PDA

Visualizza la versione completa : Quanto è difficile?


tore
29-09-2009, 22:11
Ciao a tutti sono un utente che scrive nel forum dolce. MI sono appassionato all'acquariofili da circa 6 mesi e sono indeciso se potrebbe appassionarmi piu il marino (di barriera, si dice così?) del dolce. Inizierò a informarmi ma volevo sapere da voi...

Quanto è piu difficile un acquario di barriera rispetto a uno dolce (ovvio un anche un acquario dolce può essere difficilissimo ma io intendo a livello di principiante diciamo alcune rocce vive un pesce pagliaccio uno di quei gamberetti stupendi (ok scusate i termini molto poco scientifici)

se il dolce è difficile 1 quello di barriera è difficile ? 2?10? 1,2?

e inoltre se il dolce costa 1 quello di barriera costa?

Grazie mille e scusate la seccatura ma è giusto per avere un idea prima di iniziare a pensarci

deca1985
29-09-2009, 22:15
Non è molto difficile, certo un poco più costoso del dolce, ma la soddisfazione che dà è esponenzialmente più elevata......

per me le valutazioni sono:
Difficoltà : 4
Costo : 8
Soddisfazione e bellezza : 10+

#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

tore
29-09-2009, 22:26
mmm intendi che è 4 volte più difficile e 8 volete piu costoso del dolce?

che poi mi scoraggia uno che conosco che ha detto che faceva di tutto per l'acquario di barriera e i pesci gli continuavano a morire

P.S: e anche quanta manutenzione richiede in piu di uno dolce? per dire una volta avviato posson passare 1-2 settimane in cui l'unica manutenzine del dolce è dar da mangiare ai pesci (salvo inconvenienti)

the legend
29-09-2009, 22:45
Non è molto difficile, certo un poco più costoso del dolce, ma la soddisfazione che dà è esponenzialmente più elevata......

per me le valutazioni sono:
Difficoltà : 4
Costo : 8
Soddisfazione e bellezza : 10+

#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

approvo quello che dice deca1985, aggiungendo poi i grandi rompicapi che esso comporta.

Cmq, se ti documenti bene, puoi avere degli ottimi risultati, anche senza avere una grande esperienza, quella viene da se con il tempo.

Puoi sfruttare la sessione Articoli Marino, e iniziare a leggere le schede riportate, sono semplici da intendere e molto dettagliate.

L' importante è non scoragiarsi mai!

cicala
29-09-2009, 22:49
tore, è un discorso un pò riduttivo e come tale sbagliato ...stiamo parlando di esseri viventi (ps anche le piante lo sono) .....secondo me il modo migliore per iniziare è con "passione" ......è una passione io ce l'ho per il marino (tant'è vero che il dolce non lo guardo neanche) c'è chi ce l'ha per il dolce...e se è una passione non importa quanto costa "si risparmia" ....non importa quanto è difficile "si studia e si legge" .......ti faccio un esempio nel mercatino ci sono offerte ottime per iniziare veramente con poco , si va da 1/4 a meno rispetto al nuovo ma comprare così ad impulso perchè ci piace l'acquario in salotto e quindi senza leggere e documentarsi molto è il modo migliore per far soffrire gli animali e rivendere tutto subito.... ;-)

deca1985
29-09-2009, 22:49
giusto......documentati sul forum e sulla sezione guide di acquaportal.
La stabilità dei valori si raggiunge, ci vuole solo un poco di tempo.......ma è tutto fattibile........ ;-) ;-) ;-)

tore
29-09-2009, 22:50
grazie mille se qualcun'altro vuol rispondere e dare il suo parere è ben accetto...
Invece per quanto riguarda i costi? di quanto stiamo parlando in più rispetto al dolce'?

the legend
29-09-2009, 23:10
beh!! il portafogli ne risente un pò rispetto al dolce, ma non eccessivamenete, ma dipende da diversi fattori, in primis da cosa vuoi allevare, ed in conseguenza per mantenerlo.Puoi sempre iniziare con poco per poi arrivare a tanto cosi cresce la passione e l' esperienza. Se poi prima di spendere ti documenti bene, renderai la spesa piu leggera e sicura.

tore
29-09-2009, 23:45
io di passione ne ho eccome, sto anche 15 minuti di fila ad osseravare le caridine nel mio acquario dolce.. e per gli animali in genere non si tratta solo di un capriccio o del fatto che mi manca un mobile in salotto... mi sono sempre piaciute queste cose, e sono un vero amante della natura (anche se alla fine sembra ipocrita detto da uno che vuole tenere animali che vivono nell'oceano dentro un cubo di vetro)

