembrerebbe che con l'adeguata laminazione con resine non ci siano affatto problemi.
Il prodotto che intendevamo usare era per vasche in c.a. per acqua potabile (costa una svangata e durante la posa sviluppa gas tossici; poi è chimicamente inerte). Trovi le schede tecniche sul sito della Penetron.
supertoffo
01-10-2009, 09:24
supertoffo, quelle per l'edilizia non sono a tenuta stagna, quelle per le piscine durano al max un paio di anni, perlomeno perlo dei prodotti che ho visto usare fino ad oggi
In effetti... però negli acquari ho visto vasche realizzate così di dimensioni enormi... tipo all'acquario di genova... ho trovato questo in rete...
http://www.ntanet.it/central.php?id_selezionata=302
E' in effetti anche il mio sogno per quando mi deciderò (e troverò i soldi) a trasfomare in loft il mio capannone oramai in disuso :D:D:D
Interessatissimo alla discussione
hopemanu
01-10-2009, 12:40
luca2772, la vasca sta in un piano terra di un ex fabbricato rurale quando ho ristrutturato casa ho fatto fare una soletta piena armata con una maglia di ferro da 22 e cemento 425, sono un tecnico per cui perlomeno a casa mia le cose le faccio fare come voglio io
era la tua discussione che cercavo il Penetron mi piace come idea pero mi viene un dubbio con questo si potrebbe termoisolare l'aqua dalla parete esterna?
oggi chiamo quelli che distribuiscono il penetron per farmi mandare un po di cataloghi
luca2772
01-10-2009, 16:57
Per l'isolamento termico credo che dovresti fare un tamponamento... Se non hai sbalzi notevoli (e non credo che a Formia tu abbia le escursioni mie... :-D ) dovrebbe bastare un tamponamento con gasbeton o ytong.
hopemanu
01-10-2009, 17:41
perfetta come idea, per darti idea delle mie temperature, io ho avuto in vasca per tutta l'estate 29° a perte 10 giorni 30.5° adesso è ferma da una ventina di giorni a 26,
buona anche l'idiea del gasbeton
adesso prima di parlarne con la mia compagna che so gia cosa mi dirà (gia ce l'hai l'acquario perche ne vuoi un altro?e se te ti cambi l'acquario io cosa mi compro? poverella non si compra mai nulla gli rispondo io un mesetto che ci ragionera e quando mi verra a chiedere qualcosa prima mi darà l'ok per la vasca)
c'è il vero problema come fisos il vetro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |