Entra

Visualizza la versione completa : Red cherry nane


unadell1%
29-09-2009, 23:01
Ciao a tutti,circa un anno fa, acquistai da un privato una coppia di red cherry,che si riprodussero a dismisura, oggi i patriarca non ci sono più,ma tutte le generazioni a seguire, sono tutte nane. I progenitori la loro misura era nella norma,ma tutti i figli e le altre generazioni sono rimaste nane, arrivano solo ad 1cm,li nutro con novo prawn della jbl. Mi sapete dire come mai?

vinci_s79
29-09-2009, 23:05
Le cause potrebbero essere diverse, da un patrimonio genetico ormai scadente, alla dieta povera alle quali le sottoponi, troppi esemplari rispetto magari alla vasca che le ospita.Dovresti dare qualche altra info in più :-)

unadell1%
30-09-2009, 00:11
La vasca è di 15lt netti, gli esemplari non sono tanti, il mangime è quello specifico, oltre al novo prawn metto delle foglie di catappa (che tu mi hai venduto :-)) ) e qualche volta un pezzetto di zucchina lessa. Gia il nanismo si è presentato nei figli delle red che ho acquistato. Ma quelle da me prese erano belle grandi.

vinci_s79
30-09-2009, 09:06
Per forza hai gli esemplari nani, cosa pretendevi in soli 15lt???

vinci_s79
30-09-2009, 09:07
Per forza hai gli esemplari nani, cosa pretendevi in soli 15lt???Quanti esemplari saranno grosso modo?

unadell1%
30-09-2009, 10:56
L'acquario è un antille 40, misura 43x24x35h, dentro ci sono 15lt d'acqua, perchè ho messo 2cm di gravelit e 3cm di ghiaia, in più una grossa radice, che lo riempie quasi tutto, per questo dentro ci vanno solo 15lt, ma saranno qualcosa in più. Secondo me un 43x24x35h non è poco per delle red cherry, cene saranno una quarantina credo, non è pieno. Però ripeto il nanismo si è presentato da subito, dalla prima generazione, morti i genitori nessuno è piu cresciuto oltre un cm.

corradodiroma
30-09-2009, 22:02
probabilmente non è nanismo, o almeno non è nanismo per come lo state descrivendo.. quanto tempo è che misurano 1 centimetro?
la tua vasca contiene 36 litri lordi, mi sembra molto strano che tu l'hai riempita con soli 15 litri di acqua
puoi mettere una foto della tua vasca?


ciao

unadell1%
01-10-2009, 11:44
Apparte quelle che acquistai, tutti i figlie e via icendo sono semre stati nani, si è il 36lt lordi.
http://img38.imageshack.us/img38/6610/sab011.jpg (http://img38.imageshack.us/i/sab011.jpg/) http://img38.imageshack.us/img38/sab011.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img38/sab011.jpg/1/)

corradodiroma
01-10-2009, 15:28
quelle sulla foto proporzionalmente ad altri oggetti nella vasca mi sembrano più grosse di 1 centimetro..
ma dai il pmdd in quella vasca? credo di si, almeno dal tipo di alghe che mi sembra di vedere in foto..


ciao

unadell1%
01-10-2009, 19:19
Sono circa un cm, si uso il pmdd, le uniche alghe sono i puntini verdi dul vetro. Ma celi ho anche nelle vasche in cui non lo uso. Mi hanno sempre detto che sono un indicatore che va tuto bene in vasca.

corradodiroma
01-10-2009, 21:22
non credo sia possibile fare una discussione costruttiva, in politica direbbero per conflitto di interessi, comunque il dubbio io te l'ho lanciato a te valutarlo


ciao

unadell1%
01-10-2009, 23:47
E' colpa del pmdd che le red non si sviluppano bene?Non siamo qui per fare conflitti, ma per risolvere eventuali problemi. Io ho letto questa scheda http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172362
Qui è scritto che non è un brutto segno averle in vasca, anzi.

corradodiroma
02-10-2009, 00:23
si il pmdd ha molti effetti collaterali che alcune volte non si manifestano subito

un minimo di alghe lo posso capire, ma quando compaiono quelle incrostanti nere o verde molto scuro la cosa un po cambia, con il pmdd con il tempo compaiono anche quelle a pennello, quelle che ad occhio sono nere..