Mi preoccupa solo di imbarcarmi in una cosa nella quale potrei nn riuscire visto che i lavori di precisione e finezza nn mi riescono benissimo

Inoltre volevo chiedervi se secondo voi visto che son fuori x l'università tutto il giorno è cmq possibile riuscire a gestire un progetto del genere

capisco anche io che il discorso è riduttivo ma mi serve per farmi un idea di certo non andrò domani a comprarmi l'acquario

the legend
30-09-2009, 00:09
questo te lo posso stragarantire, anche io sono studente uni, eppure gira da due anni, si tratta di dedicargli una decina di minuti al giorno.

L' importante è NON FARE domani quello che DEVI fare oggi.

Un mio consiglio,se hai voglia di cominciare, nelle tante ore di studio giornaliere, inserici una decina di minuti di lettura di riviste, o guide, anche del sito, che parlano di come iniziare, chiedi consigli, e non avrai problemi

cicala
30-09-2009, 01:04
tore, anzi molte volte conviene fare il meno possibile ....sporattutto all'inizio... ;-)

tore
30-09-2009, 01:26
e poi scusate un altra domanda :-)) ero curioso di sapere se il "materiale" (rocce vive, pesci e invertebrati) che si acquistono vengo, almeno per la maggior parte, da allevamenti o da gente che va a smantellare la barriera corallina

Pupi
30-09-2009, 08:29
tore, secondo me la "difficoltà" c'è solo per i primi tempi, quando ancora non sai bene come funziona il tutto...però invece a livello di spese e di impegno richiesto è tutta un'altra cosa rispetto al dolce...è vero che col mercatino si risparmia tanto, ma sono anche alte le spese di manutenzione...e poi scordati che per una due settimane non c'è niente da fare...è un secondo lavoro :-))
Non ti dico questo per scoraggiarti ma per farti capire che mentre un acquario dolce può essere anche solo un passatempo una vasca marina, se fatta come si deve, deve essere qualcosa di più, se no non riesci a starci dietro.
Alla tua domanda non so rispondere, anche se propendo per la seconda ipotesi...

the legend
30-09-2009, 10:04
vengono sia da allevamenti che dal grande blu, poi sta a te scegliere il prodotto di natura o di allevamento

RolandDiGilead
30-09-2009, 13:05
Dopo 15 anni di dolce, circa 10 anni fa sono passato al marino e ti dico che NON C'E' PARAGONE, non tornerei mai indietro, semmai smetterei del tutto (improbabile).
Il mio consiglio è questo, inizia basso (costi e metodo di allevamento) ma con la potenzialità di poter andare alto, e cioè:
- la vasca deve essere oltre i 150 litri e deve avere una sump (in questo modo potrai cambiare gestione e mettere gli animali che ti piacciono);
- l'illuminazione deve almeno partire da 4 neon t5 per poter allevare almeno qualche corallo molle e qualche lps, ma dovresti avere la possibilità di aggiungere neon se deciderai in futuro di allevare sps;
In questo modo, iniziando senza reattore di calcio, senza forte movimento d'acqua e con uno skimmer "normale" potrai iniziare con costi bassi, ma avrai sempre la possibilità di aumentare le tue pretese.
Con una vasca piccola, senza sump e senza possibilità di aumentare le luci corri il rischio di essere costretto, fra un po di mesi, a cambiare tutto perche questa è la malattia da reef: avere qualcosa di bello ma con la cosapevolezza che potrebbe essere meraviglioso.
Io personalmente, consapevole delle mie possibilità, ho rinunciato agli sps e ritengo di avere una bella vasca di molli, lps e pesci (anche se in continua evoluzione).
L'ideale sarebbe che tu decidessi da subito cosa vuoi, ma certe convinzioni si acquisiscono solo con l'esperienza, quindi, limita i danni e segui i consigli che ti sono stati dati: informati bene e non avere fretta; una volta partito monitorizza la tua soddisfazione e il tuo portafoglio, poi decidi, ma sempre in previsione di .......
Ciao!

tore
30-09-2009, 15:02
Il mio consiglio è questo, inizia basso (costi e metodo di allevamento) ma con la potenzialità di poter andare alto, e cioè:
- la vasca deve essere oltre i 150 litri

Alla faccia dell'iniziare piano! Io pensavo a iuna cosa sugli 80l (nanorift) ma ancora devo iniziare a informarmi

