Entra

Visualizza la versione completa : alghe a barba ! cosa fare?


ancoa
30-09-2009, 09:07
salve a tutti !!! da una decina di giorni nella mia vasca sono comparse le cosiddette alghe a barba ( come da scheda del vostro sito ) vorrei sapere cosa mi consigliate per combatterle! avendo analizzato l'acqua e non avendo particolari valori sballati da qualche giorno ho aumentato l'erogazione di co2 e ho smesso di fertilizzare . Secondo voi ci sono altri metodi per combatterle ? devo aggiungere qualche pianta a crescita rapida , se si me ne consigliereste qualcuna tenendo conto che due t8 da 20w ognuna ? grazie per la disponibilita' .....

dago1069
30-09-2009, 09:28
ancoa, se le piante sono quelle presenti nel profilo e nella foto, è plausibile che ti siano comparse alghe in vasca -28d# . Tenendo conto che poi fertilizzi (dipende anche quanto) il gioco è fatto. Oltre a inserire delle piante a crescita rapida (Egeria densa ;-) , Ceratophyllum demersum, Cabomba caroliniana, ....etc) ti consiglio di inserire comunque altre piante che ti aiuterebbero a tenere a bada le alghe sottraendogli elementi utili. Tieni conto che se fertilizzi, tutto ciò che non viene "consumato" dalle poche piante attuali, viene sfuttatato dalle alghe... Molte piante in vasca ti garantiscono, se gestite correttamente, stabilità ed equilibio ;-)

ancoa
30-09-2009, 09:39
il profilo non e' aggiornato e la foto e' vecchia , nel frattempo ho aggiunto un paio di higrophila corimbosa e un paio di echinodorus ( scusa ma non mi ricordo come si scrive ) comunque l'acquario e' gia' abbastanza pieno di verde , forse non sono a crescita veloce ma le piante ci sono . il consiglio resta quello di aggiungerne altre o c'e' qualche altro metodo ?

Paolo Piccinelli
30-09-2009, 11:29
ancoa, facci una foto aggiornata e dicci come e quanto fertilizzi.

le luci di che tipo sono e quanto hanno? #24

ancoa
01-10-2009, 09:04
al piu' presto mettero' una foto ! comunque le luci sono due t8 in dotazione con l'askoll tenerif 80 (sunglo e acquaglo ) da 20 w . Fertilizzo una volta a settimana solo l'acqua ro con cui faccio i cambi ( 10 litri / 5 ml di fertilizzante ottavi ), anche se adesso ho sospeso la fertilizzazione alla comparsa delle prime alghe ( non riesco a riconoscere se sono le alghe a barba o a pennello nere , guardandole in acqua sono grigiastre quando poto e escono dall'acqua sono nere ).Da due giorni ho portato il fotoperiodo da 9 ore a 8 e mezzo . Comunque ho sentito parlare di cure con h2o2 ,mi sapreste spiegare il metodo. Grazie per la disponibilita' !!

ancoa
02-10-2009, 09:05
sono ancora in attesa di consigli e di qualcuno che mi spieghi la cura con h2o2 ! Per favore non vorrei che le cose peggiorassero irrimediabilmente !! grazie

Paolo Piccinelli
02-10-2009, 09:24
sono ancora in attesa di consigli


io della foto...

ancoa
02-10-2009, 10:22
ho fatto un giro su internet e ho scoperto questa foto sulle alghe nere a pennello che sono identiche alle mie avendo anche le stesse piante , la foto ora sono impossibilitato a mandarla ma al piu' presto lo faro' !!! l'unica cura che attualmente sto facendo e' questa : cambi ravvicinati una volta a settimana con acqua osmotica ( 10 litri su 90 netti ) , co2 solo nel fotoperiodo a 30 bolle al minuto , interruzione della fertilizzazione liquida (ottavi floravit ), cibo a giorni alterni . Posso fare altro ?

Paolo Piccinelli
02-10-2009, 10:24
interruzione della fertilizzazione liquida (ottavi floravit )


non so se è una buona idea... dipende dalla vasca, che quindi vorrei vedere!

ancoa
02-10-2009, 10:32
e per le altre cose vanno bene ? mi consigli qualcosa ( h2o2 ) ????

Paolo Piccinelli
02-10-2009, 10:33
se non vedo la vasca sparo NEL BUIO!!!

ancoa
02-10-2009, 10:39
va bene allra vedro' di postare una foto aggiornata !!! a presto sperando che non sia troppo tardi !!!!! :-(

ancoa
03-10-2009, 21:32
la foto della vasca l'ho aggiornata nel profilo , mentre queste sono le maledette BBA !!!! cosa mi consigliate di fare ??