non noto tantissime alghe, ma quelle che vedo mi fanno pensare che ti crescono perchè in vasca le piante che hai non assorbono tutti i composti azotati, inoltre le alghe cresciute con pmdd sono anche tossiche per i gamberetti.. sempre che le riescano a mangiare..
in una vasca sana un po di alghe ci crescono sempre, ma di solito sono quelle tenere che un gamberetto classico può eliminarti in poco tempo, le altre sono segno che qualcosa non va

ti consiglio se puoi di mettere anche una pianta a crescita rapida

non capisco cos'è quello che sta intorno ai sassi, cos'è? muschio? monosolenium (pellia)? lomarioposis (round pellia)? o cosa?


ciao

unadell1%
02-10-2009, 01:17
Capisco, la pianta è criptocorine parva. La foto ha qualche settimana, adesso c'è un pò di ceratophillum, nell'angolo destro, ho anche molte galleggianti.

corradodiroma
02-10-2009, 02:17
Capisco, la pianta è criptocorine parva. La foto ha qualche settimana, adesso c'è un pò di ceratophillum, nell'angolo destro, ho anche molte galleggianti. scusami, non mi riferivo alla parva ma a quello che c'è a sinistra della parva
sembra muschio o riccia lessa, ma non riesco a capire..


ciao

unadell1%
02-10-2009, 11:22
E' crhistmass moss, sicocme faceva caldo era un pò deperito. Adesso si è ripreso.

unadell1%
30-12-2009, 22:56
Ciao a tutti, mando nuovamente in alto il topic perchè ho scoperto una cosa: Mesi fa, un mio amico volle regalate alcune mie red cherry da mettere nel suo nuovo 20lt, la settimana scorsa, mi trovavo a casa sua, mentre osservavo l'acquariotto notai che le red che gli avevo dato, erano molto più gradi e rosse delle mie -05

Oggi mentre osservavo il 60lt, mi accorsi della presenza di una red (arrivataci accidentalmente,durante le fasi di spostamento di piante dal caridinaio al 60 lt) era enorme, di un rosso intenso, mai vista una cosa del genere #82
Non riesco a capire, perchè nel caridinaio si mantengono piccole, nonostante le nutra con mangimi appositi. Non sono mai cresiute, nemmeno le prime generazioni (qaundo erano solo 3), dal fatto si deduce che è un problema ambientale e non genetico ecc... Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione?Ne avrei veramente bisogno.

vinci_s79
30-12-2009, 23:20
Credo già di avertelo detto, cmq ribadisco:

Se gli animali non hanno spazio a sufficienza per crescere non lo fanno.
Ormai molta gente pensa che 20lt bastano ed avanzano per le caridine, io sostengo che non sia così che 20l sono davvero troppo pochi, a mio modesto avviso per un bel caradinaio dove tirar su belli esemplari va da 40lt in su.

unadell1%
30-12-2009, 23:39
Ma il mio caridnaio non è minuscolo, è un 36lt, ma sn sempre state piccole anche quando erano poche.

Ale87tv
31-12-2009, 13:06
... ma che non sia dovuto alla fertilizzazione? #24 nelle altre due vasche fertilizzi?

unadell1%
31-12-2009, 14:04
Nel caridinaio non fertilizzo, avvolte metto 0.5 ml di flourish. Mentre nelle altre vasche metto l'inferno, praticamente quella red è sopravvissuta alla fertilizzazione, al protalon e a una cura con il funarol.

Ale87tv
31-12-2009, 14:08
... beh allora genetica non è, temperatura? #24

unadell1%
31-12-2009, 19:49
uguale in tutte e due le vasche, sui 25#26

vinci_s79
01-01-2010, 22:43
Abbassa a 23/24° in quel modo gli accelleri il metabolismo ma gli riduci drasticamente le prospettive di vita, e poi 23°C è la loro temperatura ideale.


In definitiva:

- Elimina i fertilizzanti, al max un pò di CO2
- Aumenta il litraggio
- E creagli delle bone condizioni igieniche, acqua molto pulita.

Vedrai che cresceranno grosse e sane.