RolandDiGilead
30-09-2009, 15:16
Alla faccia dell'iniziare piano! Io pensavo a iuna cosa sugli 80l (nanorift) ma ancora devo iniziare a informarmi


80 litri non è già più un nano ma è un ibrido.
Calcola che, a prescindere da quello che vorrai allevare, più è piccola la vasca meno errori vengono perdonati. In un nano reef (per me non più di 50 litri), anche un pizzico di mangime in più potrebbe creare problemi. Per questo consigliavo almeno 200 litri che, guarda non sono neanche tanti, molti pesci (es. acanturidi) possono essere allevati solo in vasche molto più grandi. Comunque l'importante è che tu sappia quello che potrai permetterti in un certo litraggio, poi fai le tue scelte.
Tanto (IMHO) il più povero acquario marino farà comunque un effetto maggiore del miglior acquario dolce.
hile!

James Herriot
30-09-2009, 19:02
Ciao Tore, anch'io, come te, vengo dal dolce, ma è da questa primavera che mi sto documentando (forse la parola giusta è "studiando"...) per allestire un acquario di barriera sui 190 litri lordi. Ti consiglierei, innanzitutto, di non partire già con un progetto preconfezionato, ma di iniziare a frequentare assiduamente questo splendido sito ( troverai risposte a quasi tutti i tuoi dubbi, semplicemente navigando da un forum all'altro, "tecnica"- "primo acquario", etc...), poi, piano piano, elaborerai il tuo progetto con la collaborazione degli altri utenti.Per me è andata così, ed ora, il mio progetto è quasi concluso e appena le finanze me lo permetteranno partirò per l'avventura...Per i costi ti posso dire che sono più alti che per il dolce, però, visitando i vari negozi on line troverai differenze di costi, sul medesimo articolo, davvero stupefacenti. Se, poi, punti all'usato, il mercatino potrà aiutarti non poco. Un altro consiglio: opta per attrezzature performanti (pompe, skimmer etcc...) e vedrai che si rivelerà la scelta vincente. Se vuoi una cifra buttata così: per il mio acquario da 190 l. ho preventivato una spesa che dovrebbe aggirarsi sui 2000#2500 euro per l'avvio della vasca (attrezzatura nuova!). Buona avventura! #22

tore
30-09-2009, 20:47
grazie mille... i problemi sembrano non pochi anche perchè nn averi spazio per una vasca di grandi dimensioni... però mi piacerebbe l'esperienza.... grazie mille dei consigli...

La cosa che mi turba di piu però è che da quanto ho capito quste rocce vive vengono prese in natura, smantellando e picconando la barriera

the legend
30-09-2009, 21:17
purtroppo è il prezzo da pagare...

ma se non si è troppo ingordi, si puo compensare con un 30% di rocce vive e il resto con rocce grezze, tanto nell' arco di qualche tempo si batterizano come le altre

certo questo comporta dei tempi un po piu lunghi di maturazione, ma per avviare un acquario bastano anche pochi kili di grotti.

Ma considera questo, la pazienza in questo campo è pari alla soddisfazione, tanto piu pazienti, tanto piu la tua vasca sarà speciale

balabam
30-09-2009, 21:47
e poi scusate un altra domanda :-)) ero curioso di sapere se il "materiale" (rocce vive, pesci e invertebrati) che si acquistono vengo, almeno per la maggior parte, da allevamenti o da gente che va a smantellare la barriera corallina

Quello che trovi nei negozi proviene quasi esclusivamente dalla barriera.

Si possono trovare anche rocce vive allevate, di qualità anche molto buona, che solitamente costano un po' meno di quelle di barriera. Io ho preso queste roccette allevate per il mio nano da 10 litri e ci ho trovato un granchietto che ancora esce la notte a gironzolare per la vaschetta...

La stragrande maggioranza dei pesci purtroppo non si riproduce in cattività e quindi giocoforza vengono pescati ed importati dal reef...

Per i coralli inoltre è economicamente molto più conveniente strapparli dalle barriere piuttosto che moltiplicarli in allevamento con grande dispendio di cure ed energia...

------

Personalmente non ho mai comperato alcun corallo in negozio, ma tutti da privati (talee) o tramite scambi (grazie alla sezione mercatino). Pesci non ne ho, perchè ho acquari troppo piccoli, e a parte le rocce vive nel mio nano da 20 litri (che se avessi saputo dell'esistenza di quelle coltivate avrei preso queste ultime), posso dire di avere degli acquari reef safe! Quindi, per la mia personale esperienza, avere acquari marini senza impattare negativamente sulle barriere è possibile (e auspicabile)...

tore
01-10-2009, 01:37
mha sinceramente trovo molto ma molto triste l'utilizzo di materiale proveniente dalla barriera... e anche ipocrita il discorso di impegnarsi nel riprodurre perfetttamente un ambiente naturale, dopo aver strappato quell'organismo dall'ambiente naturale!

