Entra

Visualizza la versione completa : Sessaggio cacatuoides e significati livrea


druido.bianco
29-09-2009, 21:02
so già le differenze sessuali tra cacatuoides maschi e femmine riguardo ai raggi delle pinne dorsali, volevo però chiedervi una cosa, oggi ho comprato una femmina di caca, o almeno spero che lo sia perchè l'esemplare è molto piccolo, quando l'ho comprato era di un giallo intensissimo ed era in vasca insieme ad altri maschi e femmine, a casa ho notato dei leggeri allungamenti delle pinne dorsali all'iizio e alla fine, inoltre ogni tanto alza i primi raggi

per ora non litiga ne col maschio ne con la femmina, già presenti in vasca, quando il maschio si avvicina ridiventa molto giallo.....è proprio una femmina o ache i maschi giovani possono ingiallire così???

prima possibile posto foto, ma sarà difficile beccarlo/a mentre alza i raggi

l'altra femmina adulta che ho non ha i raggi così. questa ha i primi sempre abbassati e il resto sempre su

roby91
30-09-2009, 15:53
druido.bianco, nei cactuoides il dimorfismo sessuale si vede benissimo..oltre che il primo raggio, il maschio è nettamente più apparisciente della femmina e più grande..

qui si vede benissimo..
http://www.animalidalmondo.com/acquario/foto/apistogramma-cacatuoides.jpg


è proprio una femmina o ache i maschi giovani possono ingiallire così???

anche la femmina se affrontata cerca di "farsi grossa"...però di sicuro una foto potrebbe dare una mano..

druido.bianco
30-09-2009, 18:14
#25 #25 quado sono adulti la differenza è vistosa, ma io soto parlando di una femmina tra sui 2-3 cm, quell'altra che ho ne fa il doppio! ho fatto una foto tempo di fare un resize e la posto

druido.bianco
30-09-2009, 19:34
eccola,già che ci siamo mi potete spiegare cosa significano quelle striscette enre fine sotto la banda nera principale? compaiono quando si avvicina al maschio

roby91
30-09-2009, 20:23
druido.bianco, ti diverti a sfottere.. -28d# ..ti ho dato una risposta...
..cmq vedendo dalla foto, quella mi sembra una femmina...

mi potete spiegare cosa significano quelle striscette enre fine sotto la banda nera principale? compaiono quando si avvicina al maschio

probabilmente compaiono in segno di sottomissione...come per far capire al maschio che lui è il capo e che lei non vuole affrontarlo..

druido.bianco
30-09-2009, 21:59
roby91 solo un pochino :-)) sull'esemplare adulto non avevo dubbi, i primi raggi leggermente più alti mi hanno fatto sorgere il dubbio.......poi stasera c'è stato un corteggiamento reciproco assolutamente spudorato, quindi è decisamente femmina. Volevo capire più che altro se il maschio poteva assumere la colorazione giallo canarino

senti un'altra illuminazione, sempre nel cambio di livrea che vuol dire quando la striscia nera del maschio scompare (o quasi...) e rimane una macchia nera? ho letto sul forum che quando lo fa la femmina significa che ha le uova pronte, ma il maschio? #24

grazie :-))

maurobg
02-10-2009, 10:57
Puoi dirmi di che marca è il fondo? Lo sto cercando anch'io dello stesso colore.
Grazie!

druido.bianco
02-10-2009, 12:41
acquaristica, Pronto AQ "Brasile", granulonetria 2-3mm. Se guardavi il profilo c'era scritto ;-) . Dal vivo sembra molto più scuro (invati io lo volevo più scuro ci sono rimasto un pò male), sembra caffè tostato

è un fondo meraviglioso anche per piantare, le talee non si spiantano con facilità (ho piantumato la calli al primo colpo, ogni stelo) e è bello tondo quindi ok per pesci da fondo e non danneggia le radici

maurobg
02-10-2009, 13:31
Grazie!

roby91
02-10-2009, 14:22
druido.bianco, non penso che i colori cambino quando la femmina è incinta...i colori nei pesci sono un pò come le nostre espressioni, un linguaggio del corpo in pratica...di solito se i colori tendono ad andare sul grigio nero significa che il pesce è intimorito (anche se molte volte si possono vedere cambi di livrea con valori inadatti)...se invece i colori sono al massimo dell'intensità significa che o il pesce si vuole riprodurre (danze di corteggiamento) oppure che vuole far capire che è il capo..questo indipendentemente dal sesso del pesce.. :-)

Volevo capire più che altro se il maschio poteva assumere la colorazione giallo canarino

penso sia una questione genetica...è come per i ramirezi "normali" e quelli gold...però non ne sono sicuro...io li ho sempre avuti non gialli e sono rimasti non gialli.. ;-)

senti un'altra illuminazione, sempre nel cambio di livrea che vuol dire quando la striscia nera del maschio scompare (o quasi...)

probabilmente che il maschio si sente tranquillo, però bisognerebbe sapere tutte le parti del pesce come sono...detto così è un pò intuitivo..

stasera c'è stato un corteggiamento reciproco assolutamente spudorato

-05 ... #23

stefano.ferrandi
24-02-2010, 15:35
Alla fine,non c'è un modo semplice e capibile per individuare il sesso?
Io sto sclerando nel mio acquario,quando avevo 2 esemplari vedevo la differenza,ora che ne ho sei per aver avuto una riproduzione,non sò che pesci pigliare :-D
Devo trasferirne qualcuno in un secondo acquario perchè come ben sapete,in un 80L non possono sopportarsi...
C'è qualcuno molto gentile che mi possa aiutare?
Lasciando perdere foto che non ho...
Grazie