Giudima
03-10-2009, 21:37
ancoa, io ho risolto togliendo l'aquaglo. ;-)

ancoa
03-10-2009, 21:40
e al posto dell'aquaglo cosa hai messo ? ( ricordati che ho le t8 )

Giudima
03-10-2009, 21:43
Al posto della aquaglo ho messo una comunissima philips 865.

Se non trovi, o non vuoi mettere, un neon commerciale, puoi optare per un life glo sempre della Askoll.

ancoa
03-10-2009, 21:58
ma e' possibile che tutti dicono che sono le peggiori alghe in circolazione e uno puo' risolvere solo cambiando un neon ? per quanto riguarda la fertilizzazione liquida come devo procedere ? i cambi di acqua vanno bene 10 l a settimana con acqua osmotica ?

Giudima
03-10-2009, 22:02
Se fai troppe modifiche o variazioni alla gestione tutte insieme non capirai quale è la causa. Comincia dalla lampada. I cambi falli secondo necessità lascia perdere le alchimie strane per le alghe. Se proprio vuoi riduci un po la fertilizzazione.

ancoa
03-10-2009, 22:06
io fertilizzo in questo modo : ogni settimana 20 ml di floravit della ottavi solo ai cambi di acqua , secondo te puo' andare ??

Giudima
03-10-2009, 22:09
Ripeto, io comincerei a sostituire il neon lasciando il resto tutto com'è poi, nella malaugurata ipotesi le alge permangano, penserei ad altre modifiche.

Paolo Piccinelli
05-10-2009, 08:03
al posto dell'aquaglo cosa hai messo ?


Philips TL - D 865.


Io però vedo che le bba sono attaccate alle foglie che stanno morendo... dagli una potata e fertilizza le radici della valli, avrai sorprese! ;-)

ancoa
05-10-2009, 09:06
quindi per adesso mi conviene soltanto cambiare il neon e potare ? se volessi cambiarli tutti e due cosa mi consiglieresti insieme al Philips TL - D 865 ? ( ma e' un t5 o un t8 ? )e dove dovrei metterlo avanti o dietro ? inoltre scusami ma lo posso trovare nei negozi di acquari o in quelli che vendono componenti elettrici ?

Paolo Piccinelli
05-10-2009, 09:12
insieme al 865 puoi prendere sempre un TL-d 840 (4000k)

li trovi sia t5 che t8 in qualsiasi negozio di illuminotecnica... l'unico problema è che non ci sono sempre tutti i formati!

ancoa
05-10-2009, 09:16
io ho l'askoll tenerif 80 se non mi sbaglio i neon sono da 60 cm , giusto ?

Paolo Piccinelli
05-10-2009, 09:29
boh! #12

ancoa
05-10-2009, 09:42
qualcuno sa di che misura dovrei comprare i neon ? attualmente non sono a casa non posso misurare i neon e sto uscendo per cercarli , non mi vorrei sbagliare !!

ancoa
05-10-2009, 11:39
sono riuscito a trovarli !!!!! sono da 18w ?

ancoa
06-10-2009, 09:10
ieri sono uscito , ho trovato i neon e li ho montati in questo modo , 865 da 18w avanti e 840 da 18w dietro , ho potato le piante con piu' alghe e adesso cosa bisogna fare solo aspettare ? come mi accorgo che e' la soluzione giusta ?

Paolo Piccinelli
06-10-2009, 09:57
come mi accorgo che e' la soluzione giusta ?


se le alghe aumentano, non è la soluzione giusta, se pian piano diminuiscono sei sulla buona strada... osserva ogni giorno l'evoluzione della vasca ;-)


PS se i pesci si riproducono e stanno bene, chissenefrega se hai qualche alghetta!! :-))

ancoa
08-10-2009, 10:03
ecco cosa ho fatto : ho potato le piante con piu' alghe , ho aggiunto due piante a crescita veloce ( Limnophila heterophylla ), ho aggiunto nel filtro i sali per assorbire i fosfati e ho cambiato i neon . Inoltre ho cambiato il diffusore di co2 mettendo l'hydor con diffusione a pompa , con aggiunta di test permanente di co2 . Mi hanno consigliato di non fertilizzare avendo gia' il fondo fertile e la co2 in vasca . E' giusto ?

Paolo Piccinelli
08-10-2009, 11:30
Mi hanno consigliato di non fertilizzare avendo gia' il fondo fertile e la co2 in vasca . E' giusto ?


no.

molte piante, fra cui la limnophila, assorbono quasi esclusivamente dalle foglie...

ancoa
08-10-2009, 11:54
e per le altre cose ho fatto bene ?

Paolo Piccinelli
08-10-2009, 12:02
io non avrei messo la resina

ancoa
08-10-2009, 17:50
perche?

Paolo Piccinelli
08-10-2009, 17:59
perchè costa soldi, non risolve nulla e falsa solo la gestione della vasca.