Non so questa cosa un po' mi scoraggia

balabam
01-10-2009, 20:44
tore, concordo. Come ho detto però si può costruire un acquario senza torcere un capello alle barriere coralline... basta volerlo...
Pesci come gli Pterapogon kauderni o i pesci pagliaccio oramai si riescono a riprodurre con relativa facilità in cattività ed è relativamente facile trovare dei privati con "eccedenze" di prole...
Anche alcuni gamberetti, con le opportune cure, si possono riprodurre in acquario e quindi si possono trovare da privati... idem per le lumache turbo...

Per quanto mi riguarda proprio il fatto di avere un acquario marino (sebbene piccoletto) senza organismi provenienti dal reef è un piccolo motivo di orgoglio per me... #21

daddycayman
02-10-2009, 02:39
io sono partito contentissimo con un dolce da 200 lt..bello i primi tempi,non ho riscontrato tante difficoltà nemmeno economiche...
un giorno decisi di indirizzarmi verso il marino...una sorta di dipendenza (in senso buono),sempre alla ricerca di info,mi interessavo di più al mondo dell acquariofilia,una sorta di amore a prima vista..un altro mondo.
DIFFERENZE NOTEVOLI..spesa iniziale per l'acquisto della tecnica e delle rocce,pesci più costosi,coralli con prezzi altissimi ma belli da togliere il fiato..illuminazione..quasi spaziale(passare dal bianco giallino del dolce a al ghiaccio-azzurro del marino)..una cosa stupenda...certo ci vuole un po più di occhio,e un bel portafoglio..ma si puo fare tutto spendendo in maniera oculata..
IL MIO VOTO: 10 e LODE per la bellezza e la soddisfazione
7 per le spese
6 per la difficoltà...basta leggere molto avere passione

ciaooo

UCN PA
02-10-2009, 08:29
tore, non per soraggiarti, ma dai un occhio ai prezzi: devi avere uno schiumatoio, che costa in media dai 200 ai 500€, le rocce vive 5-7 kg al litro sono al negozio 18€ al kg, comprando su internet(quindi non al negozio) un corallo costa a in media 30-60€
un pesce che non sia pagliaccio o damigella costa a partire dai 20€, ma ad arrivare a 80€ non ci vuole molto
senza contare il prezzo della plafoniera e se vuoi allevare coralli duri la bolletta della luce aumenta di molto
sempre se vuoi allevare coralli duri(non è consigliabile a chi comincia con il marino) devi avere il reattore di calcio che è la cosa + costosa di tutti
comprando sul mercatino cose usate rispermieresti sicuramente, ma il prezzi + o meno sono quelli, anche se è difficile generalizzare
per il resto non è molto difficile, basta leggere tanto e farci l' abitudine, io sono passato dal dolce al marino senza problemi(a parte quello economico -28d# )
sicuramente è un peccato che pesci e rocce vive vengono dirrettamente dalla barriera corallina, ma in compenso i coralli sono di riproduzione, e le barriere in natura stanno scomparendo e noi riproducendoli possiamo essere il futuro della barriere coralline
;-)

daddycayman
02-10-2009, 16:53
non è molto difficile, basta leggere tanto e farci l' abitudine, io sono passato dal dolce al marino senza problemi(a parte quello economico -28d# )
concordo in pieno..io per un acquario marino da 50 litri ho speso il doppio ameno rispetto ad un acquario d'acquadolce di 250 lt...
leggi e molto e compra quello che puoi sul mercatino...

ciaooo

dany78
02-10-2009, 17:43
bhè ti hanno già dato tanti pareri comunque nn è così difficile e nn c'è un grado di difficoltà dipende tutto da te se parti bene con attrezzatura giusta e senza fretta farai bene altrimenti ...
leggi tanto e chiedi pure senza farti problemi
poi mi scoraggia uno che conosco che ha detto che faceva di tutto per l'acquario di barriera e i pesci gli continuavano a morire
fidati nn faceva di tutto se segui tutte le indicazioni e qui su ap ci sno tanti articli x poter iniziare,di morie ne avrai solo x sfiga e x anzianità dei pesci
comunque parti con un berlinese e vai sul sicuro ciao e buon inizio ;-)